Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2024, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/fu...-v_130083.html

Debbie Marr, Mark Dechene, Jonathan Pearce e Srikanth Srinivasan, progettisti di primo piano di Intel, hanno deciso di abbandonare la società per dare vita ad AheadComputing, una startup che svilupperà core RISC-V.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 09:13   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
perdonate la frivolezza ma la perfetta asimmetria cutanea della foto dell'articolo ha qualcosa di artistico
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 10:54   #3
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7443
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
perdonate la frivolezza ma la perfetta asimmetria cutanea della foto dell'articolo ha qualcosa di artistico
ti capisco benissimo! anche io questa mattina ho già bevuto una birra. fa troppo caldo!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 11:14   #4
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Chissà che adesso Intel non tiri fuori un processore degno del suo nome a firma di qualcuno meno legato agli schemi del Pentium Pro... 😁
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 11:37   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Nulla di nuovo, se volevano cambiare società rimanendo su x86 probabilmente avrebbero avuto vincoli anti concorrenza da rispettare.
RiscV è un'architettura promettente e se vogliono ritagliarsi uno spazio o semplicemente hanno finanziatori a cui mungere denaro meglio avviare una nuova azienda, magari con fondi governativi.
Se capaci c'è sempre la strada Tenstorrent di J.Keller
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 13:01   #6
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1180
La tizia sembra un po troppo giovane per aver lavorato sul Pentium Pro. Oppure si mantiene molto bene
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 13:14   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
Su risc-V pende solo un piccolo ma grande problema,il rischio della frammentazione.
Dovrebbero collaborare di più fra aziende in modo da non frammentare troppo le architetture.
Difatti i core risc-V possono essere sviluppati aggiungendo istruzioni ma di fatto,rendendo incompatibili i software sviluppati per girarci sopra,un po' come è accaduto nell' epopea dei primi home computer.
Guardate Android,come la frammentazione dia più di qualche grattacapo,o Windows oppure Linux,per quanto sia un sistema operativo superlativo,la troppa frammentazione di Linux frena la diffusione di massa,già un utente mediocre,se volesse installarsi Linux,si trova davanti a tante distro da non sapere quale sia la più consona per lui,in teoria Ubuntu doveva risolvere un po' questo problema ma non c'è ancora riuscito.
Anche la frammentazione hardware può creare un problema di diffusione di quello standard che si vorrebbe che il mercato adottasse.
Il bello è che sbc basati su risc-V si trovano già ma non hanno lo stesso supporto di un Raspberry ad esempio,che monta un soc su licenza Arm.
L'idea che il risc-V si diffonda mi piace,mi piace meno l'idea che si formi un caos hardware e software.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 15:04   #8
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
se non sbaglio un paio d'anni fa c'era un articolo su una startup che aveva prodotto una ISA che avrebbe dovuto ridicolizzare arm e x86.
il fatto che nemmeno me ne ricordi il nome qualcosa vorra' dire, a parte l'eta' che avanza...
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 17:28   #9
Nurabsa
Senior Member
 
L'Avatar di Nurabsa
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
ogni tanto escono queste notizie sul cambio architettura così random.
anzi alla caxo di cane visto che sarebbe un cataclisma rimpiazzare un mondo irrimediabilmente plasmato su x86.
volendosi lanciare al pendolino di mosca il futuro è qubit Gate Model,Quantum Annealing, Topological Quantum Computing..
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A

Nurabsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 20:27   #10
930BF
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 304
io mio sono fermato al monociglio e non sono riuscito ad andare oltre
930BF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 08:23   #11
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Il problema è che poi una volta fatto un buon progetto, ci vogliono i quattrini (tantissimi) per renderlo reale. Li si arenano tante buone intenzioni.
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 07:52   #12
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Scusate la domanda da niubbo, ma cosa vogliono dire con

Quote:
"...concessione in licenza" di core RISC-V
RISC-V non era open-source? Che licenze dovrebbero dare? O la licenza di RISC-V e' del tipo "puoi prendere l'architettura, modificarla come ti pare e darla in giro con la licenza che piu' ti aggrada"?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 10:35   #13
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Scusate la domanda da niubbo, ma cosa vogliono dire con



RISC-V non era open-source? Che licenze dovrebbero dare? O la licenza di RISC-V e' del tipo "puoi prendere l'architettura, modificarla come ti pare e darla in giro con la licenza che piu' ti aggrada"?
L'ISA (interfaccia) lo e', ma le varie implementazioni possono essere closed o open source.

Dire RISC-V e' come dire PCI Express o USB: quello che effettivamente' c'e' sul dispositivo, o se e' open source o meno, non dipende dall'interfaccia.

IMHO tra le altre cose non e' neanche corretto dire che RISC-V sia 'open source' visto che non ci sono 'sorgenti' . Il termine piu' appropriato e' 'open standard' e royalty-free.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 29-08-2024 alle 10:40.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1