|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 524
|
Ryzen 7 9800X3D + AIO top di gamma di qualche anno fa
Ciao a tutti,
avendo acquistato una RTX 5090 pensavo di aggiornare la mia configurazione in firma per potere effettivamente sfruttare a pieno la scheda. A tal proposito avrei bisogno di un chiarimento riguardo la compatibilità del mio attuale dissipatore AIO con la nuova piattaforma. Attualmente utilizzo un Corsair Hydro H100i Pro RGB (radiatore da 240 mm) montato su una scheda madre AM4. Passando al nuovo socket AM5 non mi è del tutto chiaro se posso riutilizzare il sistema di montaggio attuale oppure se è necessario acquistare un kit di montaggio specifico per AM5 (se si, quale?). Inoltre, nel caso fosse compatibile, secondo voi un AIO da 240 mm è sufficiente per raffreddare un Ryzen 7 9800X3D, oppure sarebbe meglio puntare su qualcosa di più performante (tipo un 280/360 mm)? Considerate che non faccio overclock e che il mio case attuale supporta solo fino a 240 MM sulla parte superiore, motivo per cui preferire tenerlo se possibile: ![]() Mettendo un AIO da 360 mm sul frontale ho paura di peggiorare notevolmente il flusso d'aria del mio pc. Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
__________________
AMD Ryzen 9 5950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO - ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 5090 32GB GDDR7 + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz) - Corsair Crystal 570X - NZXT C1200 Gold ATX 3.1 1200W 80 PLUS Gold - Windows 11 Pro x64 Ultima modifica di Antostorny : 31-10-2025 alle 13:02. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
Dalle poche informazioni che si trovano su internet sembra che il Corsair Hydro H100i Pro RGB sia compatibile anche con il soket Am5 , ma devi verificare provando a montarlo .
Per il processore Ryzen 7 9800X3D io ti consiglierei un aio da almeno 360 , questo non significa che non puoi usare il tuo Corsair Hydro , ma se lo usi le temperature saranno piu alte e le ventole faranno piu rumore . In caso potresti provare a montarlo sulla nuova cpu e verificare le temperature , in seguito se vedi che sono troppo alte puoi sempre acquistare un altro aio da 360 . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 524
|
Io sarei ben disposto a prendere anche un AIO da 360 mm.
Il mio dubbio però è che in questo modo potrei peggiorare significativamente il ricircolo d’aria e la temperatura degli altri componenti, visto che il mio case attuale, il Corsair Crystal 570X (che adoro e non voglio cambiare), può montare un AIO da 360 mm solo sul frontale. Questa è la mia situazione attuale: • 3 ventole in immissione (aria fresca dentro il case) • AIO da 240 mm sul top in estrazione (espelle aria verso l’esterno) • 1 ventola posteriore in estrazione (espelle aria verso l’esterno) Questa sarebbe la situazione futura con un AIO da 360 mm: • AIO da 360 mm frontale in immissione (aria fresca verso il radiatore della CPU) • 2 ventole sul top in estrazione (aria verso l’esterno) • 1 ventola posteriore in estrazione (aria verso l’esterno) Il dubbio principale è che, pur migliorando il raffreddamento della CPU con il 360 mm, il flusso d’aria generale all’interno del case potrebbe diventare significativamente meno efficiente. Sono troppo esagerato e mi faccio troppi problemi ?
__________________
AMD Ryzen 9 5950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO - ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 5090 32GB GDDR7 + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz) - Corsair Crystal 570X - NZXT C1200 Gold ATX 3.1 1200W 80 PLUS Gold - Windows 11 Pro x64 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
Senza fare delle prove e montare i componenti dentro al case e molto dificile prevedere se ci saranno problemi con le temperature .
In qualsiasi caso puoi sempre aumentare il numero di giri delle ventole che dovrebbero migliorare l' aerazione del case in generale e abbassare le temperature . Poi la soluzione migliore sarebbe quella di cambiare case e prenderne uno con uno spazio maggiore e maggiore numero di ventole . |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.




















