|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16285
|
Dual boot win10 + win7
Buongiorno,
Come da titolo, non riesco a impostare il dual boot. Ho tre hd. Uno con win10 Uno con win7 Uno come storage. Tutti e tre MBR Uso il bios della scheda madre per selezionare ma spesso e volentieri mi parte scandisk e alla fine succede che si corrompa una delle installazioni. Non c’è un programma leggero che possa utilizzare? Thanks
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi ![]() Cerco vecchia Asus SK8V
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19948
|
Quote:
https://www.ilsoftware.it/focus/avvi...-contro_14132/ https://turbolab.it/windows-10/guida...-fast-boot-954 https://support.lenovo.com/it/it/sol...n-windows-1081 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16285
|
Grazie,
Ho eseguito. Purtroppo adesso L’hard disk con windows 7 non parte più. O meglio, si carica sempre Windows 10 e da lì posso selezionare se partire con 7 o 10. Se seleziono 10, entra e ok. Se seleziono il 7 si riavvia e parte 7. Il problema (grosso) è che ho bisogno che il Pc parta dall’hard disk con win7 quando ne ho bisogno. Non può stare “sotto” win10. Possibile che non si possano avere due sistemi operativi su due hd differenti adesso???? Ma è proprio vero che win10 è una iattura allora…
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi ![]() Cerco vecchia Asus SK8V
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19948
|
Quote:
Adesso proverei a ripristinare l'MBR nel disco di Windows 7, magari risolvi semplicemente così. https://www.eulogika.net/post/ripris...e-mbr-windows7 Mi raccomando con solo il disco con Windows 7 collegato alla scheda madre, gli altri due temporaneamente scollegati. Basta tirare via il connettore di alimentazione o quello dati, non serve rimuoverli fisicamente. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 21-12-2024 alle 09:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16285
|
Quote:
Avevo pensato a questa soluzione ma mi sembrava così banale che l’ho scartata. E win10 è su nvme purtroppo. Il punto è riuscire a recuperare il boot dell’hard disk con Windows 7
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi ![]() Cerco vecchia Asus SK8V
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19948
|
Si può staccare facilmente anche lui di norma, basta svitare una vitina. Nel computer da cui sto scrivendo, un Lenovo, al posto della vite c'è un semplice pirulino di plastica che basta sollevare e l'SSD NVMe viene via facilissimo.
Quote:
https://neosmart.net/EasyBCD/ Occhio che a smanettare su queste cose si corre il rischio di rovinare il boot anche di 10 se si lascia il disco collegato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16285
|
Lo so.
Dicevo purtroppo perché è uno sbattimento accedervi.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi ![]() Cerco vecchia Asus SK8V
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.