|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 130
|
È possibile montare un SSD M.2 NVMe secondario interno sul mio MSI GT76 Titan DT 9SG?
Salve a tutti.
Posseggo il laptop MSI GT76 Titan DT 9SG che dispone di un SSD primario da 1 TB e di un SSD aggiuntivo interno (un Samsung 870 EVO) che vorrei rimpiazzare con un SSD M.2 NVMe, ma non ho la certezza che il computer supporti un secondo disco dotato di questa tecnologia. Allego QUI le specifiche relative allo storage di questo modello di computer. Voi cosa ne dite? Potrei inserirlo? Avrei, poi, una seconda richiesta: come SSD aggiuntivo, avrei in mente il Samsung 990 Pro. Cosa ne pensate? Ne avete da consigliarmene di più performanti (sempre che siano compatibili con il mio MSI, ovviamente)? Non ho budget particolari, quindi non fatevi problemi con i prezzi. Ringrazio anticipatamente chiunque si adopererà a rispondermi. Albyrich |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
|
Dalle specifiche che hai postato c'è la possibilità di montare altri due SSD in formato M.2 e che possono essere sia SATA che NVMe. E lo si vede anche questa immagine catturata su un video in Youtube:
![]() Lì ne sono montati solo due ma c'è un'altra "presa" M.2 affianco a quelle due. Che SSD montare? Scartiamo i SATA anche perché ormai praticamente molto difficili da reperire, almeno quelli di buona qualità, restano gli NVMe ed hai l'imbarazzo della scelta. Va bene anche il Samsung 990 Pro che hai citato, il WD 850x, il Kingston Fury renegade, il Crucial T500... E potrai continuare a mantenere il SATA 2.5' già presente, spazio aggiuntivo per storage non fa mai male e non è mai troppo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 130
|
Quote:
Quote:
A me, comunque, ne servirebbe un taglio da 4 TB, ma ho visto che tutti e quattro ne dispongono. Se può essere utile come informazione, li userei per installarci sopra dei videogiochi a cui giocherei in risoluzione 4K. P.S. Nelle specifiche ho visto che il WD arriva a 7300 MB/s in lettura e 6600 MB/s in scrittura; il Kingston a 7300 MB/s in lettura e 7000 MB/s in scrittura; il Crucial dà 7000 MB/s in lettura e 6800 MB/s in scrittura; il Samsung, infine, dà 7.450 MB/s in lettura e 6.900 MB/s in scrittura. Stando a questi dati, in teoria, il Samsung vince in velocità di lettura, mentre il Kingston in velocità di scrittura. In base a questi dati, quindi, cosa mi consigli? Ultima modifica di Albyrich : 21-11-2024 alle 17:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
|
Andrei su quello che costa meno, considerato anche il fatto che intendi utilizzarlo per i giochi dove le performance degli SSD contano relativamente poco. E comunque monteresti uno SSD Gen4 su slot PCI Gen3, vuol dire quei numeri che hai riportato non contano nulla, l'SSD funzionerà a livelli di prestazioni molto più basse perché limitato dalla scheda madre.
Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 21-11-2024 alle 19:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.