Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2024, 16:56   #1
niknic
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 2
Settaggio server con ip /30

Bentrovati a tutti,
ho un dubbio sul passaggio da Fastweb, senza IP pubblico, a Telecom FWA con ip pubblico in /30.
Attualmente all'interno della mia azienda c'è un server windows che gestisce DHCP e DNS e con modem Fastweb configurato senza rilascio degli IP. Funziona tutto regolarmente con delle stampanti che acquisiscono gli IP in modo automatico e dei computer configurati con IP statici es:
IP: 192.168.0.18
sub:255.255.255.0
gateway: 192.68.0.254 (indirizzo del modem Fastweb)
dns: 192.168.0.2 (indirizzo del server)

Nella mia zona non arriva e non arriverà la fibra e quindi l'FWA era una delle poche scelte obbligate ( se non l'unica).

Tim mi ha messo un modem dove non posso accedere perchè non mi hanno lasciato le password. Non sono esperto in materia, però, il mio server l'ho configurato io e lavoro da 5 anni senza grandi problemi.

Armato di santa pazienza ho cercato di capire cosa volessero dire con questa configurazione /30 .
Supponiamo che abbia ricevuto questo IP 2.33.133.245/30 e abbia configurato il server con questo IP:
IP: 2.33.133.246
Sub: 255.255.255.252
Gateway: 2.33.133.245
Dns1: 85.37.17.51 ( qui mi sto rendendo conto ora che avrei dovuto mettere 2.33.133.246 )
dns2: 85.38.28.97

La navigazione su di esso è partita vedendo un test di velocita ADSL mai visto nella mia azienda.
Intanto le stampanti in DHCP erano isolate e collegando un portatile, con scheda ethernet messa con acquisizione ip automatico, restava isolato anch'esso.
Dopo una serie di controlli ho visto un errore sul servizio DHCP del server che rilevava un altro servizio DHCP attivo sulla rete. Chiamando TIM emergeva un loro errore di configurazione poichè avevano lasciato il DHCP attivo

A quel punto il server non presentava più l’errore sul servizio DHCP e mi ero concentrato almeno sul rilascio degli ip automatici alle stampanti ed al mio portatile, però, nulla da fare anche con la correzione sul modem fatta da TIM, solo il server continuava a navigare. Non avendo più tempo per altre prove mi sono arreso, tornando mestamente alla configurazione Fastweb con tutto funzionante, ma in modalità “tartaruga”.

I miei dubbi e la mia richiesta di aiuto:
secondo voi perché il server riesce a navigare ma non rilascia ip con questa configurazione?
IP: 2.33.133.246
Sub: 255.255.255.252
Gateway: 2.33.133.245
Dns1:91.80.35.134 (qui mi sto rendendo conto che avrei dovuto mettere 2.33.133.246)

Dns2:91.80.35.166

Quale configurazione dovrei usare per i computer che devono accedere con una configurazione statica:
ip:___.___.___.___
sub: ___.___.___.___
gatew: ___.___.___.___
dns: ___.___.___.___

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano.
Saluti.
niknic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2024, 21:19   #2
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Non ho capito cosa vuoi fare.
L’ip 2.33.133.245 è un ip pubblico (classe A) e non puoi usarlo in una rete privata.
Con una /30 hai a disposizione 2 host..

Ultima modifica di Pierzucchi : 17-04-2024 alle 21:23.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2024, 09:09   #3
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3247
stai facendo un gran casino secondo me.
Evita di esporre direttamente il server su internet: dovrebbe essere il tuo firewall che ha quell'ip pubblico configurato mentre il tuo server dovrebbe avere un ip della classe privata.
Consiglio: coinvolgi qualcuno competente in materia o rischi di trovarti con un server compromesso.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v