|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...no_134142.html
Il Gruppo FS è il più grande consumatore di energia elettrica in Italia, ma presto provvederà ad una quota importante con massiccio uso di nuovi impianti fotovoltaici Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
12% perchè considerate cosa, non si parla di energia elettrica ? perchè se consideriamo 7 TWh sui 330 nazionali parliamo di 2,1% della domanda nazionale.. e non 12%
detto questo con 1,3 miliardi di euro fanno solo un 19% e più cresceranno come percentuale e più dovranno andare verso le batterie e quindi aumentare a dismisura i costi per coprire le tratte.. qualche installatore diventerà ricco :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
Quote:
ma è una follia che serva 1,3 miliardi di euro per il 19% del 2%.. parliamo dello 0,4% dei consumi nazionali.. quindi per fare il 40% che vorremmo aggiungere ci servono 130 miliardi se fatto in impianti grandi o 250 miliardi in impianti piccoli.. più le pile.. al posto dello stupido 110% potevamo fare questo.. poi bastava far scendere il costo dell'energia elettrica a 0,1 €/kWh per il domestico e alzare a 1 €/Smc il metano e la gente gli investimenti li faceva lo stesso..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 114
|
Quote:
Le due cose non sono correlate se non parzialmente, il 110% venne fatto per risollevare l'edilizia e tutto quello che ci gira intorno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Considerando che a flamville ne hanno spesi 19 ed ancora non hanno prodotto un KWh, se li avevano spesi a FV avrebbero potute realizzare 13,5 volte questo progetto ossia l'equivalente del 5,4% dei consumi italiani ossia 16,5 TWh e averli finiti 10 anni fa per cui oggi avrebbero già centinaia di TWh all'attivo e si sarebbero già ripagati l'investimento. Scusami EDF è pubblica. E una centrale ha bisogno di carburante, di 3 turni al giorno di personale tecnico e sorveglianza a riva e passiva H24 e 365GG/anno. Mica è come un campo FV che pure che ci metti delle telecamere e un gruppo di tecnici da remoto abbasta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
Quote:
![]() la favola che FV è senza costi è appunto una favola.. come ormai tutti sanno (o forse non tutti a quanto pare) detto questo si.. ci sono modi migliori di spendere i soldi e di fatti l'Italia ha scelto il 110% per sprecare 20 anni di prestito da ripagare.. se a Flamville riusciranno a fare quello che sognano sarà un successo. ma ti aggiorno visto che spari numeri.. sono 13 i miliardi spesi ed è stato acceso qualche giorno fa per cui ha già iniziato a produrre https://www.greenme.it/ambiente/ener...della-francia/ per cui.. per ora .. sta funzionando..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
E coi costi di mantenimento del nucleare VS il FV. Un affarone veramente a quest'ora ne avrebbero completati tre di progetti da FV, pari all'1,2% del consuma nazionale (3,6 TWh) solo che il prima era pronto 12 anni fa e risparmiando 9mld di €. Un affare veramente io vedrei di produrli 5 o 6 di questi al 2060 avremo ben un 20/30% di nucleare. Almeno i miei figli coi capelli bianchi potrebbero goderseli, Io no di certo. Per questo ho dovuto ripiegare sul FV, altrimenti dovevo puntare ad ibernarmi e farmi rivivere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
il totale effettivo calcolato dalla Corte dei Conti francese è oltre 19 miliardi, più corretto perchè tiene conto dei costi finanziari, visto che le banche non prestano soldi gratis). https://www.lemonde.fr/economie/arti...0899_3234.html E infatti per il futuro stanno pensando a falsificare i costi dando a EDF prestiti a tasso zero pagati dallo Stato. Maquillage finanziario per far sembrare meno costoso, quando in realtà è un bidone. https://www.qualenergia.it/articoli/...uovo-nucleare/
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) Ultima modifica di zappy : 27-12-2024 alle 20:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Sono 1,11mld di €/anno, in media, pagati senza riceve un cent di utile indietro. Ditemi quale azienda PRIVATA avrebbe potuto farlo? Nessuna ovviamente lo fa EDF perchè è pubblica e quindi avanti. Ma immaginiamo Trenitalia che ricarica 1,1mld di € sui biglietti ogni anno per 17 anni. Ci sarebbe la fila alle stazioni per viaggiare con lei. Senza riceverne un cent di utile come costi energetici. Si dovrebbe assumere centinaia di tecnici, personale di sorveglianza ecc. Invece, a mio modo di vedere, giustamente punta su una tecnologia che mette 500KW sui capannoni di una stazione due mesi dopo, il tempo che le pratiche di allaccio sono finite comincia a risparmiare ed a ripararsi l'investimento. Le FER ad oggi sono l'unico investimento veramente sensato sull'indipendenza e il risparmio energetico. Il nucleare ha senso come tecnologia di secondo livello ossia mentre installo FER a non finire senza misericordia, progetto che con calma una parte del baseload lo faccio col nucleare. Senza fretta fra 20, 30 anni non c'è problema tanto non è il nucleare che può abbassare i costi al paese visto che ne ha bisogno oggi non fra 30 anni. Fra 30 anni sarà già desertificata industrialmente da 15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
se pensi che FER abbassi i costi stai fresco..
l'Italia è una delle nazioni con più FER e con i prezzi più alti in Europa.. c'è un motivo per cui si sta facendo FerX, ER2.0, Elettrivori etc.. e anche un motivo per cui si parla di perequazione.. inoltre con l'aumentare delle FV ci sarà solo spreco di risorse visto che già oggi ne abbiamo troppe in certe ore e il progetto ER2.0 parla di aumentare di circa 23,6 miliardi di kWh lo spreco (fra l'altro è dichiarato proprio come esubero di rete) ma per fortuna, forse, verrà trasformato in idrogeno e quindi lo spreco delle FER verrà finalizzato in qualcosa di utile. p.s. in Francia grazie al nucleare (e al governo) hanno prezzi più bassi di noi sia per il METANO che per l'elettrico ![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
|
Poi...
In Sardegna la nuova giunta di sinistra "blocca tutto" perchè dicono che non sanno dove mettere tutta questa energia prodotta dal FV...
Agli altri invece "manca"... E non diciamo che non si può "trasferire" c'è già un cavo ad alta tensione tra isola e continente ... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Se con soli 130mld si può produrre il 40% del fabbisogno italiano. Nel 2022 la "bolletta energetica" italiana è stata circa di 90mld, 30mld piú del solito. Giusto per capire cosa sono 130 mld. Niente. E tutto questo con impianti sparsi perchè Trenitalia non può fare un impianto di 2000 ettari e svariati GWp come in Cina. Coprirà stazioni, parcheggi, aree di sua proprietà . Quindi tanti piccoli/medi impianti ma non roba da svariati GWp che farebbero ulteriormente calare i costi. Per fare il 40% del fabbisogno nazionale ci vorrebbero 10 Flamville ossia 190 mld e 170 anni se costruite una dietro l'altra (le prime le avresti già dismesse altre diecine di mld a sito). Qui di se aspetti il nucleare stai fresco ad abbassare i costi e la Francia lo dimostra infatti EDF è pubblica mica privata. Certo avere un 20% di nucleare aiuta parecchio ma si può sempre comprare. Si può comprare il 93% del petrolio ed il 97% del gas e non si può comprare il 20 di nucleare? Con 190mld di € (piú carburante, gestione scorie, manutenzione, dismissione) compri migliaia di TWh e se gli altri te li fai tu a basso costo. Ultima modifica di ilariovs : 28-12-2024 alle 06:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Sono i primi in Italia ad aver definito le aree idonee per le installazioni,: https://www.rinnovabili.it/energia/e...a-rinnovabili/ come previsto dal D.M. 21/06/2024 https://biblus.acca.it/decreto-aree-idonee-rinnovabili/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Dev'essere la reggia di Versailles la Sardegna per avere il 99% di aree NON idonee alle FER. Anzi il 107% perchè si sono spinti nel mare. Raccontiamola tutta la storia. La cosa che mi fa piacere è che dal primo Gen finisce il PUN. Ogni area pagherà la corrente con un prezzo zonale. In Sardegna preferiscono il carbone? E perchè NO? Sono lontani dalla terra ferma. L'importante è che pantalone non intervenga con soldi il letto ognuno deve trovarlo come se lo aggiusta. Questa è autonomia è responsabilità. Se sei stato piú furbo degli altri giusto che ne godi i frutti. Nel caso inverso è giusto che ne paghi lo scotto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Dico una minchiata: installare pannelli solari sul tetto del singolo treno potrebbe aver senso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Raccontiamola tutta la storia.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Le aree di rispetto ferroviarie sono di 30 m e sono inedificabili, ma le FS hanno la possibilità di sfruttare situazioni particolari.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
Quote:
tu pensi ancora che il FV sia gratis per cui ti fai i conti tutti tuoi non mettermi in mezzo nei tuoi deliri io non aspetto il nucleare per abbassare i costi (anche se spero che lo facciano visto che ci serve) ma se aspetti che siano le FV ad abbassare i prezzi stai fresco.. visto l'ignoranza del settore immagino che lo credi. hai l'FV a casa e pensi che questo sia il modo di abbassare i prezzi perchè li ha ridotti a te ma non capisci i costi della rete e che non è replicabile. inoltre vorrei capire i conti che hai fatto.. ma conta poco.. ogni anno l'Italia devolve 15 miliardi per le rinnovabili da oltre 10 anni e questo è un costo .. al pari del combustibile di cui parlavi prima.. sono le famose sovvenzioni che paghiamo a chi ha i pannelli.. costi che hanno causato un aumento del 40% delle bollette in Italia fra l'altro.. p.s. davvero costruiresti 10 centrali una dietro l'altra ? anche gli impianti FV li costruisci uno dietro l'altro ? ![]() dai dai.. siamo sotto le feste, capisco i tuoi deliri ma evita di mettermi nei tuoi conteggi.. le bollette industriali lo dicono velocemente che i prezzi sono solo aumentati dal 2010 ad oggi grazie al FV.. lasciamo pure stare l'impennata per la guerra.. le FV, con pantalone che paga, permettono al singolo di abbassare la bolletta perchè la alzano al sistema nazionale. se FV fosse la via saremmo tutti in isola con il nostro bell'impianto autosufficiente ed invece no, scommetto che anche tu sei connesso alla rete. rete che, prima o poi, presenterà il conto.. già lo ha fatto aumentando i costi fissi e di potenza per gestire i problemi dei FV anni fa.. 2018 se non ricordo male.. e la motivazione era proprio il FV e i costi a sistema di chi aveva FV.. p.s. se 130 miliardi sono niente anche 190 miliardi in nucleare sono niente visto che funziona giorno e notte e non richiede pile (che non durano in eterno..) suvvia... un briciolo di coerenza.. abbiamo sprecato 200 miliardi per sovvenzionare FV privato.. possiamo sprecare 190 miliardi per 10 centrali nulceari a vantaggio della nazione.
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
Quote:
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.