Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2024, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ad...ic_132772.html

È spirato all'età di 96 anni Thomas E. Kurtz, co-creatore del BASIC, uno dei linguaggi fondamentali e più importanti della storia della programmazione e dell'informatica, soprattutto in campo educativo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 08:38   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1746
Il Basic per me è stata la base di tutto col suo Turtle HAHA, col C64 degli amici mi divertivo a varci i programmi e gli scherzi leggeri.
Grazie di tutto, ovviamente mi spiace.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 09:01   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5254
Linguaggi che andranno in disuso.
Il Fortran che è ancora usato nella comunità scientifica,non ha ancora il suo successore Fortress,non ne ho più sentito parlare.
Comunque sia,secondo me con il Basic ha creato i primi piccoli programmatori,con la scusa che era diffuso sui piccoli home computer del secolo scorso
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 15:59   #4
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1485
10 print "Good Bye!"
20 gosub RIP
30 RIP:
40 print "RIP!"
50 RETURN

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 16:02   #5
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17720
Riposi in pace.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 23:28   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12652
Grazie di tutto..
Fu il mio primo linguaggio di programmazione sui Commodore
Vecchi ricordi di bei tempi in cui si sperimentava in un modo ancora vergine e pieno di spazi da esplorare a casa propria con poche risorse… 16 kb di ram..

Grazie per averci fatto sognare
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 08:17   #7
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2403
All' epoca ho fatto semplici programmini in BASIC su Sinclair ZX81 e C64, dove ho imparato le basi per la programmazione. Poi nella vita ho fatto altro, ma quelle basi mi servono tutt'ora.
Grazie e RIP, Thomas
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 09:03   #8
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6050
R.I.P.

Non posso dire che il BASIC non abbia influenzato la mia vita
mi ha introdotto al mondo programmazione, mi ha appassionato all'informatica e plasmato il mio modo di pensare
purtroppo però come mi ha accesso la scintilla l'ha anche spenta, perchè dedicare troppo tempo per un linguaggio di programmazione che non aveva un futuro mi ha scoraggiato successivamente nel trovare le motivazioni per imparare nuovi linguaggi di programmazione nel timore che potessero fare la stessa fine del BASIC.

Ma in informatica si sa, non puoi fossilizzarti troppo sulle tue conoscenze, devi aggiornarti continuamente se non vuoi rimanere indietro.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 09:30   #9
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5239
In effetti, adesso che ci penso, è stato anche per me il primo linguaggio di programmazione con cui ho avuto a che fare, nella versione GW-BASIC fornita dalla MS con il suo DOS (era il 1989, avevo un 8088 con 640 KB di ram e niente HD). Mi "divertivo" a tradurre i programmi basic scritti per il C64 in gw-basic: quanti ricordi.

Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
R.I.P.

Non posso dire che il BASIC non abbia influenzato la mia vita
mi ha introdotto al mondo programmazione, mi ha appassionato all'informatica e plasmato il mio modo di pensare
purtroppo però come mi ha accesso la scintilla l'ha anche spenta, perchè dedicare troppo tempo per un linguaggio di programmazione che non aveva un futuro mi ha scoraggiato successivamente nel trovare le motivazioni per imparare nuovi linguaggi di programmazione nel timore che potessero fare la stessa fine del BASIC.

Ma in informatica si sa, non puoi fossilizzarti troppo sulle tue conoscenze, devi aggiornarti continuamente se non vuoi rimanere indietro.
Il C, nato nel lontano 1972, è ancora ampiamente utilizzato e a tutt'oggi niente lo batte in velocità di esecuzione (a parte l'assembly).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 10:22   #10
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6050
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
In effetti, adesso che ci penso, è stato anche per me il primo linguaggio di programmazione con cui ho avuto a che fare, nella versione GW-BASIC fornita dalla MS con il suo DOS (era il 1989, avevo un 8088 con 640 KB di ram e niente HD). Mi "divertivo" a tradurre i programmi basic scritti per il C64 in gw-basic: quanti ricordi.



Il C, nato nel lontano 1972, è ancora ampiamente utilizzato e a tutt'oggi niente lo batte in velocità di esecuzione (a parte l'assembly).
Si ma ai tempi non potevo saperlo essendo poco più di un bambino
Comunque io ho iniziato con il basic del commodore 16 dove per lo più mi limitavo a ricopiare programmi già scritti e finiti su manuali di programmazione del tempo, per poi creare qualcosa di tutto mio con il C64 e chiudere la mia "carriera" di programmatore con il Qbasic su un 286 dove già conoscevo praticamente tutti i trucchi, tanto che mi stava un pò stretto per via dei suoi limiti.
Oggi se riguardo le mie vecchie creazioni ci capisco poco e nulla a parte ovviamente i più comuni comandi come print, if e then, goto e poco altro, sono un tipico esempio di de-evoluzione
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 20:54   #11
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3196
Anch'io ho iniziato con il Basic del Commodore 128 con i miei programmi salvati su cassetta a nastro!

RIP
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1