Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2024, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...io_134165.html

L'azienda che, tra gli altri, gestisce il servizio SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), utilizzato per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione, ha subito negli ultimi giorni un grosso attacco hacker

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 09:50   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Esiste un Auditing periodico di cybernetic stress test su società critiche come Infocert?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 10:13   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7774
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Esiste un Auditing periodico di cybernetic stress test su società critiche come Infocert?
Stando alla nota ufficiale:

"In data 27 dicembre u.s., in occasione delle continue attività di monitoraggio dei nostri sistemi informatici, è stata rilevata la pubblicazione non autorizzata di dati personali relativi a clienti censiti nei sistemi di un fornitore terzo" si legge in una nota ufficiale. "Tale pubblicazione è frutto di un'attività illecita in danno di tale fornitore, che non ha però compromesso l'integrità dei sistemi di InfoCert".

Non è infocert a essere stata violata ma un fornitore terzo e qua si torna a quello che da anni sostengo: lo stato non dovrebbe fare alcun tipo di outsourcing soprattutto per sistemi critici.

Prima o poi ci sarà qualche servizio PEC compromesso anche lì a causa del fatto che ci si è rivolti a terzi non pubblici.

Certo... anche il pubblico potrebbe essere violato sia chiaro ma è palese che mentre il pubblico senza scopo di lucro potrebbe spendere in sicurezza anche oltre il break even e quindi gestire una maggior sicurezza anche se questa causa delle perdite il privato avrà sempre interesse a massimizzare i profitti e quindi a risparmiare su tutto.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 10:24   #4
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Stando alla nota ufficiale:

"In data 27 dicembre u.s., in occasione delle continue attività di monitoraggio dei nostri sistemi informatici, è stata rilevata la pubblicazione non autorizzata di dati personali relativi a clienti censiti nei sistemi di un fornitore terzo" si legge in una nota ufficiale. "Tale pubblicazione è frutto di un'attività illecita in danno di tale fornitore, che non ha però compromesso l'integrità dei sistemi di InfoCert".

Non è infocert a essere stata violata ma un fornitore terzo e qua si torna a quello che da anni sostengo: lo stato non dovrebbe fare alcun tipo di outsourcing soprattutto per sistemi critici.

Prima o poi ci sarà qualche servizio PEC compromesso anche lì a causa del fatto che ci si è rivolti a terzi non pubblici.

Certo... anche il pubblico potrebbe essere violato sia chiaro ma è palese che mentre il pubblico senza scopo di lucro potrebbe spendere in sicurezza anche oltre il break even e quindi gestire una maggior sicurezza anche se questa causa delle perdite il privato avrà sempre interesse a massimizzare i profitti e quindi a risparmiare su tutto.
Non fosse che il pubblico è il peggior colabrodo in fatto di sicurezza che si possa immaginare, come le cronache hanno evidenziato di recente (un ragazzotto siciliano che è entrato praticamente ovunque grazie a falle di sicurezza ridicole e senza nemmeno avere chissà che razza di competenze), avresti ragione. Il problema nella fattispecie non è tanto l'outsourcing (che semmai lo è per questioni economiche), quanto il problema del subappalto. È chiaro che InfoCert si è consapevolmente o meno affidata a una azienda terza che non aveva in essere sistemi e/o protocolli sufficientemente robusti, oppure le ha passato dati o ha delegato accessi che non avrebbe dovuto avere.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 10:37   #5
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7774
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Non fosse che il pubblico è il peggior colabrodo in fatto di sicurezza che si possa immaginare, come le cronache hanno evidenziato di recente (un ragazzotto siciliano che è entrato praticamente ovunque grazie a falle di sicurezza ridicole e senza nemmeno avere chissà che razza di competenze), avresti ragione.
La vera domanda è: pensi che il privato sia messo meglio? O forse il privato è ancor peggio?

Quote:
Il problema nella fattispecie non è tanto l'outsourcing (che semmai lo è per questioni economiche), quanto il problema del subappalto. È chiaro che InfoCert si è consapevolmente o meno affidata a una azienda terza che non aveva in essere sistemi e/o protocolli sufficientemente robusti, oppure le ha passato dati o ha delegato accessi che non avrebbe dovuto avere.
Proprio per questo penso che queste pratiche dovrebbero essere vietate e tutto svolto nell'ambito pubblico perché se anche non ci fosse stata violazione hai comunque messo dati e accessi in mano a un privato che non potrai mai esser certo che non faccia un uso non in linea.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 11:50   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12813
Non c'entra nulla pubblico o privato, c'entrano la cultura e la sensibilità ai temi della sicurezza informatica.

Siamo un colabrodo perché il nostro modo di pensare e gestire le cose è mediamente un colabrodo. Si tende a minimizzare i rischi e a sottovalutarli ed il risultato è che poi tutti fischiettano allegramente quando succede qualcosa, non volendo prendersi la responsabilità delle cose o peggio imputando la responsabilità ad una presunta "collettività" di persone.

Finché non ci saranno azioni serie al riguardo, queste cose continueranno tranquillamente ad accadere, specie in un paese in cui nessuno si prende mai la responsabilità di nulla.
WarDuck è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 14:31   #7
Vindicator
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 770
ho lo spid ma non con questi, ho letto un sito specializzato, sono gia in vendita sul dark web, ormai quei milioni che lo usano hanno gia il telefono in chiaro nel database, visibili dagli hacker, fate prima a cambiare sim, la cosa piu macchinosa è aggiornare l'account con email e numero nuovo
Vindicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 15:14   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator Guarda i messaggi
ho lo spid ma non con questi, ho letto un sito specializzato, sono gia in vendita sul dark web, ormai quei milioni che lo usano hanno gia il telefono in chiaro nel database, visibili dagli hacker, fate prima a cambiare sim, la cosa piu macchinosa è aggiornare l'account con email e numero nuovo
e se hanno il cell che se ne fanno? ti telefonano e ti dicono ciao?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 16:12   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non c'entra nulla pubblico o privato, c'entrano la cultura e la sensibilità ai temi della sicurezza informatica.

Siamo un colabrodo perché il nostro modo di pensare e gestire le cose è mediamente un colabrodo. Si tende a minimizzare i rischi e a sottovalutarli ed il risultato è che poi tutti fischiettano allegramente quando succede qualcosa, non volendo prendersi la responsabilità delle cose o peggio imputando la responsabilità ad una presunta "collettività" di persone.

Finché non ci saranno azioni serie al riguardo, queste cose continueranno tranquillamente ad accadere, specie in un paese in cui nessuno si prende mai la responsabilità di nulla.
101 di applausi.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 21:16   #10
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 662
La società risarcisca il danno agli utenti
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 21:32   #11
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
e se hanno il cell che se ne fanno? ti telefonano e ti dicono ciao?
Immagino che finirà in mano ai call center come lo sono già molti dei nostri numeri, compreso il mio.
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 21:32   #12
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Non fosse che il pubblico è il peggior colabrodo in fatto di sicurezza che si possa immaginare, come le cronache hanno evidenziato di recente (un ragazzotto siciliano che è entrato praticamente ovunque grazie a falle di sicurezza ridicole e senza nemmeno avere chissà che razza di competenze), avresti ragione. Il problema nella fattispecie non è tanto l'outsourcing (che semmai lo è per questioni economiche), quanto il problema del subappalto. È chiaro che InfoCert si è consapevolmente o meno affidata a una azienda terza che non aveva in essere sistemi e/o protocolli sufficientemente robusti, oppure le ha passato dati o ha delegato accessi che non avrebbe dovuto avere.
Immagino che tu abbia avuto informazioni su decine di incidenti di sicurezza avvenuti nel pubblico…

Senno stai parlando a caso dando aria ai tuoi pregiudizi.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 17:17   #13
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1495
Non ho letto tutto, ma ad opera di chi ? Sempre dai soliti russi NoName 057 ?

I dati personali vengono venduti e poi ci stressano anche con le telefonate telemarketing
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1