Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2024, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...si_131750.html

Le prestazioni in gaming e non solo delle CPU Ryzen 9000X3D di AMD, in particolare i modelli Ryzen 7 9800X3D e Ryzen 9 9950X3D, sono trapelate in alcune slide di MSI pubblicate per errore da un sito tedesco.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 14:15   #2
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22719
Quindi in pratica avremo dei 9000X3D che miglioreranno di pochissimo le già più che buone prestrazioni in game dei 7000X3D, ma miglioreranno di molto le prestazioni nella produttività.

Be sono sempre più convinto di andare sul 9800X3D
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 16:19   #3
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
Se il 9950X3D ha la cache aggiuntiva su tutti i core... sarà la mia prossima CPU
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 18:12   #4
lostx87
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 163
lieve incremento prestazionale, se consumano e scaldano meno dei 7000x3d forse abbandono il mio i5 4690k che ha qualche annetto sulle spalle e ha cominciato a dire (già da un po) "sono stanco capo"
lostx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 23:05   #5
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Rtx 4090, 1080p.
E niente fa già ridere così.
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2024, 04:20   #6
AtaruGolan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Rtx 4090, 1080p.
E niente fa già ridere così.
Il fatto che abbiano usato questa risoluzione è giusto. non è una cosa "fa ridere" ma se devi testare una CPU non puoi farlo a risoluzione più alte, dove la CPU viene usata sempre meno 2k e 4k.

Quando si testano le CPU si usa 1080p in modo da utilizzare il massimo e si nota quanto una CPU può essere limitante e/o quanto performante.
AtaruGolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2024, 08:57   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Un 7800x3d viene sui 450 euro, contro gli scarsi 350 euro di 3 mesi fa'.
Le cpu x3d vengono dai 100 ai 200 euro in più rispetto alle pari core (vedi 7900x3d e 7950x3d)
Per rendere l'idea, ci sono 30 euro di differenza tra un 7800x3d ed un 7950x.

Figuriamoci il 9800x3d.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2024, 10:01   #8
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Rtx 4090, 1080p.
E niente fa già ridere così.
E invece è esattamente la configurazione giusta per testare i limiti della CPU in gaming.

A risoluzioni più alte stai facendo un benchmark della GPU.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2024, 10:11   #9
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Rtx 4090, 1080p.
E niente fa già ridere così.
Fa ridere a coloro che ignorano il motivo per cui si fanno questi test.

Per misurare la performance della CPU è infatti necessario essere meno GPU Limited possibile e solitamente questo contesto viene raggiunto usando basse risoluzioni su VGA prestanti.

Aldilà di ciò il CPU Limited si manifesta solitamente in contesti ristretti, quindi nell'atto pratico diventa difficile vederlo nei fps "Medi" di un benchmark, ma chi gioca la nota eccome se c'è.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 10:05   #10
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
risposte giuste ma capisco la nota

insomma, vuol dire che nemmeno con una 4090 si è spesso cpu limited visto che non abbiamo tutti quella scheda e che quasi tutti usiamo da 1440p in su
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 11:58   #11
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 744
Quote:
Il fatto che abbiano usato questa risoluzione è giusto. non è una cosa "fa ridere" ma se devi testare una CPU non puoi farlo a risoluzione più alte, dove la CPU viene usata sempre meno 2k e 4k.

Quando si testano le CPU si usa 1080p in modo da utilizzare il massimo e si nota quanto una CPU può essere limitante e/o quanto performante.
E invece fa proprio ridere. Ha senso per testare una CPU, certo, ma si testa in uno scenario che quanti possessori di 4090 utilizzeranno? 1/10000000?

E' chiaro che se si testassero i titoli in 4K non ci sarebbero particolari differenze, e si capirebbe che per giocare non serve investire chissà che in una CPU Ultraveloce.
Ma sono cose che è meglio non dire, almeno le persone si appassionano alle lotte 290fps VS 305fps.
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 22:35   #12
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
risposte giuste ma capisco la nota

insomma, vuol dire che nemmeno con una 4090 si è spesso cpu limited visto che non abbiamo tutti quella scheda e che quasi tutti usiamo da 1440p in su
Come detto prima il CPU limited spesso non si vede dal frame rate medio.

Ricordo quando giocavo ad Assassins Creed Origins in 4K inizlamente con un Ryzen 1700X e poi con un 3700X, a parità di VGA il benchmark del gioco restituiva meno di un frame di differenza fra le due CPU, poi però in gioco quando entravi nella città di Alessandria con il secondo facevo 10-15fpsfps di più ( da 40/45 a 50/55 ).
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 08:42   #13
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Fa ridere a coloro che ignorano il motivo per cui si fanno questi test.

Per misurare la performance della CPU è infatti necessario essere meno GPU Limited possibile e solitamente questo contesto viene raggiunto usando basse risoluzioni su VGA prestanti.

Aldilà di ciò il CPU Limited si manifesta solitamente in contesti ristretti, quindi nell'atto pratico diventa difficile vederlo nei fps "Medi" di un benchmark, ma chi gioca la nota eccome se c'è.
Quote:
Originariamente inviato da r1348 Guarda i messaggi
E invece è esattamente la configurazione giusta per testare i limiti della CPU in gaming.

A risoluzioni più alte stai facendo un benchmark della GPU.
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Un 7800x3d viene sui 450 euro, contro gli scarsi 350 euro di 3 mesi fa'.
Le cpu x3d vengono dai 100 ai 200 euro in più rispetto alle pari core (vedi 7900x3d e 7950x3d)
Per rendere l'idea, ci sono 30 euro di differenza tra un 7800x3d ed un 7950x.

Figuriamoci il 9800x3d.
per carita, possiamo farli anche a 720p i test, fighissimi.
Ma portiamo agli estremi questo discorso: facciamoli a 0p e testiamo unicamente la bandwith verso la cache, e torniamo ai test sintetici. utilissimo!

Nessuno con una 4090 gioca a 1080p, già a 1440p ed ultra detail le differenze sono 0.
Quindi i test, che dovrebbero essere rappresentativi del caso reale, fatti così sono inutili.

altrimenti torniamo ai test sintetici di millantiamo la potenza sulla base della bandwith
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 14:51   #14
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
per carita, possiamo farli anche a 720p i test, fighissimi.
Ma portiamo agli estremi questo discorso: facciamoli a 0p e testiamo unicamente la bandwith verso la cache, e torniamo ai test sintetici. utilissimo!

Nessuno con una 4090 gioca a 1080p, già a 1440p ed ultra detail le differenze sono 0.
Quindi i test, che dovrebbero essere rappresentativi del caso reale, fatti così sono inutili.

altrimenti torniamo ai test sintetici di millantiamo la potenza sulla base della bandwith
Puoi anche giocare in 4K e avere lo stesso frames medio di una CPU migliore della tua.
Ma poi in game rispetto a quest'ultima il frame in diversi frangenti è meno stabile o sei più suscettibile a cali anomali.
Tutte cose che nei bench non vedrai mai dal frames medio.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1