Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2024, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ta_132000.html

L'ultimo aggiornamento di Windows 11 porta con sé alcuni problemi di compatibilità che causano schermate blu su diversi dispositivi. Microsoft ha confermato, inoltre, un bug su sistemi specifici ASUS, bloccando l'aggiornamento su questi ultimi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 09:16   #2
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
ma questo è un problema di Asus. Come fa Microsoft a testare tutte le miliardi di combinazioni possibili di hw e software?
Con l'hw ancora ancora ci può stasre, ma col software no
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 09:34   #3
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Sono i soliti problemi dell'ambiente di Windows... ci sono da sempre.
I produttori hardware/software spesso non rilasciano gli aggiornamenti dei loro software prima/dopo gli aggiornamenti di windows.
Anche perchè poi che obblighi hanno di farlo?
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 09:52   #4
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
A me salvo la sventura del primo tentativo di aggiornamento andato male, va alla grande Windows 11 Pro 24H2 però ormai che è una settimana abbondante che lo uso, mi sto rendendo conto che la versione 24H2 è molto pignola con i driver e il software non certificati, da una parte questo è un bene perché vuol dire che è più sicuro ma dall'altra non basta che ci si deve preoccupare della compatibilità hardware bisogna stare molto attenti anche al software installato e quello che si vuole installare.

A me il primo tentativo di aggiornamento è andato a male a causa di driver non aggiornati Intel, più precisamente a termine dell'aggiornamento al primo riavvio con Windows 24H2 completamente installato subito dopo il suo il computer si bloccava e cominciava il ripristino automatico eppure quei driver installati non hanno mai dato problemi con la precedente versione 23H2

Le vere novità di Windows 11 24H2 sono maggiore reattività e soprattutto la massima intransigenza al software installato che non viene ritenuto sicuro da Windows stesso
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 10:05   #5
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1313
Alla fine ho aggiornato via ISO sul fisso e pure installato in dual boot sul portatile tutto liscio.
Per quanto riguarda i problemi coi software io sono ancora stupito dalla lunghezza della lista dei programmi non più compatibili con la nuova versione di macOS (me ne sono reso conto perché uno di quei programmi mi serviva), quella volta che ho provato a prendere l'air M1 con l'OS appena uscito, Windows a confronto mi pare il paradiso
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 10:09   #6
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 972
Microsoft rilascia ai grandi marchi hw (HP, Dell, ASUS, ecc) le specifiche tecniche e le versioni le beta dei sistemi (e dei grossi aggiornamenti) IN ANTICIPO di parecchie settimane - ci sono dei precisi accordi di no-disclosure al riguardo - proprio per evitare che sw/driver/ecc "obsoleti" causino problemi.

Problemi che, poi, si verificano.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 11:47   #7
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 804
Per chi lavora con i PC MacOs aggiornato in 5 minuti senza problemi ed un file System di lusso
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 12:33   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5304
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
ma questo è un problema di Asus. Come fa Microsoft a testare tutte le miliardi di combinazioni possibili di hw e software?
Con l'hw ancora ancora ci può stasre, ma col software no
Una volta esistevano diversi capannoni dove si trovavano PC con diverse configurazioni hardware,ora non più,la troppa frammentazione sta causando questi problemi,basti a pensare che ci sono più o meno un centinaio di CPU,una 50 ina di GPU (fra vecchie e nuove) diverse schede madri con chipset diverso,porte e componenti diversi etc,solo per citare i PC compatibili Windows 11,tralasciando quelli resi compatibili con i trucchetti.
Lo stesso problema lo ha anche Android,difatti certi blocchi sono da imputare anche alla grande varietà di hardware e software.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 13:37   #9
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 795
ASUS sarà un gran brava a fare l'hardware ma per quanto riguarda driver e software... Sembra tutto in mano a un adolescente che vuole fare la cosa più tamarra possibile anche se poi funziona da schifo.
Chi ha i software aura per gestire i led lo sa, più di 1 GB di software per pilotare 4 led RGB e se installi la combinazione di software sbagliata non riesci più a uscirne... metà sul MS-store, metà sul sito ASUS... una schifezza.
Per fortuna i driver principali per le schede video e le schede madri li sviluppano Intel e nVidia (le schede madri con chip realtek o bradcom le evito), ASUS fa dei software di controllo che di solito non installo.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 14:03   #10
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Per chi lavora con i PC MacOs aggiornato in 5 minuti senza problemi ed un file System di lusso
L'importante è crederci....

https://www.forbes.com/sites/ewanspe...oblems-broken/
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 14:56   #11
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 795
Vorrei anche sapere quali straordinari vantaggi offre APFS rispetto a NTFS
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 15:17   #12
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1848
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Microsoft rilascia ai grandi marchi hw (HP, Dell, ASUS, ecc) le specifiche tecniche e le versioni le beta dei sistemi (e dei grossi aggiornamenti) IN ANTICIPO di parecchie settimane - ci sono dei precisi accordi di no-disclosure al riguardo - proprio per evitare che sw/driver/ecc "obsoleti" causino problemi.

Problemi che, poi, si verificano.
A parte che MS rilascia regolarmente a tutti documentazione di cos'è deprecato, cosa lo sarà, e quando sarà eliminato, con le regole della buona programmazione per ogni versione di windows. Stessa cosa vale anche per Android e altri.
I problemi maggiori derivano quando nello sviluppo di software/driver si usano trucchetti o chiamate a funzioni non documentate, quindi al di fuori della buona programmazione MS, che oggi vanno, ma domani? Chi lo sa!
Poi stendiamo un velo pietoso sui Big. Se si sa che da una tale versione il tuo driver/software deve cambiare perché usa un metodo deprecato che sarà eliminato, posso capire chi ha un software amatoriale fatto nel dopo lavoro, che potrebbe non aver tempo per farlo nei tempi imposti, ma che big dell'HW o SW regolarmente arrivino dopo la puzza è il colmo... anche se ha un motivo. Il supporto fa spendere $$ e non guadagnarli!


Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Per chi lavora con i PC MacOs aggiornato in 5 minuti senza problemi ed un file System di lusso
E arriva lo sboronone!
Ma su che HW gira? Solo su quel poco che lo stesso gestisce, direttamente controllato dallo stesso produttore dell'OS, e questo è un pregio!
Contropartita è HW che costa enormemente di più.
E altrettanto costo più elevato per lo sviluppo software.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 16:39   #13
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@destroyer85
Quote:
ASUS sarà un gran brava a fare l'hardware ma per quanto riguarda driver e software... Sembra tutto in mano a un adolescente che vuole fare la cosa più tamarra possibile anche se poi funziona da schifo.
Chi ha i software aura per gestire i led lo sa, più di 1 GB di software per pilotare 4 led RGB e se installi la combinazione di software sbagliata non riesci più a uscirne... metà sul MS-store, metà sul sito ASUS... una schifezza.
Per fortuna i driver principali per le schede video e le schede madri li sviluppano Intel e nVidia (le schede madri con chip realtek o bradcom le evito), ASUS fa dei software di controllo che di solito non installo.
Pienamente d'accordo ... chi ha installato il software Aura sono assolutamente certo che avrà seri grattacapi se tenterà di aggiornare Windows 11 alla build 24H2.

il software Asus Aura non installa solo il necessario per l'hardware disponibile nel PC dove viene installato ma una caterva di driver inutili destinati per altre configurazioni hardware simili sempre made ASUS e sono tutti driver non certificati e senza firma. Affermo questo perché ne ho diretta esperienza e di fatto non ho mai più installato il software ASUS Aura che appunto lo ritengo spazzatura

Presto anche il software ASUS finirà nella lista nera di Microsoft relativamente all'aggiornamento alla build 24H2

Questa è categorica e intransigente con software non certificato e non firmato ... non sarà consentito nemmeno l'accesso a Windows stesso, il PC si bloccherà subito dopo il boot di Windows e si innescherà un circolo vizioso di tentativi di ripristino e riavvio del PC che non terminerà mai almeno che non si accede in modalità provvisoria e si elimina il software considerato da Windows spazzatura

Come potete capire chi tenterà l'upgrade con hardware non campatibile aggirando i requisiti avrà il doppio di grattacapi con Windows 11 24H2

Ultima modifica di HW2021 : 21-10-2024 alle 16:44.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 06:58   #14
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Per chi è riuscito ad installare la build 24H2 di Windows 11 sappi che contrariamente a quanto si è detto nei giorni antecedenti il rilascio dell'aggiornamento, la feature Recall è presente nell'aggiornamento e viene attivata di default ...

Proprio ieri sera mi sono chiesto che fine avesse fatto Recall, e bene si l'ho scovata nel mio PC aggiornato alla build 24H2 di Windows 11 Pro (e con la patch mensile KB5044284 applicata) cosa che non ho gradito visto che viene attivata in modo subdolo con l'aggiornamento perché non se ne trova traccia nelle impostazioni di configurazione di Windows 11. L'ho comunque disattivata immediatamente ...

Ho dovuto infatti ricercare nei vari portali di Microsoft per scoprire che occorrono i seguenti comandi per scovare la presenza di Recall, disattivarla o attivarla; comandi da utilizzare ovviamente nel terminale di Windows 11 24H2 eseguito con le credenziali da amministratore (o sfruttando la feature "Sudo")

Quote:
Rilevamento di Recall: Dism /online /get-featureinfo /featurename:recall

Disattivazione di Recall: Dism /online /disable-feature /featurename:recall

Attivazione di Recall: Dism /online /enable-feature /featurename:recall
Quando utilizzerete lo "sniffer" per rilevare la presenza di Recall e il suo stato attivo, il terminale di Windows 11 24H2 vi restituirà le seguenti informazioni:

Quote:
Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.26100.1150

Versione immagine: 10.0.26100.2033

Informazioni funzionalità:

Nome funzionalità : Recall
Nome visualizzato : Recall
Descrizione : Recall application.
Riavvio necessario : Possible
Stato : attivata

Proprietà personalizzate:

(Nessuna proprietà personalizzata trovata)

Operazione completata.
Ovviamente le versioni visualizzate dal terminale di windows potranno risultarvi diverse se non avete provveduto come ho fatto io ad installare l'aggiornamento mensile KB5044284 specifico per la build 24H2 di Windows 11 (Pro nel mio caso) ...

Comunque sia tornando nel contesto dell'articolo:
L'unico difetto che ho trovato nel mio PC aggiornato alla build 24H2 di Windows 11 Pro è un menu della finestra di "Esplora file" che viene visualizzato in modo errato, cosa che ho ampiamente descritto in altri commenti, in altri articoli sempre riguardanti l'aggiornamento alla nuova build di Windows 11; come ho già scritto in tali commenti non è una cosa grave, è solo un "rompimento di maroni" il fatto di dover spostare la finestra di "Esplora file" molto in basso rispetto al desktop di windows per poter visualizzare tutte le voci del predetto menu

Ultima modifica di HW2021 : 22-10-2024 alle 07:49.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 07:59   #15
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14111
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@destroyer85


Pienamente d'accordo ... chi ha installato il software Aura sono assolutamente certo che avrà seri grattacapi se tenterà di aggiornare Windows 11 alla build 24H2.

il software Asus Aura non installa solo il necessario per l'hardware disponibile nel PC dove viene installato ma una caterva di driver inutili destinati per altre configurazioni hardware simili sempre made ASUS e sono tutti driver non certificati e senza firma. Affermo questo perché ne ho diretta esperienza e di fatto non ho mai più installato il software ASUS Aura che appunto lo ritengo spazzatura

Presto anche il software ASUS finirà nella lista nera di Microsoft relativamente all'aggiornamento alla build 24H2

Questa è categorica e intransigente con software non certificato e non firmato ... non sarà consentito nemmeno l'accesso a Windows stesso, il PC si bloccherà subito dopo il boot di Windows e si innescherà un circolo vizioso di tentativi di ripristino e riavvio del PC che non terminerà mai almeno che non si accede in modalità provvisoria e si elimina il software considerato da Windows spazzatura

Come potete capire chi tenterà l'upgrade con hardware non campatibile aggirando i requisiti avrà il doppio di grattacapi con Windows 11 24H2
Come si gestiscono i led senza aura?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 08:48   #16
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2869
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Per chi è riuscito ad installare la build 24H2 di Windows 11 sappi che contrariamente a quanto si è detto nei giorni antecedenti il rilascio dell'aggiornamento, la feature Recall è presente nell'aggiornamento e viene attivata di default...
e...la cortesia di spiegarci cosa dovrebbe fare?
Che conseguenze produrrebbe cioè sull'utente di un PC tipo il tuo che è rappresentativo di quello medio??
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 10:31   #17
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Per chi è riuscito ad installare la build 24H2 di Windows 11 sappi che contrariamente a quanto si è detto nei giorni antecedenti il rilascio dell'aggiornamento, la feature Recall è presente nell'aggiornamento e viene attivata di default ...
Primo, dovete smetterla di dare per scontato che le persone non vogliano i feature update.
Secondo, Recall è disponibile attivo solo per gli insider.
Terzo sudo (che aborro) non funziona

destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:14   #18
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20630
per me meglio aspettare che mettano un toggle nelle impostazioni, per recall
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:27   #19
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17796
Recall, Recall, Recaaaaaaall ....le memorie di tutta una vitaaaaa !!!!!
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:30   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44652
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Recall, Recall, Recaaaaaaall ....le memorie di tutta una vitaaaaa !!!!!
Quello originale con Swarzy, non l'ultimo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1