|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...10_135247.html
Microsoft ha annunciato i prezzi e le modalità del programma Extended Security Updates (ESU) per Windows 10, offrendo alle aziende e ai consumatori opzioni per mantenere i propri dispositivi sicuri oltre la data di fine supporto del 14 ottobre 2025. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1667
|
Guardate, uso Win da una vita, ora per lavoro, non ora, alla fine del supporto dei supporti dei nuovi supporti, quando cambiero', visto che a casa vivo con Linux Mint ANCHE per giocare con Steam e Proton che avvia giochi Win nativamente, per lavoro passero' a Linux Mint anche al lavoro avvianto gli esclusivi programmi Win nativamente con Wine/Bottles.
L'unico dubbio che avevo era come far funzionare un vecchio ma vitale programma di lavoro, ma visto che con Bottles posso decidere quale versione di Wine usare un specifico programma, e per un'altro un'altra versione (un po' come Proton di Steam che anche lui e' Wine based), ho risolto tutti i miei problemi ed anche quel programma lo avvio nativamente su Win. Scusate se ho scritto un po', ma era per far capire che non sono uno di quelli che scrive viva Linux tanto per dire, l'ho provato per anni in vari ambiti e con impegno perche' per informarsi e testare ci vuole, ho risolto i miei problemi anche per lavoro. Riassumendo = dopo vari test (anni) cambio SO e non PC per Win. Ultima modifica di UtenteHD : 03-02-2025 alle 13:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4226
|
Windows 10 è troppo buono per morire: se si aggiorna a Windows 11, si perdono le splendide Live Tile del menù di Start di Windows 10 che ti mostrano informazioni utili provenienti dalle app (anche solo il numero di notifiche), si perde la possibilità di poter comporre un muro a piacere fatto di queste "piastrelle", si perde la possibilità di ridimensionare il menù di Start a piacere (ad esempio lo puoi fare più basso e largo così quando lo apri non ti copre tutta la finestra che sta sotto).
Infatti il menù di Start di Windows 11 è statico, non è personalizzabile e non è nemmeno ridimensionabile, in sintesi è uno "sgorbio". Stesso discorso per il Centro notifiche di Windows 11 che appare uno sgorbio, in confronto a quello di Windows 10. L'interfaccia grafica di Windows 11 sembra quasi essere tornata indietro ai tempi di Windows XP dove era tutto minuscolo, tutto di dimensiona fissa, dove c'erano minuscoli pulsantini da mirare con precisione e inutili dettagli grafici che si vedono solo con la lente d'ingrandimento. Provate ad aprire il Calendario di Windows 11 e confrontatelo con quello di Windows 10... Ti scappa subito l'esclamazione: "Cos'è 'sto sgorbio?" Calendario di Windows 10 22H2 Insider Preview Build 19045.5435: ![]() L'interfaccia grafica completamente scalabile di Windows 10, tipica della piattaforma UWP, rimane ancora imbattibile! ![]() => Lunga vita a Windows 10 e alla sua splendida piattaforma UWP ![]() Ultima modifica di yeppala : 03-02-2025 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 659
|
caro UtenteHD quoto al 100% quello che hai scritto. Anche se tanti continuerebbero a bere il caffè al bar anche se costasse 2 euro soltanto per ABITUDINE e PIGRIZIA. Purtroppo sono ancora tanti con grande gioia di Microsoft. Linux Mint è fantastico lo uso anche io a casa e potrebbe sostituire Windows in ufficio ma non dipende da me che sono solo un "dipendente"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.