|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 39
|
Formattazione con partizione Acer
Sto formattando il pc ad un amico e volevo un consiglio.
E' un preassemblato Acer Aspite TC-780, e al posto dell HDD da 1 tera presente, ho messo un SSD su cui vado ad installare Windows 10. Installazione pulita, tramite creation tools della Microsoft, visto che il pc ovviamente ha una chiave originale Windows. Il pc, avendo una partizione di ripristino Acer, al momento dell' installazione dell'OS,riconosce automaticamente la copia di windows, installa la versione home e alla fine del processo, risulta ovviamente gia' attivata(visto che riconosce il seriale originale) Chiedo, la lascio questa partizione di ripristino, o come faccio di solito, la elimino e faccio installazione totalmente pulita, inserendo codice attivazione recuperato da prompt e powershell? Ho come l'idea che questa partizione, seppur piccola, rallenti l'avvio e l'esecuzione dell'OS. Idea inutile e lascio tutto cosi, che un domani risulta anche facile un ipotetico ripristino? In ultimo, la copia odierna e' collegata a un account microsoft, di cui non conosco i dati di accesso, o comunque posso ovviare questo step? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
Io ti consiglierei di lasciare la partizione di ripristino , in questo modo e piu facile reinstallare windows se dovesse servire .
La partizione di ripristino non rallenta il pc , occupa solo un po di spazio in piu , quindi la puoi lasciare . Per l' account microsoft puoi lasciare quello installato sul pc o cambiarlo del tutto e crearne uno nuovo . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20094
|
il product key di Windows preinstallato da Acer o da qualsiasi altro produttore non è registrato sul disco né tantomeno nella partizione di ripristino ma nel firmware della scheda madre (UEFI), quindi poi eliminare tutte le partizioni, anche cambiare disco con un altro se vuoi, in fase di installazione Windows trova sempre il product key e non te lo chiede quindi è anche superfluo cercarlo da se e conservarlo.
Ad ogni modo prima di metterti a cancellare partizioni senza certezza di cosa sono e loro utilità, ti consiglio di aprire gestione disco di Windows, allargarlo a tutto schermo e postare qui uno screenshot, così ci diamo un'occhiata e sapremo consigliarti con un minimo di consapevolezza ![]() Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 23-11-2024 alle 14:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.