|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ti_130397.html
NVIDIA afferma di non aver ricevuto citazioni in giudizio dal Dipartimento di Giustizia nell'ambito di una possibile indagine sul suo dominio nel campo dell'intelligenza artificiale. Al momento non ci sarebbe nulla di vincolante, l'anticamera di un'indagine vera e propria, ma solo una richiesta di informazioni a NVIDIA e altri attori del mercato. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20440
|
jensen
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
|
Che abbiano un merito per via dei loro eccellenti prodotti è fuori discussione ma che hanno cercato di attuare giochini sporchi per affossare la concorrenza (come fece Microsoft e Intel) sembra sia una cosa reale,vi ricordate la pressione che aveva fatto Nvidia a tsmc per non produrre Arc e Gaudì?
Dell sembra abbia avuto problemi con Nvidia perché Dell era in contatto con Cerebras (in effetti Dell ha prodotti in arrivo di Cerebras) e così altri produttori di sistemi. Huang,secondo me,dopo aver investito una marea di capitali in IA,ha paura di non rientrare nell' investimento,dalle sue dichiarazioni e calcolando il prezzo presunto dei suoi sistemi,io avevo calcolato che doveva vendere più di 3000 sistemi completi per rientrare nell' investimento,numero piuttosto alto,visto che l'investimento gli è costato circa 10 miliardi di dollari. Questo potrebbe spiegare perché sta tentando di affossare la concorrenza. È come se Apple producesse 8 miliardi di iPhone presumendo che ogni singolo essere umano su questo pianeta le compri il telefono (che è un ottimo smartphone) e che si rendesse conto poi,che se non affossa il concorrente android e i suoi produttori,ottenendo di fatto il monopolio,di rischiare di chiudere baracca. Le alternative a Nvidia ce ne sono,anche di valide,pure dal Mit (memristori) ma qualcosa ha sempre bloccato questo tipo di alternative,pare che ci siano stati anche delle ostruzioni per creare software alternativi a Cuda (e non parlo di Zluda) per programmare le IA. Siccome in gioco ci sono cifre mostruose e di cose poco chiare tante,credo sia giusto che vadano a controllare cosa sta succedendo, Microsoft e Intel quella volta hanno pagato per i loro errori e la loro aggressività in campo commerciale,se Nvidia ha fatto altrettanto, è giusto che paghi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.