Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2024, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...he_130044.html

La casa giapponese conferma i suoi piani a medio termine, e non rivede la strategia che punta al solo elettrico. Nel frattempo mantiene una proposta varia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 10:43   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
nel brevissimo è corretto bilanciare l'offerta, le endotermiche si vendono molto. ma con l'arrivo delle cinesi elettriche a meno di 20k bisognerà trovarsi pronti per evitare di lasciargli praticamente il monopolio del mercato
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 10:58   #3
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 662
l'auto elettrica deve costare il 50% in meno rispetto all'endotermica perchè sono vuoti a perdere, chi comprerà mai un'auto full elettrica dopo 4 o 5 anni. La endotermica la ricarichi in 3 minuti e percorri anche 1.000 km. in 30 minuti si ricarica mezza batteria mentre nello stesso tempo si fa il pieno al 10 auto endotermiche che percorrono il doppio ed anche più delle elettriche. L'auto elettrica è tollerabile solo per uso cittadino e con ricarica sotto casa.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 11:01   #4
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 662
Per fortuna vi sono tante altre fabbriche automobilistiche altre la Nissan magari per il 2030 prima del fallimento verrà svenduta alla Toyota che sarà una delle poche che sopravvivrà al Dogma ecologista.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 11:14   #5
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
il 2030 sono 5 anni e 4 mesi da ora, mi paiono abbastanza ottimisti, in Nissan, più che altro perchè 5 anni, nel mondo automotive, corrispondono su per giù a 1 refresh di metà di carriera di un modello di auto, che resta invariata dal punto di vista del resto dei componenti (pianale/meccanica etc).

loro qui parlano di avere un offerta completa, competitiva e che gli permetta di manternere il mercato attuale, facendo sparire tutti i modelli attuali a catalogo che non sono EV, e avendoli rimpiazzati da versioni EV.

o sono già sicurissimi (su quali basi poi?) del successo delle elettriche stanno per arrivare (ma sono EV native o semplici conversioni di termiche come tutto ciò che sta avendo poco successo in europa per gli altri costruttuori?) tanto da permettersi certe uscite, oppure sa tanto di marketing spicciolo e proclama accontenta azionisti.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 11:14   #6
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Grazie al...
Dal 2030, in UE, le case dovranno tagliare le emissioni CO2 di gamma del 50%.
Nissan non sarà la sola, perché le case saranno praticamente costrette ad offrire solo medelli elettrici.
Le poche termiche saranno modelli mantenuti in vita fino al 2035, ma di sicuro non modelli nuovi.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 11:36   #7
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Quello che non mi capacito, è del perchè SOLO Toyota (e Honda) fanno le uniche che hanno senso: le full-hybrid. Provata la yaris nuova va benone ed in città va parecchio in elettrico.
Questione di costi ? boh
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 12:16   #8
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8417
La domanda è ci sarà ancora un'europa nel 2030? E soprattutto ci saranno ancora europei?!
Nissan comunque ci sarà... elettrica
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 12:33   #9
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Go woke, go broke Nissan... gg!
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 12:38   #10
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Quello che non mi capacito, è del perchè SOLO Toyota (e Honda) fanno le uniche che hanno senso: le full-hybrid. Provata la yaris nuova va benone ed in città va parecchio in elettrico.
Questione di costi ? boh
perchè sono gli unici che hanno sviluppato per tempo (Prius in giro da fine anni 90... hanno usato quel powertrain fino alla Yaris ibrida venduta nel 2019) e con un modello di auto pensata per lavorare in elettrico il più possibile, non con l'elettrico come "aiuto" al termico.

aggiungo anche Honda con la Insight, è partita tanti anni fa con l'ibrido, ma non ha avuto equal successo rispetto a Toyota forse anche per i consumi mediamente più alti.

oggi comunque anche Renault è partita qualche anno fa con soluzioni simili, seppur con gli ovvi problemi di gioventù.

e ora è arrivata MG 3 da vedere come sarà lato affidabilità, su carta è buona.

tutti gli altri, in europa almeno, erano a gozzovigliare con i motori diesel grazie alla politica europea di ultra favoritismo a questa motorizzazione, pure sulle segmento A citycar...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 12:38   #11
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Quello che non mi capacito, è del perchè SOLO Toyota (e Honda) fanno le uniche che hanno senso: le full-hybrid. Provata la yaris nuova va benone ed in città va parecchio in elettrico.
Questione di costi ? boh
Questione di tecnologia.
Toyota lavora sull'ibrido da 30 e ha una tecnologia superiore a qualsiasia altra, ha anche concesso l'utilizzo dei brevetto per un certo numero di anni, infatti Ford ne aveva approfittato per qualche modello.
Honda ha trovato un'ottima soluzione praticamente facendo un'auto elettrica con un piccola batteria che si ricarica col motore termico, ma non è ancora ai livelli di Toyota.
Anche Renault ha tirato fuori dal cilindo un'ottima trasmissione per l'ibrido.
Basta, fine degli ibridi buoni.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 12:46   #12
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
perchè sono gli unici che hanno sviluppato per tempo (Prius in giro da fine anni 90... hanno usato quel powertrain fino alla Yaris ibrida venduta nel 2019) e con un modello di auto pensata per lavorare in elettrico il più possibile, non con l'elettrico come "aiuto" al termico.

aggiungo anche Honda con la Insight, è partita tanti anni fa con l'ibrido, ma non ha avuto equal successo rispetto a Toyota forse anche per i consumi mediamente più alti.

oggi comunque anche Renault è partita qualche anno fa con soluzioni simili, seppur con gli ovvi problemi di gioventù.

e ora è arrivata MG 3 da vedere come sarà lato affidabilità, su carta è buona.

tutti gli altri, in europa almeno, erano a gozzovigliare con i motori diesel grazie alla politica europea di ultra favoritismo a questa motorizzazione, pure sulle segmento A citycar...
Dire che lavora il più possibile in elettrico non è corretto, lavora in elettrico se è conveniente in base a cosa viene richiesto dal motore, alla carica della batteria e ad altri parametri.
Dal primo powertrain della Prius ce ne sono stati parecchi di aggiornamenti e versioni.

Tutti quelli che in Europa gozzovigliavano sul diesel adesso vogliono gozzovigliare sull'elettrico... senza prima aver acquisito il giusto know-how.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 13:31   #13
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Fanno tanto i green poi a catalogo hanno bestioni di automobili SUV che essendo di dimensioni maggiori di una utilitaria necessitano di maggior quantità di materiali (pensiamo agli pneumatici).
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 17:34   #14
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Ennesimo titolo fuorviante. Ormai è chiaro che il 2035 salterà.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 19:28   #15
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ennesimo titolo fuorviante. Ormai è chiaro che il 2035 salterà.
Non vedo cosa diamine c'entra il 2035 che è un regolamento europeo con quello che decide di fare Nissan.
Anzi proprio in ottica della possibilità che il 2035 venga rimandato (passatemi l'espressione) Nissan ribadisce che non cambia politica.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 20:48   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Non vedo cosa diamine c'entra il 2035 che è un regolamento europeo con quello che decide di fare Nissan.
Anzi proprio in ottica della possibilità che il 2035 venga rimandato (passatemi l'espressione) Nissan ribadisce che non cambia politica.
No, Nissan, come tutti, cerca di portarsi avanti per il 2035, sbandierando il passaggio totale ben prima, come se fosse un qualcosa di positivo. In realtà non lo faranno. Il 2035 è un milestone che dovrà necessariamente saltare, come salteranno tutti questi proclami inattuabili.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 21:32   #17
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Ma da quale fonti Hardware upgrade recupera informazioni per gli articoli nel suo portale?

1) La Nissan Leaf è fuori produzione e non ne vedremo produrre in futuro
2) Come la Leaf anche la Micra è fuori produzione e Nissan non è intenzionata al momento a produrre nuovi modelli elettrici
2) Nissan già produce modelli elettrici delle due linee Juke e Qashqai

Nissan ha deciso per il momento di abbandonare le fasce basse e medie puntano solo sulla produzione di veicoli di fascia medio alta o alta ovvero Juke, Qashqai e Arya

LE MIE FONTI INFORMATIVE SONO ASSOLUTAMENTE ATTENDIBILI PIU' DI QUANTO POSSIATE IMMAGINARE ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 15:36   #18
totinoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 334
Evidentemente qualcuno ha più informazioni del CEO di Nissan https://forbes.it/2024/06/13/come-nissan-vuole-accompagnare-clienti-verso-futuro-mobilita-elettrica/?utm_source=perplexity
totinoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 16:00   #19
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Ma da quale fonti Hardware upgrade recupera informazioni per gli articoli nel suo portale?

1) La Nissan Leaf è fuori produzione e non ne vedremo produrre in futuro
2) Come la Leaf anche la Micra è fuori produzione e Nissan non è intenzionata al momento a produrre nuovi modelli elettrici
2) Nissan già produce modelli elettrici delle due linee Juke e Qashqai

Nissan ha deciso per il momento di abbandonare le fasce basse e medie puntano solo sulla produzione di veicoli di fascia medio alta o alta ovvero Juke, Qashqai e Arya

LE MIE FONTI INFORMATIVE SONO ASSOLUTAMENTE ATTENDIBILI PIU' DI QUANTO POSSIATE IMMAGINARE ...
la fonte è questa
https://www.autocar.co.uk/car-news/n...te-sales-slump
Nissan committed to EVs from 2030 despite sales slump
Japanese firm is aiming to create a balanced model line-up amid slowing EV sales

che più o meno è tradotto giusto in italiano

Poi Zocchi quando scrive "per arrivare al 2030 con solo auto elettriche",
come al solito ci aggiunge un po' di sua fantasia e suo desiderio

La realtà è che il titolo Nissan è su un trend discendente (in 1 anno da 600 a 440 JPY, -26%)
https://www.google.com/search?q=nissan+stock
da mentre il Toyota sale (in 1 anno da 2400 a 2700 JPY, +12%)
https://www.google.com/search?q=toyota+stock

e stesso trend sui 5 anni, Toyota raddoppiata, Nissan dimezzata

Qualcuno in Nissan sta facendo cazzate
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 17:51   #20
totinoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 334
Titolo Toyota ha perso quasi il 30% in 6 mesi...
totinoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1