Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2024, 14:40   #1
newmidgardian
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 8
Laptop HP apparentemente morto

Salve, mia madre possiede un HP Pavillion che aveva dei problemi che ora vi dico; sostanzialmente la batteria era morta (e pure gonfia) e quando veniva preso e "premuto" dal lato delle RAM per sollevarlo si spegneva.
Ho fatto delle verifiche e, a quanto pare, togliendo uno dei due slot e intercambiandoli, ho scoperto che uno dei due banchi (non gli slot), era difettoso e quindi l'ho messo da parte, sembrava andare tutto bene, a parte il fatto che non si arrestava più ma soltanto forzando la chiusura con la pressione prolungata del tasto accensione; avevo pensato che la problematica che causava l'anomalia, fosse l'avvio rapido di windows come succede di solito quindi non ci ho dato peso.

Visto aveva solo 4gb di ram a quel punto e una vecchia SSD lenta come la fame, ho deciso di fare un upgrade completo sia delle ram che degli SSD (il pc in origine aveva una M2 e un HDD meccanico di default).

Ho fatto la migrazione del sistema operativo e del disco secondario, entrambi sostituiti con M2 gen3 e SSD 2.5, batteria nuova e in fine 2 banchi ram da 8gb x2; una volta inserite tutte le componentistiche pulita generale e chiuso tutto.

Appena ho collegato alla presa, fatto reset della scheda madre mediante combinazione tasti e avviato e in fine avviato, la lucie va si alimenta e si avvia in 10 secondi, tutto come previsto, considerando lo faccio 2 volte a settimana per amici e parenti, non mi aspettavo nulla di diverso e nulla mi è mai andato storto.

Ora dei test, Ho fatto 3/4 cicli con Cinebench R23, CrystalDisckMark 8, Heaven Benchmark 4.0 lasciato andare per 30 minuti; tutte le temperature ok, prestazioni aumentate e tutto molto più veloce, provato anche con la batteria inserita per 30 minuti nonostante con test grafico in andata, quindi ottima batteria, unica cosa che mi sono scordato di modificare è stato rimuovere l'avvio rapido per eliminare il BUG che impediva a windows di arrestarsi e quindi i continui riavvi, quindi ho forzato la chiusura tramite il bottone un'altra volta.

Dopo mangiato, ho ripreso in mano il pc per chiudere le viti e tutto, collego all'alimentazione e premo il bottone di avvio (che di solito si accende di bianco) e non succede nulla, spento, nessun segno di vita, non si avvia ne la ventola ne nulla, rimane solo un led lampeggiante bianco (quello sul cavo di alimentazione per intenderci) che rimane fisso qualche secondo e lampeggia 3 volte velocemente e una volta arancione velocemente.

Ho pensato a problemi con la il bios e batteria, allora aperto di nuovo e smontata, nulla cambiato, solo non lampeggia più di arancione ma solo 3 volte bianco. Provato a tenere premuto per vari secondi il tasto accensione per resettare il bios, smette di lampeggiare rimane fissa, ma appena lo ripremo, ricomincia a lampeggiare.

Provo a guardare di non aver fatto danni chiudendolo l'ultima volta, ma non vedo nessun cavo spellato o tagliato o rovinato, provo a staccare un componente alla volta e tentare accensione, ma nulla, stacco tutto e lascio solo scheda madre e alimentazione, nulla, ho cambiato alimentatore originale HP (come il suo originale) ovviamente, nulla!

Penso di aver detto tutto, quindi attendo un vostro parere, sono 15 anni che sistemo e aggiorno PC portatili e a dire la verità questa cosa non mi è mai successa, quindi magari qualcuno più esperto di me può aiutarmi.

Aggiungo dicendo che lo stesso modello di ram sono state montate in 3 laptop diverse e nessun problema e gli SSD sono stati messi nel PC fisso di mio padre e vanno alla grande.

Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto in anticipo.

Ultima modifica di newmidgardian : 04-12-2024 alle 14:47.
newmidgardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 14:40   #2
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
A naso direi scheda madre cotta. Direi che è ora di postare nella sezione consigli per gli acquisti
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 15:15   #3
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24235
una cosa simile mi è capitata sul mio hp
Ho fatto varie prove rimuovendo la ram, lasciandone 1 sola ma nulla.
Alla fine ho anche scollegato fisicamente la batteria e provato ad avviare solo con l'alimentatore inserito ed è partito. a quel punto ho spento e ricollegato la batteria e rimesso in carica per una decina di minuti, è ripartito e da quel momento non mi ha dato problemi (incrciamo le dita)
Magari prova a togliere qualche componente extra (memorie sopraututto) e verificare la batteria anche tu
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2024, 12:52   #4
newmidgardian
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 8
Grazie della risposta, ho tentato di rimuovere tutti, 1 a 1, nulla è cambiato, fa sempre la stessa cosa, solo sono incazzati nero che è "scoppiato" dopo upgrade e non prima che diamine
newmidgardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2024, 12:52   #5
newmidgardian
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
una cosa simile mi è capitata sul mio hp
Ho fatto varie prove rimuovendo la ram, lasciandone 1 sola ma nulla.
Alla fine ho anche scollegato fisicamente la batteria e provato ad avviare solo con l'alimentatore inserito ed è partito. a quel punto ho spento e ricollegato la batteria e rimesso in carica per una decina di minuti, è ripartito e da quel momento non mi ha dato problemi (incrciamo le dita)
Magari prova a togliere qualche componente extra (memorie sopraututto) e verificare la batteria anche tu
Grazie della risposta, ho tentato di rimuovere tutti, 1 a 1, nulla è cambiato, fa sempre la stessa cosa, solo sono incazzati nero che è "scoppiato" dopo upgrade e non prima che diamine
newmidgardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2024, 12:55   #6
newmidgardian
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
A naso direi scheda madre cotta. Direi che è ora di postare nella sezione consigli per gli acquisti
Ho paura pure io, solo appunto mi rode di brutto dopo upgrade. Non esiste un test per verificarlo? Anche perché ho visto la corrente elettrica arrivando alla mb
newmidgardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v