|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bi...co_129908.html
Un incrocio di fattori sta rendendo sconveniente minare Bitcoin, in uno scenario dove i prezzi della criptovaluta languono e la potenza di calcolo necessaria per il mining aumenta Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
ma non avevano finalmente eliminato il problema del mining di bitcoin passando al proof of concept?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 833
|
In un mondo dove le risorse sono finite e sempre più rare, non c'è niente che possa aumentare all'infinito il proprio valore, sono le basi della fisica.
Prima o poi anche Bitcoin dovrà fare i conti con la realtà e la maggior parte dei seguaci rimarrà fregato...
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
mi sa che quello era ethereum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1073
|
Quote:
Va bene per le varie "blocchechein" molto poco decentralizzate, checchè dicano gli shitcoiners poco ferrati tipo il Pachachachacha nazionale qui sopra, che comunque permettono di sperimentare più agevolmente e rimuovono qualche barriera in ingresso (finchè resisteranno al regolatore, che potrebbe attaccarle molto più facilmente rispetto Bitcoin. Ci sono tuttavia discorsi di lobbying e interessi economici a fare da freno, fortunatamente). Ultima modifica di Informative : 19-08-2024 alle 14:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
|
Classica situazione post halving di bitcoin, non c'è niente di strano.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1073
|
Quote:
Ciò che è realmente limitato è il tempo-uomo necessario per estrarle e renderle utilizzabili, incluso il tempo per mettere a punto i metodi per farlo. Quindi possiamo considerarle limitate nel dato arco di tempo, all'atto pratico. Ma più migliora la tecnologia e aumenta il numero di persone, più aumenta la nostra capacità di estrarle e utilizzarle. Una sound money non inflazionabile di conseguenza (se viene sufficientemente adottata, ovviamente) potrebbe continuare ad aumentare il valore per unità di conto (perché aumentano le risorse estraibili per unità di tempo, e quindi il "valore" rappresentabile) finché non si raggiunge un hard cap (presumibilmente tra molto tempo), eventualmente superabile solo con l'espansione su altri pianeti, ma sono scenari che è inutile discutere ora. Al momento siamo a uno 0.3% di consumo sull'energia globale prodotta, un rounding error, e Arcane research stima che anche con un controvalore di un paio di milioni di dollari per bitcoin il consumo arriverebbe ad un 2%. Ma a quei livelli di adozione sarebbe talmente importante e penetrato nella società da iniziare a sostituire grosse fette del sistema fiat, per cui andrebbe incluso nel calcolo il risparmio energetico delle infrastrutture/personale che ruota intorno al mondo fiat smantellate. Il vero limite per Bitcoin è solo, giustamente, l'adozione. Market decides dove direzionare le risorse, rinunciando ad altro secondo le priorità individuali. Quote:
Comunque questo del fallimento è un wishful thinking dei detrattori che si protrae da un 15 anni buoni, mentre il trend dell'adozione continua nella direzione opposta. Chi vivrà... ![]() E sbagliarsi non è gratis, sia per i bitcoiners sia per i detrattori ![]() Ultima modifica di Informative : 19-08-2024 alle 14:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1073
|
Quote:
Personalmente credo che nonostante le differenze con il passato, certe dinamiche di base restino intatte, e che vedremo la storia ripetersi in modo simile (it often rhymes) anche a questo giro. Ma è la mia opinione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
|
Speriamo sia la volta buona che ci togliamo di mezzo sti cancro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1073
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Informative : 19-08-2024 alle 14:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 833
|
Concordo, utile solo agli speculatori, infatti abbracciato da Blackrock e simili, con le esternalità negative che ricadono sulla collettività.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 503
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
|
Io ho sempre detto (anche in questo forum) a chi diceva "eh ma il bitcoin mining consuma tanta elettricità quanto una nazione medio piccola" di stare sereni che è solo un transitorio perchè ogni 4 anni il numero di nuovi bitcoin minati si dimezza.
Questo vuol spannometricamente dire che se il valore dei bitcoin non continua ad aumentare con un incremento superiore a 2x ogni 4 anni*, il suo consumo energetico tenderà a ridursi ogni 4 anni, in particolare a dimezzarsi ogni 4 anni quando sarà finito questo transitorio di "price discovery" e il valore di bitcoin sarà diventato circa costante (in realtà una volta raggiunto tale prezzo costante, il consumo energetico tenderà a scendere anche più velocemente che del dimezzamento ogni 4 anni dato che i miner più nuovi sono meno energivori di quelli più vecchi..) Se bitcoin dovesse invece fare un 10x di valore nei prossimi 10 anni, il consumo energetico non salirà di 10volte (ci si aspetterebbe 10 volte il numero di miner che provano a guadagnarci sopra sempre parlando e calcolando spannometricamente) ma salirà soltanto di 2.5 volte (dato che in 10 anni avvengono 2 halving, 10 / 2 / 2 = 2.5) *Riguardo la parte in grassetto (se il valore dei bitcoin non continua ad aumentare con un incremento superiore a 2x ogni 4 anni), qualcosa che per assurdo continuasse ad aumentare sempre di valore con questo ritmo ogni 4 anni, varrebbe comunque il consumo energetico in quanto sarebbe il miglior invenstimento anti inflazione (se fosse vero, ma dato che non è verosimile, state sereni amici green)..per assurdo se vi preoccupa il fatto che bitcoin non sia green, comprate dei bitcoin: se farà 10x avrete un incremento di valore di 10 volte e sarete contenti per quello, se non incrementerà di valore avrà un impatto ambientale minore e sarete contenti lo stesso. Ultima modifica di Wrib : 19-08-2024 alle 13:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 714
|
Stai dicendo che aumentando la difficoltà di sminare BitCoin il consumo di energia diminuirà...
Detto così non ti sembra strano? Se devi fare più fatica consumerai più energia no? Poi il rapporto BitCoinSminati/EnergiaConsumata diminuisce come dici tu, ma un rapporto può diminuire sia perchè diminuisce il numeratore che perchè aumenta il denominatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1073
|
Quote:
E' ANCHE speculativo, come deve essere essendo permissionless. Capire quell'anche al posto del "solo" è la differenza fondamentale. Che Blackrock&co lo abbraccino significa solo che c'è domanda e quindi giustamente inseguono i guadagni delle commissioni da intermediari. Non indica nulla sulla composizione di questa domanda. Nessuna esternalità negativa che ricade sulla comunità: l'energia è pagata da chi li compra (che quindi indirettamente finanzia i miners), con risorse economiche tolte ad altro, altro che comporterebbe un consumo energetico (e magari anche inquinamento vero, nei processi produttivi). Le eventuali esternalità sono relative solo alla produzione dell'energia, non all'uso che se ne fa. Se mai, come dicevo, se Bitcoin arrivasse ad un livello di adozione sufficiente TOGLIEREBBE molte esternalità negative della fiat currency, spesso non ovvie. Ad esempio (uno dei tanti), con una sound money gli Stati avrebbero molta meno capacità di drenare e redirezionare risorse in esternalità davvero negative, come la produzione di armi (e l'uso delle stesse). Tutto andrebbe considerato in un ipotetico computo dei costi-benefici, non solo le puttanate naive della propaganda intorta grullo ambientalaro medio, la co2 e l'impronta carbonicah spaziale rotante. Comunque prendiamo atto della tua opinione. Altri la pensano diversamente e preferiscono Bitcoin ad altre cose come propria riserva di valore, per motivi già discussi alla morte ovunque. Le opinioni, nel caso di scelte economiche individuali, vanno tutte bene: l'importante è che non si tenti di imporle agli altri. Market decides e ognuno direziona le proprie risorse limitate dove vuole, e il discorso si estende al mercato in aggregato. Ultima modifica di Informative : 19-08-2024 alle 13:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
|
Quote:
Ho detto che dato che ogni 4 anni si dimezza il numero di nuovi bitcoin assegnati ai miner come ricompensa per il loro lavoro, c'è una tendenza di fondo (a parità di prezzo) che spinge per dimezzare il numero di miner ogni 4 anni. Se si dimezzano i bitcoin dati in premio ai miner, a parità di prezzo, calerà (dimezzerà) il numero di miner perchè non sarà più profittevole minare per tutti i miner che c'erano ma ci sarà ciccia solo per metà di loro. Se ogni 4 anni si dimezzano i miner, si dimezza anche il consumo energetico. (La difficoltà del mining si adegua di conseguenza calando se calano i miner aumentando se aumenteno i miner per far si che mediamente ogni nuovo blocco venga validato in circa i 10 minuti previsti.) Questa tendenza di fondo a dimezzare ogni 4 anni il numero di miner disposti a minare è stata finora ampiamente sovrastata dai grandissimi aumenti di valore che bitcoin sta avendo fin dalla sua nascita nel 2008. Ma se si ragiona sul lungo periodo, non si può che inquadrare questi anni di costante aumento del valore come un fortunato transitorio iniziale. Dovrà pur rallentare prima o poi con questi incrementi di valore di anno in anno e quando questi incrementi di valore cesseranno (o saranno minori di 2x ogni 4 anni), la tendenza di fondo di dimezzare ogni 4 anni il numero di miner sarà predominante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1073
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1073
|
Quote:
E più viene adottato più è utile: per una moneta l'effetto network è l'aspetto più fondamentale (-> commerciabilità), perché aumenta il numero potenziale di partners di scambio. E più è utile più il consumo si giustifica, anche considerando che diventerebbe sempre più in grado di sostituire altro e quindi c'è del consumo che si riduce altrove. Fosse unica moneta globale il consumo totale sarebbe probabilmente inferiore a tutto l'accrocchio fiat e indotto/burocratame/inefficienze varie (https://papers.ssrn.com/sol3/papers....act_id=4125499), senza contare il consumo e altri effetti più nefasti delle esternalità enormemente amplificate dal sistema fiat, come dicevo sopra. Ridurrebbe anche la speculazione sul forex. Peraltro il mining, per le sue caratteristiche, è molto efficiente ad andare ad utilizzare energia che spesso non è utilizzabile in altro modo, favorendo anzi lo sviluppo delle grid dove non sarebbe altrimenti economicamente praticabile installarle, grazie alla domanda sempre disponibile e location agnostic. Griglie che un domani sono lì pronte e allacciate, utilizzabili anche per altro se cambiassero le priorità. https://x.com/dazbea/status/1750258148596969776 Discorsi complessi, non riducibili alle puttanate naive che si leggono mediamente. Ultima modifica di Informative : 19-08-2024 alle 13:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
|
Quote:
Ogni 4 anni si dimezza il numero di bitcoin "creati dal nulla" e "regalati" al miner che valida un nuovo blocco. In un certo senso questa cosa è uno startup del network, a tendere dimezzandosi ogni 4 anni diventeranno un valore marginale. Erano 50btc fino al 2012, 25 fino a 2016, 12.5 fino al 2020, 6.25 fino al 2024 e oggi sono 3.125 e lo saranno fino al 2028 quando diventeranno 1.5625. Ciò che resterà preponderante a regime saranno i costi di transazioni che gli utenti del network pagano per ogni transazione bitcoin. Quello che guadagneranno i miner sarà puramente una funzione diretta del vero uso della blockchain bitcoin. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.