Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2025, 23:30   #1
Metis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MILANO
Messaggi: 516
NUOVO PC PER USO PROFESSIONALE (TECNICO) - WORKSTATION COLORATA

Approfitto ancora una volta dei consigli che vorrete darmi sulla nascita di una nuova configurazione per il mio pc che devo usare solo per queste attività:
- Programmi di disegno cad tridimensionale e produzione di rendering fotorealistici dove la cpu è messa a dura prova al fine di ridurre i tempi di produzione.
- programmi di calcoli strutturali dove è molto impegnata la ram e la cpu per la risoluzione di modelli matematici molto impegnativi
La scheda video la recupero dal vecchio pc.
Ho selezionato i seguenti componenti sui quali vorrei delle vostre considerazione per ottimizzarla. Considerate che ho scelto un case tipo acquario perchè mi piace vedere l'interno del pc e voglio che illumini la mia postazione di lavoro e con un pò di colore che mi faccia compagnia.

ALIMENTATORE Alimentatore 850W Antec SF850X EC 80Plus Gold ATX SFX 4.1 Modulare
CASE Antec C8 Curve Wood
MOTHEBORD MSI MPG X870E CARBON WIFI*
CPU RYZEN 9950X3D
DISSIPATORE Thermalright FW PRO 360 Black ARGB CPU AIO, schermo LCD IPS
RAM DDR5 96GB Kingston Fury Renegade RGB KF564C32RSAK2-96 Kit 2x48GB 6400MHz
M.2 Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD
VENTOLE 6 Ventole 120x120 Antec C120R Reverse ARGB 120mm + 1 Ventola 140x140 Antec Tranquil 140 Argb
SCHEDA VIDEO Amd Sapphire Pulse Radeon RX 5600 XT 6G GDDR6 (recuperata dal vecchio pc)

Vogliamo chiamarla Workstation colorata?
Ringrazio anticipatamente Celsius che già in passato mi ha dato dei preziosi consigli e gli altri che vorranno darmi dei suggerimenti

Ultima modifica di Metis : 04-04-2025 alle 23:51.
Metis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 12:56   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
Ciao
Di preciso che software userai?
X quanto riguarda la configurazione hai requisiti o esigenze particolari?
Ti dico subito che prenderei un alimentatore atx, ti costa meno rispetto al modello sfx che è ha un formato particolare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 17:53   #3
Metis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MILANO
Messaggi: 516
Come ho scritto prima, uso programmi di disegno cad tridimensionale e produzione di rendering fotorealistici (allplan, cinema 4d) e programmi di calcoli strutturali dove è molto impegnata la ram e la cpu (modest, midas,ecc.).
Grazie per la nota sull'alimentatore di cui non conoscevo la particolarità. L'avevo selezionato solo per la potenza e la marca uguale a quella del case. Che mi consigli?
Metis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 18:12   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
Bene starei sulla lista che hai approntato
Magari anche con meno ventole a bordo, tanto basterebbero quella posteriore e poi un paio da mettere nella zona anteriore o superiore (a seconda di dove monti il radiatore del dissipatore) ed investire di piu nell'ssd, vedi Samsung 990 pro ad esempio
Sugli alimentatori se trovi qualche modello atx 3.0 o 3.1 sarebbe ideale cmq fra i top ti direi Seasonic e SuperFlower
Ma vanno cmq bene i vari Corsair, Msi, Cooler master, dipende anche dalle cifre e disponibilità del tuo shop di riferimento

Ultima modifica di celsius100 : 05-04-2025 alle 18:24.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 18:21   #5
Metis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MILANO
Messaggi: 516
Approfitto per un'ulteriore domanda. Nelle specifiche dei banchi ram della scheda madre trovo scritto:
Ryzen™ 9000 Series Processors max. overclocking frequency:
• 1DPC 1R Max speed up to 8400+ MT/s
• 1DPC 2R Max speed up to 6400+ MT/s
• 2DPC 1R Max speed up to 6400+ MT/s
• 2DPC 2R Max speed up to 4800+ MT/s
Cosa significa che se ora installo due moduli con frequenza da 6400, successivamente se volessi installare altri due da 6400 non lavorerebbero a quella frequenza ma massimo a 4800 tutti e quattro i moduli, cioè alla frequenza minima comune?
Metis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 18:30   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
Indica la configurazione dei chip di dram sui banchi di memoria ma sostanzialmente si
Poi nn significa che nn funziona ma che il produttore nn li ha testati o nn garantisce frequenze maggiori di quella
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 23:31   #7
Metis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MILANO
Messaggi: 516
Mi hai fatto ragionare sulla necessità o meno delle ventole aggiuntive ed ho rivisto il comparto raffreddamento e conseguentemente la rumorosità ed a circa parità di costo sto valutando altro case con ventole già preinstallate ed una riduzione delle "lucine":
CASE be quiet! Light Base 900 FX Black
DISSIPATORE be quiet! Silent Loop 3 420mm
Il case Antec c8 curvo mi piace molto ma non monta ventole di serie e dovrei mettere il dissipatore be quiet! Silent Loop 3 360mm
Per l'alimentatore stavo pensando al CORSAIR RM850x (2024) ATX 3.1, PCIe 5.1
Non escludo che in futuro possa inserire una scheda video di livello superiore all'attuale. La potenza dell'alimentatore è sufficiente?
Metis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2025, 10:43   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
Quanto tieni alla silenziosità del pc?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2025, 12:17   #9
Metis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MILANO
Messaggi: 516
Ho il pc sulla scrivania e lo uso per molte ore al giorno per lavoro. Quello che utilizzo ora non è particolarmente silenzioso e lo tollero abbastanza da anni. Certo se potessi migliorare questo aspetto non mi dispiacerebbe. In realtà non so se la configurazione che sto facendo sia meno rumorosa dell'attuale e per questo accetto suggerimenti.
Metis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2025, 13:35   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
Allora bene il 900FX e come dissi pure la versione da 360mm e piu che adeguata
L'alimentatore dipende dai costi, quel Corsair tra quelli di fascia alta e cmq un modello senza particolari picchi di qualità, tra i 120-160 euro ci sta, oltre magari cercherei altro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2025, 15:26   #11
Metis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MILANO
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Allora bene il 900FX e come dissi pure la versione da 360mm e piu che adeguata
L'alimentatore dipende dai costi, quel Corsair tra quelli di fascia alta e cmq un modello senza particolari picchi di qualità, tra i 120-160 euro ci sta, oltre magari cercherei altro
Bene, ho guardato le prove sugli alimentatori di Falco75 sul tubo e per mantenere sempre basse la rumorosità e migliorare la parte di alimentazione e rimanendo sui componenti be quiet! sono orientato sul be quiet! Straight Power 12 1000W che trovo a 200€ ed è uscito bene dalle prove. Sicuramente c'è ancora di meglio ma non credo di averne maggiori benefici
Metis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2025, 15:31   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
Si certo, avendo molti più watt del consumo medio del pc l'alimentatore lavorerebbe ad un carico più basso e quindi sforzandosi meno e con ventola che deve raffreddare meno l’hardware
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v