Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2025, 12:54   #1
Mirko MA
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2025
Messaggi: 2
CONFIGURAZIONE PC / DAW

Ciao a tutti,
sono nuovo e mi hanno consigliato questo forum perché avrei bisogno di una nuova configurazione PC da zero per lavorare bene con Ableton (DAW per produzioni musicali) e Lightroom per post produzione fotografica a uso professionale.
Budget medio tra 1000 e 1500.
Grazie mille
Mirko MA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 14:07   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8163
Quello non è un budget adeguato per una DAW, ed è ancora più ridicolo per la produzione fotografica in ambito professionale. Quel budget può andar bene per un uso amatoriale minimo escludendo dal computo gli schermi calibrati e le interfacce audio.

Se non puoi alzare il budget, allora in prima battuta ti direi di orientarti nel mercato dell'usato in cerca di un Apple MacBook Pro M1. Cerca anche gli M4, benché siano recenti può capitare qualche usato\rigenerato al prezzo del tuo budget o giù di li. Avrai schermo precalibrato; hardware e software certificato ed ottimizzato.

Sennò bisogna scendere a ulteriori compromessi ma nel mercato del nuovo, con un pc fisso e con windows.

Il monitor ce l'hai già? Che modello è? L'hai mai calibrato o è già precalibrato?!
Che interfacce audio utilizzerai? Che casse, che cuffie, che ampli.... Devono far parte del budget indicato?

Rispondi ampiamente anche a queste domande così chi leggerà potrà aiutarti meglio nella scelta dei componenti.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 14:20   #3
Mirko MA
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2025
Messaggi: 2
Grazie mille.
Ho 3 monitor, un pò vecchiotti e non di fascia alta. 2 hp 27es e 1 samsung S27D590CS.
Scheda audio esterna Focusrite 2i2 con casse monitor Yamaha hs5.
Al momento vorrei concentrare il budget su hardware pc.
Mirko MA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 19:38   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8163
Le DAW hanno bisogno di numerosi core cpu, tanti, tanti assai. Ed una buona quantità di RAM. Le attrezzature che ho modo di vedere se non sono Apple Mac Pro sono come minimo threadripper o epyc quando usano windows (a volte ho visto anche linux). Tralasciamo Lightroom Classic xkè con quello te la cavi con poco almeno lato macchina, le risorse gpu che richiede sono soddisfabili da qualunque scheda video anche poco potente; perciò è più importante guardare le funzionalità della scheda video piuttosto che la potenza come ad esempio formati encoders\decoders hardware, capacità multischermo, vram, silenziosità.

Prova a partire da una configurazione del genere e inizia a togliere roba o a ridurre potenza per rientrare nel budget. Già riducendo la RAM da 128 a 64GB rientri nel budget.

Ho inserito un dissipatore a liquido ma di solito preferisco quelli ad aria per una questione di longevità, seppur raggiungano temperature leggermente più alte: avrei messo un noctua nh-d15 g2 LBC. Purtroppo, ti ripeto, il budget è molto limitato per questo genere di applicazioni.

Codice:
ITEM	PREZZO		NAME
CPU	€ 515,00	AMD Ryzen 9 7950X
MOBO	€ 140,00	ASRock B650M Pro RS
RAM	€ 300,00	128GB (2x64GB KIT) Crucial DDR5-5600 CL46 CT2K32G56C46U5
CASE	€  83,00	ASUS Prime AP201
PSU	€ 120,00	SuperFlower Combat FG ATX 3.1 750W
VGA	€ 310,00	GigaByte GeForce RTX 4060
SSD	€ 100,00	Samsung 970 Evo Plus 1TB
DISSI	€  95,00	ARCTIC Liquid Freezer III 360
		
TOTALE	€ 1.663,00
In ottica di risparmio si potrebbe considerare una piattaforma equivalente come numero di cores ma sul precedente socket AM4 con un AMD Ryzen 9 5950X.

--edit--

Codice:
ITEM	PREZZO		NAME
CPU	€ 304,00	AMD Ryzen 9 5950X
MOBO	€  95,00	MSI B550M Pro-VDH
RAM	€ 220,00	128GB (2x64GB KIT) Crucial Pro DDR4-3200 CL22 (CP2K32G4DFRA32A) 
CASE	€  83,00	ASUS Prime AP201
PSU	€ 120,00	SuperFlower Combat FG ATX 3.1 750W
VGA	€ 310,00	GigaByte GeForce RTX 4060
SSD	€ 100,00	Samsung 970 Evo Plus 1TB
DISSI	€  95,00	ARCTIC Liquid Freezer III 360
		
TOTALE	€ 1.327,00
Si può ulteriormente ridurre anche optando per un più economico alimentatore ATX 2.x invece che i nuovi ATX 3 (quella scheda video non necessita del connettore 12vhpwr) però se lo vorrai tenere per il futuro è meglio comprarlo col nuovo standard.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 01-03-2025 alle 20:19.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 21:27   #5
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Mirko MA Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono nuovo e mi hanno consigliato questo forum perché avrei bisogno di una nuova configurazione PC da zero per lavorare bene con Ableton (DAW per produzioni musicali) e Lightroom per post produzione fotografica a uso professionale.
Budget medio tra 1000 e 1500.
Grazie mille
lascia perdere windows e vai su un mac mini con M4 pro, con sconto studenti lo paghi 1560€, è va quanto un pc con 4080 in ambito foto/video, mentre per produzione musicale, non c'è storia con nessuna macchina windows, ci sono tanti fattori come latenza, driver e altra roba, che influiscono in modo positivo su macOS
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 22:15   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139803
Ciao
Quoto la prima proposta di Perseverance
Se vuoi limare qualcosa puoi metterci 64gb di ram e una 3060 12gb come video x rientrare nei 1500, tanto sono le prime cose che si sostituiscono solitamente
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 11:17   #7
Mirko MA
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2025
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Le DAW hanno bisogno di numerosi core cpu, tanti, tanti assai. Ed una buona quantità di RAM. Le attrezzature che ho modo di vedere se non sono Apple Mac Pro sono come minimo threadripper o epyc quando usano windows (a volte ho visto anche linux). Tralasciamo Lightroom Classic xkè con quello te la cavi con poco almeno lato macchina, le risorse gpu che richiede sono soddisfabili da qualunque scheda video anche poco potente; perciò è più importante guardare le funzionalità della scheda video piuttosto che la potenza come ad esempio formati encoders\decoders hardware, capacità multischermo, vram, silenziosità.

Prova a partire da una configurazione del genere e inizia a togliere roba o a ridurre potenza per rientrare nel budget. Già riducendo la RAM da 128 a 64GB rientri nel budget.

Ho inserito un dissipatore a liquido ma di solito preferisco quelli ad aria per una questione di longevità, seppur raggiungano temperature leggermente più alte: avrei messo un noctua nh-d15 g2 LBC. Purtroppo, ti ripeto, il budget è molto limitato per questo genere di applicazioni.

Codice:
ITEM	PREZZO		NAME
CPU	€ 515,00	AMD Ryzen 9 7950X
MOBO	€ 140,00	ASRock B650M Pro RS
RAM	€ 300,00	128GB (2x64GB KIT) Crucial DDR5-5600 CL46 CT2K32G56C46U5
CASE	€  83,00	ASUS Prime AP201
PSU	€ 120,00	SuperFlower Combat FG ATX 3.1 750W
VGA	€ 310,00	GigaByte GeForce RTX 4060
SSD	€ 100,00	Samsung 970 Evo Plus 1TB
DISSI	€  95,00	ARCTIC Liquid Freezer III 360
		
TOTALE	€ 1.663,00
In ottica di risparmio si potrebbe considerare una piattaforma equivalente come numero di cores ma sul precedente socket AM4 con un AMD Ryzen 9 5950X.

--edit--

Codice:
ITEM	PREZZO		NAME
CPU	€ 304,00	AMD Ryzen 9 5950X
MOBO	€  95,00	MSI B550M Pro-VDH
RAM	€ 220,00	128GB (2x64GB KIT) Crucial Pro DDR4-3200 CL22 (CP2K32G4DFRA32A) 
CASE	€  83,00	ASUS Prime AP201
PSU	€ 120,00	SuperFlower Combat FG ATX 3.1 750W
VGA	€ 310,00	GigaByte GeForce RTX 4060
SSD	€ 100,00	Samsung 970 Evo Plus 1TB
DISSI	€  95,00	ARCTIC Liquid Freezer III 360
		
TOTALE	€ 1.327,00
Si può ulteriormente ridurre anche optando per un più economico alimentatore ATX 2.x invece che i nuovi ATX 3 (quella scheda video non necessita del connettore 12vhpwr) però se lo vorrai tenere per il futuro è meglio comprarlo col nuovo standard.
Grazie davvero, informazioni utilissime. Mi permetto un ultima domanda...tra le configurazioni che mi suggerisci e un mac mini (magari m4 pro), quale mi consiglieresti?
Tieni conto che non sono un produttore musicale, ma è solo un hobby e un divertimento. Della fotografia se ne occupa la mia compagna in modo semi-professionale, le servono piccoli fotoritocchi su reportage per matrimoni.
Grazie ancora
Mirko MA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 11:37   #8
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Mirko MA Guarda i messaggi
Grazie davvero, informazioni utilissime. Mi permetto un ultima domanda...tra le configurazioni che mi suggerisci e un mac mini (magari m4 pro), quale mi consiglieresti?
Tieni conto che non sono un produttore musicale, ma è solo un hobby e un divertimento. Della fotografia se ne occupa la mia compagna in modo semi-professionale, le servono piccoli fotoritocchi su reportage per matrimoni.
Grazie ancora
le due configurazioni non te le consiglio, a meno di metterci un ryzen 5, non è una configurazione da cpu da 32 thread

se non fai musica per lavoro, risparmia e vai per un mac mini con M4 base, in numeri, il liscio ti permette di lavorare su un ottantina di tracce, mentre il pro sulle 120, la potenza non manca
il base potrebbe bastare anche per la tua ragazza, il problema nasce se vuole fare di più, non essendo aggiornabile, il modello base dell'M4 pro offre più ram (la ram viene gestita meglio su macOS, 24Gb valgono più dei 32gb di windows), un SSD leggermente più grande (un SSD esterno è d'obbligo per non pagare 300€ di ugrade) e il doppio della gpu, che fa comodo se vorra utilizzare l'IA, ormai presente in programmi come photoshop
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 11:38   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139803
Allora vai pure con la prima e puoi fare qualche cambiamento x spendere meno
I mac x photoediting li consiglierei ma x musica e video resterei su windows con un pc tradizionale
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 13:22   #10
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Allora vai pure con la prima e puoi fare qualche cambiamento x spendere meno
I mac x photoediting li consiglierei ma x musica e video resterei su windows con un pc tradizionale
ho evitato di scriverlo per non fare polemiche, ma quelle due configurazioni sono a dir poco scandalose, non puoi mettere un 7950x su una mobo da 8 fasi da 50A e con ram così lente, sembrano i preassemblati che prendi nei centri commerciali, dove ti mostrano la cpu di fascia alta e dentro c'è l'immondizia

per programmi DAW, i mac vanno meglio di windows, dato che utilizzano un sistema basato su UNIX, ogni strumento utilizzato lavora su una periferica virtuale, mentre su windows viene gestito da una singola periferica audio, che deve processare uno strumento alla volta, aumentandone la latenza
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 16:21   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139803
Quote:
Originariamente inviato da xIns4nex Guarda i messaggi
ho evitato di scriverlo per non fare polemiche, ma quelle due configurazioni sono a dir poco scandalose, non puoi mettere un 7950x su una mobo da 8 fasi da 50A e con ram così lente, sembrano i preassemblati che prendi nei centri commerciali, dove ti mostrano la cpu di fascia alta e dentro c'è l'immondizia

per programmi DAW, i mac vanno meglio di windows, dato che utilizzano un sistema basato su UNIX, ogni strumento utilizzato lavora su una periferica virtuale, mentre su windows viene gestito da una singola periferica audio, che deve processare uno strumento alla volta, aumentandone la latenza
Si sicuramente la scheda madre e migliorabile concordo

X la questione apple Vs pc in DAW
Non saprei quanto incide sulle prestazioni
Ad esempio hai sottomano dei test simili
https://www.pugetsystems.com/wp-cont...C_PPro_Fix.png
Comparativi tra le sole cpu?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 17:33   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8163
Quote:
Originariamente inviato da Mirko MA Guarda i messaggi
Grazie davvero, informazioni utilissime. Mi permetto un ultima domanda...tra le configurazioni che mi suggerisci e un mac mini (magari m4 pro), quale mi consiglieresti?
Tieni conto che non sono un produttore musicale, ma è solo un hobby e un divertimento. Della fotografia se ne occupa la mia compagna in modo semi-professionale, le servono piccoli fotoritocchi su reportage per matrimoni.
Grazie ancora
Che fosse un hobby me lo ero immaginato dal budget; un mio collega ha il giro di queste cose li costruisce e li attrezziamo insieme gli studi musicali come anche le riparazioni elettroniche; era prevedibile che tu lo facessi per passatempo e passione

Già nel primo messaggio avevo espresso il mio consiglio per te sulla prima scelta: Apple. Però ti dovrai ambientare al nuovo sistema operativo; con un MacBook Pro avrai uno schermo precalibrato utile per il fotoritocco ma potrai collegare un solo display esterno (mi pare di ricordare 1 solo), mentre con un Mac Mini puoi collegarci tutti e tre i tuoi display.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 12:11   #13
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si sicuramente la scheda madre e migliorabile concordo

X la questione apple Vs pc in DAW
Non saprei quanto incide sulle prestazioni
Ad esempio hai sottomano dei test simili
https://www.pugetsystems.com/wp-cont...C_PPro_Fix.png
Comparativi tra le sole cpu?
non c'è niente, perchè la differenza lo fa la gestione dell'hardware e non il numero di core
puoi trovare comparazione tra cpu apple
io seguo questo youtuber, che spiega bene programma per programma come viene gestito dai vari core
https://youtu.be/sUcIO18W3oE?si=DKJ_00It9gGIqjwL
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 13:52   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139803
Quote:
Originariamente inviato da xIns4nex Guarda i messaggi
non c'è niente, perchè la differenza lo fa la gestione dell'hardware e non il numero di core
puoi trovare comparazione tra cpu apple
io seguo questo youtuber, che spiega bene programma per programma come viene gestito dai vari core
https://youtu.be/sUcIO18W3oE?si=DKJ_00It9gGIqjwL
Ok grazie poi darò un'occhiata
Peccato pero nn avere comparative dirette tra hardware parità di software
Ad esempio sull'imac m3 di mia moglie provai qualche lavoretto di video editing con premiere ma il pc con ryzen 7700x e rtx4070 andava meglio (ovvio anche con consumi differenti)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v