|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 3
|
spazio libero su HD interno
Buongiorno,
sono un neofita di questo forum e sarei grato se qualcuno con maggiore esperienza di me potesse darmi una "dritta". Ho deciso di utilizzare il mio vecchio pc come una sorta di deposito o archivio in cui conservare files che ho scaricato dal sito NARA (National Archives and Records Administration) Washington D.C. e che sono copie digitalizzate di vecchi documenti cartacei. Ogni cartella contiene dai 1000 ai 1500 files in formato Tiff, quindi piuttosto "pesanti", per cui ho deciso di comprimere ogni cartella con il programma 7-Zip con un buon risparmio di spazio. Ho quindi acquistato un HD Ultrastar da 24 TB della Western Digital sul quale salvare le cartelle. Queste cartelle una volta sull' HD non saranno più modificate, salvo: seleziona con il mouse, tasto destro -> copia poi incolla su un HD del nuovo pc che ho acquistato (sono collegati in rete locale). Niente altro ! Ho così riempito 19,5 TB dei 21,8 TB liberi dell' HD e mi è naturalmente comparsa la banda rossa che indica che il disco è quasi pieno, normalmente sugli HD esterni lascio libero il 10% dello spazio però 1,92 TB lasciati liberi mi sembrano veramente troppi. Secondo voi, tenuto conto dell' utilizzo che farò dell' HD, 0,50 TB possono essere sufficienti ? Quanto spazio lascereste voi ? Grazie in anticipo per il vostro aiuto e scusate per la lunghezza e per i termini approssimativi del post ! massimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18606
|
Benvenuto nel forum .
Se il disco fisso e il disco di sistema C:\ con installato anche il sistema operativo windows , allora devi lasciare su disco una certa quantita di spazio utile per file temporanei , aggiornamenti , ripristino di sistema , cartelle di sistema , cestino , ecc.. e per tutti i file personali come documenti , musica , dowload ecc.. . Questo spazio che devi lasciare sul disco C:\ e variabile a seconda di come utilizzi il pc e puo andare bene lasciare almeno 20 - 30 gb sempre liberi . Su un disco esteno o disco secondario del pc windows crea solo la cartella nascosta system volume information e il cestino , il tutto non occupa molto spazio . Quindi su un disco esterno puoi utilizzare praticamente tutto lo spazio libero senza nessun problema . Potrebbe comunque essere utile lasciare un po di spazio libero per altri file aggiuntivi da mettere in futuro . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 3
|
grazie per la gentile risposta,
il sistema operativo (win 11) è installato su un altro disco (SSD m2) in cui sono caricati anche tutti gli altri programmi (posta, programma per visione immagini, adobe, photoshop, office eccetera eccetera). in questo disco secondario andranno solo queste cartelle e nulla altro, anche perchè è mia intenzione di aggiungere altri dischi secondari per le ulteriori cartelle da archiviare. Quello che volevo capire è se dovevo lasciare, per qualche motivo, uno spazio minimo libero sul disco per non fare eventuali "casini" ![]() Non sono un esperto di informatica e quel poco che so lo sto' imparando adesso da solo in pensione (il 56 è l' anno di nascita ![]() Ti ringrazio quindi tantissimo per il consiglio e per avermi tolto un grosso dubbio !!! ![]() grazie massimo P.S.: adesso comunque vado a studiarmi come creare la cartella nascosta system volume information ed il cestino. e grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3250
|
Non devi fare nulla lo fa il windows automaticamente.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 3
|
grazie per la "dritta"
massimo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.