|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ne_131337.html
Windows 11 24H2 introduce novità significative, tra cui supporto Wi-Fi 7, miglioramenti alla barra delle applicazioni e al menu Start, e funzionalità esclusive per PC Copilot+ basate sull'IA. Ecco cosa cambia. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Microsoft ha anche rimosso o deprecato alcune app stock, tra cui WordPad, Cortana, le app Posta e Calendario, Mappe, Persone e Film e TV.
Sia lodato il cielo, qualcosa di buono MS stavolta l'ha fatto. Tranne l'app posta, il resto non l'ho mai usato
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
|
La porcata è WordPad con la storia delle presunte, potenziali vulnerabilità
![]() Statisticamente sperano che le persone non in grado di aprire il documento di turno in formato .doc o .docx e non in grado di cercarsi un editor o un openoffice, andranno ad attivare l'Office 365 di turno preinstallato nei PC degli OEM.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 312
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 205
|
Dopo tutto quello che è uscito du w11 che amma le prestazioni lo vedo ancora più mogio.
__________________
15 Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
mi è capitato di usarlo sul pc di un collega.
ho dovuto aprire un file di testo... notepad. ma DAVVERO hanno tradotto, nel menu file "NEW..." con "NOVITA'..."? no, dai, non ci credo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Boh, non so voi, di 11 ho provato solo la LTSC che ho in VM, per il resto sto SO non mi convince affato..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
In ogni articolo qui su hardware upgrade riguardante gli aggiornamenti mensili e i problemi che in alcuni PC questi causavano, ho sempre commentato che io non ho mai riscontrato problemi di alcun genere
Ieri ho effettuato il download della ISO di Windows 11 24H2 e ho proceduto con l'installazione, al primo riavvio la procedura di setup di Windows 11 24H2 ha effettuato il ripristino della versione di Windows 11 Pro preesistente (la 23H2 con l'ultimo aggiornamento mensile KB5043145) Non ho capito assolutamente il perché! il mio computer ha tutti i requisiti hardware richiesti da Windows 11 Pro versione 24H2, certo il processore non di spone di unità di calcolo ... - Motherboard basata sul Chip Intel Z390 con TPM 2.0 e avvio protetto abilitati nel BIOS UEFI - Processore Intel Core i9 9900K che supporta quindi le istruzioni SSE 4.2 - 64 GByte di memoria RAM DDR4 in configurazione dual Chanel (quattro moduli da 16 Gbyte ciascuno) che è ben maggiore dei 4 GByte minimi richiesti - Scheda grafica GeForce RTX 3080 con a bordo 12 Giga Byte di memoria video che è totalmente compatibile con le libreire grafiche DirectX 12 Ultimate - Spazio di archiviazione da 2 Tera Byte (si tratta di un volume RAID 0 di due NVMe da 2 Tera Byte ciascuno) che è ben maggiore del minimo spazio di archiviazione richiesto per l'installazione di Windows 11 Pro 24H2 - Scheda audio Creative Sound Blaster AE-7 - Scheda PCI Express Wi-Fi 6E triband con supporto Bluetooth 5.2 Insomma quando ho tempo devo indagare il perché dell'installazione di Windows 11 Pro versione 24H2 e successivo downgrade automatico - Processore Intel Core i9 9900K che supporta quindi le istruzioni SSE 4.2 - Motherboard con Chip Z390 con supporto TPM 2.0 attivo e - 64 GByte di memoria RAM DDR4 in configurazione dual Cahnel (quattro moduli da 16 Gbyte ciascuno) che è ben maggiore dei 4 GByte minimi richiesti - Scheda grafica basata su NVidia GeForce |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
errata corrige
Volevo dire che: L'unica cosa che manca al mio PC è che il processore non dispone di unità di calcolo NPU per l'accelerazione hardware di algoritmi AI, ma è vero anche che le feature di AI in Windows 11 24H2 sono opzionali non obbligatorie quindi nei requisiti richiesti non è appunto richiesta la presenza di unità di calcolo NPU, a parte che però la mia GPU NVidia Geforce RTX 3080 dispone di unità di calcolo NPU |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
L'unica cosa che ho fatto nell'upgradare è scegliere nelle prime fasi della procedura di setup di non eseguire la ricerca e il download automatico di driver aggiornati dell'hardware installato nel mio PC; ho pensato che non fosse necessario perché tutti i driver installati sono aggiornati all'ultima versione disponibile, quindi ho ritenuto inutile la ricerca e il download di driver aggiornati
Forse è stato questo il motivo del downgrade Pazienza! con calma quando ho tempo, ritento l'aggiornamento alla versione 24H2 del mio Windows 11 Pro lasciando però che la procedura di setup ricerchi in automatico ed esegua il download dei driver aggiornati ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5255
|
Quote:
O è colpa dei software spazzatura che hai installato sul pc. O di qualche scheda inserita alla "porci e cani"... Perché, come disse qualcuno: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
|
cancellare, prego
Ultima modifica di Antonio F2. : 02-10-2024 alle 09:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@marcram
Quote:
"inserendo schede alla porci e cani" come tu hai scritto avrei avuto problemi già da tempo con Windows 10 e 11 E invece mai problemi, massima stabilità e prestazioni sempre elevate Per il resto sappi che dopo aver commentato questa mattina, ho riprovato l'upgrade a Windows 11 Pro versione 24H2 E QUESTA VOLTA L'UPGRADE È STATO MOLTO RAPIDO E SOPRATTUTTO È ANDATO A BUON FINE come sospettavo lasciando attiva l'opzione di setup "ricerca e download automatica di aggiornamenti ...", l'upgrade alla versione 24H2 ha avuto successo .... Ora come la mettiamo con il tuo commento di merda? Sei pregato di rispondere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
|
Cvd, solite dinamiche in questi thread.
__________________
Ultima modifica di Saturn : 02-10-2024 alle 09:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
metterlo OPZIONALE nelle impostazioni no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@marcram
A dimenticavo questo è l'elenco di tutto il software installato nel mio PC che tu ritieni spazzatura: - Ovviamente tutta la suite Microsoft office Professional versione 2022 con licenza digitale a vita - Tutta la suite di Adobe CS6 (Photoshop, Illustrator, InDesign, Premiere Pro, Audition, AfterEffect ...) - Microsoft Visual Studio - Blender - AutoCAD - Wolfraim research Mathematica Poi tutta una serie di software professionali che sicuramente non conosci e che sono di ausilio per la progettazione di - Impianti elettrici civili e industriali in alta, media e bassa tensione trifasi e monofasi - Illuminazione civile e industrale ordinaria e di emergenza - Impianti antincendio (calcolo carichi d'incendio, calcolo dei REI necessari di porte tagliafuoco, impianti splinkler ...) - Impianti di climatizzazione industriali - Progettazione e simulazione di circuiti elettronici analogici o digitali compreso la realizzazione dei layou di schede elettroniche Se tutto questo ti sembra soazzatura allora i software instalkati nel tuo computer sono merda Aggiungo a tutto questo che sin da quando facevo l'ITIS indirizzo elettronica sperimentale e informatica ho sempre curato anche l'aspetto pratico realizzando da me circuiti elettronici riparando qualsiasi apparato elettronico analogico o digitale compreso elettrodomestici come lavatrici lavastoviglie frigoriferi e compagnia bella |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Per dovere di cronaca:
Analizzando i file log memorizzati nel mio PC ho scoperto la causa del fatto che il primo tentativo di aggiornamento alla versione 24H2 di Windows 11 Pro non è andato a buon fine. Ho trovato che si è verificato un errore al termine della procedura d'installazione contrassegnato dal codice 0xC1900101 - 0x40017 per ora ho potuto verificare solo che si è trattato di un errore dovuto a driver anche se non sono riuscito a capire di quale driver di periferica si tratta Ne ho comunque avuto conferma alla pagina web di Microsoft, all'indirizzo web: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-2024-update-le-15+5-novita-da-conoscere-della-nuova-versione_131337-10.html#commenti Li è scritto esplicitamente che se in caso di aggiornamenti si verificano degli errori identificati dai seguenti codici: 0xC1900101 - 0x2000c 0xC1900101 - 0x20017 0xC1900101 - 0x30018 0xC1900101 - 0x3000D 0xC1900101 - 0x4000D 0xC1900101 - 0x40017 La causa è sicuramente uno o più driver di periferiche Nel caso mio l'errore che si è verificato è appunto l'errore con codice 0xC1900101 - 0x40017 (l'ultimo del precedente elenco dei codici di errore) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@marcram
Dimenticato di aggiungere che: La mia avventura informatica è cominciata nel lontano 1979, ho cominciato con i primi home computer rudimentali che in quell'anno fino al 1980 li reperivi solo acquistandoli dietro ordinazione (non esistevano negozi che vendevano computer) ed era persino difficile ordinarli non sapendo dove ordinarli se non seguivi specifiche riviste informatiche Poi va be sono passato al Commodore VIC 20 e 64, Sinclair ZX-Spectrum e QL erano tutti home computer che per poterli utilizzare proficuamente dovevi programmare ed è grazie a questi che ho cominciato ad apprendere la programmazione Assembly, Basic, Pascal (Turbo pascal) e Fortran che poi ovviamente ho perfezionato nei miei corsi di studio aggiungendo alla lista dei linguaggi che conoscevo anche il C/C++ la programmazione Web e compagnia bella Ovviamente a tutto questo non manca il fatto che i primi PC X86 (286,386, 486, Pentium ecc. ecc.) non solo me li assemblavo per conto mio ma li riparavo io (e non solo i miei ma anche quelli di amici e conoscenti) Poi va be all'università con specializzazione elettronica industriale e robotica che comprende anche informatica (in quanto i controlli automatici digitali numerici si possono realizzare anche utilizzando computer e specifiche periferiche trasduttrici delle grandezze fisiche che occorre controllare automaticamente) ho arricchito le mie conoscenze di programmazione soprattutto a livelli bassi per la realizzazione di software capaci di gestire specifiche schede elettroniche ... A tutto questo aggiungo che anche da autodidatta ho cercato sempre di apprendere nuove conoscenze d'informatica come per esempio la programmazione SDK di applicazioni con GUI native per Microsoft Windows, Java, Python e compagnia bella CON TUTTO QUESTO NON MI RITENGO UN GURU MA SICURAMENTE SO IL FATTO MIO E NON ACCETTO INSULTI DA GENTE MEDIOCRE COME TI SEI MOTRATO TU; IO NEI MIEI COMMENTI NON HO MAI INSULTATO UNO SPECIFICO USER |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Sto incominciando a pensare che forse la causa del primo tentativo di upgrade a Windows 11 Pro 24H2, siano i driver Intel della GPU incorporata nel processore Intel Coree i9 9900K; in effetti era l'unico driver che non ho più aggiornato anche se ho attivo da BIOS la GPU incorporata nell'i9 9900K
Infatti nel primo tentativo di upgrade, il processo di setup è stato eseguito correttamente solo che al termine al reboot del PC si è annullato il boot di Windows 11 Pro 24H2 e immediatamente si è avviata la procedura di downgrade ... Devo indagare, devo capire ... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.