Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2024, 06:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...va_132369.html

Recall, la funzionalità IA di Windows 11 che ci permetterà di vedere cosa abbiamo fatto in precedenza sul nostro PC, ha bisogno ancora di sviluppo per funzionare al meglio. Il previsto test con i Windows Insider slitta a dicembre.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 08:04   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1902
Spero per loro che non venga rilevato un bug di sicurezza nei primi 30gg di utilizzo al pubblico
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 08:22   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Pensa se risulterà che il comando per disattivare Recall da terminal descritto QUI non funzionasse a dovere...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 12:59   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Recall è nato per essere uno spyware legalizzato e facile da usare (cosa che attira molto certi dirigenti d'azienda, e Microsoft lo sa) e per permettere a Microsoft di accedere ad una mole enorme di dati sull'uso del computer, delle applicazioni e delle attività tipiche svolte senza doverli tirare sul cloud e senza dover usare i suoi server per creare le informazioni che servono allo sviluppo di nuovi LLM (per questo pongono molta enfasi sui dati che restano in locale, quelli una volta processati in locale non gli servono, sono le "informazioni diagnostiche" che contengono la roba che interessa a loro.

Altrimenti non continuerebbero a spingerlo in questo modo ed a "renderlo più sicuro" ogni volta che qualcuno fa notare cose inquietanti riguardo come processa i dati e come li rende "interrogabili".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 14:05   #5
Proteo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 664
Quote:
... acquisisce schermate di ogni finestra aperta sul PC dell'utente ogni due secondi, per poi analizzarle tramite un modello di intelligenza artificiale per estrarre informazioni e aggiungerle a un database locale...
Bhè mi sembra un'ottima cosa !!
Al di là di tutte le implicazioni sulla privacy e bla bla bla...
Praticamente il pc non andrà mai in idle, le prestazioni saranno perennemente castrate.
PC perennemente impegnati a spiare ed archiviare ogni pelo che ci togliamo dal naso.
Ma certo lo fanno per noi, per poter poi trovare con più facilità il giusto pelo del naso quando lo andiamo a ricercare...
Ma per favore !!!

P.S.
... e ci dimentichiamo anche la tanto sventolata "bandiera" del risparmio energetico.
Molto bene !!!
__________________
Trattative positive concluse con: Micene.1, antonyb, Hellbert, topolino2808, Kosta99, Cesare Renzi, nano_Sardo, FatMas, Corrado83, baolian
Proteo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 17:43   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Recall è nato per essere uno spyware legalizzato e facile da usare (cosa che attira molto certi dirigenti d'azienda, e Microsoft lo sa) e per permettere a Microsoft di accedere ad una mole enorme di dati sull'uso del computer, delle applicazioni e delle attività tipiche svolte senza doverli tirare sul cloud e senza dover usare i suoi server per creare le informazioni che servono allo sviluppo di nuovi LLM (per questo pongono molta enfasi sui dati che restano in locale, quelli una volta processati in locale non gli servono, [B]sono le "informazioni diagnostiche" che contengono la roba che interessa a loro.[/b]

Altrimenti non continuerebbero a spingerlo in questo modo ed a "renderlo più sicuro" ogni volta che qualcuno fa notare cose inquietanti riguardo come processa i dati e come li rende "interrogabili".
Vorresti dire che Microsoft userebbe i metadati d'uso dei software in locale per ottenere la telemetria senza risucchiarli nel loro cloud? Tutto questo per la sola telemetria o implicavi che le schermate dei clienti servono anche per foraggiare i suoi LLM?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 04:57   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Vorresti dire che Microsoft userebbe i metadati d'uso dei software in locale per ottenere la telemetria senza risucchiarli nel loro cloud? Tutto questo per la sola telemetria o implicavi che le schermate dei clienti servono anche per foraggiare i suoi LLM?
Ti faccio un esempio: se una persona vivesse per 100 anni e parlasse continuamente senza mai dormire, tutto quello dice potrebbe essere compresso (usando un codec audio tipo MLow di Meta) in meno di 2Terabyte di dati.
Aggiungendo anche la conversione da parlato a testo e comprimendo il testo si scende a valori ancora più bassi, probabilmente in max. 10Gigabyte ci starebbe tutto.

Nel caso di una persona normale che dorme, mangia e non parla ininterrottamente alla fine tutta "la vita parlata ed indicizzata" sta in un DVD da 4,7GB.

Quella che a prima vista era una mole di dati enorme si è ridotta a qualcosa di molto "compatto" e facile da analizzare con gli strumenti attualmente disponibili.

Tutta la "storia della tua vita parlata" potrebbe risisiedere nel tuo smartphone e magari potresti pensare che sia "al sicuro", solo che nulla vieta che nei dati di telemetria vengano trasmesse informazioni su nuove parole che hai detto rispetto al passato e che vengano inviate timestamp di quandi hai detto parole "di interesse" e nulla vieta che il software di telemetria riceva comandi da remoto per aggiornare la lista delle parole d'interesse o per eseguire dump di spezzoni audio "interessanti".

Quello che ti sto descrivendo succede già ora senza dover ricorrere ai LLM.

Con Recall ora si avrà una infrastruttura standard per fare lo stesso con tutto quel che compare sullo schermi del tuo computer (magari con in contemporanea gli eventi di mouse, tastiera, output audio ed input da microfono, tanto "pesano poco" rispetto agli screnshot).
I dati in storage locale saranno maggiori, ma sono relativi a pochi anni al massimo.
La loro elaborazione in locale peserà principalmente sulla NPU, quindi non rallenterà troppo le altre attività.
I dati di telemetria ora includeranno informazioni su come si evolve il modello locale costruito sui dati di Recall che "serve a facilitarti l'uso del pc", ma ovviamente le informazioni trasmesse potranno essere customizzate da remoto ed includeranno ad esempio informazioni più dettagliate su come usi le applicazioni, se quando fai una pausa nel digitare un testo su Word hai anche Edge aperto su qualche pagina web che non c'entra col tuo lavoro ecc.ecc.

Tutto questo con il grosso delle informazioni che restano nel tuo pc ed elaborare a tue spese su di esso, ma con "riassunti delle cose succose" trasmessi insieme ad altri dati di telemetria, così poi se fai cose "TROPPO interessanti" (per la tua azienda che ti firnisce il computer per lavoro e/o per le forze dell'ordine oppure agenzie governative) sanno già cosa cercare in locale su Recall "per avere maggiori informazioni".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 08:34   #8
norfildur
Member
 
L'Avatar di norfildur
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Anzio
Messaggi: 217
Funzione assolutamente inutile, che nessuno ha chiesto se non il loro dipartimento marketing, e che sarà da me disattivato 1 secondo dopo l'installazione dell'aggiornamento che contiene questa "novità".
E, se ci sarà un modo, provvederò anche alla sua disinstallazione completa.
norfildur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 13:09   #9
Proteo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da norfildur Guarda i messaggi
Funzione assolutamente inutile, che nessuno ha chiesto se non il loro dipartimento marketing, e che sarà da me disattivato 1 secondo dopo l'installazione dell'aggiornamento che contiene questa "novità".
E, se ci sarà un modo, provvederò anche alla sua disinstallazione completa.
... e che poi a ogni successivo aggiornamento ti ritroverai reinstallata e riattivata
__________________
Trattative positive concluse con: Micene.1, antonyb, Hellbert, topolino2808, Kosta99, Cesare Renzi, nano_Sardo, FatMas, Corrado83, baolian
Proteo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 15:21   #10
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Feature del tutto inutile per chi non ha problemi neurologici che dimentica tutto ciò che fa nel proprio computer (e a mio avviso pericolosa relativamente alla questione Privacy).

Oltre tutto non è nemmeno un novità assoluta ...

Forse in molti dimenticano che in un certo senso questa feature venne già implementata in Windows 10 senza però che essa sfruttasse un Engine AI e se non ricordo male era allora chiamata "Time line cronologia attività" o qualcosa di simile; era presente addirittura un'apposita icona per richiamarla direttamente nella task bar a fianco del pulsante start e della casella di testo bianca per la ricerca e se non ricordo male la sua icona rappresentava una pellicola fotografica/video schematizzata ....

Insomma Recall è sostanzialmente un'evoluzione "intelligente" della predetta feature che già allora fu la prima cosa che bloccai in criteri di gruppo locali subito dopo la mia prima installazione da zero di Windows 10 Pro ... non ricordo la build di Windows 10 Pro, ecco se disponessi di Recall me lo ricorderebbe lui tanto pur essendo passato a Windows 11 Pro sicuramente Microsoft in qualche area di memoria dei suoi server conserva il tracciamento di tutto ciò che facevo con Windows 10 Pro ... c'è poco da ridere ... li mortacci sua! direbbe un romano

Ultima modifica di HW2021 : 02-11-2024 alle 15:37.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 16:42   #11
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Grazie per l'esauriente spiegazione LMCH! C'è certamente da riflettere...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 07:23   #12
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Quote:
Grazie per l'esauriente spiegazione LMCH! C'è certamente da riflettere...
....soprattutto se i tuoi gusti di navigazione e stile di vita non rispettano quelli del regime. :3
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 10:52   #13
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
....soprattutto se i tuoi gusti di navigazione e stile di vita non rispettano quelli del regime. :3
Ma come, in occidente? Impossibile, secondo i soloni del forum.
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 12:47   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Total recall, nel 1990 il film (e prima ancora il libro di K. Dick) avevano già suggerito il problema.
Spero che non veda mai la luce questo spyware "ufficiale"
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 13:42   #15
Okkau
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da norfildur Guarda i messaggi
Funzione assolutamente inutile, che nessuno ha chiesto se non il loro dipartimento marketing, e che sarà da me disattivato 1 secondo dopo l'installazione dell'aggiornamento che contiene questa "novità".
E, se ci sarà un modo, provvederò anche alla sua disinstallazione completa.
Cris Titus ha creato un debloater per windows che sradica tutti i servizi di Microsoft che non usiamo, compreso Recall e permettendo di inserire direttamente in una ISO personalizzata i software gratuiti più utilizzati, senza quindi doverli poi installare uno per uno sul SO.

https://christitus.com/windows-tool/

Sicuro al 100%
Okkau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1