|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...in_135356.html
Si torna a parlare di GeForce RTX 5060 e 5060 Ti. Dopo le indiscrezioni sulla data di uscita e la VRAM a bordo, le voci di corridoio si concentrano sull'alimentazione: sembra che NVIDIA opterà per i classici connettori a 8 pin. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
|
Quote:
IMHO
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
475 euro (IVA esclusa) una RTX 5060 TI 16 GB ?
Ma magari ! ![]() E sicuramente, come già detto, non sarebbe certo regalata a questo prezzo. Il problema è che appunto non costerà mai questa cifra, ma almeno un centone in più ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
|
Basterebbero 2 cavi per tutte le schede video con connettore Bipolare da 4/6mm^2, e tramite codifica sulle stesse fasi per la comunicazione dei dati.
Si necessita di Componentistica sulla Scheda Video e sul trasformatore, se si necessita passaggio di dati (Quei quattro filetti di M. sopra le 16 fasi del connettore), ma nulla che non costi di più di quella progettazione di M. del connettore PCI-E a 16 Microfili.... SEDICI contro DUE GROSSI. Ma tanto poi e l'UTENTE che è TONTO..... non l'ingegner cane che fa i progetti. A pieno carico i 600W con i 12V assorbono 50A che con 60cm di cavo fanno 6mm^2 Su 16 cavetti fà 0,75mm^2 a cavetto... ma son SEDICI ! e basta una Vaccata che il carico deve redistribuirsi sugli altri tipo ossido, mal contatto, pieghe ecc... PS: Siamo nel 2024 non mi si dica che modulare qualche bit di dato su due fasi è una sfida ingegneristica perche si fà tranquillamente passare la connessione di rete sulle spine della corrente con la modulazione roba vecchia di 10 anni fà pure, e 2 cavi da 6mm^2 restano abbastanza malleabili per essere una soluzione fattibile. .... Oppure passino tutti allo Standard proprietario di Asus in coda al PCI-E 16x Ultima modifica di Gringo [ITF] : 06-02-2025 alle 08:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 14
|
Se i prezzi son quelli, allora ciao.
Sinceramente, personalmente, non vale più la pena buttare soldi in queste scatolette sovra prezzate. Preferisco investirli in altro. Terrò la 3060ti sicuramente per molti anni ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
|
Che dire: nella migliore delle ipotesi la 5060 liscia verrebbe a costare 510/520 Euro IVA compresa!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
|
500€ per una scheda enrty level mi sembra un po' troppo
A questo punto dovrebbero lanciare anche una 5050 8gb,versione per PC gaming entry level a 300€
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9283
|
Le '50 sono diventate le nuove '60, altrimenti ci sono le integrate.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4077
|
Quote:
Comunque si spera che le nuove apu amd e magari la discussa soluzione nvidia arm nel giro di qualche anno possano diventare soluzioni praticabili per il gaming 1080p e 1440p, al momento la barriera di ingresso del gaming pc é davvero troppo alta, la gpu base ti costa come un'intera console
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | Asus 3060Ti OC gdrr6x White | Corsair MP600 Pro lpx+Adata XPG SX8200 Pro | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27gn600r+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S+G305+Rival 110 etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 403
|
mi sa che a questo giro se AMD non la fa fuori dal vaso potrebbe recuperare mooolte quote di mercato. Ovviamente i prezzi dovranno essere corretti.....
Aveva un rigore a porta vuota già contro la 4060 ma è riuscita a fare pure peggio con la 7600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3105
|
Finalmente arrivano le (in)degne sostitute delle 1050Ti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5085
|
Quote:
Speravo che le nuove schede si mantenessero sui consumi delle sorelle precedenti, ma se questa indiscrezione fosse vera mi sa che per le mie esigenze punterò su una 4060, magari usata e a prezzo modico.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
|
Quote:
![]() Certo che 500e per una entry level e pure con poca ram... ![]() ![]() mi sa che anche questa sarà una gen da saltare a piè pari come la 4060, certo che due gen inutili ce ne vuole. Chi si è preso una 3060 quattro anni fa gode come un riccio, chi ha preso la 3060 12gb ha fatto l'affare del decennio. Ultima modifica di sbaffo : 07-02-2025 alle 01:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.