|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/fu...-v_130083.html
Debbie Marr, Mark Dechene, Jonathan Pearce e Srikanth Srinivasan, progettisti di primo piano di Intel, hanno deciso di abbandonare la società per dare vita ad AheadComputing, una startup che svilupperà core RISC-V. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
|
perdonate la frivolezza ma la perfetta asimmetria cutanea della foto dell'articolo ha qualcosa di artistico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7443
|
Quote:
![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Chissà che adesso Intel non tiri fuori un processore degno del suo nome a firma di qualcuno meno legato agli schemi del Pentium Pro... 😁
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
|
Nulla di nuovo, se volevano cambiare società rimanendo su x86 probabilmente avrebbero avuto vincoli anti concorrenza da rispettare.
RiscV è un'architettura promettente e se vogliono ritagliarsi uno spazio o semplicemente hanno finanziatori a cui mungere denaro meglio avviare una nuova azienda, magari con fondi governativi. Se capaci c'è sempre la strada Tenstorrent di J.Keller |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1180
|
La tizia sembra un po troppo giovane per aver lavorato sul Pentium Pro. Oppure si mantiene molto bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
|
Su risc-V pende solo un piccolo ma grande problema,il rischio della frammentazione.
Dovrebbero collaborare di più fra aziende in modo da non frammentare troppo le architetture. Difatti i core risc-V possono essere sviluppati aggiungendo istruzioni ma di fatto,rendendo incompatibili i software sviluppati per girarci sopra,un po' come è accaduto nell' epopea dei primi home computer. Guardate Android,come la frammentazione dia più di qualche grattacapo,o Windows oppure Linux,per quanto sia un sistema operativo superlativo,la troppa frammentazione di Linux frena la diffusione di massa,già un utente mediocre,se volesse installarsi Linux,si trova davanti a tante distro da non sapere quale sia la più consona per lui,in teoria Ubuntu doveva risolvere un po' questo problema ma non c'è ancora riuscito. Anche la frammentazione hardware può creare un problema di diffusione di quello standard che si vorrebbe che il mercato adottasse. Il bello è che sbc basati su risc-V si trovano già ma non hanno lo stesso supporto di un Raspberry ad esempio,che monta un soc su licenza Arm. L'idea che il risc-V si diffonda mi piace,mi piace meno l'idea che si formi un caos hardware e software. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
|
se non sbaglio un paio d'anni fa c'era un articolo su una startup che aveva prodotto una ISA che avrebbe dovuto ridicolizzare arm e x86.
il fatto che nemmeno me ne ricordi il nome qualcosa vorra' dire, a parte l'eta' che avanza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
|
ogni tanto escono queste notizie sul cambio architettura così random.
anzi alla caxo di cane visto che sarebbe un cataclisma rimpiazzare un mondo irrimediabilmente plasmato su x86. volendosi lanciare al pendolino di mosca il futuro è qubit Gate Model,Quantum Annealing, Topological Quantum Computing..
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 304
|
io mio sono fermato al monociglio e non sono riuscito ad andare oltre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Il problema è che poi una volta fatto un buon progetto, ci vogliono i quattrini (tantissimi) per renderlo reale. Li si arenano tante buone intenzioni.
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Scusate la domanda da niubbo, ma cosa vogliono dire con
Quote:
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
|
Quote:
Dire RISC-V e' come dire PCI Express o USB: quello che effettivamente' c'e' sul dispositivo, o se e' open source o meno, non dipende dall'interfaccia. IMHO tra le altre cose non e' neanche corretto dire che RISC-V sia 'open source' visto che non ci sono 'sorgenti' . Il termine piu' appropriato e' 'open standard' e royalty-free. Ultima modifica di ZeroSievert : 29-08-2024 alle 10:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.