Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2024, 14:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...co_133554.html

Questa nuova tecnologia può catturare i raggi solari galleggiando in aria, migliorando la resa e con possibilità di utilizzo praticamente ovunque

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 15:12   #2
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 660
Non male...Tenendo conto che in un mese ci sono 24*30=720 ore, questo sistema produce una energia media di circa 5 MW.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 15:39   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7466
C è anche il vantaggio di non “scaldarsi” come su una tettoia in piena estate, aumentando quindi la resa. O sbaglio??
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 15:58   #4
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2071
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
C è anche il vantaggio di non “scaldarsi” come su una tettoia in piena estate, aumentando quindi la resa. O sbaglio??
Certamente i pannelli se meno caldi rendono di più.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 16:27   #5
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 241
ma per il vento?
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 16:59   #6
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da najmarte Guarda i messaggi
ma per il vento?
Sono ancorati a terra con 4 cavi (fonte: questo articolo)
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 19:46   #7
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 461
bella idea ma con gli eventi metereologici pesanti come la mettiamo?

ad esempio se si coprono di ghiaccio, grandinate violenta, vento intenso... non si rischia che cadano detriti o persino tutto in testa a qualcuno?

bisognerebbe capire i rischi di sicurezza nelle situazioni più avverse.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 20:47   #8
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1617
L'idea è interessante, anche perchè se vai abbastanza in alto potresti stare sopra le nuvole, ergo sole 365gg/anno, oltre che essendo in quota hai meno filtro ai raggi solari quindi produzione piú elevata.
Chissà come funzionerebbe l'eolico che a quelle quote produrrebbe sempre praticamente.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 22:11   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12673
3,5-4 milioni di kWh in un mese ?.. boia.. quanto grandi sono questi cosi ?
Nelle immagini li paragonano ad una casa ma per fare 4 GWh/mese, tenendo conto che il sole non è presente 24/7 da nessuna parte del mondo, parliamo di una potenza di 15-20MW .. ovvero una superficie di 80 mila m2 ?
Per intenderci un campo da calcio ne ha circa 10 mila m2..

Palloni di una certa dimensione direi

Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 22:14   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12673
Ho letto l’articolo.. quella produzione prevede l’installazione di 10 mila palloni in giro per mezzo mondo..

Quindi singoli giocattoli da 8 m2 l’uno con una produzione annua non di 4.000.000 kWh mese ma di 400 kWh/mese .. ovvero un impianto FV da circa 5 kW convenzionale..

Bella idea.. antieconomica da quello che si legge nell’articolo originale rispetto al costo di un impianto a terra di pari produzione annua usando come riferimento i prezzi dei pannelli cinesi.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2024, 08:02   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12190
Idea originale ed interessante ma praticamente irrealizzabile in contesti di alte/altissime concentrazioni demografiche e su larga scala.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2024, 08:25   #12
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
L'idea è interessante, anche perchè se vai abbastanza in alto potresti stare sopra le nuvole, ergo sole 365gg/anno, oltre che essendo in quota hai meno filtro ai raggi solari quindi produzione piú elevata.
Chissà come funzionerebbe l'eolico che a quelle quote produrrebbe sempre praticamente.
Abbastanza in alto quanto? Al traffico aereo ci hai pensato? Ai venti forti in quota dovuti allo spostamento di grosse masse d'aria che non sono come le brezze di terra o di mare? Sole 365 giorni l'anno? Da valutare in base alla zona geografica dove un ipotetico impianto di questo genere verrebbe installato a parità di condizioni atmosferiche. Nel nostro emisfero, a nord, da fine primavera ed in estate c'è un sacco di luce da sfruttare. Al contrario nelle stagioni autunnale ed invernale accade il contrario.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2024, 09:06   #13
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 409
Aggiungo che mantenere l'elio dentro al pallone sarà un problema non da poco. L'elio tende a sfuggire dai serbatoi metallici, figuriamoci da un pallone.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2024, 09:34   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Nessun senso a fare queste cose, sono solo sprechi di denaro. Il fotovoltaico o è a terra o non ha nessuna ragione di essere.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2024, 09:35   #15
[OzZ]
Senior Member
 
L'Avatar di [OzZ]
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
Potrebbe essere utile per ridurre il consumo di suolo, ma rimane sempre il problema di come impiegare il surplus, e come immagazzinare e trasportare l'energia.

Si potrebbe pensare di produrre idrogeno da stoccare ed usare in centrali elettriche da dislocare, anche se non è il massimo dell'efficienza, o per dissalare l'acqua, ecc... Oppure con accumulo di batterie.

Ma quanto costerebbe? 🤔
[OzZ] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2024, 12:50   #16
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6474
boh tra l'immagine all'inizio dell'articolo e il disegnetto da quinta elementare mi pare ci sia un po' di differenza

c'è una foto di uno di questi palloni realmente costruiti?

o siamo di fronte alla solita palla? pardon pallone
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2024, 13:21   #17
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1617
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Abbastanza in alto quanto? Al traffico aereo ci hai pensato? Ai venti forti in quota dovuti allo spostamento di grosse masse d'aria che non sono come le brezze di terra o di mare? Sole 365 giorni l'anno? Da valutare in base alla zona geografica dove un ipotetico impianto di questo genere verrebbe installato a parità di condizioni atmosferiche. Nel nostro emisfero, a nord, da fine primavera ed in estate c'è un sacco di luce da sfruttare. Al contrario nelle stagioni autunnale ed invernale accade il contrario.
Hai ragione. Non si può andare troppo in alto, alla fine è utile come risparmiatore di consumo di suolo.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2024, 21:25   #18
Okkau
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
Non male...Tenendo conto che in un mese ci sono 24*30=720 ore, questo sistema produce una energia media di circa 5 MW.
Si, ma le ore di maggior efficienza sono solo 8.
Okkau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 12:24   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12673
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
boh tra l'immagine all'inizio dell'articolo e il disegnetto da quinta elementare mi pare ci sia un po' di differenza

c'è una foto di uno di questi palloni realmente costruiti?

o siamo di fronte alla solita palla? pardon pallone
non esiste neanche un prototipo.. era uno studio ...
non ci sono costi, tecniche per farli etc..

era un "ma se facessimo un pallone con i pannelli ?"

è più realistica la stazione spaziale solare con il cavo verso terra
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 16:23   #20
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
non esiste neanche un prototipo.. era uno studio ...
non ci sono costi, tecniche per farli etc..

era un "ma se facessimo un pallone con i pannelli ?"

è più realistica la stazione spaziale solare con il cavo verso terra
che poi anche ipotizzando di farlo come il disegnetto

hai la base con i pannelli e sopra la cupola che dovrebbe fungere da pallone

1) è in grado di sollevare la base con i pannelli?
2) non è che dentro si creerebbe un effetto serra?

comunque nell'articolo scrivono

Quote:
Durante i test effettuati in cinque diverse città del mondo, i palloni hanno prodotto tra 3,5 e 4 GWh di energia al mese. Il sistema è inoltre scalabile, con la possibilità di installare più palloni in una determinata aree
se davvero esistono perché non li fanno vedere realmente in cielo mentre galleggiano?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1