|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ci_129324.html
Il leaker OneRaichu ha diffuso quelli che dovrebbero essere i clock massimi delle nuove CPU Core Arrow Lake di Intel. Il Core Ultra 9 285K spingerebbe i suoi P-core fino a 5,7 GHz, 500 e 300 MHz in meno rispetto ai modelli Core i9-14900KS e 14900K. Al contrario, frequenze di picco in deciso aumento per gli E-core. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1366
|
speriamo bene per Intel...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
|
Devo cambiare rig ma dato quello che è capitato mi sa che aspetto un bel po' prima di prendere i nuovi processori. Non voglio fare da beta tester.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 98
|
Ma c'e' da fidarsi?
Siete sicuri? Ma proprio proprio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
|
vediamo se esce qualcosa di non K, in versione box, con dissipatore stock e poi ne riparliamo.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 310
|
Con metà thread (non avranno l'hyperthreading) supereranno la generazione precedente.
Quindi le prestazioni single core saranno doppie? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
No grazie. Dopo lo scandalo mondiale scoppiato con le cpu Intel di 13 e 14 gen, preferisco non correre rischi e non comprare più Intel. Le bugie che hanno detto sono state clamorose, incolpando i produttori di schede madri, nascondendo la verità agli utenti finali per quasi due anni, e non ammettendo neanche la possibilità di ritirare dal mercato queste cpu. Ho perso totalmente la fiducia verso questa azienda.
La mia prossima cpu sarà Amd, e lo dico a malincuore perché nel gaming purtroppo le cpu all-around Amd vanno una chiavica rispetto a quelle Intel e non ho intenzione di comprare le x3D perché sono interessato a ottime performances anche in ambito multimedia e produttività, cose che le cpu x3D non hanno. Quindi a malincuore comprerò una cpu Amd per la prima volta dopo tanti tantissimi anni, e infatti l'ultima fu l'AMD Athlon 2600+ vent'anni fa |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Il fatto che sia AMD che Intel non stiano aumentando le frequenze di clock, anzi le stiano abbassando, è un'ottima notizia.
Vuol dire che si sono fatti buoni progressi lato IPC, e consumi, temperature e dissipatori, ringraziano.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-07-2024 alle 13:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Posso concordare per AMD, in quanto commercializzare 9600X/9700X a 65W TDP vs 105W dei precedenti ed idem il 9900X a 120W TDP al posto dei 170W del 7900X, è un chiarissimo segnale. Diverso per Intel, perchè da quel che pare non c'è la voglia di abbassare i PL (diciamo subito i PL2, perchè è inutile il valore del PL1 se poi a def la CPU fa PL1 = PL2), quindi parrebbe che la diminuzione delle frequenze massime sia più un prb del PP silicio che di volontà Intel. I Zen 9000 sono realizzati con l'N4X di TSMC il quale garantirebbe frequenze massime superiori all'N5 di Zen4 (ed anche all'N3). ![]() In questo caso direi che sia più palese che AMD possa aver rinunciato a frequenze massime superiori... ma non per Babbo Natale, ma perchè questo aumenterebbe la finestra di resa a modello. P.S. Guarda... sul fatto che possa cambiare, HO MOLTI DUBBI. Nelle varie discussioni nei forum di tutto il mondo, già c'è un malcontento perchè i vari 9600X/9700X/9900X performano meno dell'aspettativa AMD del +16% di IPC, mettendone in dubbio la veridicità... ma ignorando (a sto punto penso anche volutamente) che un aumento del ~20% prestazionale lo si otterrebbe unicamente a pari consumo, cioè, esempio, un 9700X a 105W TDP = 7700X a 105W TDP, e 9700X ~+20% di prestazioni, perchè mi pare talmente ovvio che AMD non intenda 9700X 65W TDP = +20% 7700X 105W TDP. Se la gente lo capirà, lo vedremo... ma sono convinto che il marketing cambierà tutto in "Zen5 non va quanto AMD ha dichiarato", Intel non consuma di più", "Intel è il prodotto migliore". Rendiamoci conto che la bufala che 13a e 14a gen Intel a stock non sforava il PL2 è durata la bellezza di 2 anni e più... e per 2 anni e più si additavano esclusivamente i 95° di Zen4 come se i Raptor fossero "meglio". Soltando che dopo 2-3 anni, di Zen4 in RMA perchè "cotti" a 95° non ce n'è 1, degli Intel K, una moria.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-07-2024 alle 13:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Anche perchè non è 1 solo problema, ma ben 3 differenti, in cui il 1° problema è di una ossidazione sbagliata nella prima mandata dei 13... quindi si parla di ottobre 2022, il 2° è un bug sulla rilevazione temp (e quindi TUTTE le CPU 13 e 14 k lo hanno), ed il 3° è un deterioramento precoce che Intel indica a causa di un algoritmo che assegna un Vcore superiore. Quando il proprio procio crasha, il deterioramento è conclamato, ma visto che l'algortitmo ha assegnato comunque SEMPRE un Vcore superiore, è palese che TUTTE le CPU hanno comunque avuto un degrado superiore al normale, ed il FIX che Intel distribuirà, metterà a posto il Vcore superiore (questo è quello che dice Intel, ma visto il comportamento... non ci metterei la mano sul fuoco), ma non riparerà assolutamente i danni causati... al che mi pare "poco" che Intel sostituirà le CPU che hanno problemi (forse, perchè prima no), perchè comunque i danni le hanno avute tutte e quindi per certo dureranno meno di quanto avrebbero dovuto con una degradazione "controllata".. Il problema Intel, secondo me, sta negli n secondi di overboost per apparire meglio nei bench e cose similari... e se si, la mitigazione certa dei problemi = perdita prestazionale. Quindi il problema per Intel è che se risolvi il problema, si ritrova un totale di CPU meno prestanti al dichiarato e quindi un vallo di resi "non conforme", se lo mitighi di un pelino, otterrai prestazioni più in linea ma tra 1-2-3 mesi ci saranno comunque dei resi in RMA, e sarebbe plateale che Intel non avrebbe risolto il problema... L'unica cosa saggia che potrebbe fare, è ritirarli tutti in toto risarcendo quanto pagato... ma questo vorrebbe dire migrazione totale verso AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-07-2024 alle 14:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Forse è la volta buona che "a default", le cpu le facciano lavorare nel range ottimale prestazioni/consumi. Questo deve valere anche per le cpu "K".
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 163
|
io spero per il bene della concorrenza che i nuovi intel non abbiano difetti, se no è la fine.
per il resto, il mio 4690k è durato abbastanza, si va di 9800x3d ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
|
Se questa è la solfa potrei tornare ad AMD anche io dopo tanto tempo.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.