Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2024, 09:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...rd_129420.html

La società che ha pagato il riscatto non è nota, ma fa parte della Fortune 50 list: si tratta della somma più alta mai corrisposta per un ransomware, e rappresenta un precedente scomodo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 10:14   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17401
interessa, questi milioni di dollari sono stati chiesti tramite bonifico?

edit: in questo link riportato nell'articolo si parla di cryptocurrency, deduco sia stato fatto un calcolo corrispettivo in dollari
https://www.chainalysis.com/blog/ransomware-2024/

Ultima modifica di TorettoMilano : 31-07-2024 alle 10:20.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 10:21   #3
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 492
Dove siamo andati a finire! Che società di merda.

Non sono un sistemista informatico ma se avessi un'azienda terrei soltanto alcuni pc SINGOLI collegati a Internet, e gli altri in rete locale, usando un supporto esterno per passare, in caso di necessità, i dati dai pc-Internet alla rete locale e viceversa.

Dicono che non si riesce a risalire agli attaccanti perchè fanno passare i loro attacchi da vari nodi informatici, e ia vera fonte si perde nell'oceano informatico della Rete mondiale. Ma se avvisassero le forze dell'ordine, quando si paga non si potrebbe vedere che giro fanno i soldi? (a parte quano usando le criptovalute).
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 10:25   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17401
Quote:
Originariamente inviato da Niola76 Guarda i messaggi
Dove siamo andati a finire! Che società di merda.

Non sono un sistemista informatico ma se avessi un'azienda terrei soltanto alcuni pc SINGOLI collegati a Internet, e gli altri in rete locale, usando un supporto esterno per passare, in caso di necessità, i dati dai pc-Internet alla rete locale e viceversa.

Dicono che non si riesce a risalire agli attaccanti perchè fanno passare i loro attacchi da vari nodi informatici, e ia vera fonte si perde nell'oceano informatico della Rete mondiale. Ma se avvisassero le forze dell'ordine, quando si paga non si potrebbe vedere che giro fanno i soldi? (a parte quano usando le criptovalute).
e secondo te si fanno fare i bonifici o si incontrano con la borsa piena di soldi?
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 10:30   #5
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
interessa, questi milioni di dollari sono stati chiesti tramite bonifico?

edit: in questo link riportato nell'articolo si parla di cryptocurrency, deduco sia stato fatto un calcolo corrispettivo in dollari
https://www.chainalysis.com/blog/ransomware-2024/
Sì nel tweet incluso nell'articolo ci sono i simboletti bitcoin per indicare il trasferimento
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 10:35   #6
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17401
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Sì nel tweet incluso nell'articolo ci sono i simboletti bitcoin per indicare il trasferimento
bitcoin... grazie per la conferma
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 10:49   #7
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14143
Che schifo queste criptovalute, stateci il più lontano possibile!!!
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 11:04   #8
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1441
Ora che ci penso, in effetti anche negli anni '70 quando andavano "di moda" i rapimenti, chiedevano il riscatto in bitcoinne
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 11:16   #9
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5550
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Che schifo queste criptovalute, stateci il più lontano possibile!!!
quoto

sono portatrici di ransomware, state all'occhio!
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 11:46   #10
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15227
Ottuso, senza speranza...
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 11:50   #11
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24303
Purtroppo l'uso di Crypto per tali crimini resterà impunito, come l'utilizzo per altro che finanzia guerre, estremismo, droga ecc..
Su questo, purtroppo c'è una grossa lacuna che per il bene di tutti va colmata con regole chiare e responsabilità anche della blockchain o intermediari vari..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 12:04   #12
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15227
Quote:
Purtroppo l'uso di Crypto per tali crimini resterà impunito
Non credo proprio, vai a vedere quanti ne hanno arrestati e quanti ne arrestano, direi anzi che si va ripulendo e regolamentando man mano che passano gli anni.

E comunque col cavolo pago 75 milioni per un riscatto, per nessun motivo.
Segreti industriali così costosi? MAH
Scandali da nascondere? MAH
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 12:13   #13
PorkintosH
Member
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
Non credo proprio, vai a vedere quanti ne hanno arrestati e quanti ne arrestano, direi anzi che si va ripulendo e regolamentando man mano che passano gli anni.

E comunque col cavolo pago 75 milioni per un riscatto, per nessun motivo.
Segreti industriali così costosi? MAH
Scandali da nascondere? MAH
Se è vero come si dice che sia una società farmaceutica.... aivoglia a cose che avrebbero sia da "nascondere" che da proteggere... pensa a brevetti e nuovi farmaci , studi , formule ecc... insomma ste robe qui .
PorkintosH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 12:48   #14
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6885
Quote:
Originariamente inviato da PorkintosH Guarda i messaggi
Se è vero come si dice che sia una società farmaceutica.... aivoglia a cose che avrebbero sia da "nascondere" che da proteggere... pensa a brevetti e nuovi farmaci , studi , formule ecc... insomma ste robe qui .
si ma il nocciolo alla base di tutto deve essere stato il poter ripartire
non il salvaguardare le i.p.
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 13:18   #15
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
[...]come l'utilizzo per altro che finanzia guerre, estremismo, droga ecc..
Su questo, purtroppo c'è una grossa lacuna che per il bene di tutti va colmata [..]
Cioè intendi le valute statali? Perché le guerre vengono finanziate prevalentemente stampando fiat, e fanno esponenzialmente più danni dei ransomware.
Eh sì, purtroppo questo uso resterà impunito: chi stampa fiat in genere fa anche le regole, o comunque ha una grande influenza su chi le fa.

Anche il commercio di droga si svolge soprattutto in fiat. Il terrorismo raccoglie fondi soprattutto in fiat, anche tramite bonifici.

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
bitcoin... grazie per la conferma
Qualcuno mi mette il link ai pagamenti da parte della Difesa alle industrie produttrici di armi e indotto vario? Sono stati fatti in Bitcoin?
Ah no, trovato, hanno usato i bonifici in valuta statale.
Quando hanno bloccato conti e processori di pagamento vari ad Assange, gli han bloccato i Bitcoin? Ah no, aspetta ho trovato il link: erano PayPal e carte varie.
Quando HSBC ha facilitato le transazioni dei cartelli per miliardi e miliardi ha gestito Bitcoin? Interessa ad un amico.
Ah no ho trovato il link https://www.investopedia.com/stock-a...s-rbs0129.aspx , era sempre fiat currency.

Grazie per la conferma.

Ultima modifica di Informative : 31-07-2024 alle 13:25.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 13:37   #16
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6099
Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
Non credo proprio, vai a vedere quanti ne hanno arrestati e quanti ne arrestano, direi anzi che si va ripulendo e regolamentando man mano che passano gli anni.

E comunque col cavolo pago 75 milioni per un riscatto, per nessun motivo.
Segreti industriali così costosi? MAH
Scandali da nascondere? MAH
Se sei nella cacca e non riesci a recuperare in alcun modo i dati, c'è ben poco da fare. Chiaramente poi devi cospargerti il capo di cenere per le proprie colpe. Stiamo parlando di un'azienda Fortune50, che quindi ha soldi a palate e che in teoria dovrebbe investirne parecchie anche in sicurezza.

Non è ammissibile che venga aggirata così.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 13:43   #17
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24303
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Qualcuno mi mette il link ai pagamenti da parte della Difesa alle industrie produttrici di armi e indotto vario? Sono stati fatti in Bitcoin?
Ah no, trovato, hanno usato i bonifici in valuta statale.
Quando hanno bloccato conti e processori di pagamento vari ad Assange, gli han bloccato i Bitcoin? Ah no, aspetta ho trovato il link: erano PayPal e carte varie.
Quando HSBC ha facilitato le transazioni dei cartelli per miliardi e miliardi ha gestito Bitcoin? Interessa ad un amico.
Ah no ho trovato il link https://www.investopedia.com/stock-a...s-rbs0129.aspx , era sempre fiat currency.

Grazie per la conferma.
Però concorderai con me che almeno nel caso dell'utilizzo di valuta fiat, qualcosa dall'intreccio delle transazioni può venir fuori, con le crypto chi potrà mai risalire alle transazioni?
I problemi ci sono sia utilizzando valuta fiat e conti con moneta statale, sia con Bitcoin e soci, solo che quando vuoi deliquere in modo "sicuro" non si capisce perchè decidi di farti pagare in Crypto
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 14:13   #18
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Però concorderai con me che almeno nel caso dell'utilizzo di valuta fiat, qualcosa dall'intreccio delle transazioni può venir fuori, con le crypto chi potrà mai risalire alle transazioni?
I problemi ci sono sia utilizzando valuta fiat e conti con moneta statale, sia con Bitcoin e soci, solo che quando vuoi deliquere in modo "sicuro" non si capisce perchè decidi di farti pagare in Crypto
Le transazioni sulla blockchain sono più facilmente monitorabili perchè i dati nella blockchain sono pubblici.

Più la quantità di bitcoin sporchi è elevata più sarà difficile nasconderli mixandoli con altre transazioni perchè dovresti "affogarli" in un volume di scambi enorme..

Il vero problema è quando vengono convertiti in valuta fiat, se tali bitcoin sporchi venissero convertiti in exchanger "normali" di nazioni "occidentali e simili che rispettano gli standard kyc e aml" verrebbero notati subito. A rendere più difficile l'indentificazione è il fatto che vengono convertiti tramite exchanger di nazioni che se ne sbattono e chiudono un occhio sui controlli richiesti dai loro exchanger..
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 14:29   #19
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5550
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Le transazioni sulla blockchain sono più facilmente monitorabili perchè i dati nella blockchain sono pubblici.

Più la quantità di bitcoin sporchi è elevata più sarà difficile nasconderli mixandoli con altre transazioni perchè dovresti "affogarli" in un volume di scambi enorme..

Il vero problema è quando vengono convertiti in valuta fiat, se tali bitcoin sporchi venissero convertiti in exchanger "normali" di nazioni "occidentali e simili che rispettano gli standard kyc e aml" verrebbero notati subito. A rendere più difficile l'indentificazione è il fatto che vengono convertiti tramite exchanger di nazioni che se ne sbattono e chiudono un occhio sui controlli richiesti dai loro exchanger..
bhe ci sono anche i DEX..mercati decentralizzati

ora non so se è possibile ma penso proprio di si, magari qualche traccia si lascia ma passare da btc a monero tramite dex mi sa che ci si riesce...poi da monero o altra moneta anonima non tracci piu niente...

se non li converti mai e li usi direttamente da li in avanti è come usare contanti...ma senza problemi di distanza..

ma il punto è che non si può fermare tutto per N ragioni tantomeno perchè qualcuno li usa illecitamente, esattamente come per il contante e la valuta fiat in tutte le sue forme...

che facciamo? c'è gente che viene pagata in nero, aboliamo i soldi o aumentiamo i controlli?...


per eliminare il ransomware la via è una sola: proteggersi dai ransomware.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 14:40   #20
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17401
semplicemente ringraziamo le cryptocurrency per temere di avere non solo aziende bloccate ma anche ospedali. non mi stupisce i criminali investano pesantemente i ransomware potendo potenzialmente attaccare qualsiasi parte del mondo e in qualsiasi momento
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1