Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2023, 14:21   #1
mikyg03
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
DP rotto. Consigli scheda video 30-40€

Salve, ho un problemino.
Non funziona più l'uscita video DP del mio pc.
(Il cavo l'ho testato con un altro pc e funziona, il monito funziona).
Credo sia la scheda madre Asus 550B prime (se ricordo bene, di sicuro 550B ma il modello preciso non ricordo). L HDMI funziona. (La mobo mi serve per lavoro, difficile mandarla a riparare restando senza al momento).

Usavo la GPU del Ryzen 5700G, al momento sono con solo l HDMI. Per lavoro necessito di 2 monitor (più che altro per comodità, con 1 solo monitor vado lento).

Per tamponare forse riesco a recuperare una scheda Radeon HD5700 da un PC che viene usato poco. ma mi servirebbe un qualcosa di più "duraturo".

Premessa che non ho soldi, tempo e voglia (ma sopratutto soldi) per una scheda video seria. Vorrei qualcosa per poter lavorare (Latex, Visual Studio, MatLab...) tutte cose che con la HD5700 riesco a fare.

1) Consigli su test da fare per verificare se effettivamente l'uscita DP è morta?
2) Scheda video da max 40-45€?
3) Durante il Black Friday anche in questa fascia di prezzo potrei trovare offerte? se si aspetto 2 settimane.
4) Altre soluzioni? tipo Scheda video via USB?

Grazie fin da ora a chi risponderà.
mikyg03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 15:41   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
Ciao
Hai provato ad usare un adattatore hdmi-DP?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 15:58   #3
mikyg03
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Hai provato ad usare un adattatore hdmi-DP?
Ho scordato di precisare che il cavo è già DP - HDMI. Sui monitor ho solo 2 ingressi Hdmi.

Fino a inizio settimana funzionava bene. Cioè usavo entrambe le uscite della 550B (DP e HDMI). Da un paio di giorni (dopo avere riorganizzato tutti i cavi della scrivania) non funziona più la sola uscita displayport. ho due cavi (uguali), entrambi funzionano con l'uscita DP della HD5700, ma non con quella della 550B, quindi escluderei loro.
mikyg03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 16:24   #4
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2138
Ciao,

Con una cinquantina di Euro potresti riuscire a trovare una GT 1030, usata naturalmente.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 19:20   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
Se escludi un problema al cavo allora devi bypassare le uscite video della scheda madre usando x forza di cose una scheda video dedicata
Sarebbe cmq utile se avessi modo di provare un cavo diretto DP-DP
Che alimentatore hai?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 09:01   #6
mikyg03
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Se escludi un problema al cavo allora devi bypassare le uscite video della scheda madre usando x forza di cose una scheda video dedicata
Sarebbe cmq utile se avessi modo di provare un cavo diretto DP-DP
Che alimentatore hai?
Purtroppo non ho un monitor con ingresso DP, altrimenti avrei fatto una prova.

L'alimentatore è un Focus GX 550W, attualmente alla Mobo oltre il ryzen 7 c'è solo una scheda LAN PCI da 2.5Gb, 2 HDD e 1 M.2
mikyg03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 09:23   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
allora punterei ad una piccola scheda dedicata, magari usata come la gt1030 o una rx550 oppure una gtx650
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 10:47   #8
mikyg03
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
allora punterei ad una piccola scheda dedicata, magari usata come la gt1030 o una rx550 oppure una gtx650
Si, infatti questo era la mia volontà. Utilizzerei entrambe le uscite video della scheda dedicata ed eviterei di "stressare" il Ryzen con il video.
Se poi avessi proprio voglia di un gioco, utilizzerei il ryzen (tanto a me della grafica non è mai importato molto, mi va bene tutto al minimo)
mikyg03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 13:11   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
Vedi cosa trovi
Sopratutto lato costi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 16:31   #10
mikyg03
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Vedi cosa trovi
Sopratutto lato costi
Sto guardando... Per ora ho trovato le schede che mi hai consigliato che viaggiano sui 70-100 € nuove, sulla 50-80 usate.

Usate però non so se fidarmi dei privati.
mikyg03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 16:56   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
E un po tanto
Considerando che in teoria ti dovrebbero riparare gratis la scheda in garanzia
Spenderci più di 50 euro mi sembra eccessivo x quello
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 20:11   #12
mikyg03
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
E un po tanto
Considerando che in teoria ti dovrebbero riparare gratis la scheda in garanzia
Spenderci più di 50 euro mi sembra eccessivo x quello
Anche io non volevo spendere troppo.

Ora ho anche scoperto che driver di win 11 non ci sono per la HD 5770, quindi sono con un solo monitor (se ne metto due non posso selezionare la modalità estesa per i due monitor, vedo la stessa cosa su entrambi. Ho aperto un nuovo topic in assistenza dricer per questo.)
mikyg03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 20:26   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
eh si, era una scheda uscita con win7 una 15ina di anni fa
ma in teoria i driver di win10 dovrebbero farla funzionare lo stesso
se nn ti da le due sorgenti separate nn riesci a giostrarti sistemando le finestre fra i due display x nn avere parti inframezzate? e scomodo ma in diversi casi risolve l'uso a piu monitor
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 09:32   #14
mikyg03
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
eh si, era una scheda uscita con win7 una 15ina di anni fa
ma in teoria i driver di win10 dovrebbero farla funzionare lo stesso
se nn ti da le due sorgenti separate nn riesci a giostrarti sistemando le finestre fra i due display x nn avere parti inframezzate? e scomodo ma in diversi casi risolve l'uso a piu monitor
Capisco. Di funzionare funziona, cioè con un monitor riesco a lavorare. Avere due monitor con la stessa cosa è inutile per me. Non è un ploblema irrisolvibile, è solo che, ad esempio, in un monitor avevo il codice e nell'altro avevo l output. Ora devo ridurre a icona l'editor e vedere l'output e viceversa, perdo solo un pò di manualità.Anche perche , sopratutto il codice lo metto a tutto schermo ingrandito perché lo leggo meglio. Mettere metà monitor codice e l'altra metà l output è peggio che dover ridurre a icona.

Comunque, pensi che al Black Friday ci saranno offerte anche per questo tipo di schede?
mikyg03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2023, 11:13   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
Non credo, di solito roba del genere costa tanto quanto veniva appena uscita sul mercato, i ribasso in fascia entrylevel sono minimi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v