Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2024, 15:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...re_125848.html

Le prime analisi dei campioni di regolite dell'asteroide Bennu, riportati dalla sonda NASA OSIRIS-REx, hanno evidenziato interessanti informazioni su come il Sistema Solare si è formato e di come la vita si è formata sulla Terra.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 21:00   #2
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
dalle prime analisi è stato possibile avere ulteriori dettagli sulle origini del Sistema Solare.

Come sempre non bastano alcune analisi per comprendere appieno tutti dettagli di sistemi così complessi e su tempistiche di miliardi di anni. Come un puzzle però, tanti piccoli pezzi aiutano a ricostruire l'immagine completa. Durante l'ultima sessione di marzo 2024 della Lunar and Planetary Science Conference sono stati rivelati i risultati dei primi studi su alcuni campioni della regolite dell'asteroide Bennu raccolti da NASA OSIRIS-REx.

I dati sembrerebbero indicare come Bennu fosse inizialmente parte di un protopianeta o di un grande oggetto celeste *(ora scomparso) ricco d'acqua, con diverse molecole precorritrici della vita oltre ad argille, fosfati, solfati, magnetite. Questo non significa che su quel pianeta ci potesse essere effettivamente vita, ma che grazie alla presenza di quelle molecole la vita si sarebbe potuta sviluppare da altre parte, come sulla Terra.

*veramente sorprendente...
Quote:
Gli scienziati cercano negli asteroidi informazioni sul Sistema Solare primordiale dalle quali si potrà anche capire come si è formata e si è evoluta la Terra (e potenzialmente altri sistemi simili in altre parte dell'Universo). Sembra inoltre che i campioni di NASA OSIRIS-REx facciano risalire la formazione dell'asteroide vero e proprio prima ancora che il Sole completasse la sua formazione, quando era una protostella avvolta probabilmente da una coltre di polvere e gas come in altre nebulose.

Attualmente sarebbe stato analizzato solo l'1% del campione, secondo quanto dichiarato da Harold Connolly (geologo dell'Università di Rowan). In questa parte sono presenti molecole che confermerebbero l'ipotesi che il Sistema Solare sia nato grazie all'esplosione di una **supernova che avrebbe diffuso nello Spazio molti elementi utili.**
Bennu sarebbe poi stato parte di un mondo nella parte esterna del Sistema Solare e solamente successivamente è diventato un asteroide che invece è nella parte più interna. Come scritto, questo è solo l'inizio. Molto ancora c'è da capire, analizzare e studiare per ricostruire quanto accaduto nei precedenti miliardi di anni.

vorrei capire se la scelta di Bennu è stata guidata da qualcosa... visto che è come una capsula del tempo, per quanto incredibile non essere stato alterato nella confusione della nebulosa proto-stellare...

** ipotesi non ancora verificata presumo

tra l'altro l'1% del campione significa 1200mg...
parlano di composti che orienterebbero una formazione specifica e a quanto pare non ci sarebbero differenze isotopiche negli elementi rispetto alla Terra
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 03-04-2024 alle 21:04.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 12:41   #3
Claudio NC
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 30
Matteo Speronato

Mattea Speroni,*

tu sei il responsabile del contenuto da te inserito, non chi commenta...*

😒 "Questo non significa che su quel pianeta ci potesse essere effettivamente vita, ma che grazie alla presenza di quelle molecole la vita si sarebbe potuta sviluppare da altre parte, come sulla Terra."*

✅️ Questo non significa che su quel pianeta ci potesse essere STATA effettivamente LA vita, ma che grazie alla presenza di quelle molecole la vita si sarebbe potuta sviluppare da altre PARTI, come sulla Terra.
Claudio NC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1