Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2025, 15:25   #1
assoluto144
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 371
Nuova BUILD PC COLLAUDATA

Salve, vorrei assemblare un nuovo pc.
Leggo di continui problemi relativi a incompatibilità fra i veri pezzi, schede madri che non funzionano perché le ram sono sbagliate anche se consigliate dalla stessa casa madreetc.
Chiedo quindi cosa acquistare che sia già collaudato anche se di una generazione fa.

Il tutto deve "sposarsi" attorno ad un 7800x3d e ad una rtx4070 super
Quindi:
- quale scheda madre attorno ai 200 euro?
- quale Ram da 32gb?
Grazie.

Ultima modifica di assoluto144 : 11-01-2025 alle 15:27.
assoluto144 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 16:16   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
Ciao
7800x3d e rtx4070 super li hai?
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC? Budget?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 18:05   #3
assoluto144
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 371
Si. Mi interessa/manca solo la mobo formato standard e le ram che non mi diano problemi di compatibilità con il 7800x3d. Il budget come ho scritto è 200 x mobo. Mi serve una piattaforma collaudata. Tutto il resto lo ho già.
La mobo possibilmente il più accessoriata possibile lato usb veloci e numerose.
assoluto144 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 18:09   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
Ed il budget x la ram?
Che case hai? Ci entrano schede madri atx?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 10:47   #5
assoluto144
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 371
110 ram
Si nel case ci vanno la atx
assoluto144 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 11:33   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
Ci sarebbe la GIGABYTE B650E AORUS ELITE X AX ICE a 220 euro oppure B650 GAMING X AX V2 sui 185, prezzi amazon, la prima in più supportato il pcie sia su slot m.2 che su slot pcie della vga
Come ram le g.skill flare 6000Mhz cl32 2x16gb a 113 euro sempre da amazon
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 16:09   #7
assoluto144
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 371
Ti ringrazio,
si la gigabyte b650e aorus elite x ax ice è la migliore prezzo/prestazioni, ma non trovo molto riguardo l'affidabilità, pochi la hanno, comunque era quella che avevo adocchiato anch'io.

Per le ram sono indeciso tra quelle da te consigliate o queste F5-6000J3038F16GX2-TZ5NR. Secondo te?
Grazie sempre.
assoluto144 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 16:17   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
Sembrano abbastanza buone in termini di qualità costruttiva
Non ci sono test di affidabilità o controlli sui numeri di RMA da vedere in certi casi
X le ram sono quasi uguali, queste hanno i LED e quindi di solito costano un poco di piu
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 16:23   #9
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da assoluto144 Guarda i messaggi
Ti ringrazio,
si la gigabyte b650e aorus elite x ax ice è la migliore prezzo/prestazioni, ma non trovo molto riguardo l'affidabilità, pochi la hanno, comunque era quella che avevo adocchiato anch'io.

Per le ram sono indeciso tra quelle da te consigliate o queste F5-6000J3038F16GX2-TZ5NR. Secondo te?
Grazie sempre.
prendi la tomahawk allo stesso prezzo, che è nettamente migliore alla aorus, se vuoi risparmiare è restare su una fascia alta, prendi la MSI pro B650-A, è al livello della gigabyte
le ram vai sulle silicon power, teamgroup o viper da 6000Mhz CL30, sono tutte ben digerite dai ryzen, visto che utilizzano lo stesso chip delle ram più blasonate, le paghi tutte sotto le 110€
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 16:37   #10
assoluto144
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da xIns4nex Guarda i messaggi
prendi la tomahawk allo stesso prezzo, che è nettamente migliore alla aorus, se vuoi risparmiare è restare su una fascia alta, prendi la MSI pro B650-A, è al livello della gigabyte
le ram vai sulle silicon power, teamgroup o viper da 6000Mhz CL30, sono tutte ben digerite dai ryzen, visto che utilizzano lo stesso chip delle ram più blasonate, le paghi tutte sotto le 110€
Grazie per il suggerimento.
Potresti descrivere brevemente cosa è meglio e cosa peggio rispetto alla gigabyte b650e aorus elite x ax ice?
assoluto144 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 16:44   #11
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da assoluto144 Guarda i messaggi
Grazie per il suggerimento.
Potresti descrivere brevemente cosa è meglio e cosa peggio rispetto alla gigabyte b650e aorus elite x ax ice?
MSI ha un alta qualità della componentistica, a scapito dell'estetica, la tomahawk ha migliori VRM, a memoria credo da 90A contro gli 80A della gigabyte, poi un problema che ho visto spesso delle gigabyte, è l'aggiornamento tramite bios flashback (senza avere la cpu inserita), a molti si corrompeva il bios e si bloccava, lato bios è sempre stata carente, poi ovviamente il prezzo
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 16:59   #12
assoluto144
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da xIns4nex Guarda i messaggi
MSI ha un alta qualità della componentistica, a scapito dell'estetica, la tomahawk ha migliori VRM, a memoria credo da 90A contro gli 80A della gigabyte, poi un problema che ho visto spesso delle gigabyte, è l'aggiornamento tramite bios flashback (senza avere la cpu inserita), a molti si corrompeva il bios e si bloccava, lato bios è sempre stata carente, poi ovviamente il prezzo
Ciao. Alla fine dopo attento controllo di cosa offre una e cosa l'altra, ho scelto la mag b650 tomahawk wifi. Ha migliore vrm 80A VS 60A, più usb DA 5gb/s, 6 sata contro 4 della gigabyte. Inoltre ha migliore audio e uscite complete con ottica! La gigabyte ha solo 3 connessioni audio e un vecchio alc. In breve è migliore come dicevi sotto molti aspetti tranne x la pcie5 della gigabyte, ma chissenefrega. È solo specchietto per le allodole. Trovo anche più documentazione
Grazie.
assoluto144 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 17:46   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
Si si è un'ottima scheda la tomahawk, certo nn facendo overclock tutto sommato bastava anche meno a livello di componentistica
X il pcie5 magari nn ti servirà prima di aggiornare la prox volta o cambiare l'intero pc, diciamo che è una cosa che chiedo chi tiene molti anni il proprio sistema
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 21:19   #14
assoluto144
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si si è un'ottima scheda la tomahawk, certo nn facendo overclock tutto sommato bastava anche meno a livello di componentistica
X il pcie5 magari nn ti servirà prima di aggiornare la prox volta o cambiare l'intero pc, diciamo che è una cosa che chiedo chi tiene molti anni il proprio sistema
Il pcie5 non servirà nemmeno tra 10 anni come dimostrato in questo test da autorevole fonte,

https://www.techpowerup.com/review/n...press-scaling/

ciò non vale per gli ssd gen5 ma non mi interessa avere una velocità poco superiore a prezzi molto alti. Mi interessano di più le connessioni il vrm e l'audio della tomahawk.
assoluto144 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 07:04   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
Si è una cosa da vedere tra un 2 o 3 anni come minimo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v