Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2025, 13:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/la...in_135086.html

Il governatore della Banca Nazionale Ceca, Aleš Michl, prevede di proporre al consiglio un piano per investire fino al 5% delle riserve nazionali in bitcoin, segnando un possibile primato tra le banche centrali occidentali. L'obiettivo è diversificare il portafoglio, ma i rischi non mancano

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 13:54   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Io fossi in loro investirei in AI, giá che ci sono.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 14:36   #3
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1074
"a detenere criptovalute tra i propri asset"

a detenere Bitcoin, che è l'opposto delle "criptovalute".

"Attualmente, solo una minoranza di banche centrali ha esplorato le criptovalute come opzione d'investimento. Tra queste spicca El Salvador"

no: El Salvador, di nuovo, ha inserito Bitcoin tra le riserve. Non le "criptovalute".

"il governatore della Bundesbank, Joachim Nagel, ha paragonato il bitcoin ai "tulipani digitali""

é un povero coglione ignorante dell'una e dell'altra cosa:
https://medium.com/thecapital/bitcoi...ant%20payments.

Ultima modifica di Informative : 29-01-2025 alle 14:42.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 14:47   #4
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
"a detenere criptovalute tra i propri asset"

a detenere Bitcoin, che è l'opposto delle "criptovalute".

"Attualmente, solo una minoranza di banche centrali ha esplorato le criptovalute come opzione d'investimento. Tra queste spicca El Salvador"

no: El Salvador, di nuovo, ha inserito Bitcoin tra le riserve. Non le "criptovalute".
Infatti il Bitcoin andrebbe definito come criptoattività. Che poi ci siano "criptoattività" più "affidabili" rispetto ad altre è soltanto sulla base della fiducia che gli vuole dare il sistema nel suo insieme e sulla "trasparenza" o meno del processo ma è di fatto una criptoattività o se preferisci criptovaluta (anche se errato non essendo una valuta per le sue caratteristiche intrinseche ma lasciamo perdere).

L'articolo è corretto e cerca anche di far capire il dilemma in questa forma di investimento che è molto speculativo e volatile, non è un attacco al Bitcoin ma una semplice constatazione dei fatti.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 14:53   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21677
Ancora a parlare di sta robaccia inutile.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 14:55   #6
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1074
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Infatti il Bitcoin andrebbe definito come criptoattività. Che poi ci siano "criptoattività" più "affidabili" rispetto ad altre è soltanto sulla base della fiducia che gli vuole dare il sistema nel suo insieme e sulla "trasparenza" o meno del processo ma è di fatto una criptoattività o se preferisci criptovaluta (anche se errato non essendo una valuta per le sue caratteristiche intrinseche ma lasciamo perdere).

L'articolo è corretto e cerca anche di far capire il dilemma in questa forma di investimento che è molto speculativo e volatile, non è un attacco al Bitcoin ma una semplice constatazione dei fatti.
No.
Inizialmente ci si riferiva a Bitcoin con il termine criptovaluta. Ma negli anni questo ha finito per includere roba eterogenea (opposta), ovvero le varie altcoins, che sono tutte roba fondamentalmente centralizzata (la decentralizzazione è la ragion d'essere di qualcosa come Bitcoin). Sono ancora fiat currency, ma peggio (privata: la fiducia e il successo delle stesse dipende da un numero ristretto di individui con interessi non necessariamente allineati a quelli della comunità, peggio ancora che una banca centrale).
Quindi il termine non si può più utilizzare in riferimento a Bitcoin e ogni articolo che lo faccia automaticamente si squalifica, perché, ad esempio, molti discorsi e rischi che valgono per le "crypto" (come quello di controparte), semplicemente non si applicano a Bitcoin. Non è questione di massimalismo, sono proprio cose del tutto diverse, con solo qualche elemento superficiale e di forma simile (come la volatilità -peraltro di entità molto diversa- , che vale per un'enormità di cose eterogenee). Un po' come dire che Sole e banane sono la stessa cosa perché composte sempre da atomi.

"Cripto-attività" è una scemenza dei regolatori europei che non vuol dire in pratica un cazzo. Un po' come i "self-hosted" o "unhosted" wallets: il wallet è solo quello "unhosted", i custodian non sono wallets, sono appunto custodi: non sono soldi tuoi.
Sono attacchi proprio anche semantici a Bitcoin, per cercare di imbrigliare il suo utilizzo in un qualche modo che piaccia al central planner. Da rispedire con forza al mittente.

Bitcoin ha senso come riserva proprio in virtù della mancanza di un central control. Le altcoins no, per lo stesso motivo per cui non ha senso una riserva di azioni Tesla o di Intesa, ad esempio. La distinzione è fondamentale.

Ultima modifica di Informative : 29-01-2025 alle 15:04.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 15:25   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ancora a parlare di sta robaccia inutile.
Quale sarebbe la "robbaccia inutile" ?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 15:34   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21677
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Quale sarebbe la "robbaccia inutile" ?
Lo leggi nel titolo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 15:41   #9
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Lo leggi nel titolo.
Ah allora avevo capito bene.

Beh resta la tua opinione...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 15:45   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21677
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ah allora avevo capito bene.

Beh resta la tua opinione...
Mica tanto, che sia inutile è oggettivo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 15:54   #11
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14032
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ah allora avevo capito bene.

Beh resta la tua opinione...
Non farti plagiare dalla cripto feccia!
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 16:09   #12
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 918
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
"a detenere criptovalute tra i propri asset"

a detenere Bitcoin, che è l'opposto delle "criptovalute".

"Attualmente, solo una minoranza di banche centrali ha esplorato le criptovalute come opzione d'investimento. Tra queste spicca El Salvador"

no: El Salvador, di nuovo, ha inserito Bitcoin tra le riserve. Non le "criptovalute".

"il governatore della Bundesbank, Joachim Nagel, ha paragonato il bitcoin ai "tulipani digitali""

é un povero coglione ignorante dell'una e dell'altra cosa:
https://medium.com/thecapital/bitcoi...ant%20payments.
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Infatti il Bitcoin andrebbe definito come criptoattività. Che poi ci siano "criptoattività" più "affidabili" rispetto ad altre è soltanto sulla base della fiducia che gli vuole dare il sistema nel suo insieme e sulla "trasparenza" o meno del processo ma è di fatto una criptoattività o se preferisci criptovaluta (anche se errato non essendo una valuta per le sue caratteristiche intrinseche ma lasciamo perdere).

L'articolo è corretto e cerca anche di far capire il dilemma in questa forma di investimento che è molto speculativo e volatile, non è un attacco al Bitcoin ma una semplice constatazione dei fatti.
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ancora a parlare di sta robaccia inutile.

Comunque se vogliamo trovare un punto su cui i bitcoiner e gli "anti mondo cripto" concordano è il disprezzo verso le altcoin (chiamiamole pure shitcoin).

Semplicemente gli "anti mondo cripto" non colgono l'eccezionalità di bitcoin e lo accomunano al mare di schifezze finto decentralizzate che sono le altre cripto.

L'eccezionalità di Bitcoin rispetto alle shitcoin risiede per esempio nel fatto che per un ormai alto effetto network p2p dei full node validatori (e anche ovviamente di potenza di mining) è veramente decentralizzato. Bitcoin è per il "valore digitale peer to peer" quello che tcp/ip (anzi solo ip) è per internet, anche lì ci furono protocolli che provarono a scalzarlo ma ormai non aveva senso smontare il vantaggio di diffusione accumulato.
Inoltre la scarsità digitale di bitcoin non può essere replicata coniando una nuova shitcoin, tale shitcoin anche se avrà un numero finito di token è inflazionabile dall'ennesima shitcoin che verrà creata dopo di essa. Alla fine gira e rigira le shitcoin sono viste solo per speculare e farci gain, bitcoin è visto anche per conservare valore, molti bitcoiner fanno trading di shitcoin e quando fanno dei gain li mettono al sicuro in bitcoin mica in una a caso delle varie schifezze.

Se mai per assurdo un giorno una shitcoin diventasse decentralizzata tanto quanto bitcoin e venisse considerata di pari valore* crollerebbero entrambe e crollerebbe tutto il "mondo cripto". Se dovesse venire meno la bitcoin supremacy (data dalla sua scarsità e decentralizzazione) si potrà considerare intaccabile anche la "supremacy" di chi ha spodestato bitcoin è tutto diventa infinitamente inflazionabile, nessuno crederà più nel fatto che il valore della "tecnologia di riferimento" resterà deflattivo per sempre. Quindi non conviene a nessuno sperare veramente sul serio su un anti bitcoin.

*dencentralizzata e di pari valore rigorosamente in AND, perchè non è solo questione di market cap, anche nvidia è più grande di bitcoin ma non significa nulla, una shitcoin centralizzata che dovesse superare bitcoin di valore non significherebbe cmq nulla, sarebbe altro, un sistema centralizzato.

Ultima modifica di Wrib : 29-01-2025 alle 16:12.
Wrib è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 17:50   #13
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
"Cripto-attività" è una scemenza dei regolatori europei che non vuol dire in pratica un cazzo. Un po' come i "self-hosted" o "unhosted" wallets: il wallet è solo quello "unhosted", i custodian non sono wallets, sono appunto custodi: non sono soldi tuoi.
Sono attacchi proprio anche semantici a Bitcoin, per cercare di imbrigliare il suo utilizzo in un qualche modo che piaccia al central planner. Da rispedire con forza al mittente.

Bitcoin ha senso come riserva proprio in virtù della mancanza di un central control. Le altcoins no, per lo stesso motivo per cui non ha senso una riserva di azioni Tesla o di Intesa, ad esempio. La distinzione è fondamentale.
Il problema è che mischi roba corretta con roba che non ha nulla che vedere con quello che dico io ma soprattutto è infarcita di valutazioni soggettive come "imbrigliare", "central planner", "regolatori europei" che è soltanto un modo per screditare quanto viene detto da chi non condivide la tua narrazione.

Il bitcoin non è una criptovaluta per questi motivi:
1. non ha un valore stabile ma tende oscillare in maniera elevata
2. non viene generalmente accettata negli scambi per il problema al punto 1 (e non tiriamo in mezzo i pochi siti che accettano bitcoin o tutto il lato del dark web)
3. non avendo un valore stabile nel tempo non si può considerare una vera riserva di valore

Ora tu potrai anche citarmi il "negozio XYZ" che accetta i Bitcoin oppure dirmi "se conservi 2 bitcoin tra 10 anni avrai un valore del 200% del portafoglio" e pertanto mi contesterai il terzo punto ma questo non vuol dire niente.
Io non sto dicendo che il bitcoin sia spazzatura, io dico semplicemente che è un investimento speculativo e non una valuta perchè non ha nessuna delle tre caratteristiche della moneta.

Capisco che chi investe in Bitcoin non vuole sentirsi dire "è un investimento speculativo" perchè sembra voler smontare il proprio castello di carte ma una panda non diventa una ferrari anche se viene dipinta di rosso.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 18:30   #14
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21677
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Comunque se vogliamo trovare un punto su cui i bitcoiner e gli "anti mondo cripto" concordano è il disprezzo verso le altcoin (chiamiamole pure shitcoin).

Semplicemente gli "anti mondo cripto" non colgono l'eccezionalità di bitcoin e lo accomunano al mare di schifezze finto decentralizzate che sono le altre cripto.

L'eccezionalità di Bitcoin rispetto alle shitcoin risiede per esempio nel fatto che per un ormai alto effetto network p2p dei full node validatori (e anche ovviamente di potenza di mining) è veramente decentralizzato. Bitcoin è per il "valore digitale peer to peer" quello che tcp/ip (anzi solo ip) è per internet, anche lì ci furono protocolli che provarono a scalzarlo ma ormai non aveva senso smontare il vantaggio di diffusione accumulato.
Inoltre la scarsità digitale di bitcoin non può essere replicata coniando una nuova shitcoin, tale shitcoin anche se avrà un numero finito di token è inflazionabile dall'ennesima shitcoin che verrà creata dopo di essa. Alla fine gira e rigira le shitcoin sono viste solo per speculare e farci gain, bitcoin è visto anche per conservare valore, molti bitcoiner fanno trading di shitcoin e quando fanno dei gain li mettono al sicuro in bitcoin mica in una a caso delle varie schifezze.

Se mai per assurdo un giorno una shitcoin diventasse decentralizzata tanto quanto bitcoin e venisse considerata di pari valore* crollerebbero entrambe e crollerebbe tutto il "mondo cripto". Se dovesse venire meno la bitcoin supremacy (data dalla sua scarsità e decentralizzazione) si potrà considerare intaccabile anche la "supremacy" di chi ha spodestato bitcoin è tutto diventa infinitamente inflazionabile, nessuno crederà più nel fatto che il valore della "tecnologia di riferimento" resterà deflattivo per sempre. Quindi non conviene a nessuno sperare veramente sul serio su un anti bitcoin.

*dencentralizzata e di pari valore rigorosamente in AND, perchè non è solo questione di market cap, anche nvidia è più grande di bitcoin ma non significa nulla, una shitcoin centralizzata che dovesse superare bitcoin di valore non significherebbe cmq nulla, sarebbe altro, un sistema centralizzato.
Se non fosse che consuma come un piccolo paese europeo, è estremamente volatile e le transazioni sono estremamente lente, qualche applicazione potrebbe anche averla. Ma purtroppo la situazione e' questa.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 18:33   #15
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Il problema è che mischi roba corretta con roba che non ha nulla che vedere con quello che dico io ma soprattutto è infarcita di valutazioni soggettive come "imbrigliare", "central planner", "regolatori europei" che è soltanto un modo per screditare quanto viene detto da chi non condivide la tua narrazione.

Il bitcoin non è una criptovaluta per questi motivi:
1. non ha un valore stabile ma tende oscillare in maniera elevata
2. non viene generalmente accettata negli scambi per il problema al punto 1 (e non tiriamo in mezzo i pochi siti che accettano bitcoin o tutto il lato del dark web)
3. non avendo un valore stabile nel tempo non si può considerare una vera riserva di valore

Ora tu potrai anche citarmi il "negozio XYZ" che accetta i Bitcoin oppure dirmi "se conservi 2 bitcoin tra 10 anni avrai un valore del 200% del portafoglio" e pertanto mi contesterai il terzo punto ma questo non vuol dire niente.
Io non sto dicendo che il bitcoin sia spazzatura, io dico semplicemente che è un investimento speculativo e non una valuta perchè non ha nessuna delle tre caratteristiche della moneta.

Capisco che chi investe in Bitcoin non vuole sentirsi dire "è un investimento speculativo" perchè sembra voler smontare il proprio castello di carte ma una panda non diventa una ferrari anche se viene dipinta di rosso.
Completamente d'accordo con te. Bitcoin è come l'IA, quando lo scopri rimani stupito, bellissime promesse, ma più lo studi e più capisci che in realtà è aria fritta. Certamente non è una valuta, ma più simile a un'azione.
Non ti conviene discuterci, è tempo perso. Se poi gli mostri la realtà dei fatti comincia ad andare in escandescenze, offende e gli bloccano l'account.
Non è razionale, sembra un seguace di una religione che crede nell'unico vero dio: Bitcoin
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 29-01-2025 alle 18:36.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 18:51   #16
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1074
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Il problema è che mischi roba corretta con roba che non ha nulla che vedere con quello che dico io ma soprattutto è infarcita di valutazioni soggettive come "imbrigliare", "central planner", "regolatori europei" che è soltanto un modo per screditare quanto viene detto da chi non condivide la tua narrazione.

Il bitcoin non è una criptovaluta per questi motivi:
1. non ha un valore stabile ma tende oscillare in maniera elevata
2. non viene generalmente accettata negli scambi per il problema al punto 1 (e non tiriamo in mezzo i pochi siti che accettano bitcoin o tutto il lato del dark web)
3. non avendo un valore stabile nel tempo non si può considerare una vera riserva di valore

Ora tu potrai anche citarmi il "negozio XYZ" che accetta i Bitcoin oppure dirmi "se conservi 2 bitcoin tra 10 anni avrai un valore del 200% del portafoglio" e pertanto mi contesterai il terzo punto ma questo non vuol dire niente.
Io non sto dicendo che il bitcoin sia spazzatura, io dico semplicemente che è un investimento speculativo e non una valuta perchè non ha nessuna delle tre caratteristiche della moneta.

Capisco che chi investe in Bitcoin non vuole sentirsi dire "è un investimento speculativo" perchè sembra voler smontare il proprio castello di carte ma una panda non diventa una ferrari anche se viene dipinta di rosso.
Stai mischiando il discorso "criptovaluta" con "moneta". Io parlavo di altro.

Sul discorso moneta ho già ampiamente discusso in migliaia di altri miei commenti, ma non è attinente a quello che volevo dire qui.
Ma va bene, ridiscutiamolo pure per la quattrocentomilionesima volta:

la stabilità per qualcosa di non imposto centralmente può venire solo da maggiore capitalizzazione. Dipenderà quindi da quanto verrà adottata. Al momento la traiettoria è buona e la sua volatilità si è molto ridotta nel tempo.
Per una moneta che emerge dal libero mercato (vedi Jevons ecc) il percorso è questo: collezionabile -> riserva di valore -> quando ha consolidato come riserva di valore e quindi è molto capitalizzata si stabilizza, il costo opportunità di spenderla piuttosto che tenerla si abbassa e quindi mezzo di scambio -> se diventa abbastanza diffusa come mezzo di scambio poi eventualmente unità di conto.
Non c'è certezza che arrivi "a regime", ovviamente, ma se deve farlo al momento l'evoluzione è perfettamente "on track", niente cose strane o contraddittorie. In fase di adozione ovviamente funziona ANCHE come asset speculativo: si specula appunto su una maggiore adozione futura. Ma non a caso, irrazionalmente, la greater fool theory, il Ponzi, i tulipani e puttanate dementi varie: si scommette che ce ne sarà sempre bisogno per via delle sue caratteristiche monetarie appetibili (su cui non mi dilungo nuovamente, ti saranno ben note). Il suo "valore intrinseco" per dirla alla mainstream economics (che non ha senso, il valore è relativo per definizione, ma va bene).
Il fatto che abbia una fase di adozione e quindi una componente speculativa non inficia la sua evoluzione come moneta tout court (già ora è "abbastanza" -vedi sotto- buona in tal senso, essendo un'ottima riserva di valore se uno sa gestire la volatilità: la volatilità si gestisce più facilmente della diluizione costante delle fiat currencies, ad esempio. Il debasement non si gestisce proprio: puoi solo liberarti di quel tipo di moneta, in fretta).

Tutti i discorsi del tipo "è stabile/non è stabile" "è una riserva di valore/non lo è" "è mezzo di scambio/no" sono comunque sfumati, si parla in realtà di "abbastanza", altrimenti niente rientrerebbe nella definizione: specialmente le fiat currencies non sarebbero considerabili tali, in quanto store of value di merda, questo te lo dice anche qualunque economista "mainstream": devi investire, non devi tenere fiat.
Persino come mezzo di scambio le fiat currencies non sono perfette: ad esempio persino il dollaro non è accettato ovunque (per non parlare delle altre).
E l'abbastanza è piuttosto soggettivo.
E via dicendo, adesso non ho voglia di ripetere nel dettaglio discorsi che ho già affrontato un commento si e l'altro anche: clicca sul mio nick e trovi ampio materiale.

Comunque grazie per avermi tirato fuori per la miliardesima volta le tre caratteristiche come se non le conoscessi
E no, non voglio sentirmi dire "non è speculativo", non mettermi parole in bocca, vedi sopra.
Non partite dall'assunto che i bitcoiners non conoscano l'economia keynesiana.

Devo iniziare a mettermi certi commenti in firma, che è impressionante il numero di volte in cui qualcuno arriva a menarmela con le tre caratteristiche.

Ultima modifica di Informative : 29-01-2025 alle 19:04.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 19:10   #17
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1074
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Certamente non è una valuta, ma più simile a un'azione.
Quelle sono le tue crypto "forkless" (che non sono forkless) che risolvono il trilemma col picio di Micali consumando zero, anzi producendo energia. Non confondiamoci.
Comunque sì: certamente non è una valuta nel senso fiat, è potenziale sound money. Almeno su una cosa siamo d'accordo.

Quote:
Non ti conviene discuterci, è tempo perso. Se poi gli mostri la realtà dei fatti
Nessuna realtà dei fatti: sono tutte opinioni e interpretazioni, le mie, le tue, quelle di chiunque. Poi c'è chi argomenta meglio e chi fugge dalle discussioni, that's it.

Quote:
Non è razionale, sembra un seguace di una religione che crede nell'unico vero dio: Bitcoin
Right back at you: sei il cultista shitcoiner nazionale, e non hai ancora capito certi discorsi profondi sulla decentralizzazione e le implicazioni.
Ma c'è tempo
Nel mentre c'è sempre il "problema" che le mie convinzioni hanno portato un certo riscontro. Le tue non molto.

Ultima modifica di Informative : 29-01-2025 alle 19:16.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 19:14   #18
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1074
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Se non fosse che consuma come un piccolo paese europeo, è estremamente volatile e le transazioni sono estremamente lente, qualche applicazione potrebbe anche averla. Ma purtroppo la situazione e' questa.
Consuma il giusto per quello che abilita. Se non fai un cazzo ovviamente non consumi un cazzo (tipo le shitcoin PoS).
Per la volatilità vedi due commenti sopra (e miliardi di altri passati) e le transazioni veloci/le tante transazioni al secondo non sono il punto: già abbiamo sistemi centralizzati estremamente efficienti in tal senso, non serve reinventare quelli.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 19:17   #19
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Stai mischiando il discorso "criptovaluta" con "moneta". Io parlavo di altro.

Sul discorso moneta ho già ampiamente discusso in migliaia di altri miei commenti (ma non è attinente a quello che volevo dire qui).
Ma va bene, ridiscutiamolo pure per la quattrocentomilionesima volta:

la stabilità per qualcosa di non imposto centralmente può venire solo da maggiore capitalizzazione. Dipenderà quindi da quanto verrà adottata. Al momento la traiettoria è buona e la sua volatilità si è molto ridotta nel tempo.
Per una moneta che emerge dal libero mercato (vedi Jevons ecc) il percorso è questo: collezionabile -> riserva di valore -> quando ha consolidato come riserva di valore e quindi è molto capitalizzata si stabilizza, il costo opportunità di spenderla piuttosto che tenerla si abbassa e quindi -> mezzo di scambio -> se diventa abbastanza diffusa come mezzo di scambio poi eventualmente -> unità di conto.
Non c'è certezza che arrivi "a regime", ovviamente, ma se deve farlo al momento l'evoluzione è perfettamente "on track", niente cose strane o contraddittorie. In fase di adozione ovviamente funziona ANCHE come asset speculativo: si specula appunto su una maggiore adozione futura. Ma non a caso, irrazionalmente: si scommette che ce ne sarà sempre bisogno per via delle sue caratteristiche monetarie appetibili. Il "valore intrinseco" per dirla alla mainstream economics (che non ha senso, il valore è relativo per definizione, ma va bene).
Il fatto che abbia una fase di adozione e quindi una componente speculativa non inficia la sua evoluzione come moneta tout court (già ora è "abbastanza" -vedi sotto- buona in tal senso, essendo un'ottima riserva di valore se uno sa gestire la volatilità: la volatilità si gestisce più facilmente della diluizione costante delle fiat currencies, ad esempio. Il debasement non si gestisce proprio: puoi solo liberarti di quel tipo di moneta, in fretta).

Tutti i discorsi del tipo "è stabile/non è stabile" "è una riserva di valore/non lo è" "è mezzo di scambio/no" sono comunque sfumati, si parla in realtà di "abbastanza", altrimenti niente rientrerebbe nella definizione: specialmente le fiat currencies non sarebbero considerabili tali, in quanto store of value di merda, questo te lo dice anche qualunque economista "mainstream": devi investire, non devi tenere fiat.
Persino come mezzo di scambio le fiat currencies non sono perfette: ad esempio persino il dollaro non è accettato ovunque (per non parlare delle altre).
E l'abbastanza è piuttosto soggettivo.
E via dicendo, adesso non ho voglia di ripetere nel dettaglio discorsi che ho già affrontato un commento si e l'altro anche: clicca sul mio nick e trovi ampio materiale.

Comunque grazie per avermi tirato fuori per la miliardesima volta le tre caratteristiche come se non le conoscessi
E no, non voglio sentirmi dire "non è speculativo", non mettermi parole in bocca, vedi sopra.
Non partite dall'assunto che i bitcoiners non conoscano l'economia keynesiana.
Allora il tuo discorso lo posso anche accettare in diversi punti ma se volessi riassumere il tutto tu affermi:
1. i bitcoin con il passare del tempo diventeranno una moneta stabile perchè saranno maggiormente distribuiti e il valore si sarà stabilizzato (ma su quali basi esattamente? considerando che il nr di bitcoin è fisso pertanto si arriverà che l'offerta sia una costante e l'unica variabile sarà la quantità domandata sul mercato che porterà nuovamente situazioni di oscillazioni più o meno elevate)
2. che il dollaro non sia accettato ovunque è abbastanza discutibile ma facciamo anche che sia così la differenza è che il valore di cambio è qualcosa di determinabile con certezza senza pericolo di grosse oscillazioni che porterebbero a utili/perdite su cambi elevati anche in periodo molto brevi
3. il mercato valutario non è un mercato speculativo o almeno non ai livelli del bitcoin
Il fatto che il bitcoin possa fare "abbastanza" le funzioni della moneta non credo che possiamo per questo elevarlo a moneta. Anche i diamanti fanno "abbastanza" come la moneta ma questo non ci porterebbe a definirli tali.

Non posso dire con assoluta certezza che le tue previsioni non si possano avverare però ad oggi i bitcoin mi sembrano un'attività speculativa considerando l'andamento avuto e non si tratta di tirare in mezzo teorie keynesiano, monetariste o la teoria quantitava di fisher.

Ognuno di noi rimarrà con le proprie convinzioni, secondo me è proprio il successo del bitcoin ad averne decretato il fallimento come "moneta" e il successo come attività speculativa.
Per quanto possa non piacere un ente centrale regolatore (aka banca centrale) senza non si può pensare di attuare una politica monetaria e una moneta decentralizzata non ha modo di regolarsi e non credo che il mercato possa in qualche maniera auto-regolarsi (piace molto ai neoliberisti l'idea che il mercato si possa autoregolamentare peccato che ogni volta la storia dimostra il contrario).
Sarà affascinante vedere tra 10-20 anni se mi sono completamente sbagliato e sentirmi dire "ti offro un caffè e una brioche con 0,00000001 btc".
La cosa che sicuramente mi preoccupa è che con i social e la capacità di influenzare il mercato finanziario anche le criptovalute sono facilmente manovrabili da soggetti e che la mancanza di trasparenza possono portare a manovre tali da impoverire tanti per arricchire i pochi che si trovano al posto giusto nel momento giusto.

Mi scuso se sono andato un po' OT rispetto alla notizia principale.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2025, 19:43   #20
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
aridaje...vedo sempre i soliti commenti lol...

io commento solo per chiedere se la Banca Centrale Ceca ha chiesto prima il parere del nostro grande e lungimirante intenditore Ginopilot???
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1