Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2025, 15:15   #1
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico)

Aiuto! All'improvviso non posso più usare un HD da 3T WD, perché non si vede più in Esplora risorse e quando vado a cercarlo in Gestione disco vedo un HD, senza lettera, con indicazione "Sconosciuto" e "Non inizializzato". Si vede lo spazio della memoria dove c'è scritto 2794,52 GB e sotto "Non allocata". Se clicco col destro esce un menù con l'indicazione "Inizializza disco". Procedo e si apre una finestra con la scelta MBR o GPT, con GPT spuntata di default. Do OK e, dopo un po' di tempo, si blocca e mi esce la scritta "Errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico). Rifatta la procedura scegliendo MBR accade la stessa cosa. Non posso usare CHECKDISK perché il disco non ha lettera. Cè qualche soluzione? Grazie.
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 16:28   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20455
Usa CristalDiskInfo, ti linko la versione .zip così eviti l'installazione:

https://crystalmark.info/redirect.ph...rystalDiskInfo

guarda in che condizioni ti viene dato l'HD, potresti scoprire che è un guasto hardware e quindi il disco è sostanzialmente da buttare.

Se hai dubbi e perplessità, posta allunga la schermata in modo da mostrare tutte le righe dei dati SMART , fai uno screenshot e postalo qua, ma non allegando il file piuttosto usando uno dei vari servizi di condivisione immagini, esempio

https://imgbb.com/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 17:46   #3
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740

In che condizioni è?
Non so interpretare.

Ultima modifica di Leonidas : 02-03-2025 alle 17:49.
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 18:33   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20455
Quote:
Originariamente inviato da Leonidas Guarda i messaggi

In che condizioni è?
Non so interpretare.
Ben 81400 (ottantunomilaquattrocento) ore di funzionamento con appena 256 cicli spegnimento/accensione (dieci anni continuamente acceso). È hard disk che sicuramente ha lavorato in qualche server o NAS, inoltre molto probabilmente ha la superificie rovinata, settori pendenti ancora pochi ma inesorabilmente destinati ad aumentare visto l'uso lungo e prolungato dell'hard disk.

Direi che è arrivata l'ora di mandarlo meritatamente in pensione, ha fatto il dovuto il poveretto...

Se riuscissi in qualche modo a farlo rimettere in funzione rischi comunque da un momento all'altro di perdere ancora una volta i dati contenuti, disco inaffidabile. Non perdo tempo a dirti cosa eventualmente tentare, sarebbe accanimento terapeutico. Ogni cosa ha un suo tempo, il tempo di quell'hard disk è finito.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 02-03-2025 alle 18:37.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 19:25   #5
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Tutto molto chiaro grazie.
Sì, in effetti è stato per quasi 10 anni in un NAS.
Il problema è che anche il suo "gemello" ha la stessa età.
Adesso nel NAS c'è il gemello e un altro HD esattamente uguale (che ha la stessa età) che però era nel PC, quindi ha fatto molte più accensioni e spegnimenti ma molte meno ore di esercizio.
Secondo te in che situazione mi trovo?
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 20:08   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20455
Quote:
Originariamente inviato da Leonidas Guarda i messaggi
Tutto molto chiaro grazie.
Sì, in effetti è stato per quasi 10 anni in un NAS.
Il problema è che anche il suo "gemello" ha la stessa età.
Adesso nel NAS c'è il gemello e un altro HD esattamente uguale (che ha la stessa età) che però era nel PC, quindi ha fatto molte più accensioni e spegnimenti ma molte meno ore di esercizio.
Secondo te in che situazione mi trovo?
Nella situazione di dover fare molto frequentemente backup del contenuto del NAS, almeno dei file che non si vuole perdere in caso di un altro fallimento di HD, su altri dispositivi di archiviazione, temo
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 20:14   #7
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Beh io uso fare salvataggi multipli per sicurezza. Il NAS mi serve per praticità di recupero di alcuni dati, specialmente a distanza, in rete, ad esempio all'estero.
Ma per salvare i dati uso anche un grande HD esterno, anzi di più, perché salvo alcune parti su degli HD diversi "tematici": ad esempio "Musica" e "Video".
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 20:53   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10987
Devi cambiare entrambi i dischi del nas.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 08:29   #9
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Conclusione: ho usato HDD Regenerator, facendolo girare stanotte e mi ha rimesso a posto il disco. Si era danneggiato il MBR. Francamente sono un po' perplesso perché è rimasto nel NAS acceso per 81.397 ore con un numero di accensioni di 262. Ma proverei a usarlo ancora nel PC come storage. Dopotutto i dati che ci metto sopra sono super salvati in un altro HD esterno USB, oltre che nel NAS. Per quanto riguarda sostituirlo con un SSD, attendo tempi migliori (per il mio portafoglio...). Grazie a tutti per l'aiuto.
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 16:14   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20455
Occhio che HDD Regenerator il più delle volte fa come quelli che buttano la polvere sotto i tappeti. Dopo un po' ritorna fuori e si somma a quella nuova

Tra tipo una settimana, ricontrolla i dati SMART e tieni comunque costantemente monitorizzata la situazione. Inutile ribadire l'importanza del backup in questi casi.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 20:40   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24648
Quote:
Originariamente inviato da Leonidas Guarda i messaggi
Tutto molto chiaro grazie.
Sì, in effetti è stato per quasi 10 anni in un NAS.
Il problema è che anche il suo "gemello" ha la stessa età.
Adesso nel NAS c'è il gemello e un altro HD esattamente uguale (che ha la stessa età) che però era nel PC, quindi ha fatto molte più accensioni e spegnimenti ma molte meno ore di esercizio.
Secondo te in che situazione mi trovo?
concordo con quanto già suggerito precedentemente

per l'ultima domanda IMHO in quella di valutare di riciclare gli attuali dischi decennali come dischi di backup (o venderli nell'usato) e sostituirli con unità nuove, ovviamente cmr

anche uno alla volta, tipo uno ogni 3-4 mesi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
La Luna è stata colpita da un pic...
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'a...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Il settore delle eSIM 'da viaggio' regis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v