Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2024, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ci_129324.html

Il leaker OneRaichu ha diffuso quelli che dovrebbero essere i clock massimi delle nuove CPU Core Arrow Lake di Intel. Il Core Ultra 9 285K spingerebbe i suoi P-core fino a 5,7 GHz, 500 e 300 MHz in meno rispetto ai modelli Core i9-14900KS e 14900K. Al contrario, frequenze di picco in deciso aumento per gli E-core.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 09:37   #2
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1366
speriamo bene per Intel...
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 09:54   #3
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Devo cambiare rig ma dato quello che è capitato mi sa che aspetto un bel po' prima di prendere i nuovi processori. Non voglio fare da beta tester.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 09:59   #4
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 98
Ma c'e' da fidarsi?
Siete sicuri? Ma proprio proprio?
Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 10:25   #5
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
vediamo se esce qualcosa di non K, in versione box, con dissipatore stock e poi ne riparliamo.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 10:34   #6
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 310
Con metà thread (non avranno l'hyperthreading) supereranno la generazione precedente.

Quindi le prestazioni single core saranno doppie?
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 11:57   #7
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
No grazie. Dopo lo scandalo mondiale scoppiato con le cpu Intel di 13 e 14 gen, preferisco non correre rischi e non comprare più Intel. Le bugie che hanno detto sono state clamorose, incolpando i produttori di schede madri, nascondendo la verità agli utenti finali per quasi due anni, e non ammettendo neanche la possibilità di ritirare dal mercato queste cpu. Ho perso totalmente la fiducia verso questa azienda.

La mia prossima cpu sarà Amd, e lo dico a malincuore perché nel gaming purtroppo le cpu all-around Amd vanno una chiavica rispetto a quelle Intel e non ho intenzione di comprare le x3D perché sono interessato a ottime performances anche in ambito multimedia e produttività, cose che le cpu x3D non hanno. Quindi a malincuore comprerò una cpu Amd per la prima volta dopo tanti tantissimi anni, e infatti l'ultima fu l'AMD Athlon 2600+ vent'anni fa
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 12:52   #8
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Il fatto che sia AMD che Intel non stiano aumentando le frequenze di clock, anzi le stiano abbassando, è un'ottima notizia.

Vuol dire che si sono fatti buoni progressi lato IPC, e consumi, temperature e dissipatori, ringraziano.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 13:15   #9
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
No grazie. Dopo lo scandalo mondiale scoppiato con le cpu Intel di 13 e 14 gen, preferisco non correre rischi e non comprare più Intel. Le bugie che hanno detto sono state clamorose, incolpando i produttori di schede madri, nascondendo la verità agli utenti finali per quasi due anni, e non ammettendo neanche la possibilità di ritirare dal mercato queste cpu. Ho perso totalmente la fiducia verso questa azienda.
Con questo concordo... però è più colpa della sudditanza nei confronti Intel... nel senso che qualsiasi altra ditta non avrebbe mai potuto insabbiare la cosa per 2 anni e scaricare le colpe ad altri.
Quote:
La mia prossima cpu sarà Amd, e lo dico a malincuore perché nel gaming purtroppo le cpu all-around Amd vanno una chiavica rispetto a quelle Intel e non ho intenzione di comprare le x3D perché sono interessato a ottime performances anche in ambito multimedia e produttività, cose che le cpu x3D non hanno. Quindi a malincuore comprerò una cpu Amd per la prima volta dopo tanti tantissimi anni, e infatti l'ultima fu l'AMD Athlon 2600+ vent'anni fa
AMD ha riferito che i nuovi 3D si potranno occare... l'aspettativa è che possano essere degli X con la L3 3D... o comunque perdere un nulla.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-07-2024 alle 13:26.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 13:25   #10
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Il fatto che sia AMD che Intel non stiano aumentando le frequenze di clock, anzi le stiano abbassando, è un'ottima notizia.

Vuol dire che si sono fatti buoni progressi lato IPC, e consumi, temperature e dissipatori, ringraziano.
Ho seri dubbi.

Posso concordare per AMD, in quanto commercializzare 9600X/9700X a 65W TDP vs 105W dei precedenti ed idem il 9900X a 120W TDP al posto dei 170W del 7900X, è un chiarissimo segnale.
Diverso per Intel, perchè da quel che pare non c'è la voglia di abbassare i PL (diciamo subito i PL2, perchè è inutile il valore del PL1 se poi a def la CPU fa PL1 = PL2), quindi parrebbe che la diminuzione delle frequenze massime sia più un prb del PP silicio che di volontà Intel.

I Zen 9000 sono realizzati con l'N4X di TSMC il quale garantirebbe frequenze massime superiori all'N5 di Zen4 (ed anche all'N3).



In questo caso direi che sia più palese che AMD possa aver rinunciato a frequenze massime superiori... ma non per Babbo Natale, ma perchè questo aumenterebbe la finestra di resa a modello.

P.S.
Guarda... sul fatto che possa cambiare, HO MOLTI DUBBI.
Nelle varie discussioni nei forum di tutto il mondo, già c'è un malcontento perchè i vari 9600X/9700X/9900X performano meno dell'aspettativa AMD del +16% di IPC, mettendone in dubbio la veridicità... ma ignorando (a sto punto penso anche volutamente) che un aumento del ~20% prestazionale lo si otterrebbe unicamente a pari consumo, cioè, esempio, un 9700X a 105W TDP = 7700X a 105W TDP, e 9700X ~+20% di prestazioni, perchè mi pare talmente ovvio che AMD non intenda 9700X 65W TDP = +20% 7700X 105W TDP.

Se la gente lo capirà, lo vedremo... ma sono convinto che il marketing cambierà tutto in "Zen5 non va quanto AMD ha dichiarato", Intel non consuma di più", "Intel è il prodotto migliore".

Rendiamoci conto che la bufala che 13a e 14a gen Intel a stock non sforava il PL2 è durata la bellezza di 2 anni e più... e per 2 anni e più si additavano esclusivamente i 95° di Zen4 come se i Raptor fossero "meglio". Soltando che dopo 2-3 anni, di Zen4 in RMA perchè "cotti" a 95° non ce n'è 1, degli Intel K, una moria.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-07-2024 alle 13:55.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 13:50   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
No grazie. Dopo lo scandalo mondiale scoppiato con le cpu Intel di 13 e 14 gen, preferisco non correre rischi e non comprare più Intel. Le bugie che hanno detto sono state clamorose, incolpando i produttori di schede madri, nascondendo la verità agli utenti finali per quasi due anni, e non ammettendo neanche la possibilità di ritirare dal mercato queste cpu. Ho perso totalmente la fiducia verso questa azienda.

La mia prossima cpu sarà Amd, e lo dico a malincuore perché nel gaming purtroppo le cpu all-around Amd vanno una chiavica rispetto a quelle Intel e non ho intenzione di comprare le x3D perché sono interessato a ottime performances anche in ambito multimedia e produttività, cose che le cpu x3D non hanno. Quindi a malincuore comprerò una cpu Amd per la prima volta dopo tanti tantissimi anni, e infatti l'ultima fu l'AMD Athlon 2600+ vent'anni fa
lo sai vero che il problema è nato da mesi e non 2 ani?, no non lo sai evidentemente
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 13:57   #12
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
lo sai vero che il problema è nato da mesi e non 2 ani?, no non lo sai evidentemente
Se il problema c'è dalla serie 13, che è in commercio da quasi 3 anni, mi puoi spiegare come può essere che il problema sia degli ultimi mesi? Mi sa che evidentemente a non saperlo sei tu.
Anche perchè non è 1 solo problema, ma ben 3 differenti, in cui il 1° problema è di una ossidazione sbagliata nella prima mandata dei 13... quindi si parla di ottobre 2022, il 2° è un bug sulla rilevazione temp (e quindi TUTTE le CPU 13 e 14 k lo hanno), ed il 3° è un deterioramento precoce che Intel indica a causa di un algoritmo che assegna un Vcore superiore. Quando il proprio procio crasha, il deterioramento è conclamato, ma visto che l'algortitmo ha assegnato comunque SEMPRE un Vcore superiore, è palese che TUTTE le CPU hanno comunque avuto un degrado superiore al normale, ed il FIX che Intel distribuirà, metterà a posto il Vcore superiore (questo è quello che dice Intel, ma visto il comportamento... non ci metterei la mano sul fuoco), ma non riparerà assolutamente i danni causati... al che mi pare "poco" che Intel sostituirà le CPU che hanno problemi (forse, perchè prima no), perchè comunque i danni le hanno avute tutte e quindi per certo dureranno meno di quanto avrebbero dovuto con una degradazione "controllata"..

Il problema Intel, secondo me, sta negli n secondi di overboost per apparire meglio nei bench e cose similari... e se si, la mitigazione certa dei problemi = perdita prestazionale. Quindi il problema per Intel è che se risolvi il problema, si ritrova un totale di CPU meno prestanti al dichiarato e quindi un vallo di resi "non conforme", se lo mitighi di un pelino, otterrai prestazioni più in linea ma tra 1-2-3 mesi ci saranno comunque dei resi in RMA, e sarebbe plateale che Intel non avrebbe risolto il problema... L'unica cosa saggia che potrebbe fare, è ritirarli tutti in toto risarcendo quanto pagato... ma questo vorrebbe dire migrazione totale verso AMD.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-07-2024 alle 14:21.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 18:33   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Il fatto che sia AMD che Intel non stiano aumentando le frequenze di clock, anzi le stiano abbassando, è un'ottima notizia.

Vuol dire che si sono fatti buoni progressi lato IPC, e consumi, temperature e dissipatori, ringraziano.
Quoto.
Forse è la volta buona che "a default", le cpu le facciano lavorare nel range ottimale prestazioni/consumi.
Questo deve valere anche per le cpu "K".
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 21:20   #14
lostx87
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 163
io spero per il bene della concorrenza che i nuovi intel non abbiano difetti, se no è la fine.
per il resto, il mio 4690k è durato abbastanza, si va di 9800x3d
lostx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 21:44   #15
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Quote:
Originariamente inviato da lostx87 Guarda i messaggi
io spero per il bene della concorrenza che i nuovi intel non abbiano difetti, se no è la fine.
per il resto, il mio 4690k è durato abbastanza, si va di 9800x3d
Se questa è la solfa potrei tornare ad AMD anche io dopo tanto tempo.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1