Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2024, 08:19   #1
sciaoammigo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4
Problema VPN Client VPN Server su Fastgate

Buongiorno a tutti,
ho un problema nel configurare contemporaneamente sul router ASUS una VPN Client (NordVPN) e una VPN Server (servizio OpenVPN configurato sul router).

Ho un modem Fastgate con IP pubblico che uso solo come modem e indirizzo tutto il traffico sul router ASUS.
Sul router ho configurato una VPN Client che si autentica sulle macchine NordVPN e mi mette in sicurezza tutti i dispositivi di casa (telefoni, tv, playstation etc.)

E fin qui ok.

Siccome ho l'esigenza di connettermi da fuori casa ad alcuni dispositivi intranet che non hanno un cloud, ho configurato sul router il servizio Server OpenVPN.
Per farlo funzionare, dato che non ho un IP statico, ho registrato un DDNS.casamia.it su noip.com.
Il router a intervalli regolari manda l'IP pubblico a noip.com per tenere aggiornata l'associazione IP<>DDNS.casamia.it

Se tengo disattivato il Client VPN, tutto funziona regolarmente: il router manda a noip l'indirizzo pubblico del modem Fastweb e da fuori casa il telefono si connette tramite DDNS.casamia.it e di fatto navigo nell'intranet come se il telefono fosse dentro casa.

Se però riattivo il Client VPN, qui nascono i problemi

il router passa a noip l'IP farlocco di NordVPN e quando da fuori casa cerco di connettermi tramite VPN all'intranet di casa, siccome noip ha registrato l'ip farlocco, non riesco più a collegarmi.

Spero di non essere stato troppo contorto, ho provato a sintetizzare con uno schemino....

La questione è: come posso tenere attivi sia client che server VPN avendo un indirizzo IP dinamico? Avevo pensato di aggiungere un altro router, un gateway, un proxy........booh
Immagini allegate
File Type: png Immagine.png (20.3 KB, 4 visite)
sciaoammigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 10:14   #2
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8939
Quote:
Originariamente inviato da sciaoammigo Guarda i messaggi
La questione è: come posso tenere attivi sia client che server VPN avendo un indirizzo IP dinamico? Avevo pensato di aggiungere un altro router, un gateway, un proxy........booh
Dipende da come l'asus gestisce i ddns, nelle impostazioni non c'è la possibilità di scegliere l'interfaccia WAN per l'aggiornamento dell'IP?
Oltre a quello devi anche fare "passare" il traffico della porta che hai scelto per il server openvpn dalla WAN e non dalla VPN (il firewall di nordvpn bloccherebbe tutto).
Se sull'asus non c'è la possibilità di gestire quelle modifiche forse c'è qualche script su amtm.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 06:57   #3
sciaoammigo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Dipende da come l'asus gestisce i ddns, nelle impostazioni non c'è la possibilità di scegliere l'interfaccia WAN per l'aggiornamento dell'IP?
Oltre a quello devi anche fare "passare" il traffico della porta che hai scelto per il server openvpn dalla WAN e non dalla VPN (il firewall di nordvpn bloccherebbe tutto).
Se sull'asus non c'è la possibilità di gestire quelle modifiche forse c'è qualche script su amtm.
Ciao, in effetti sul router c'è la possibilità di settare due wan ed in teoria, in modalità balance, anche di indirizzare il traffico sull'una o sull'altra. Provo a collegare un altro cavo ethernet dal router al modem attivando la seconda wan e lì cercherò di indirizzare il server openvpn.
Ci provo e ti faccio sapere!
grazie
sciaoammigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 09:19   #4
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8939
nel menù dei dynamic dns dell'asus c'è la possibilità di scegliere da quale interfaccia (es. WAN, VPN, LAN etc.) prelevare l'ip da inviare al servizio ddns? Anch'io ho dei router asus ma li uso in modalità access point (quindi quei menù sono disattivati) e non ricordo quali impostazioni sono disponibili...
Se in quel menù la scelta non è possibile lascia perdere i ddns dell'asus, vanno impostati da qualche altra parte, es. sul fastgate (se esce su internet con lo stesso IP pubblico dell'asus) o su un dispositivo da tenere fuori dalla VPN, es. un raspberry pi: lo imposti con lo script di aggiornamento dei ddns e dall'asus fai il routing del suo IP fuori dalla VPN, in modo che possa ricavare l'IP pubblico della connessione (WAN) e non quello di nordvpn. (Ma se usi un raspberry forse conviene impostare lì l'intero server VPN per l'accesso da fuori casa.)

Ultima modifica di wrad3n : 19-12-2024 alle 09:22.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 17:37   #5
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 374
Domanda, perché non richiedi un IP pubblico statico a Fastweb?

In poche ore lo ottieni e soprattutto è un servizio gratuito, ti semplificheresti la configurazione.

__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2024, 08:39   #6
sciaoammigo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da xxx_IlPablo_xxx Guarda i messaggi
Domanda, perché non richiedi un IP pubblico statico a Fastweb?

In poche ore lo ottieni e soprattutto è un servizio gratuito, ti semplificheresti la configurazione.

Non vorrei ricordare male, ma quando lo chiesi a fastweb, mi attivarono solo l'ip pubblico, lo statico no perchè occorreva la partita iva. Provo a risentirli, magari sbaglio!
sciaoammigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2024, 08:42   #7
sciaoammigo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
nel menù dei dynamic dns dell'asus c'è la possibilità di scegliere da quale interfaccia (es. WAN, VPN, LAN etc.) prelevare l'ip da inviare al servizio ddns? Anch'io ho dei router asus ma li uso in modalità access point (quindi quei menù sono disattivati) e non ricordo quali impostazioni sono disponibili...
Se in quel menù la scelta non è possibile lascia perdere i ddns dell'asus, vanno impostati da qualche altra parte, es. sul fastgate (se esce su internet con lo stesso IP pubblico dell'asus) o su un dispositivo da tenere fuori dalla VPN, es. un raspberry pi: lo imposti con lo script di aggiornamento dei ddns e dall'asus fai il routing del suo IP fuori dalla VPN, in modo che possa ricavare l'IP pubblico della connessione (WAN) e non quello di nordvpn. (Ma se usi un raspberry forse conviene impostare lì l'intero server VPN per l'accesso da fuori casa.)
ho preso appuntamento telefonico con fastweb, se mi assegnano un ip statico risolvo, altrimenti faccio le verifiche sul router ma credo che la cosa sia decisamente complicata!
sciaoammigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2024, 15:10   #8
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da sciaoammigo Guarda i messaggi
ho preso appuntamento telefonico con fastweb, se mi assegnano un ip statico risolvo, altrimenti faccio le verifiche sul router ma credo che la cosa sia decisamente complicata!
Non sono una partita IVA, ho mandato un messaggio tramite X (era ancora Twitter) a Fastweb, nel giro di 4 ore mi hanno dato il servizio di IP Statico.
Mi hanno fatto notare che è una richiesta non reversibile.

__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2025, 13:36   #9
Simoncino
Senior Member
 
L'Avatar di Simoncino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 3189
Io seguo e mi accodo:

stesso simile problema:

Ho fastweb con fastgate e ip pubblico ma non statico credo.

con open vpn mi voglio collegare al NAS che è in remoto in altra casa.

Se attivo il firewall da fastgate in modalità "media", anche mettendo le porte mi dà giallo e non si riesce a collegare in nessun modo. Se disattivo il firewall da pagina fastgate mi si collega.

Come risolvo? qual'è la porta da abilitare sul fastgate?

93.42.88.187:1194

questo l'ip che vedo in tentativo di connessione open vpn, probabilmente è l'ip pubblico che esce nel web.
__________________
Ho concluso ottimi affari con: baffetto58, LotharInt; Naporzione; Maurygozzy; The_Saint e molti altri;
Simoncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v