|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...sb_133732.html
Microsoft ha eliminato un blocco di compatibilità che impediva l'aggiornamento a Windows 11 24H2 su PC con scanner USB. Il problema, che causava difficoltà di connessione, è stato risolto con l'ultimo aggiornamento cumulativo. Gli utenti possono ora procedere con l'upgrade in sicurezza. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
in questi casi l'utente viene avvisato che 24H2 sarebbe pronta ma non lo è per lo scanner, o semplicemente non viene proposto l'aggiornamento e non si sa il perchè?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17473
|
Quote:
Direttamente. Ha continuato solo a proporre i classici aggiornamenti mensili per la release corrente. Chi invece ha aggiornato con la iso o comunque manualmente si è ritrovato la problematica, questo o una dell'altre che ancora impediscono l'upgrade automatico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Posseggo un vecchio scanner A4 piano USB di fascia medio alta, per la precisione un vetusto Epson Perfection V300 PHOTO che tuttavia funziona alla perfezione e la qualità delle scansioni è indiscutibile.
Fino ad una settimana fa non l'ho mai utilizzato con la build 24H2 di Windows 11 Pro perché non lo tengo permanentemente collegato al PC per questioni di spazio; quelle sporadiche volte che mi serve lo collego ... Quattro giorni fa l'ho collegato appunto al PC e ho aggiornato i driver che ho scaricato dal portale web di Epson (visto che era la prima volta che l'ho utilizzato con la build 24H2); mi serviva per scannerizzare la ricevuta del bonifico bancario che ho eseguito per pagare l'RCA e che dovevo inviare allegato in una email come prova dell'avvenuto pagamento prima della scadenza Be ha funzionato alla perfezione con la build 24H2 di Windows 11 Pro senza la Patch Tuesday KB5048667 che ho ricevuto ed installato solo ieri Non è mia intenzione prendere le difese di Microsoft ma come ho sempre ribadito Microsoft Windows è il sistema operativo più diffuso al mondo ed è installato in milioni e milioni di computer, oltre tutto è il sistema operativo che offre il maggior numero di settaggi di configurazione anzi forse sono pure eccessive rispetto a quelle che offrono altri sistemi operativi, tuttavia permettono comunque di adattare Microsoft Windows a qualsiasi configurazione hardware di un PC Questa versatilità e elasticità di Microsoft Windows ha comunque come rovescio della medaglia il fatto che non tutti gli utilizzatori di un PC abbiano conoscenze e competenze per configurare alla perfezione la propria installazione di Windows, gran parte di questi si limita ad accettare la configurazione di default imposta dalla procedura d'installazione di Windows stesso e dunque è statisticamente normale che in alcuni PC Microsoft Windows evidenzia problemi che magari non sono evidenziati in altri PC L'unica soluzione a questo è che i programmatori Microsoft ogni volta che mettono mano al codice sorgente di Windows devono poter tenere conto di tutto l'hardware disponibile in commercio e di tutte le possibili configurazioni hardware cosa ovviamente umanamente impossibile da realizzare |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@Saturn
Quote:
Puoi affermare questo in generale, ma non è l'assoluta verità per chiunque ... Infatti ho scaricato l'ISO multi edition italiana della build 24H2 di Windows 11 il medesimo giorno in cui Microsoft l'ha resa ufficialmente disponibile e ovviamente ho proceduto ad eseguire l'upgrade del mio Windows 11 Pro Il primo tentativo di upgrade non è andato a buon fine, infatti al termine del setup si è avviata automaticamente la procedura di rispristino, tuttavia avendo capito che il problema era dovuto a driver Intel, ho provveduto ad aggiornare tali driver ed ecco che il secondo tentativo di upgrade di Windows 11 Pro alla build 24H2 è andato felicemente a buon fine Da allora non ho mai riscontrato problemi con la build 24H2, anzi la trovo più stabile, agile e sicura delle precedenti releases e soprattutto sensibilmente più veloce nell'accedere al disco di sistema sia in lettura che in scrittura. Per la verità l'unico neo che ho riscontrato è stato quello di un menu a comparsa di Esplora file che non veniva visualizzato correttamente, neo segnalato da parecchi utilizzatori della build 24H2; fortunatamente ho trovato casualmente in internet la soluzione che consiste in una banale modifica di una specifica chiave booleana del registro di sistema di Windows, è bastato che ponessi il suo valore a False/0/Disable per risolvere il ridicolo neo in Esplora file Per dovere di cronaca, dopo gli ultimi due aggiornamenti mensili della build 24H2, ho provato per curiosità a reimpostare la predetta chiave del registro di sistema al suo valore di default ed ecco che lo specifico menu a comparsa di Esplora file torna ad essere visualizzato in modo errato, questo la dice lunga sul fatto che a tutt'oggi i programmatori Microsoft se ne sono fregati di porre rimedio al banale neo con gli aggiornamenti mensili nonostante che ho notato che il problemino sia abbastanza diffuso e ampiamente segnalato a Microsoft da milioni di utilizzatori di Windows 11 24H2 Ultima modifica di HW2021 : 12-12-2024 alle 11:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17473
|
Quote:
Ma Windows Update te lo aveva proposto, si o no ? Perchè ninja750 questo aveva domandato. Windows 11 24H2 lo sto utilizzando dalla fine di giugno, da quando è uscita la prima release 26100.1 , lo trovo anch'io un grande passo rispetto alle precedenti edizioni, ma ripeto qui si sta parlando d'altro. E cioè dei blocchi preventivi all'aggiornamento imposti da Microsoft per gli upgrade proposti nel Windows Update. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
io ho a casa due pc un fisso e un notebook su nessuno dei due ha proposto 24H2 e non si sa il perchè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17473
|
Quote:
Se sei impaziente previa immagine di backup della tua installazione, puoi anche aggiornare a mano...ma io non avrei fretta...! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
infatti non ho fretta ma sarebbe davvero facile per loro mettere un messaggino nella pagina di update con "la tua scheda video non è ancora compatibile" o simile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5253
|
Quote:
Altri sistemi operativi hanno difficoltà enormemente maggiori, eppure si comportano spesso meglio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Quote:
Ma io sono un tipo che sperimento molto con i sistemi operativi Microsoft visto che programmo in modo nativo C++ e WinAPI (li conosco quindi a fondo forse più delle mie tasche) e al riguardo della build 24H2 sono arrivato a questa conclusione: Senza precedenti Windows 11 24H2 è molto più pignolo e rigido al riguardo della sicurezza, soprattutto sull'isolamento core dei processi in esecuzione ovvero sull'integrità della memoria; è sufficiente che in un computer sia installato un driver/software non firmato e non certificato da Microsoft per impedirne l'upgrade, ovviamente è possibile forzare manualmente l'upgrade ma si avranno solo problemi e se puta caso hai BitLocker attivato ti ritrovi in un ciclo continuo senza fine di riavvii e richieste di inserire d'inserimento della relativa chiave che è una rottura di maroni visto che è lunga la bellezza di 48 cifre (almeno che non formatti a zero o hai un'unità esterna di ripristino cosa che quasi nessuno si cura di creare) Prima che mi rispondi scrivendomi come mai sono arrivato a questa conclusione, te lo spiego da subito: Come già ho scritto nel precedente mio commento il primo tentativo di aggiornare alla build 24H2 non andò a buon fine a causa di driver intel; ovviamente dopo aggiornati tutto è filato liscio; ma testardo come sono ho voluto vederci chiaro ... arrivando alla precedente conclusione Ho fatto altre verifiche persino con la suite CS6 di Adobe che di default installa un driver per masterizzare non firmato e di cui non esistono aggiornamenti; di quest'ultima già sapevo che dava problemi con l'integrità della memoria ed è da tempo che ho corso ai ripari visto che nel mio PC l'isolamento core deve essere sempre attivo Stessa cosa accade con moltissimi driver delle luci LED RGB o ERGB, soprattutto quelli rilasciati da ASUSTEK (su asustek ne sono certo di altri brand non saprei ...) Insomma volete sapere perché non vi viene proposto da Windows Update l'aggiornamento alla build 24H2 di Windows 11? ... ecco come fate a saperlo Provate ad attivare l'isolamento core ovvero l'integrità della memoria, vi verrà mostrato un messaggio che è impossibile l'attivazione e vi sarà data l'opportunità di visualizzare la lista dei software/driver che ne impediscono l'attivazione Ecco!!!! tutti i software/driver elencati nella predetta lista sono la causa che impediscono l'upgrade alla build 24H2 di Windows 11 e la soluzione è che o li aggiornate o li eliminate se non sono assolutamente necessari Concludo dicendo anzi scrivendo questo: Quando scrivo di queste cose non lo faccio per farmi come si usa dire "Grande, figo e competente" lo faccio perché ritengo che l'utilità di un forum tecnico è aiutare chiunque a risolvere problemi e non per fare a chi ha la minchia più lunga e spessa Quindi siccome in altri mie commenti simili sono stato sempre denigrato addirittura un cretino mi ha scritto che copio e incollo da chatBOT AI, sapete cosa vi dico? Siete liberi di dare credito o non credito a ciò che scrivo, quindi fate come minchia vi pare l'importante è che io non ho problemi i vostri problemi con la build 24H2 sono vostre beghe non mie. Questo non significa che non continuerò a scrivere cercando di dare umilmente delle dritte basate sulle mie dirette esperienze e perché no sulle mie probabili competenze ... conto sul fatto che sicuramente ci sono utenti intelligenti che seguono gli articoli e i commenti per risolvere i propri problemi e non come ho già scritto prima stanno qui per commentare a fare a chi ha la minchia più spessa e lunga o a disprezzare denigrando per invidia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@marcram
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5253
|
Quote:
Prendiamo Linux, ad esempio, che è installato su "milioni e milioni" di macchine, le stesse macchine qui sopra, nate per Windows, certificate per Windows, con i driver sviluppati per Windows. Anche statisticamente, Windows ha la strada spianata in quanto compatibilità, rispetto a Linux... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17473
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Riprovo ancora ! Evidentemente, anzi sicuramente, non riesco a farmi capire correttamente...colpa mia eh ! Windows Update nella macchina da te citata più volte nei tuoi tanti interventi ti ha proposto l'upgrade a 24H2, si o no ? Poi l'abbiamo afferrato com'è finita la storia, anche se fa sempre piacere rileggerla... ![]() Risposta secca, mi basta un SI o un NO. É una mera curiosità ! Accontentami ! ![]() ...e banalmente, posta al resto della classe la chiave di registro che hai citato per correggere il problema dei menù in 24H2, che quello sarebbe utile ! Porta pazienza, non ho tempo (ma soprattutto voglia) di indagare...facci questo bel regalo di Natale ! ![]()
__________________
Ultima modifica di Saturn : 12-12-2024 alle 15:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
l'altro ieri per curiosità ho disinstallato assassins creedd valhalla
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...of_133610.html e ieri mi ha proposto l'update 24H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17473
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17473
|
Si sarebbe bellissimo che te lo dicesse direttamente Windows Update...ma lo fanno per te, per noi in fondo, almeno ti tieni in esercizio, leggi, ti istruisci, cerchi in giro le notizie in tal senso e soprattutto fai vita sociale qui nel forum, ti sembra poco ???
![]() Dai, c'è di peggio...fidati ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2024
Messaggi: 2
|
Quote:
Le uniche eccezioni (nel mio caso) sono Defender (subito dopo l'installazione del SO si avviava istantaneamente come su Win10; dopo aver fatto i vari aggiornamenti di Windows Update, ci mette 9 secondi per avviarsi...) ed Esplora File (ci mette un attimo in più per caricarsi rispetto a Win10). Quote:
Facendo una ricerca su Internet, ho letto che alcuni utenti hanno risolto scaricando vivetool e usando il comando disable /id:51960011 però quando è possibile, preferisco fare le cose sempre manualmente (mi piace capire cosa sto facendo) piuttosto che fare un doppio clic, quindi volevo chiederti se potessi indicarmi esattamente su quale chiave di registro bisognerebbe impostare il valore 0. Inoltre, siccome ho letto che The menu opening upwards is caused by the feature with the ID 51960011. As a workaround, you can deactivate the function in question using the vivetool (non indico il link del sito in questione poiché non so se ciò è permesso dal regolamento di questo forum) volevo chiederti se per caso potessi spiegarmi esattamente quale "feature" verrebbe disattivata, cioè a cosa si rinuncia impostando il valore 0 per la chiave di registro in questione? Grazie in anticipo ![]() Ultima modifica di massimross : 15-12-2024 alle 00:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.