Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2023, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...mi_121705.html

Questo premio esiste da 41 anni e per la prima volta un gioco vince un così alto numero di riconoscimenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 11:23   #2
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
E direi anche strameritati.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 11:51   #3
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
Xbox Game of the Year - Starfield

Se Starfield è il meglio che è uscito per Xbox quest'anno, mi spiace per i poveri possessori...

E a Diablo "caccia li sordi" IV neanche il premio per le migliori microtransazioni?
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 12:09   #4
Jenosky
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 74
Speriamo che il mercato videoludico prenda esempio e la smetta di propinarci minestre trite e ritrite con grafiche pompate e giochi mal ottimizzati. Servono storie, storie in cui si è protagonisti e si influenzano gli eventi.
Proprio come Starf..ah no.
Jenosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 12:15   #5
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
La cosa più triste è il fatto che stia ricevendo tutto questo consenso e questi premi solo perchè, miracolosamente, è diventato popolare, non perchè è un titolo di eccellente qualità. Se BG3 fosse rimasto lo stesso gioco, ma senza la popolarità che ha avuto, il gioco non veniva nemmeno considerato.
Basta pensare che i precedenti due Divinity OS non se li sono cagati di striscio, nonostante siano gdr di alta qualità, perchè non erano popolari.
Nell'anno di Divinity OS 2, ad esempio ai game awards hanno preferito candidare PUBG piuttosto che Divinity OS 2 o altri titoli ugualmente meritevoli (ed era il 2017 di giochi di buona qualità, perlomeno migliori di PUBG ce ne erano a pacchi), solo perchè era diventato un titolo popolare.
Stesso dicasi per tutti i premi che prese Overwatch, stesso dicasi per il fatto che nell'anno del primo Divinity OS, hanno dato i premi a Dragon age inquisition.
Non c'è niente di peggio di gente che ti lecca il culo solo perchè sei famoso e non ti apprezza per le tue qualità.
I premi videoludici sono i più falsi e markettari assieme agli Oscar e quell'altra buffonata del pallone d'oro. Inutile dire che non ho per nulla stima verso chi li prende sul serio e meno ancora stima verso chi usa tale argomento come mezzo di discussione, quando si vuole dimostrare la bontà di un videogioco.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 12:16   #6
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
A me non è piaciuto particolarmente nessuno dei giochi usciti quest'anno. Il 2023 è stato un anno in cui sono usciti tantissimi videogiochi, ma a livello di qualità eccelsa meh...storco il naso. Cosa ho da contestare? Tanto, tanto:


- Baldur's Gate 3: odio i combattimenti a turni , è roba vecchia proprio nel concept, e odio tutti i punta e clicca in generale. E odio quella grafica mezza isometrica e mezza 3D. Bisognerebbe innovare

-Alan Wake 2: si è carino, la narrazione è a tratti coinvolgente (ma non sempre)...però santi numi è noioso, tanto tanto noioso...e il Mind Place, e il raccogliere le prove, e il raccogliere le scatole del pranzo, e le scatole della setta, e le stupide filastrocche, e andare in giro per NY ad accendere e spegnere luci...alla lunga ti stanca, ti stanca tanto

-Starfield: la noia assoluta fatta videogioco, la piattezza totale. E poi vecchio nel concept, vecchio nelle meccaniche, vecchio in tutto. Ed è un copia-incolla quasi totale di The Outer Worlds.

-Tears of the Kingdom: sempre il solito Zelda, cavolo da oltre 30 anni a questa parte e inventatevi qualcosa di nuovo (!), si è carino, si è fatto bene, ma è sempre la solita minestra riscaldata e ri-riscaldata con nuove cipolle e nuovo aglio. E poi quella grafica così brutta dello Switch nun se pò vedè!

-Spider-man 2: si pensava sarebbe stato un miracolo, un'innovazione totale, una pietra miliare, un punto di riferimento per il genere e per i giochi futuri e invece....è sempre il solito Spider-man, non innova in nulla, ripetitivo...si è bello, ma alla lunga stanca

-Super Mario Bros Wonder: si è carino, si è colorato, si è creativo...ma cavolo anche qui è sempre il solito Mario da 40 anni (!!), e inventatevi qualcosa di veramente nuovo, sempre i soliti personaggi, sempre i soliti nemici, sempre i soliti tubi (!!)

-Resident Evil 4: si è carino, è un bel remake, ma non innova in nulla. E onestamente RE2 è superiore. E a dirla tutta tutta RE4 originale per GC era migliore in tutto, e resta imbattibile

-Final Fantasy 16: stendiamo un velo pietoso (non è neanche FF come hanno fatto quel gioco)

-Jedi Survivor: sempre la solita roba, sempre il solito Star Wars

-Dead Space remake: potevano benissimo risparmiarsi tempo e risorse per fare questo remake. E' pari pari Dead Space di 15 anni fa

-Forza Motorsport: grande delusione, un passo indietro in tutto

-Diablo 4: non innova in nulla, è carino ma tutto qui

cos'altro è rimasto di giochi...boh...qualche altro titoletto...Lies of P? Sempre il solito soul, non innova, è carino e fatto bene ma gridare al miracolo no.


Insomma, ragazzi, capite cosa intendo? Non c'è quest'anno un videogioco rivoluzionario, epico, immenso come lo fu tanto per fare un esempio Elden Ring nel 2022 che veramente ha rivoluzionato il genere soul, introducendo l'open world, introducendo il salto per la prima volta, e con una libertà immensa, una realizzazione tecnica sublime, una giocabilità certosina e strepitosa. Quest'anno tanta roba, tanti tantissimi giochi, ma per me il capolavoro assoluto non c'è, devo essere onesto.
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 12:39   #7
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
La cosa più triste è il fatto che stia ricevendo tutto questo consenso e questi premi solo perchè, miracolosamente, è diventato popolare, non perchè è un titolo di eccellente qualità. Se BG3 fosse rimasto lo stesso gioco, ma senza la popolarità che ha avuto, il gioco non veniva nemmeno considerato.
Basta pensare che i precedenti due Divinity OS non se li sono cagati di striscio, nonostante siano gdr di alta qualità, perchè non erano popolari.
Nell'anno di Divinity OS 2, ad esempio ai game awards hanno preferito candidare PUBG piuttosto che Divinity OS 2 o altri titoli ugualmente meritevoli (ed era il 2017 di giochi di buona qualità, perlomeno migliori di PUBG ce ne erano a pacchi), solo perchè era diventato un titolo popolare.
Stesso dicasi per tutti i premi che prese Overwatch, stesso dicasi per il fatto che nell'anno del primo Divinity OS, hanno dato i premi a Dragon age inquisition.
Non c'è niente di peggio di gente che ti lecca il culo solo perchè sei famoso e non ti apprezza per le tue qualità.
I premi videoludici sono i più falsi e markettari assieme agli Oscar e quell'altra buffonata del pallone d'oro. Inutile dire che non ho per nulla stima verso chi li prende sul serio e meno ancora stima verso chi usa tale argomento come mezzo di discussione, quando si vuole dimostrare la bontà di un videogioco.
Stai dicendo che BG3 non merita i premi vinti o che li ha vinti solo in quanto gioco famoso?
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 13:03   #8
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4790
e starfield? no perchè leggendo le anteprime e i topic prima del day1 doveva essere il gioco del millennio

Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
La cosa più triste è il fatto che stia ricevendo tutto questo consenso e questi premi solo perchè, miracolosamente, è diventato popolare, non perchè è un titolo di eccellente qualità. Se BG3 fosse rimasto lo stesso gioco, ma senza la popolarità che ha avuto, il gioco non veniva nemmeno considerato.
Basta pensare che i precedenti due Divinity OS non se li sono cagati di striscio, nonostante siano gdr di alta qualità, perchè non erano popolari.
Nell'anno di Divinity OS 2, ad esempio ai game awards hanno preferito candidare PUBG piuttosto che Divinity OS 2 o altri titoli ugualmente meritevoli (ed era il 2017 di giochi di buona qualità, perlomeno migliori di PUBG ce ne erano a pacchi), solo perchè era diventato un titolo popolare.
Stesso dicasi per tutti i premi che prese Overwatch, stesso dicasi per il fatto che nell'anno del primo Divinity OS, hanno dato i premi a Dragon age inquisition.
Non c'è niente di peggio di gente che ti lecca il culo solo perchè sei famoso e non ti apprezza per le tue qualità.
I premi videoludici sono i più falsi e markettari assieme agli Oscar e quell'altra buffonata del pallone d'oro. Inutile dire che non ho per nulla stima verso chi li prende sul serio e meno ancora stima verso chi usa tale argomento come mezzo di discussione, quando si vuole dimostrare la bontà di un videogioco.
hanno fatto un marketing enorme poi lo hanno fatto uscire ad agosto quando non usciva nient'altro...su questo sono stati bravi

Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
A me non è piaciuto particolarmente nessuno dei giochi usciti quest'anno. Il 2023 è stato un anno in cui sono usciti tantissimi videogiochi, ma a livello di qualità eccelsa meh...storco il naso. Cosa ho da contestare? Tanto, tanto:


- Baldur's Gate 3: odio i combattimenti a turni , è roba vecchia proprio nel concept, e odio tutti i punta e clicca in generale. E odio quella grafica mezza isometrica e mezza 3D. Bisognerebbe innovare

-Alan Wake 2: si è carino, la narrazione è a tratti coinvolgente (ma non sempre)...però santi numi è noioso, tanto tanto noioso...e il Mind Place, e il raccogliere le prove, e il raccogliere le scatole del pranzo, e le scatole della setta, e le stupide filastrocche, e andare in giro per NY ad accendere e spegnere luci...alla lunga ti stanca, ti stanca tanto

-Starfield: la noia assoluta fatta videogioco, la piattezza totale. E poi vecchio nel concept, vecchio nelle meccaniche, vecchio in tutto. Ed è un copia-incolla quasi totale di The Outer Worlds.

-Tears of the Kingdom: sempre il solito Zelda, cavolo da oltre 30 anni a questa parte e inventatevi qualcosa di nuovo (!), si è carino, si è fatto bene, ma è sempre la solita minestra riscaldata e ri-riscaldata con nuove cipolle e nuovo aglio. E poi quella grafica così brutta dello Switch nun se pò vedè!

-Spider-man 2: si pensava sarebbe stato un miracolo, un'innovazione totale, una pietra miliare, un punto di riferimento per il genere e per i giochi futuri e invece....è sempre il solito Spider-man, non innova in nulla, ripetitivo...si è bello, ma alla lunga stanca

-Super Mario Bros Wonder: si è carino, si è colorato, si è creativo...ma cavolo anche qui è sempre il solito Mario da 40 anni (!!), e inventatevi qualcosa di veramente nuovo, sempre i soliti personaggi, sempre i soliti nemici, sempre i soliti tubi (!!)

-Resident Evil 4: si è carino, è un bel remake, ma non innova in nulla. E onestamente RE2 è superiore. E a dirla tutta tutta RE4 originale per GC era migliore in tutto, e resta imbattibile

-Final Fantasy 16: stendiamo un velo pietoso (non è neanche FF come hanno fatto quel gioco)

-Jedi Survivor: sempre la solita roba, sempre il solito Star Wars

-Dead Space remake: potevano benissimo risparmiarsi tempo e risorse per fare questo remake. E' pari pari Dead Space di 15 anni fa

-Forza Motorsport: grande delusione, un passo indietro in tutto

-Diablo 4: non innova in nulla, è carino ma tutto qui

cos'altro è rimasto di giochi...boh...qualche altro titoletto...Lies of P? Sempre il solito soul, non innova, è carino e fatto bene ma gridare al miracolo no.


Insomma, ragazzi, capite cosa intendo? Non c'è quest'anno un videogioco rivoluzionario, epico, immenso come lo fu tanto per fare un esempio Elden Ring nel 2022 che veramente ha rivoluzionato il genere soul, introducendo l'open world, introducendo il salto per la prima volta, e con una libertà immensa, una realizzazione tecnica sublime, una giocabilità certosina e strepitosa. Quest'anno tanta roba, tanti tantissimi giochi, ma per me il capolavoro assoluto non c'è, devo essere onesto.
Alla fine anche elden ring non è che sia tutta sta rivoluzione, solito gameplay da dark souls e aggiungere il salto e l'open world mi spiace ma per me è troppo poco nonostante rimanga un ottimo gioco. Tecnicamente è imbarazzante non è possibile che dopo 11 anni si hanno i soliti problemi di ottimizzazione a fronte di un comparto grafico compassato...la versione ps5 su prestazioni manco tiene i 60 fps e graficamente è roba di 4-5 anni fa.

Per il resto son d'accordo ormai le idee sono finite e si vive di remake e remastered stile capcom che è da anni che ripropone lo stesso resident evil oppure di qualche piccola innovazione rispetto al titolo precedente. Per questo si buttano tutti sui gaas sperando di azzeccare la formula base vincente...io inizio a darti un idea se funziona aggiungo contenuti e microtransazioni altrimenti il gioco muore dopo 2 settimane tipo avengers o bf2042.
Poi c'è diablo 4 che punta sul tenerti incollato nell'end game con le microtransazioni peccato che l'end game non abbia contenuti

Ultima modifica di Titanox2 : 13-11-2023 alle 13:14.
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 13:08   #9
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Io sto gran marketing enorme non lo ricordo, anzi penso di non aver mai visto neanche una pubblicità di baldur's.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 14:24   #10
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Stai dicendo che BG3 non merita i premi vinti o che li ha vinti solo in quanto gioco famoso?
Si la frase è ambigua, ora che la rileggo, ma intendevo che BG3 è un gioco di alta qualità, ma le premiazioni che sta ricevendo le sta ricevendo perchè è diventato famoso, non per i suoi meriti che ha ma che durante queste premiazioni non vengono riconosciuti, come si è visto altre volte quando invece i videogiochi erano meno famosi e quindi non venivano presi in considerazione.
Una serie di congiunzioni favorevoli, hanno portato questo gioco all'essere un gioco sulla bocca di tutti, anche quelli che non lo conoscevano.
Io credo che la cosa che più ha spinto il gioco e che ne ha causato indirettamente il successo che ha ottenuto, sono state le dichiarazioni preoccupate degli sviluppatori di sh concorrenti, quando ci tenevano a precisare che BG3 era un'anomalia e non dovevano aspettarsi quel genere di qualità da parte loro. In quel momento ho capito che non solo BG3 era un gioco eccellente, ma molto probabilmente sarebbe diventato il migliore dell'anno.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 14:28   #11
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
[b]

- Baldur's Gate 3: odio i combattimenti a turni , è roba vecchia proprio nel concept, e odio tutti i punta e clicca in generale. E odio quella grafica mezza isometrica e mezza 3D. Bisognerebbe innovare
Sarebbe da premiare proprio per questo. Hanno dimostrato che si può fare un gioco che piace a tantissimi usando formule ormai in disuso da parte dei maggiori publisher, invece che vendere l ennesima minestra riscaldata
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 14:38   #12
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
Sarebbe da premiare proprio per questo. Hanno dimostrato che si può fare un gioco che piace a tantissimi usando formule ormai in disuso da parte dei maggiori publisher, invece che vendere l ennesima minestra riscaldata
Inoltre, basandosi su D&D, i combattimenti devono essere a turni. Era più anomala la gestione dei capitoli precedenti.

Ad ogni modo ho fatto vedere il gioco a mio figlio ed i suoi amici che giocano a D&D ma che non avevano giocato i titoli precedenti per ovvi limiti anagrafici (sono ragazzi, manco li conoscevano i primi 2 titoli).
Inutile dire che sono rimasti entusiasti di BG3 e hanno apprezzato moltissimo la gestione dei combattimenti.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 14:55   #13
Jenosky
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 74
A leggere certi commenti mi viene da pensare che vi meritate proprio le ministre trite e ritrite dei cod.
Posso capire non piacciano i combattimenti a turni, a me non piacciono i giochi di simulazione ma non mi permetto di dire che Flight Simulator è una vaccata o è vecchio.
Si chiama oggettività, ma è una cosa che pochi hanno.
Dire poi che Zelda non è innovativo è la ciliegina dell'ignoranza: quale gioco ha le meccaniche di Zelda con quel guanto (e la libertà di creazione che ne consegue)?
Mah.

Manco al bar la domenica si sentono certe cose.
Jenosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 15:20   #14
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2779
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
A me non è piaciuto particolarmente nessuno dei giochi usciti quest'anno. Il 2023 è stato un anno in cui sono usciti tantissimi videogiochi, ma a livello di qualità eccelsa meh...storco il naso. Cosa ho da contestare? Tanto, tanto:


- Baldur's Gate 3: odio i combattimenti a turni , è roba vecchia proprio nel concept, e odio tutti i punta e clicca in generale. E odio quella grafica mezza isometrica e mezza 3D. Bisognerebbe innovare

-Alan Wake 2: si è carino, la narrazione è a tratti coinvolgente (ma non sempre)...però santi numi è noioso, tanto tanto noioso...e il Mind Place, e il raccogliere le prove, e il raccogliere le scatole del pranzo, e le scatole della setta, e le stupide filastrocche, e andare in giro per NY ad accendere e spegnere luci...alla lunga ti stanca, ti stanca tanto

-Starfield: la noia assoluta fatta videogioco, la piattezza totale. E poi vecchio nel concept, vecchio nelle meccaniche, vecchio in tutto. Ed è un copia-incolla quasi totale di The Outer Worlds.

-Tears of the Kingdom: sempre il solito Zelda, cavolo da oltre 30 anni a questa parte e inventatevi qualcosa di nuovo (!), si è carino, si è fatto bene, ma è sempre la solita minestra riscaldata e ri-riscaldata con nuove cipolle e nuovo aglio. E poi quella grafica così brutta dello Switch nun se pò vedè!

-Spider-man 2: si pensava sarebbe stato un miracolo, un'innovazione totale, una pietra miliare, un punto di riferimento per il genere e per i giochi futuri e invece....è sempre il solito Spider-man, non innova in nulla, ripetitivo...si è bello, ma alla lunga stanca

-Super Mario Bros Wonder: si è carino, si è colorato, si è creativo...ma cavolo anche qui è sempre il solito Mario da 40 anni (!!), e inventatevi qualcosa di veramente nuovo, sempre i soliti personaggi, sempre i soliti nemici, sempre i soliti tubi (!!)

-Resident Evil 4: si è carino, è un bel remake, ma non innova in nulla. E onestamente RE2 è superiore. E a dirla tutta tutta RE4 originale per GC era migliore in tutto, e resta imbattibile

-Final Fantasy 16: stendiamo un velo pietoso (non è neanche FF come hanno fatto quel gioco)

-Jedi Survivor: sempre la solita roba, sempre il solito Star Wars

-Dead Space remake: potevano benissimo risparmiarsi tempo e risorse per fare questo remake. E' pari pari Dead Space di 15 anni fa

-Forza Motorsport: grande delusione, un passo indietro in tutto

-Diablo 4: non innova in nulla, è carino ma tutto qui

cos'altro è rimasto di giochi...boh...qualche altro titoletto...Lies of P? Sempre il solito soul, non innova, è carino e fatto bene ma gridare al miracolo no.


Insomma, ragazzi, capite cosa intendo? Non c'è quest'anno un videogioco rivoluzionario, epico, immenso come lo fu tanto per fare un esempio Elden Ring nel 2022 che veramente ha rivoluzionato il genere soul, introducendo l'open world, introducendo il salto per la prima volta, e con una libertà immensa, una realizzazione tecnica sublime, una giocabilità certosina e strepitosa. Quest'anno tanta roba, tanti tantissimi giochi, ma per me il capolavoro assoluto non c'è, devo essere onesto.
Io penso che tu dovresti smetterla di videogiocare e dedicarti ad altre cose.
Perchè a mi sà che a te in realtà i videogiochi non piacciano in generale a parte qualche eccezione.
Cercare l'innovazione sempre e comunque significa solo che non hai un tuo gusto personale e basta.


*RE4 gioco carino e inferiore al 2 ? Tu non ci hai proprio giocato affatto mi sà.

*BG3 i combattimenti a turni sono vecchi ? BG è un gioco alla D&D, quindi DEVE essere a turni, inoltre questo sistema non è vecchio ma semplicemente è improntato sul piano strategico anzichè su quello action. La complessità di un combattimento a turni te la sogni in un combattimento in tempo reale. Ti faccio notare che il sistema a turni è considerato un punto forte della produzione.

Ultima modifica di Ripper89 : 13-11-2023 alle 15:24.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 17:25   #15
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4069
Quote:
Originariamente inviato da Jenosky Guarda i messaggi
A leggere certi commenti mi viene da pensare che vi meritate proprio le ministre trite e ritrite dei cod.
Posso capire non piacciano i combattimenti a turni, a me non piacciono i giochi di simulazione ma non mi permetto di dire che Flight Simulator è una vaccata o è vecchio.
Si chiama oggettività, ma è una cosa che pochi hanno.
Dire poi che Zelda non è innovativo è la ciliegina dell'ignoranza: quale gioco ha le meccaniche di Zelda con quel guanto (e la libertà di creazione che ne consegue)?
Mah.

Manco al bar la domenica si sentono certe cose.
non ho mai giocato a mezzo zelda (in generale a nulla di nintendo tranne i pokemon nel 2001-04), quindi chiedo cosa intendi con questa frase?
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 17:27   #16
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4069
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Io penso che tu dovresti smetterla di videogiocare e dedicarti ad altre cose.
Perchè a mi sà che a te in realtà i videogiochi non piacciano in generale a parte qualche eccezione.
Cercare l'innovazione sempre e comunque significa solo che non hai un tuo gusto personale e basta.


*RE4 gioco carino e inferiore al 2 ? Tu non ci hai proprio giocato affatto mi sà.

*BG3 i combattimenti a turni sono vecchi ? BG è un gioco alla D&D, quindi DEVE essere a turni, inoltre questo sistema non è vecchio ma semplicemente è improntato sul piano strategico anzichè su quello action. La complessità di un combattimento a turni te la sogni in un combattimento in tempo reale. Ti faccio notare che il sistema a turni è considerato un punto forte della produzione.
concettualmente ha ragione lui però (aldilà di alcuni giochi in particolare tipo se creo un videogioco di scacchi che DEVE/dovrebbe essere a turni per la stessa ragione di BG): di solito l'iter è turni POI si passa al combat live (come 2D > 3D),
il problema è creare un combat live che sfrutti tutte le potenzialità
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 23:10   #17
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2779
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
concettualmente ha ragione lui però (aldilà di alcuni giochi in particolare tipo se creo un videogioco di scacchi che DEVE/dovrebbe essere a turni per la stessa ragione di BG): di solito l'iter è turni POI si passa al combat live (come 2D > 3D),
il problema è creare un combat live che sfrutti tutte le potenzialità
Il combat live come lo chiami tu non ha nulla a che fare con i turni.
Come da te accennato il combat live non consente uno spessore strategico degno di considerazione, ed è incentrato tutto solo sull'immediatezza. Ergo sono due piani completamente diversi.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 06:16   #18
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
non ho mai giocato a mezzo zelda (in generale a nulla di nintendo tranne i pokemon nel 2001-04), quindi chiedo cosa intendi con questa frase?
Il "guanto" di Zelda, cioè l'ultramano permette al giocatore di manipolare qualunque oggetto presente nel mondo di gioco. Puoi quindi unire oggetti con le armi (potenziandole e fornendogli i più disparati poteri) o tra loro al fine di costruire diversi tipi di marchingegni. C'è chi ha realizzato addirittura veri e propri mezzi volanti, per dirtene una.

Le possibilità di gioco sono tantissime, e oltretutto l'ultramano ha anche altri poteri (come invertire lo scorrere del tempo), il limite è unicamente la fantasia del giocatore.


Ne approfitto per una chiosa personale sul gioco: l'ultramano è anche il motivo per cui Zelda:TotK non si merita neanche un premio Rispetto al precedente capitolo (BotW) il gioco non cambia di una virgola. E parlo letteralmente: meccaniche, dinamiche, funzionamento di qualunque tipo di oggetto, animazioni, mosse concesse a Link, suoni, musiche, potenziamenti, etc. etc. etc.
Si sono concentrati solo ed unicamente sull'ultramano, cosa che tra l'altro a reso di fatto il gioco una sorta di sandbox piuttosto fine a se stesso appiattendo il gameplay. Non che l'ultramano non sia utile in diverse situazioni, o non esistano situazioni ad hoc create per sfruttarla, ma il tutto molto spesso si riduce in un esercizio di stile, tanto più che usarla richiede un certo tempo, soprattutto se vuoi ottenere realizzazioni complesse, cosa che la rende alla lunga anche tediosa.
E questo ha anche portato ad un mondo di gioco molto più "povero": su BotW ogni mezzo passo c'era qualcosa di nuovo da scoprire, su BotK no. Giri di continuo senza trovare nulla di interessante.


Quindi ottima idea l'ultramano, perfino geniale, ma nel complesso il gioco a mio avviso non merita. Che poi vinca chissà quanti premi da qui a fine anno solo perchè è "Nintendo" e "Zelda" è un altro paio di maniche. Non mi stupirei che faccia incetta.
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
La cosa più triste è il fatto che stia ricevendo tutto questo consenso e questi premi solo perchè, miracolosamente, è diventato popolare, non perchè è un titolo di eccellente qualità. Se BG3 fosse rimasto lo stesso gioco, ma senza la popolarità che ha avuto, il gioco non veniva nemmeno considerato.
Basta pensare che i precedenti due Divinity OS non se li sono cagati di striscio, nonostante siano gdr di alta qualità, perchè non erano popolari.
Nell'anno di Divinity OS 2, ad esempio ai game awards hanno preferito candidare PUBG piuttosto che Divinity OS 2 o altri titoli ugualmente meritevoli (ed era il 2017 di giochi di buona qualità, perlomeno migliori di PUBG ce ne erano a pacchi), solo perchè era diventato un titolo popolare.
Stesso dicasi per tutti i premi che prese Overwatch, stesso dicasi per il fatto che nell'anno del primo Divinity OS, hanno dato i premi a Dragon age inquisition.
Non c'è niente di peggio di gente che ti lecca il culo solo perchè sei famoso e non ti apprezza per le tue qualità.
I premi videoludici sono i più falsi e markettari assieme agli Oscar e quell'altra buffonata del pallone d'oro. Inutile dire che non ho per nulla stima verso chi li prende sul serio e meno ancora stima verso chi usa tale argomento come mezzo di discussione, quando si vuole dimostrare la bontà di un videogioco.
Tendenzialmente d'accordo.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1