Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2024, 17:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...to_130841.html

Dopo esserci mostrato al COMPUTEX, Light Loop di be quiet! raggiunge il mercato. Il nuovo dissipatore ad aria si distingue per la testata originale completamente illuminata da LED ARGB. Abbiamo provato il modello da 360 mm, registrando ottime prestazioni di raffreddamento.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 20:30   #2
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
A mio avviso i migliori dissipatori AIO a liquido attualmente disponibili in commercio sono i Liquid Freezer III di Arctic Cooler, sono gli unici caratterizzati da un radiatore di spessore 3,8 cm che è ben superiore ai classici 2,7 cm di spessore dei radiatori di altri produttori (questo significa più volume del liquido refrigerante e quindi maggior rapidità nel raffreddare). Inoltre sono dotati di una generosa ventola da 6 cm di diametro sul gruppo pompa che è a diretto contatto del package del processore, questa oltre a raffreddare il gruppo pompa provvede a ventilare e quindi a raffreddare i radiatori sui VRM che alimentano il processore e in parte i banchi di memoria e gli hardisk NVMe allo stato solido vicini al socket del processore

Rispetto alla precedente generazione dei Liquid Freezer III di Arctic Cooler, la ventola sul gruppo pompa è stata maggiorata di ben 2 cm e in più sono stati resi disponibili separatamente i connettori di regolazione e monitoraggio della velocità della pompa, della velocità della ventola sul gruppo pompa e della velocità di rotazione delle ventole del radiatore (nei freezer II era disponibile un solo connettore e quindi era impossibile monitorare o regolare la velocità dei singoli elementi del sistema di raffreddamento).

E' disponibile anche un kit opzionale per adattare i Liquid Freezer III di Arctic Cooler per i socket Intel LGA 1007
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 20:38   #3
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
errata corrige:

I Liquid Freezer III di Arctic Cooler sono stati progettati e resi disponibili inizialmente solo ed esclusivamente per per i processori su socket Intel LGA1700 e i socket AMD AM4/AM5

Con il Kit opzionale (costa circa 9 euro) reso disponibile successivamente da Arctic Cooler è ora possibile installare i Liquid Freezer III anche sui socket Intel di precedenti generazioni (LGA1200 e LGA115X)
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 22:28   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Con le odierne CPU per trarre beneficio da un dissipatore a liquido l'unica soluzione che abbia senso è il 360.
Se usi un 240 allora tantovale un normale dissipatore ad aria.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 22:58   #5
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31852
Io avevo un Thermaltake 360 sul 7950X... con tamb ~20° e PBO ON, per 230W riuscivo a tenerlo a ~90°.

Sono passato ad un Thermalright 420 sul 9950X, con tamb ~20° e PBO ON, per 260W riesco a tenerlo a 80°... ed in OC a 290W, sui 90°.

Zen5 fa sballare il metro di confronto dei sistemi di dissipazione.

Allego screen giusto per dimostrare il 9950X a CB24... >2400, 251W per <80°. (qui)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 00:38   #6
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@demon77

Quote:
Con le odierne CPU per trarre beneficio da un dissipatore a liquido l'unica soluzione che abbia senso è il 360.
Se usi un 240 allora tanto vale un normale dissipatore ad aria.
Si infatti nel mio PC ho montato un 360, comunque sistemi AIO a liquido senza una ventola sul gruppo pompa secondo me non raffreddano più di tanto rispetto ad un ottimo radiatore con ventola, soprattutto con cpu di fascia alta ad elevate prestazioni e questo indipendentemente dalla grandezza del radiatore, delle ventole e del numero di ventole

La potenza massima che il processore può erogare oggi più che mai dipende molto anche dalla temperatura e in particolare dalla temperatura dei VRM che alimentano il processore, quindi se non raffreddi bene il gruppo pompa e i dissipatori passivi montati sui VRM che sono montati nelle immediate vicinanze del socket del processore non potrai mai ottenere il massimo delle prestazioni che il processore potrebbe offrire, una ventola sul gruppo pompa fa la differenza perché ventila tutta l'area attorno al processore

Mi viene da ridere vedendo nell'articolo i grafici della temperatura in funzione del tempo con il processore stressato dal benchmark di Cinebench ... il mio PC si mantiene sotto i 70 °C in condizioni elaborative di full load sia eseguendo rendering fotorealistici in Blender (con il rendering impostato a carico del processore e non della scheda grafica) e sia eseguendo il benchmark di Cinebench e questo indipendentemente se è inverno estate autunno o primavera, in condizioni non di full load si mantiene sotto i 40°C, tutto questo con l'AIO di Arctic Cooler
Liquid Freezer III montato con l'apposito kit sul processore intel i9 9900K
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 01:44   #7
cippa lippa
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
bah per me sono tutti inutili..ho un phantom spirit il top thermalright con 7 heatpipe e raffreddo la qualsiasi con una sola ventola montata sopra a giri ridicoli...paagato 45 euro
cippa lippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 07:14   #8
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@cippa lippa

Quote:
bah per me sono tutti inutili..ho un phantom spirit il top thermalright con 7 heatpipe e raffreddo la qualsiasi con una sola ventola montata sopra a giri ridicoli...paagato 45 euro
Prima di tutto montato su quale processore?

Se il processore che hai è un top di gamma in full load con il tuo classico radiatore con ventola lavori fisso a 90° che è una temperatura abbastanza elevata per i più recenti processori Intel che sopportano al massimo 100 °C

Peggio ancora se hai un AMD Ryzen che tollera una temperatura massima di 95 °C ... Con il radiatore che hai non riusciresti nemmeno a sfruttare tutta la potenza elaborativa che ti potrebbe offrire il processore che possiedi

Le chiacchiere stanno a zero, è ampiamente dimostrato e assodato che i sistemi a liquido
sono i sistemi più efficaci ed efficienti per raffreddare i processori soprattutto i top di gamma con moltiplicatore sbloccato

Se puoi mostraci dei test con cinebench o blender a lavoro in condizioni di full load scrivendo anche le specifiche del tuo PC
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1