Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2002, 13:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/6964.html

SiS e VIA potrebbero rilasciare chipset con supporto DDR dual channel durante il terzo trimestre dell'anno in corso


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 13:34   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
ma per sfruttare il dual channel servirà un nuovo tipo di ram o basterà mettere in coppia delle comuni ddr?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 14:00   #3
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
southbridge VT8235 per il supporto AGP8x?
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 14:04   #4
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
ma sbaglio o l' nForce ha già il Dual Channel DDR?
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 14:06   #5
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da riaw
[b]ma per sfruttare il dual channel servirà un nuovo tipo di ram o basterà mettere in coppia delle comuni ddr?
parlano di supporto per le ddr 333, quindi credo bastino quelle normali, è tipo un raid 0 ma per le ram al posto che per gli hd tanto per dire... almeno da quel che ho capito
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 14:08   #6
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Lifeisoutside
[b]
parlano di supporto per le ddr 333, quindi credo bastino quelle normali, è tipo un raid 0 ma per le ram al posto che per gli hd tanto per dire... almeno da quel che ho capito
fico

così si potrà sfuttare a pieno il bus del p4 di 533 con le ram a 133mhzddr (cioè 266)?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 17:40   #7
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Se è così ti serve il doppio della memoria per avere "lo stesso spazio"
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 17:47   #8
Nandozzi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 238
Re:

Questo vuol dire che se ho 1 GB di Ram a 333 MHZ e uso il dual channel, mi ritroverò 512 MB a 666 MHZ. Francamente non vedo l'utilità di tutto ciò. Preferisco avere molta più RAM che velocità. La banda passante inoltre sarebbe la stessa, si avrebbe solo una memoria estremamente veloce (per fare cosa non si sa. L'AGP 4x arriva fino a 1 GB/s e quindi tanta velocità è pressochè inutile.)
Nandozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 17:54   #9
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
no, non è così, è come il raid 0 degli hd, cioè prendi due hd uguali, li attacchi al ctrl raid, ed hai la capacità della somma dei due hd (se identici quindi hai il doppio di capacità del singolo) e il lavoro in parallelo fa aumentare la "banda passante"
si ha diminuzione delle dimensioni con aumento delle prestazioni se si fa il raid 0+1, ma non ha senso farlo per le ram, questo è come il raid 0!
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 17:55   #10
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Nandozzi
[b]Questo vuol dire che se ho 1 GB di Ram a 333 MHZ e uso il dual channel, mi ritroverò 512 MB a 666 MHZ. Francamente non vedo l'utilità di tutto ciò. Preferisco avere molta più RAM che velocità. La banda passante inoltre sarebbe la stessa, si avrebbe solo una memoria estremamente veloce (per fare cosa non si sa. L'AGP 4x arriva fino a 1 GB/s e quindi tanta velocità è pressochè inutile.)
cmq questi chipset avranno il supporto per l'agp 8x e poi i dati da processore a ram possono scambiarsi + veloci, la banda della ram non serve solo all'agp.
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 22:11   #11
Frankino
Member
 
L'Avatar di Frankino
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 206
raid della ram?

ma non scherziamo oh! è semplicemente un doppio canale di comunicazione con la ram invece che un singolo canale, con un raddoppio teorico delle prestazioni, col raid ha davvero poco a che fare
Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 22:18   #12
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Re: raid della ram?

Quote:
Originariamente inviato da Frankino
[b]ma non scherziamo oh! è semplicemente un doppio canale di comunicazione con la ram invece che un singolo canale, con un raddoppio teorico delle prestazioni, col raid ha davvero poco a che fare
il mio era solo un esempio, ovvio che non è proprio la stessa cosa, ma tu almeno sai come funziona il raid 0? beh funziona lavorando su entrambi gli hd in contemporanea al posto che con uno solo, con un raddoppio teorico delle prestazioni... (in realtà è un pò meno, ma molto di + di un singolo hd) a me non pare poi tanto sbagliato come esempio (io ho il raid 0)
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 23:07   #13
robyrc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 80
Re:

Mi associo a frankino, uno spara una minkiata e tutti gli vanno dietro..
robyrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 23:14   #14
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da robyrc
[b]Mi associo a frankino, uno spara una minkiata e tutti gli vanno dietro..
se non lo so chiedo, se uno risponde penso sappia quello che dica, altrimenti aspetto che qualc1 lo corregga,se gli vado dietro non è sicuramente x' mi piace il suo bel faccione...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 23:18   #15
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da riaw
[b]

se non lo so chiedo, se uno risponde penso sappia quello che dica, altrimenti aspetto che qualc1 lo corregga,se gli vado dietro non è sicuramente x' mi piace il suo bel faccione...
eppoi non hanno ancora spiegato tutta sta differenza in linea di massima. (ovvio che sono due cose diverse, ma era per dire che non si dimezza il quantitativo di ram, e che le prestazioni all'incirca raddoppiano, come nel raid 0)
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 23:37   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Hai perfettamente ragione.

Qualcun altro, invece, dovrebbe riflettere bene prima di parlare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 02:03   #17
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Il doppio canale DDR non è altro che l'applicazione di una teoria che avrebbero dovuto considerare da anni: mettere in parallelo coppie moduli DDR, come fanno già con le Rimm. Giusto, l' nForce è stato il primo chipset con DDR doppio canale, che serve solo per sfruttare l'acceleratore video integrato visto che il bus dell'Athlon rimane comunqe a 266(presto 333)Mhz, in ogni caso sfrutta la metà dell'ampiezza di banda a disposizione.
Carino il paragone col Raid per dare l'idea dell'aumento teorico ottenibile sfruttando due Dimm in parallelo. La capacità in questo caso è la somma della coppia di moduli, così come la banda passante ottenibile (in teoria, dato che gestire un doppio canale comporta un della latenza, pur minima)
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 06:24   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
La latenza di un sistema dual channel è la stessa di uno single channel.

Comunque, non è che fosse impossibile realizzare sistemi dual channel prima (ti ricordo che il concetto di inserire due moduli di memoria è nato con le SIMM): è che non ce n'era il bisogno (la banda offerta era più che sufficiente 4 anni fa) e comunque era molto costoso, perché il numero di piste che collegano le DIMM al northbridge raddoppiano, non essendo più "condivise" (a parte qualche segnale, come il chip select)...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 10:58   #19
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
La necessità del doppio canale si è iniziata ad avere con l'introduzione del Pentium 4.
Il motivo principale per il quale non si è ancora usato un controller DDR in parallelo è l'accordo fatto con Rambus che impediva ad Intel di utilizzare altre memorie che superassero il Giga al scondo di banda passante.
Per fortuna ora l'accordo è scaduto o in qualche modo riveduto
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1