Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2024, 09:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...te_129902.html

Le auto si potranno caricare negli orari non di picco, per supportare la rete nei momenti di maggiore domanda

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 10:06   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
e quanto li pagano per usare la loro energia ?
perchè sempre li andiamo.. se devo lasciare il mio veicolo li fermo ed inutilizzato, cedere la mia autonomia e consumare la mia batteria vorrei almeno essere remunerato per il disagio..

1 €/kWh ? alla fin fine è l'equivalente del capacity market Italiano.. dovrebbero essere remunerati per la disponibilità e per l'energia come avviene per qualsiasi azienda che partecipa a queste attività.
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 10:08   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e quanto li pagano per usare la loro energia ?
perchè sempre li andiamo.. se devo lasciare il mio veicolo li fermo ed inutilizzato, cedere la mia autonomia e consumare la mia batteria vorrei almeno essere remunerato per il disagio..
Parlano di buoni sconto, non è chiaro, ma essendo su base volontaria non vedo il problema. Ovviamente ti rendi volontario quando puoi e immagino anche che se ti stacchi all'improvviso perché ti serve non ti crocifiggano

A me sembra una gran cosa, chiaramente se resta il tutto su base volontaria.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 10:11   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Parlano di buoni sconto, non è chiaro, ma essendo su base volontaria non vedo il problema. Ovviamente ti rendi volontario quando puoi e immagino anche che se ti stacchi all'improvviso perché ti serve non ti crocifiggano
anche in Italia è su base volontaria ma i soldi sono veri..
inoltre la rete non può basarsi sulla speranza di funzionamento per cui se vuoi che funzioni devi dare una cifra ragionevole

tu lo faresti se ti dessero 10 euro ogni 100 kWh ceduti in rete ? a che cifra lo faresti ? io non scenderei sotto 1 €/kWh visto i costi che avrei io vorrei almeno il pareggio con un leggero guadagno altrimenti sto solo sprecando tempo e denaro mio
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 10:13   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi

tu lo faresti se ti dessero 10 euro ogni 100 kWh ceduti in rete ? a che cifra lo faresti ? io non scenderei sotto 1 €/kWh visto i costi che avrei io vorrei almeno il pareggio con un leggero guadagno altrimenti sto solo sprecando tempo e denaro mio
Se mai avrò un'auto elettrica te lo saprò dire. Ad ogni modo anche a Torino stavano facendo una cosa del genere, ma non so se la cosa stia andando avanti.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 10:21   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Manovre disperate per continuare ad insistere su una tecnologia inadeguata
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 10:34   #7
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4059
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e quanto li pagano per usare la loro energia ?
perchè sempre li andiamo.. se devo lasciare il mio veicolo li fermo ed inutilizzato, cedere la mia autonomia e consumare la mia batteria vorrei almeno essere remunerato per il disagio..

1 €/kWh ? alla fin fine è l'equivalente del capacity market Italiano.. dovrebbero essere remunerati per la disponibilità e per l'energia come avviene per qualsiasi azienda che partecipa a queste attività.
Più che altro, la stupidaggine è usare dei veicoli.
E perchè non usare invece gli accumuli domestici/aziendali ? Io le mie batterie posso forzarle a scaricare in rete.
Adesso, non domani o chissà quando.
Mando un comando, e gli accumuli immettono energia in rete.
E' che ogni minkiata sulle auto a pile fa notizia.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 10:35   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Se mai avrò un'auto elettrica te lo saprò dire. Ad ogni modo anche a Torino stavano facendo una cosa del genere, ma non so se la cosa stia andando avanti.
io ho un'elettrica e devo considerare che quando carico l'auto fuori casa spendo almeno 0,45 €/kWh per l'energia che immetto oltre alle perdite di trasformazione e quindi un costo netto circa di 0,5 €/kWh per caricare l'auto.
inoltre l'auto è costata soldi e anche la batteria vale soldi per ogni carica/scarica che devo fare ed inoltre dovrei lasciare l'auto altrove, non a casa da quello che capisco, ma in ogni caso in regime di indisponibilità.

queste le mie considerazioni per quello spero che i "buoni" promessi valgano il danno economico che uno ne riceve ma anche a 1 €/kWh se prelevassero 1.000 kWh/anno dal veicolo avrei 500 euro che coprono solo i maggiori costi di invecchiamento del veicolo e nessun beneficio economico reale.. e aiutare la rete non è gratificante visto che ci sono modi migliori per farlo
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 10:40   #9
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 832
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Manovre disperate per continuare ad insistere su una tecnologia inadeguata
Esatto.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 10:45   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Più che altro, la stupidaggine è usare dei veicoli.
E perchè non usare invece gli accumuli domestici/aziendali ? Io le mie batterie posso forzarle a scaricare in rete.
Adesso, non domani o chissà quando.
Mando un comando, e gli accumuli immettono energia in rete.
E' che ogni minkiata sulle auto a pile fa notizia.
perchè questo è troppo facile..
e si userebbero batterie troppo economiche.. troppo facili da sostituire.. troppo facili da rendere ancora più economiche e troppo già predisposte a farlo dalla nascita..

pensa invece usare auto da 40-50 mila euro per sfruttare 10-15 kWh di batteria (2-3 mila euro complessivi) e danneggiare le auto per poter creare una domanda di cambio auto prima..

è economia avanzata.. tu danneggi il bene del cliente e lo rendi meno duraturo in modo da farlo cambiare prima facendo finta che il cliente guadagna qualcosa

le tue batterie di rete a casa invece costano troppo poco (in realtà le abbiamo trovate a meno di 120€/kWh al KEY..)

è vergognoso ma la gente è disposta a danneggiare un bene molto costoso per un guadagno irrilevante... è proprio l'uso sbagliato.. è come usare la moka per fare la pasta visto che ci puoi bollire l'acqua
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 10:45   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
tanta roba, vediamo quali saranno gli esiti dell'esperimento e gli effetti benefici sulla rete. ne approfitto anche per ringraziare per i sorrisi strappati dai perenni commenti disfattisti
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 11:02   #12
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
io ho un'elettrica e devo considerare che quando carico l'auto fuori casa spendo almeno 0,45 €/kWh per l'energia che immetto oltre alle perdite di trasformazione e quindi un costo netto circa di 0,5 €/kWh per caricare l'auto.
inoltre l'auto è costata soldi e anche la batteria vale soldi per ogni carica/scarica che devo fare ed inoltre dovrei lasciare l'auto altrove, non a casa da quello che capisco, ma in ogni caso in regime di indisponibilità.

queste le mie considerazioni per quello spero che i "buoni" promessi valgano il danno economico che uno ne riceve ma anche a 1 €/kWh se prelevassero 1.000 kWh/anno dal veicolo avrei 500 euro che coprono solo i maggiori costi di invecchiamento del veicolo e nessun beneficio economico reale.. e aiutare la rete non è gratificante visto che ci sono modi migliori per farlo
Restiamo sempre nella premessa che per ora sono esperimenti.

Nella realtà come fai notare funzionerà soltanto se i kWh verranno pagati a sufficienza.

Quanto varrà questo valore di sufficienza? A dirlo sarà la solita legge della domanda e dell'offerta: quando la cosa sarà reale i possessori di auto elettriche faranno ragionamenti come quello che hai appena fatto per capire a quale cifra sono disposti a vendere l'energia nella loro batteria tenendo conto di maggiore usura della batteria, eventuali disagi ecc.

Domanda e offerta potrebbero anche non incontrarsi e la cosa potrebbe anche fallire e chi lo sa..(se i possessori di auto chiederanno troppo e la rete sarà disposta a pagare troppo poco)

Ultima modifica di Wrib : 19-08-2024 alle 11:06.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 11:04   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
tanta roba, vediamo quali saranno gli esiti dell'esperimento e gli effetti benefici sulla rete. ne approfitto anche per ringraziare per i sorrisi strappati dai perenni commenti disfattisti
fino a che sarà pieno di ignoranti il mondo sarà migliore perchè qualcuno crederà alle fate e ai miracoli

grazie di esistere

__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 11:08   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Restiamo sempre nella premessa che per ora sono esperimenti.

Nella realtà come fai notare funzionerà soltanto se i kWh verranno pagati a sufficienza.

Quanto varrà questo valore di sufficienza? A dirlo sarà la solita legge della domanda e dell'offerta: quando la cosa sarà reale i possessori di auto elettriche faranno ragionamenti come quello che hai appena fatto per capire a quale cifra sono disposti a vendere l'energia nella loro batteria tenendo conto di maggiore usura della batteria, eventuali disagi ecc.
a leggere TorettoMilano è ovvio che è pieno di pecore che non farà quei calcoli..
poca gente pensa anche al valore dell'oggetto in se e vede solo la punta del dito a quanto leggo (basta appunto usare Toretto come riferimento per capire..)

lo so che lui si diverte ad enfatizzare una tecnologia che probabilmente manco usa ma è affascinante leggere quanti non capiscono che questo è un cerotto su un graffio che prima non avevamo e che sotto il problema non sparisce semplicemente si sposta altrove.. dalla rete alle tasche della gente che penserà di fare "mining" di euro con la batteria della macchina

ricordo chi chiedeva se era conveniente vendere di sera in rete l'energia accumulata di giorno nelle batterie grazie all'eccesso di produzione dell'FV e già li.. con energia "gratis" non conveniva lo stesso..

figuriamoci con le auto ma poi vedi Toretto e ti accorgi che il sistema funzionerà visto quanti ignoranti ci sono in giro
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 11:11   #15
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
ragazzi dare dell'ignorante in teoria rientra nelle offese, personalmente non me la prendo anche perchè capisco la difficoltà di essere un hater e anzi sono vicino a queste utenze per cui provo profonda compassione. ma consiglio di mantenere toni piacevoli anche per evitare ipotetiche sospensioni
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 11:12   #16
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4059
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
perchè questo è troppo facile..
e si userebbero batterie troppo economiche.. troppo facili da sostituire.. troppo facili da rendere ancora più economiche e troppo già predisposte a farlo dalla nascita..

pensa invece usare auto da 40-50 mila euro per sfruttare 10-15 kWh di batteria (2-3 mila euro complessivi) e danneggiare le auto per poter creare una domanda di cambio auto prima..

è economia avanzata.. tu danneggi il bene del cliente e lo rendi meno duraturo in modo da farlo cambiare prima facendo finta che il cliente guadagna qualcosa

le tue batterie di rete a casa invece costano troppo poco (in realtà le abbiamo trovate a meno di 120€/kWh al KEY..)

è vergognoso ma la gente è disposta a danneggiare un bene molto costoso per un guadagno irrilevante... è proprio l'uso sbagliato.. è come usare la moka per fare la pasta visto che ci puoi bollire l'acqua
uhm, bè pensandoci bene, però stiamo parlando di Cina,
non so quanto la scelta sia libera
Magari con "Buoni sconto", intendono i famosi "crediti sociali"...


Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
tanta roba, vediamo quali saranno gli esiti dell'esperimento e gli effetti benefici sulla rete. ne approfitto anche per ringraziare per i sorrisi strappati dai perenni commenti disfattisti
peccato che quelli che tu chiami "disfattisti" lavorano a vario titolo nel settore,
e tu invece al di là di quelle quattro belinate che leggi su internet ne sei completamente "ignorante"
PS: "Ignorante" del settore ovviamente, senza offesa
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 11:15   #17
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi

lo so che lui si diverte ad enfatizzare una tecnologia che probabilmente manco usa ma è affascinante leggere quanti non capiscono che questo è un cerotto su un graffio che prima non avevamo e che sotto il problema non sparisce semplicemente si sposta altrove.. dalla rete alle tasche della gente che penserà di fare "mining" di euro con la batteria della macchina
Il paragone con il mining è più calzante.

Chi si compra un miner asic specifico di bitcoin (o scheda video per uso "general purpose" per altre cripto) e lo usa in casa senza le economie di scala di chi lo fa professionalmente estrarrà una piccola quantità di criptovaluta pagandola alla fine molto di più di quanto avrebbe speso se li avesse semplicamente comprati su un exchanger.

Allo stesso modo perchè provare a competere con la propria batteria dell'auto contro un centro di accumulo professionale?

Per avere senso economico devono pagarti veramente tanto per l'energia della tua auto, ma in quel caso a perderci è chi paga..

Ultima modifica di Wrib : 19-08-2024 alle 11:18.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 11:26   #18
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4059
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
.......
Allo stesso modo perchè provare a competere con la propria batteria dell'auto contro un centro di accumulo professionale?

Per avere senso economico devono pagarti veramente tanto per l'energia della tua auto, ma in quel caso a perderci è chi paga..
Perfetto

Avrebbe un senso solo perchè la produzione di energia sarebbe locale:
se le batterie immettono in bassa tensione, e il consumo avviene nella sottorete della cabina di media, non hai la perdita di trasformazione, la tensione per gli altri utenti è più stabile.... però, mah
vantaggi irrisori

E' solo inutile marketing, fuffa
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 11:29   #19
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
...anche che se ti stacchi all'improvviso perché ti serve non ti crocifiggano
tutto da dimostrare che in Cina non ti crocifiggano per queste cose...
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 12:09   #20
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Sai che novità. Sono ANNI che molti impianti con accumulo domestico usano anche l'auto collegata in garage come buffer energetico. Poterla rimettere in rete era solo il passo successivo.
Se ne parla da almeno vent'anni ed è la logica conclusione per avere energia disponibile nei momenti di bassa produzione o per bilanciare la rete.
A livello economico si ipotizzavano gli scenari più eterogenei, tipo imposto il mio impianto con accumulo e la mia auto perché si ricarichino solo con i pannelli e siano disponibili per l'immissione in rete solo nelle fasce orarie in cui l'energia costa di più perché se ne produce meno, tipo di notte.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1