Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2024, 11:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ca_130195.html

Quali sono i Paesi europei che producono più idrogeno? E in che posizione della classifica si trova l'Italia? Lo rivela una ricerca, proprio ad opera di italiani

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 11:18   #2
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 586
Si. Peccato che saranno al 99% impianti che fanno reforming del metano.

https://observatory.clean-hydrogen.e...gen-production

Germania:
- Idrogeno da reforming del metano: 1.85 Mt (86%)
- Idrogeno come sottoprodotto: 0.29 Mt (13.5%)
- Idrogeno da elettrolisi: 0.01 Mt (0.5%)

'Green' per modo di dire
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop

Ultima modifica di ZeroSievert : 29-08-2024 alle 11:28.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 12:52   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2898
Greenwashing più che altro .
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 14:21   #4
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 531
Guarda che il termine green è riferito all'uso dell'idrogeno o altre fonti energetiche chimiche/fisiche, non a come viene prodotto, le industrie green, le auto green, impianti in genere detti "green" ecc. ecc. sono quelle che USANO un prodotto che lascia l'ambiente così com'era, senza introdurre quanto meno inquinanti, l'idrogeno è uno di questi.

Per quanto riguarda il reformig, non è un "peccato".. è la regola e la reazione piu conveniente, convertire metano in idrogeno è di gran lunga piu "green" che convertirlo direttamente in CO2, bruciandolo come viene fatto ora.

Non credo che in UE sono tutti scemi o nati ieri, se lo fossero allora si, sarebbe un peccato.
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 14:28   #5
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 577
Anche ci scrivono che vi sono isole di plastica sui mari che galleggiano me nessuno scrive ed indaga su chi ha creato queste isole non credo che i cittadini ogni giorno vadano al mare a gettare le bottiglie e scarti di plastica a mare !!! qui è lo stesso l'Idrogeno è Green ma non si scrive come viene prodotto si liquida il problema con
"L'H2 non si trova infatti in natura, e va ricavato tramite diversi processi chimico-fisici ed industriali, per poi essere stoccato ed utilizzato come vettore energetico" , la difficoltà di stoccaggio e la pericolosità dello stesso lo renderebbero sconveniente per utilizzo di massa. Comunque l'articolo è interessante è pone spunti di riflessione.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 14:31   #6
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 586
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
Guarda che il termine green è riferito all'uso dell'idrogeno o altre fonti energetiche chimiche/fisiche, non a come viene prodotto, le industrie green, le auto green, impianti in genere detti "green" ecc. ecc. sono quelle che USANO un prodotto che lascia l'ambiente così com'era, senza introdurre quanto meno inquinanti, l'idrogeno è uno di questi.

Per quanto riguarda il reformig, non è un "peccato".. è la regola e la reazione piu conveniente, convertire metano in idrogeno è di gran lunga piu "green" che convertirlo direttamente in CO2, bruciandolo come viene fatto ora.

Non credo che in UE sono tutti scemi o nati ieri, se lo fossero allora si, sarebbe un peccato.

Quello che dici non e' totalmente corretto. Tanto e' vero che si differenzia idrogeno 'grigio' prodotto da reforming dal 'verde' prodotto da rinnovabili. E poco importa se macchinari ad idrogeno non producono CO2 se gli impianti produttori la emettono con gli interessi altrove.

Inoltre ho i miei dubbi che sia piú efficiente usare idrogeno 'grigio' invece che metano in molte applicazioni visto che ogni trasformazione comporta necessariamente una perdita energetica dei prodotti finali.

Infine, 'che sia la regola' non vuol dire che sia un processo ecologicamente sostenibile. Anche usare petrolio e suoi derivati 'e' la regola'
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop

Ultima modifica di ZeroSievert : 29-08-2024 alle 16:08.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 17:55   #7
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1459
Facciamo un conto rapido a 110KmXKg con 1mln di Kg (1000 ton) fai 110mln di Km.
Quindi con 1mln di Ton 110 mld di Km.
A 10.000 Km a macchina 11mln di auto... in buona sintesi anche usando tutto l'H2 prodotto anche se grigio (ossia da reforming) dovresti lasciare il 70/80% del parco circolante a casa.

Spendendo 70.000 a macchina con le prestazioni ed il bagaglio di un'utilitaria... un vero affare l'H2.
ilariovs è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 14:49   #8
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Si. Peccato che saranno al 99% impianti che fanno reforming del metano.
E' tutto lì il problema...produrre il grigio costa meno.

Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Quello che dici non e' totalmente corretto. Tanto e' vero che si differenzia idrogeno 'grigio' prodotto da reforming dal 'verde' prodotto da rinnovabili.....
Infine, 'che sia la regola' non vuol dire che sia un processo ecologicamente sostenibile. Anche usare petrolio e suoi derivati 'e' la regola'
Infatti...

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Facciamo un conto rapido a 110KmXKg con 1mln di Kg (1000 ton) fai 110mln di Km.
Quindi con 1mln di Ton 110 mld di Km.
A 10.000 Km a macchina 11mln di auto... in buona sintesi anche usando tutto l'H2 prodotto anche se grigio (ossia da reforming) dovresti lasciare il 70/80% del parco circolante a casa.

Spendendo 70.000 a macchina con le prestazioni ed il bagaglio di un'utilitaria... un vero affare l'H2.
In realtà con i migliori motori non si va oltre i 100 Km/Kg...e già così, utilizzando quello grigio, i costi sono a favore dei normali carburanti, figurati utilizzando quello verde.

In California l'idrogeno praticamente lo regalavano, ma i distributori erano sempre a secco.

Se devo usare il metano per produrre idrogeno grigio, mi conviene usare tale metano in una centrale elettrica dove ottengo un'efficienza che va dal 40% con quelle vecchie tradizionali al 60% di quelle a ciclo combinato.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
BYD si prepara a invadere il mercato del...
L’infrastruttura dell’intelligenza per N...
Costano pochissimo e vanno bene: i table...
Servizi di streaming in Italia: Netflix ...
Prezzi per telefonia e servizi di comuni...
Crescono le connessioni in fibra FTTH e ...
Cybertruck, Tesla apre finalmente alle p...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo, radiocoma...
Samsung TV Plus ai arricchisce con quatt...
Windows e ripristini Bitlocker dopo gli ...
L'e-commerce B2B, un nuovo motore di cre...
Portatile HP imperdibile: schermo 14&quo...
Narwal Freo Z10, aspira e lava in piena ...
Windows 11, arrivano le nuove Impostazio...
3 portatili in sconto: il tuttofare econ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1