|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ts...to_132616.html
J.W. Kuo, ministro degli affari economici di Taiwan, ha reso noto che TSMC non può produrre semiconduttori con il suo processo più avanzato - oggi i 2 nanometri - negli Stati Uniti, in Europa o altre aree del mondo. Taiwan si rende così indispensabile per i colossi tech, una mossa con possibili risvolti geopolitici. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Non è che la cosa sia di grande aiuto per Taiwan; Samsung ed Intel al momento sono circa due anni indietro rispetto a TSMC, e le attuali tecnologie produttive più avanzate non danno un salto di prestazioni eclatante come in passato.
Anzi, al momento per le applicazioni "AI" basate su LLM, il vero limite è la disponibilità di RAM HBM (che viene prodotta con proceddi produttivi a circa 10nm e più in sotto di li non si scende). Insomma se la Cina prendesse Taiwan il contracolpo sarebbe notevole a livello mondiale, ma più per le tecnologie ed i prodotti realizzati a Taiwan che per la sola capacità produttiva a 2nm. Ma considerando quello che sta succedendo in Cina, al momento a Taiwan interessa scongiurare in tutti i modi il rischio di invasione per almeno i prossimi 2..3 anni e poi si vedrà. Dico questo perchè proprio in questi giorni si sta profilando un enorme bailout delle amministrazioni locali cinesi da parte del governo centrale ed è una roba mai vista prima: https://www.nytimes.com/2024/11/08/b...nomy-debt.html https://www.cnbc.com/2024/11/08/chin...s-package.html https://www.economist.com/leaders/20...chinas-economy Questo dopo che le amministrazioni locali cominciavano a dar segni di sempre più evidente disperazione nel cercare di chiudere i buchi di bilancio, arrivando a fare vere e proprie estorsioni: https://asia.nikkei.com/Business/Mar...grabbing-hands Se considerate che le varie amministrazioni provinciali e delle grandi città cinesi nei decenni scorsi hanno letteralmente fatto a gara a chi pompava di più la loro economia locale con finanziamenti e facilitazioni per le imprese e quanto super sovvenzionato è il settore automotive ed altri che il governo centrale aveva designato come strategici, il semplice rallentamento delle esportazioni ed i dazi già in essere ed in arrivo rischiano di creare veri e propri buchi neri nei bilanci locali che non protranno essere più nascosti. i 1400 miliardi in 5 anni rischiano di essere solo un cerotto messo li sperando che le cose cambino prima che sia troppo tardi. Per questo è adesso che è più forte il rischio che Xi decida di fare la sua "breve guerra vittoriosa" per distogliere l'opinione pubblica dalla crisi incombente e magari dare la colpa delle future privazioni ai cattivi stranieri che sono contro una Cina unificata. Paradossalmente proprio ora che Trump "che non fa direttamente le guerre, ma che crea le condizioni per farle scoppiare" sta per tornare alla Presidenza USA con un pacchetto di dazi mirati contro la Cina e che probabilmente cercherà di "regalare" la vittoria in Ucraina a Putin (alzando le possibilità che Xi tenti un giochino simile con Taiwan). Si prospettano tempi "interessanti". ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
|
Intel con il top di gamma dei nodi TSMC risulta poco più efficiente rispetto al loro 10nm.
Oramai questi numerini sono tutti nomignoli commerciali, alla fine alcuni di questi sono solamente dei refresh su refresh di uno stesso nodo. All'epoca anche l'8nm di Samsung non ha sfigurato poi molto rispetto al 7nm di TSMC. Ultima modifica di Ripper89 : 10-11-2024 alle 22:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3113
|
Quote:
Basta confrontare gli ultimi M4 Apple... Quote:
In qualunque caso Samsung al momento si è arenata
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET Ultima modifica di Max Power : 10-11-2024 alle 23:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
|
Quote:
Quote:
Veramente Intel7 (10nm) è un tot meno efficente dell'N3B TSMC, al limite, l'N3B è meno prestazionale (frequenze massime più basse). Un 7950X N5 a 230W PPT vs 13900K Intel7, ambedue a 230W, il 13900K offre -10% di prestazione. Il 9950X a 142W PPT performa quanto un 7950X a 215W PPT (CB23 9950X a 105W TDP vs 7950X a 170W TDP def circa 215W PPT). Non so quanto totalizza un 13900K/14900K a CB23 e a che consumo effettivo, quello che trovo è circa 41.000... ma io con un 9950X a circa 300W faccio quasi 48.000, +7000 punti a quasi lo stesso consumo sul 4nm TSMC, è una vita di differenza vs Intel7. E l'N3 è più efficiente dell'N4 del 9950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-11-2024 alle 23:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Attenzione: La questione Chip e TMSC non è assolutamente primaria per la Cina in relazione alle sue mire su Taiwan (Formosa per loro...). Taiwan la vogliono perchè è cruciale per il controllo marittimo sia militare che commerciale in quella zona.
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
|
l'M4 è un chip completamente diverso e non è mai stato realizzato con il nodo Intel per fare un raffronto.
Non sarà forse riuscita a sfruttarlo appieno ma il gap avrebbe dovuto essere enorme secondo le voci di molti quì dentro. Ultima modifica di Ripper89 : 11-11-2024 alle 10:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 69
|
A volerne dire un'altra allora cosa succederebbe se, per ripicca, gli Stati Uniti e il resto dei paesi occidentali coinvolti smettessero di vendere o fare manutenzione alle macchine EUV High NA che servono a fare quei "cosini" li?
Sono incomprensibili questo tipo di guerre tecnologiche... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Nel grafico con Handbrake, vengono misurati i KJ usati dal 285k vs 14900k per compiere lo stesso task:
https://www.tomshardware.com/pc-comp...k-cpu-review/4 ![]() ![]() Posto questi grafici perché la maggior parte delle recensioni posta i consumi di picco di una cpu, che non rappresentano l'efficienza della stessa.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.