Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2025, 11:34   #1
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 524
Ryzen 7 9800X3D + AIO top di gamma di qualche anno fa

Ciao a tutti,
avendo acquistato una RTX 5090 pensavo di aggiornare la mia configurazione in firma per potere effettivamente sfruttare a pieno la scheda.

A tal proposito avrei bisogno di un chiarimento riguardo la compatibilità del mio attuale dissipatore AIO con la nuova piattaforma.

Attualmente utilizzo un Corsair Hydro H100i Pro RGB (radiatore da 240 mm) montato su una scheda madre AM4. Passando al nuovo socket AM5 non mi è del tutto chiaro se posso riutilizzare il sistema di montaggio attuale oppure se è necessario acquistare un kit di montaggio specifico per AM5 (se si, quale?).

Inoltre, nel caso fosse compatibile, secondo voi un AIO da 240 mm è sufficiente per raffreddare un Ryzen 7 9800X3D, oppure sarebbe meglio puntare su qualcosa di più performante (tipo un 280/360 mm)?

Considerate che non faccio overclock e che il mio case attuale supporta solo fino a 240 MM sulla parte superiore, motivo per cui preferire tenerlo se possibile:



Mettendo un AIO da 360 mm sul frontale ho paura di peggiorare notevolmente il flusso d'aria del mio pc.

Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
__________________
AMD Ryzen 9 5950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 5090 32GB GDDR7 + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - NZXT C1200 Gold ATX 3.1 1200W 80 PLUS Gold - Windows 11 Pro x64

Ultima modifica di Antostorny : 31-10-2025 alle 13:02.
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2025, 14:41   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
Dalle poche informazioni che si trovano su internet sembra che il Corsair Hydro H100i Pro RGB sia compatibile anche con il soket Am5 , ma devi verificare provando a montarlo .
Per il processore Ryzen 7 9800X3D io ti consiglierei un aio da almeno 360 , questo non significa che non puoi usare il tuo Corsair Hydro , ma se lo usi le temperature saranno piu alte e le ventole faranno piu rumore .
In caso potresti provare a montarlo sulla nuova cpu e verificare le temperature , in seguito se vedi che sono troppo alte puoi sempre acquistare un altro aio da 360 .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2025, 20:53   #3
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 524
Io sarei ben disposto a prendere anche un AIO da 360 mm.

Il mio dubbio però è che in questo modo potrei peggiorare significativamente il ricircolo d’aria e la temperatura degli altri componenti, visto che il mio case attuale, il Corsair Crystal 570X (che adoro e non voglio cambiare), può montare un AIO da 360 mm solo sul frontale.

Questa è la mia situazione attuale:
• 3 ventole in immissione (aria fresca dentro il case)
• AIO da 240 mm sul top in estrazione (espelle aria verso l’esterno)
• 1 ventola posteriore in estrazione (espelle aria verso l’esterno)

Questa sarebbe la situazione futura con un AIO da 360 mm:
• AIO da 360 mm frontale in immissione (aria fresca verso il radiatore della CPU)
• 2 ventole sul top in estrazione (aria verso l’esterno)
• 1 ventola posteriore in estrazione (aria verso l’esterno)

Il dubbio principale è che, pur migliorando il raffreddamento della CPU con il 360 mm, il flusso d’aria generale all’interno del case potrebbe diventare significativamente meno efficiente.

Sono troppo esagerato e mi faccio troppi problemi ?
__________________
AMD Ryzen 9 5950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 5090 32GB GDDR7 + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - NZXT C1200 Gold ATX 3.1 1200W 80 PLUS Gold - Windows 11 Pro x64
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2025, 16:21   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
Senza fare delle prove e montare i componenti dentro al case e molto dificile prevedere se ci saranno problemi con le temperature .
In qualsiasi caso puoi sempre aumentare il numero di giri delle ventole che dovrebbero migliorare l' aerazione del case in generale e abbassare le temperature .
Poi la soluzione migliore sarebbe quella di cambiare case e prenderne uno con uno spazio maggiore e maggiore numero di ventole .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v