Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2024, 21:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...-h_134101.html

Nelle scorse ore la sonda spaziale NASA Parker Solar Probe ha eseguito un nuovo passaggio ravvicinato del Sole, toccando una distanza minima di circa 6,1 milioni di chilometri e viaggiando a oltre 600 mila km/h.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 17:22   #2
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1555
Quindi… poco meno di un trentesimo della velocità della luce?
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 17:32   #3
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2107
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Quindi… poco meno di un trentesimo della velocità della luce?
direi di no
0.05559% della velocità della luce, avevano stimato lo 0.064%
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 17:35   #4
pablo1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Quindi… poco meno di un trentesimo della velocità della luce?
La velocità della luce è un po' meno di 1,1 miliardi di km/h.
700000 km/h sono circa 1/1500 della velocità della luce.
pablo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 19:59   #5
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
NASA Parker Solar Probe aveva una velocità massima di circa 692 mila km/h raggiungendo temperature di circa 982°C
Complimenti agli ingegneri!


Ps
Bello l'embedded interattivo della NASA con le orbite dei pianeti e della sonda
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 20:23   #6
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
sì, sì
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 06:58   #7
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
...Ps
Bello l'embedded interattivo della NASA con le orbite dei pianeti e della sonda
E' SBAGLIATO: nell'animazione la sonda sembra rallentare quando passa vicino al Sole, accelerando subito dopo, mentre invece dovrebbe essere alla MASSIMA VELOCITA' (mentre i pianeti mantengono una velocità costante, quindi l'animazione non è rallentata).
Un lavoro fatto con i piedi, purtroppo, da quelli che dovrebbero essere i massimi esponenti del settore.

PS: Nelle prime 15 notizie, ci sono 11 pubblicità di Amazon: questo sito si dovrebbe chiamare 'Amazon Forum (e anche ogni notizia, qualche volta)'
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 11:56   #8
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
E' SBAGLIATO: nell'animazione la sonda sembra rallentare quando passa vicino al Sole, accelerando subito dopo, mentre invece dovrebbe essere alla MASSIMA VELOCITA' (mentre i pianeti mantengono una velocità costante, quindi l'animazione non è rallentata).
Un lavoro fatto con i piedi, purtroppo, da quelli che dovrebbero essere i massimi esponenti del settore.

PS: Nelle prime 15 notizie, ci sono 11 pubblicità di Amazon: questo sito si dovrebbe chiamare 'Amazon Forum (e anche ogni notizia, qualche volta)'
è un'animazione interattiva del sistema solare e di tutte le sonde con relativa posizione compreso il James Webb, ed è assolutamente corretta (basta zoomare per vedere che la velocità orbitale è giusta,) caro il mio cervello di gallina che ritieni che la nasa non sappia nemmeno fare un'animazione in modo corretto.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 15:41   #9
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
mostrare la velocità in km/h, è alquanto inutile per grandezze che sono oltre la nostra immaginazione, meglio non esagerare i calcoli in alto perchè chi ha contezza a colpo d'occhio quanto siano 690.000 km?
quasi due volte la distanza Terra Luna? sì, ma quanto è la distanza terra luna?
ecco che sarebbe meglio scendere nella misura per secondo:

sono circa 191 chilometri al secondo, sono 2,2 secondi in linea d'aria tra Milano e Roma
meno di un secondo tra Roma e Napoli

magari un futuro aereo di cordata tecnologica del tipo parasso-sonico potrà farlo
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 15:58   #10
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
salire con i paragoni prendendo a termine la velocità della luce è ancora più ultramentale
tipo "quest'affare è veloce un 50esimo o un qualcosesimo rispetto alla velocità della luce"

si può fare solo un confronto visivo sul Sole, posto diametro 1.3720.000 km (già grandezza fuori scala)

ebbene la luce impiega più quattro secondi solo sul diametro lineare del disco del sole a percorrere quella distanza

magari un futuro aereo di cordata tecnologica del tipo ultra mega iper iper mega ultra iper mega ultra iper iper iper parasso-sonico e ipo-luminale (se no diventa energia, dicono) potrà farlo
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 28-12-2024 alle 16:04.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1