Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2024, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...am_124190.html

I giocatori sono molto divisi sul nuovo titolo di Rocksteady Studios, al punto che la valutazione media sulle due note piattaforme è agli antipodi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 14:26   #2
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3206
Le reazioni contrastanti possono esistere ma non attraverso una divisione così omogenea, sicuramente da una delle 2 parti ci sono false reviews create a tavolino.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 14:27   #3
BVS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 371
Se il voto 0/10 di un utente non è legittimo allora non lo sono neanche quelli 10/10 della stampa specializzata, i review bombing non sono oggettivi quel 3/10 di media non rispetta la qualità del gioco che dovrebbe stare su un meritatissimo 5--, ma se dall altra parte ci sono giornalisti e redattori venduti per un po di visibilità e un press kit allora si puo combattere solo con l'estremo opposto
__________________
topi...topi...topi...

fatto affari con: fantacaz, mally
BVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 14:39   #4
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1936
la stampa specializzata tende a votare compatta, se uno esce dal coro è professionalmente finito.
i players sono tendenzialmente onesti, i voti steam sono separabili tra voti recenti e voti totali. in questo modo si possono separare le ondate dei votanti bot dai votanti reali in quanto i votanti bot sono comprati tutti insieme al lancio del gioco.
un voto reale sul gioco lo si saprà tra 3-6 mesi.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 15:24   #5
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Il problema è che su Steam è pieno di accounts fake che sembrano legittimi. Persino accounts con decine di prodotti comprati ma che in realtà sono pilotati direttamente o indirettamente dalle software house per veicolare recensioni farlocche. No, non sto scherzando. Basta vedere quello che è successo con Lords of the Fallen o The Day Before (poi rimosso per altri motivi) o il recente Granblue Fantasy Relink dove erano palesi accounts fittizi che recensivano ad hoc con positive review bombing.

Su Metacritic invece è diverso: da qualche mese a questa parte c'è una severa moderazione sul sito e non è più possibile fare recensioni farlocche perché le rimuovono dopo pochi minuti. E hanno fatto bene ad operare questo cambiamento perché Metacritic era diventata una barzelletta, un sito totalmente inaffidabile e manipolabile. Ora non è più così. Il grande cambiamento è avvenuto con Alan Wake 2 quando un gruppo di accounts coordinati provarono a fare review bombing per il fatto di avere una protagonista di colore e sviluppare tematiche woke nel gioco e altri provarono anche a sottolineare l'assenza dei dialoghi in italiano mentre il primo gioco aveva l'audio completo tradotto. Ebbene Metacritic eliminò tutte quelle recensioni in men che non si dica. Oggi Metacritic è finalmente un posto pulito. Lo stesso non si può dire di Steam purtroppo dove c'è soltanto una parvenza di recensioni pulite ma non è così, nemmeno quando provengono da accounts verificati con tanti giochi nell'account. In alcune occasioni sono purtroppo accounts fake pilotati ad hoc. Prendetevi la briga di leggere le recensioni di Steam una per una e troverete parecchie cose che non quadrano
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 11:09   #6
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Il problema è che su Steam è pieno di accounts fake che sembrano legittimi. Persino accounts con decine di prodotti comprati ma che in realtà sono pilotati direttamente o indirettamente dalle software house per veicolare recensioni farlocche. No, non sto scherzando. Basta vedere quello che è successo con Lords of the Fallen o The Day Before (poi rimosso per altri motivi) o il recente Granblue Fantasy Relink dove erano palesi accounts fittizi che recensivano ad hoc con positive review bombing.

Su Metacritic invece è diverso: da qualche mese a questa parte c'è una severa moderazione sul sito e non è più possibile fare recensioni farlocche perché le rimuovono dopo pochi minuti. E hanno fatto bene ad operare questo cambiamento perché Metacritic era diventata una barzelletta, un sito totalmente inaffidabile e manipolabile. Ora non è più così. Il grande cambiamento è avvenuto con Alan Wake 2 quando un gruppo di accounts coordinati provarono a fare review bombing per il fatto di avere una protagonista di colore e sviluppare tematiche woke nel gioco e altri provarono anche a sottolineare l'assenza dei dialoghi in italiano mentre il primo gioco aveva l'audio completo tradotto. Ebbene Metacritic eliminò tutte quelle recensioni in men che non si dica. Oggi Metacritic è finalmente un posto pulito. Lo stesso non si può dire di Steam purtroppo dove c'è soltanto una parvenza di recensioni pulite ma non è così, nemmeno quando provengono da accounts verificati con tanti giochi nell'account. In alcune occasioni sono purtroppo accounts fake pilotati ad hoc. Prendetevi la briga di leggere le recensioni di Steam una per una e troverete parecchie cose che non quadrano
Che sia pulito o meno è totalmente irrilevante. Per statistica i voti si equilibrano a un certo punto, anche se lasci i bot/bombing. Quello che invece non puoi fermare su metacritic è gente che, seppur legittimata al voto e non bot, posta voti a wurstel di segugio cavalcando l'onda di rabbia temporanea. Quindi sarà pur vero che quel 3 è un utente reale e legittimo, ma è anche vero che la sua recensione è falsa/non veritiera quindi inutile. Per questo metacritic rimarrà sempre un sito di ***** come attendibilità. Molto meglio vedere quelle di steam, saltando i palesi troll che almeno si riconoscono, e leggersi i contenuti di quelle più serie.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1