Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2023, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/i-...io_121232.html

Schneider Electric ha condotto uno studio sui consumi generati dall'intelligenza artificiale. Secondo la società, entro il 2028 i datacenter per l'IA consumeranno più energia di quanta ne abbia assorbita l'Islanda nel 2021.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 10:19   #2
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 782
I famigerati nodi al pettine stanno iniziando a venire.
Rido di gusto perché questa storia dell'IA si rivelerà solo un'altra bolla NFT, dove la preoccupazione ecologista porrà fine una volta per tutte ad ogni velleità "artificiale".
Ed io ci avevo pensato, effettivamente.
Bravo me!
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 10:29   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12484
domanda..-
si parla di consumo ma si esprime poi una potenza..
c'è confusione sul significato di consumo e potenza o manda una "h" su alcune unità di misura ?..

perchè se fossero 54GW di POTENZA stiamo parlando della nazione Italia come potenza..
se parliamo di 54 GWh allora è una normale grande impresa italiana.. ho clienti da 150 GWh/anno..

giusto per capire perchè sennò..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 10:32   #4
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
un paper scientifico che parla di consumo e poi scrive GW sarebbe da prendere non con le pinze ma proprio con un braccio telescopico.

F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 10:43   #5
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1294
Sempre meglio del consumo con Bitcoin, almeno questa fa qualcosa di utile Non mi sembra un problema, non è che smettiamo di andare al lavoro perché il consumo dei mezzi di trasporto complessivo di tutti quelli che vanno al lavoro è stratosferico così come il consumo energetico di fabbriche e uffici, poi va anche considerato il risparmio che si ha ottenendo le informazioni desiderate più velocemente
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 10:53   #6
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Sempre meglio del consumo con Bitcoin, almeno questa fa qualcosa di utile Non mi sembra un problema, non è che smettiamo di andare al lavoro perché il consumo dei mezzi di trasporto complessivo di tutti quelli che vanno al lavoro è stratosferico così come il consumo energetico di fabbriche e uffici, poi va anche considerato il risparmio che si ha ottenendo le informazioni desiderate più velocemente
Certo, ma bisogna vedere se l'ottenimento di queste informazioni comporta un tale vantaggio (non solo economico sennò parliamo solo di capitalismo e addio) da giustificare l'inquinamento generato. Sui bitcoin mi trovi completamente d'accordo, ma sul fatto di smettere di andare a lavoro per non inquinare non è una cattiva idea. Almeno per chi può lavorare da remoto. Chi non può, beh, è comunque sempre meno inquinamento generato.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 12:10   #7
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 838
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
I famigerati nodi al pettine stanno iniziando a venire.
Rido di gusto perché questa storia dell'IA si rivelerà solo un'altra bolla NFT, dove la preoccupazione ecologista porrà fine una volta per tutte ad ogni velleità "artificiale".
Ed io ci avevo pensato, effettivamente.
Bravo me!
Concordo in pieno, due settori molto utili secondo le promesse, ma privi di utilità secondo i fatti.

Quote:
Originariamente inviato da F1r3st0rm Guarda i messaggi
un paper scientifico che parla di consumo e poi scrive GW sarebbe da prendere non con le pinze ma proprio con un braccio telescopico.
Non ho trovato l'articolo scientifico, mi sembra una ricerca da parte di un'azienda Schneider Electric in chiaro conflitto di interessi.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 12:25   #8
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@F1r3st0rm

Scusa perché cosa hai da ridire sul fatto che l'user Notturnia ha scritto GW?

Forse a te serve una rinfrescata su nozioni base di fisica ...

W è l'unità di misura di Potenza (elettrica, meccanica, ecc ecc. si capisce dal contesto a quale entità fisica si riferisce ...), G è semplicemente un fattore moltiplicativo

ed è corretto scrivere GW che significa 10^9 x W (10^9 è la nona potenza di dieci)

Come del resto è corretta l'osservazione di Notturnia ... molti confondono il concetto fisico di Potenza e il concetto fisico di lavoro

Si definisce potenza P(t) istantanea la derivata del lavoro L(t) rispetto al tempo t

ossia

P(t)=dL(t)/dt

Si definisce quindi potenza media

Dunque la potenza è un lavoro diviso per il tempo

Se il lavoro è costante nel tempo allora la potenza P in un certo intervallo di tyempo t1-t0 è data da P=L/(t1-t0)

Se il lavoro non è costante nel tempo allora si parla di potenza media nell'intervallo t1-t0 ovvero P=(L(t1)-L(t0))/(t1-t0)

Dunque scrivendo per esempio Wh (watt x ora) è una potenza per il tempo quindi un lavoro

Ricordando che il lavoro è in soldoni spostare qualche "cosa" nel contesto elettrico è ovviamente spostare delle cariche elettriche ma le cariche elettriche vengono spostate nei conduttori quando si consuma l'elettricità, quindi è assolutamente esatto l'asserto di Notturnia che GWh è un consumo e non una potenza

Internet è nato non solo per le esigenze della rete di difesa NBC mondiale ma anche per la ricerca e per le esiogenze dei ricercatori di tutto il mondo

Ma da quando è stato buttato in pasto alla massa si è intasato di Forum, social network e portali in cui spesso e volentieri chi scrive è di un'ignoranza pazzesca

poi ti credo che c'è gente che a causa di condizioni di necessità si affida alle reti di persone come Wanna Marchi che vendeva chili di sale a prezzi milionari ...

oppure stanno ricicciando persone assolutamente convinte che la terra è piatta, ma in realtà è il loro cervello piatto, il bello che pretendono di dimostrarlo in maniera assolutamente scientifica; ma che centra anche la matematica in un certo senso gli darebbe ragione ... La sfera è una varietà T2 differenziabile quindi localmente è isomorfa a porzioni del piano euclideo, addirittura in essa è possibile scegliere due carte ciascuna delle quali è addirittura isomorfa al piano infinito euclideo, ma tutto questo significa che se guardi localmente uno spazio potrebbe sembrare del tutto diverso da quello che realmente è
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 12:57   #9
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 782
Per me è la cipolla.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 13:55   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5816
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Concordo in pieno, due settori molto utili secondo le promesse, ma privi di utilità secondo i fatti.
L'AI priva di utilità? Mi sa che sai molto ma molto poco a riguardo.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 13:56   #11
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5816
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
I famigerati nodi al pettine stanno iniziando a venire.
Rido di gusto perché questa storia dell'IA si rivelerà solo un'altra bolla NFT, dove la preoccupazione ecologista porrà fine una volta per tutte ad ogni velleità "artificiale".
Ed io ci avevo pensato, effettivamente.
Bravo me!
Paragonare l'AI agli NFT è come paragonare la cacca alla cioccolata, e denota profonda ignoranza in materia.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 14:41   #12
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1294
Quoto Unrue, rimango allibito nel vedere quanti paragonano l'AI agli NFT, in sé non sono contrario agli NFT e uso quelli in mio possesso come avatar (su tutti i siti che non limitano la dimensione dell'avatar a 5kb) ma mi sembra chiaro che l'AI già ora ha molte applicazioni che rispondono a necessità reali e non c'è motivo per cui in futuro si dovrebbe smettere di usarla, anzi gli ambiti di utilizzo si espanderanno sempre più, e chi non la integra tra gli strumenti a propria disposizione rimarrà indietro
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 14:45   #13
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1699
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
I famigerati nodi al pettine stanno iniziando a venire.
Rido di gusto perché questa storia dell'IA si rivelerà solo un'altra bolla NFT, dove la preoccupazione ecologista porrà fine una volta per tutte ad ogni velleità "artificiale".
Ed io ci avevo pensato, effettivamente.
Bravo me!
Quando usci' l'ENIAC (computer cons uperficie di 180 metri quadrati pesava 30 tonnellate) probabilmente dissero la stessa cosa, un computer dalle dimensioni assurde, dai consumi giganti per saper fare 4+4, concordo con Te se parli di NFT ed anche delle relative monete che sembrano il sistema ponzi o altro.
Ma per IA mi sa che e' tutta storia, l'IA e' troppo comoda e soprattuto per fare i lavori 24 su 24, non potra' fare altro che migliorare e migliorando con la nuova Tecnologia che uscira' consumera' obbligatoriamente molto meno, non ora ne' domani, non so tra quanti decenni.

Ultima modifica di UtenteHD : 26-10-2023 alle 14:50.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 15:00   #14
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 782
Ovviamente l'IA non è paragonabile agli NFT, qui si parlava di consumi e di come l'attuale gestione produca eccessiva quantità di CO2. La "bolla" riguarda soprattutto questo. Che poi sarà il motivo (come nel caso degli NFT) che la farà scoppiare, si vedrà, ma per il momento non si può negare che venga quotidianamente pompata dai soliti tech-bro che, pur di risultare rilevanti e attuali, seguono e hypano all'inverosimile qualunque moda gli passi davanti.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2023, 15:33   #15
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
L'AI priva di utilità? Mi sa che sai molto ma molto poco a riguardo.
Se parliamo esclusivamente di IA generativa, si viveva molto meglio prima. Avrei anche ammesso la presenza di chatgpt (limitata a dovere) per ricerche e aiuto nello sviluppo progettuale (così sarebbe davvero uno strumento), ma tutta quella porcheria della AI-art è un male da estirpare al più presto, e non c'è opinione opposta che tenga. Se si ha un briciolo di cervello e buon senso, è impossibile difendere quello che ha fatto al mondo dell'arte (di qualunque tipo). Ieri parlavamo di ciò che rende umani gli umani, ecco, esprimere la propria esistenza attraverso l'arte era l'unica cosa che ci rimaneva. Ora i tech-bro potranno renderizzare una Gioconda a otto dita e sentirsi meno dei falliti senza talento, dimenticando i sensi di colpa di essere figli di papà col pc da gaming corredato di lucine rgb. È tutto un settore abbastanza onanistico, e per quanto tale, impossibile da far rinsavire. Ci siamo bruciati un paio di generazioni, sicuro. Speriamo che dopo la 3a guerra mondiale ci sarà così poca tecnologia funzionante che si dovrà ripartire da zero, dando spazio solo a quello che conta davvero, come successe con la 2a e tutte quelle cialtronerie mediche da stregoni. Ben venga il grande reset, ne abbiamo bisogno.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 06:28   #16
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5816
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Se parliamo esclusivamente di IA generativa, si viveva molto meglio prima.
L'AI generativa ha un'infinità di potenzialità, non fermarti ai giochi di stile che vedi on line, tipo il Papa che balla e cazzate varie. Vuoi un esempio? Un fotografo che fa foto agli sposi in varie vesti (non dico alla cerimonia, ma foto di contorno), semplicemente addestrando una rete con poche foto dello sposo stesso, e lo puoi mettere in qualsiasi contesto. Quanto ci vorrebbe a farlo realmente? Si risparmia un sacco di tempo ed il limite è solo l'immaginazione. Già ci sono fotografi professionisti che apprezzano tantissimo questa procedura, che fa risparmiare tempo e soldi. Non sono realmente foto? Vero, sono sintografie, ma pensi che al cliente interesssi la differenza? Conta il risultato. Per chi lavora nel settore, queste innovazioni vanno colte e sfruttate a proprio vantaggio, altrimenti si viene travolti e spazzati via.

Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Se si ha un briciolo di cervello e buon senso, è impossibile difendere quello che ha fatto al mondo dell'arte (di qualunque tipo).
Lo dicevano anche i pittori quando uscì la fotografia. L'arte si può esprimere in molti modi.

Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Speriamo che dopo la 3a guerra mondiale ci sarà così poca tecnologia funzionante che si dovrà ripartire da zero, dando spazio solo a quello che conta davvero, come successe con la 2a e tutte quelle cialtronerie mediche da stregoni. Ben venga il grande reset, ne abbiamo bisogno.
Queste cazzate fa figo spararle dal divano, poi se succede realmente magari siete i primi a cagarvi sotto.

Ultima modifica di Unrue : 27-10-2023 alle 09:32.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 08:38   #17
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 838
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
L'AI priva di utilità? Mi sa che sai molto ma molto poco a riguardo.
Non esiste un caso utile reale degli LLM, forse nella generazione di arte. Nel resto dei settori non puoi fidarti di qualcosa che per costruzione non è consapevole di quello che fa, ma lavora solo in modo statistico attraverso delle inferenze basate sulla correlazione tra i dati (leggi qui).
Prima c'era l'IoT, poi la blockchain, ora l'IA, tutto marketing e risultati reali praticamente nulli. In particolare, l'IA genera solo problemi riempiendo il web di informazioni false.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 27-10-2023 alle 08:43.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 08:59   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Non esiste un caso utile reale degli LLM, forse nella generazione di arte. Nel resto dei settori non puoi fidarti di qualcosa che per costruzione non è consapevole di quello che fa, ma lavora solo in modo statistico attraverso delle inferenze basate sulla correlazione tra i dati (leggi qui).
Prima c'era l'IoT, poi la blockchain, ora l'IA, tutto marketing e risultati reali praticamente nulli. In particolare, l'IA genera solo problemi riempiendo il web di informazioni false.
oddio non sarei così drastico nel dire che le AI non servono a niente alcune sono utili dai ad esempio copilot fà risparmiare tempo non ti scrive l'algoritmo ma velocizza lo sviluppo del sw
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 09:22   #19
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5816
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Non esiste un caso utile reale degli LLM, forse nella generazione di arte. Nel resto dei settori non puoi fidarti di qualcosa che per costruzione non è consapevole di quello che fa, ma lavora solo in modo statistico attraverso delle inferenze basate sulla correlazione tra i dati (leggi qui).
Prima c'era l'IoT, poi la blockchain, ora l'IA, tutto marketing e risultati reali praticamente nulli. In particolare, l'IA genera solo problemi riempiendo il web di informazioni false.
Ne ho già riportato uno sopra. Ma io boh, non so, in che mondo vivete? Ci sono già svariati esempi dove l'AI ha mostrato il suo potenziale:

https://builtin.com/artificial-intel...ai-in-industry

E parlo di un contesto industriale, non di cazzatelle. Si sta diffondendo praticamente in ogni campo possibile. Chiaramente non sono perfetti, ma hanno un potenziale praticamente illimitato. Tutti i discorsi sulla statistica, rumore, se la smazzano gli sviluppatori e i ricercatori, sono solo dettagli tecnici cui non frega nulla agli utilizzatori. Conta il risultato finale.

Ultima modifica di Unrue : 27-10-2023 alle 09:49.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 09:42   #20
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Non esiste un caso utile reale degli LLM, forse nella generazione di arte. Nel resto dei settori non puoi fidarti di qualcosa che per costruzione non è consapevole di quello che fa, ma lavora solo in modo statistico attraverso delle inferenze basate sulla correlazione tra i dati (leggi qui).
Prima c'era l'IoT, poi la blockchain, ora l'IA, tutto marketing e risultati reali praticamente nulli. In particolare, l'IA genera solo problemi riempiendo il web di informazioni false.
Ben detto. Ed ignora i tech-bro che ripetono la loro predica da quattro soldi come un disco rotto. "Lo DicEvAnO aNcHe DeLlA FoToGrAfIa!!1!" (che richiede pur sempre intenzionalità e preparazione) oppure "è sintografia!" Forse vuoi dire monnezza photoshoppata?
"Ai clienti non importa..." e certo, c'è gente che applica millemila filtri per sembrare ciò che non è, figurati se un ricordo completamente fake del giorno più importante della loro vita cambia granché per la loro testa bacata...
Poi corredare il tutto con un "fa risparmiare tempo e soldi"... seee, ciaone.
"L'arte si può esprimere in molti modi."
Esatto. Ma qui nessuno esprime niente. Se vai da Cracco, attraverso la tua abilità nel creare un prompt vocale (aka, ordinare un piatto dal menu)... beh, non diventi Cracco.
L'IA generativa non è arte. No.
È furto. È plagio. È contraffazione.
Ma come ho detto nel mio precedente commento, cercare di convincere i tech-bro del contrario è una causa persa. Sono membri di una setta che prima ha lavato loro il cervello e poi li ha addormentati. Chissà se due bei "ceffoni virtuali" da parte di Nightshade riuscirà a svegliarli una volta per tutte.
E comunque, ci tengo a precisare, sono al corrente che l'IA non è una nuova invenzione, ed i suoi utilizzi "assistenziali" sono da sempre più che benvenuti, soprattutto in ambito di sviluppo o progettuale. Alla fin dei conti, messe sotto un punto di vista puramente strumentale, sono macro glorificate (estrema semplificazione, ma tant'è), e va bene così. Ma tutto ciò che che si basa sullo scraping di opere d'intelletto va contro ogni ragionamento sensato che non sia scaturito da chi non ha la più pallida idea di cosa significhi Creare (con la C maiuscola).
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.

Ultima modifica di Mo42 : 27-10-2023 alle 11:36.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1