Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2024, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/an...ro_127380.html

La belga Imec, insieme a CEA-Leti (Francia), Fraunhofer-Gesellschaft (Germania), VTT (Finlandia), CSSNT (Romania) e Tyndall Institute (Irlanda), metterà a punto una linea pilota chiamata NanoIC per dare all'ecosistema dei semiconduttori europeo una tecnologia produttiva oltre i 2 nanometri.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 20:41   #2
PapaStreamer
Member
 
L'Avatar di PapaStreamer
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
Con 2,5 miliardi è tanto se fai qualche chippetto a 28nm.

La Cina nel 2023 ha messo sul piatto $40 miliardi per permettere a SMIC di passare dai 28nm alle tecnologie più recenti.
PapaStreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 21:31   #3
sminatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
Con 2,5 miliardi è tanto se fai qualche chippetto a 28nm.

La Cina nel 2023 ha messo sul piatto $40 miliardi per permettere a SMIC di passare dai 28nm alle tecnologie più recenti.
Non ho l'arroganza di avere la risposta, più che altro butto li uno spunto di riflessione, ma forse c'entra il fatto che la Cina non è in grado di produrre a pochi nm, l'Europa invece è l'unica a produrre questo generi di macchinari, quindi l'unica cosa che deve finanziare è la filiera di produzione.
sminatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 22:08   #4
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da sminatore Guarda i messaggi
Non ho l'arroganza di avere la risposta, più che altro butto li uno spunto di riflessione, ma forse c'entra il fatto che la Cina non è in grado di produrre a pochi nm, l'Europa invece è l'unica a produrre questo generi di macchinari, quindi l'unica cosa che deve finanziare è la filiera di produzione.
Potrebbe anche centrare che il sistema economico è differente.
In Cina il governo ci mette i soldi, in Europa cooperano pubblico e privati.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 08:04   #5
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12044
Quote:
Originariamente inviato da sminatore Guarda i messaggi
Non ho l'arroganza di avere la risposta, più che altro butto li uno spunto di riflessione, ma forse c'entra il fatto che la Cina non è in grado di produrre a pochi nm, l'Europa invece è l'unica a produrre questo generi di macchinari, quindi l'unica cosa che deve finanziare è la filiera di produzione.
In parte hai ragione, soprattutto per quanto riguarda la litografia avanzata, ma c'è da formare e costruire anche tutto il resto e non è roba di poco conto...
2,5 MLD di Euro alla fine sono pochini pochini...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 08:23   #6
Palatinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 569
Sono soldi per una linea pilota, siamo ancora nell'ambito ricerca / soluzioni per industrializzazione, non certo nella fase di realizzazione di impianti produttivi.
Palatinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 08:48   #7
Tassifar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 92
Mio parere: continuare ad elargire miliardi di euro ad aziende straniere non europee non risolverà il problema, ma continuerà a peggiorarlo.
Si deve investire nella creazione di una fonderia EUROPEA e formazione del personale tecnico... Ci vorranno anni o decenni sicuramente, ma almeno non si dovrà più dipendere dai ricatti o giochini geopolitici dello stato di turno, qualunque esso sia.
Tassifar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 08:55   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
ma ndo caxxo va l'europa, ridicoli
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 09:52   #9
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
ma ndo caxxo va l'europa, ridicoli
Il resto del mondo produce chip con macchinari europee, di ridicolo c'è solo che attualmente si produce poco o nulla in Europa.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 10:42   #10
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Potrebbe anche centrare che il sistema economico è differente.
In Cina il governo ci mette i soldi, in Europa cooperano pubblico e privati.
si esatto,
però gli utili se li spartiscono i privati e le perdite vengono addossate al pubblico.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 10:44   #11
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
ma per caso ci sono le elezioni europee fra pochi giorni?

no chiedo cosi... per curiosità.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 11:03   #12
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11251
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Il resto del mondo produce chip con macchinari europee, di ridicolo c'è solo che attualmente si produce poco o nulla in Europa.
Mi pare di capire che il vero problema sia riuscire ad utilizzare i macchinari di ASML in modo che i chip siano realmente competitivi.

Non dimentichiamoci che la tecnologia di fondo è tutta USA, hanno iniziato loro a studiare i fondamenti teorici della litografia a UV e ci hanno messo all'inizio una carrettata di miliardi. E' stata Intel 15 anni fa nella persona del CEO di allora Brian Krzanich a non volerla utilizzare perchè troppo costosa.
E così le prime macchine sono andate a TSMC che aveva contribuito al progetto.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1