|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ia_121009.html
Gli Stati Uniti hanno rafforzato le norme sul controllo dell'export di semiconduttori avanzati verso la Cina: NVIDIA non potrà più commercializzare acceleratori AI come A800 e H800, realizzati ad hoc dopo una prima stretta a ottobre 2022. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1667
|
tra X anni quando la Cina sara' superiore e per me prima o poi accadra' saranno Loro a limitare gli altri, no anzi non ne avranno bisogno, tanto faranno tutto Loro. Non la vedo bene con questa metodologia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
Quote:
Con buona pace per gli l'occidente e gli "amerrecani"...! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3866
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1180
|
Non ne sarei così certo, sono arrivati a questo punto perche gli abbiamo permesso di fare di tutto di più per 20 anni e contemporaneamente abbiamo dormito per 20 anni, ora almeno abbiamo la consapevolezza e corriamo di nuovo anche noi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 482
|
La Cina ha attualmente 410 ordigni nucleari (in aumento) e potrebbe arrivare a 1500 entro il 2035, più che abbastanza per far sparire il Nord America dalla faccia della terra.
Diciamo che non finirebbe bene per nessuno ![]()
__________________
CPU: Ryzen R9 3900x VGA: AMD Radeon RX 6900 XT RAM: 2x16GB Gskill Trident Z 3200 mhz MB: Asus TUF x570 Plus PSU: EVGA SuperNOVA 1200 P2 HDD: 2x Silicon Power M.2 nvme 2tb//1x Seagate Ironwolf 16TB CASE: Lian Li PC-o11-Dynamic PCMR MONITOR: LG C955//Gigabyte AD27QD COOLING: full loop by Byksky |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Fino a pochi giorni fa sembrava che allentassero la presa, ed invece...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Questi 4-5 anni da dove vengono fuori? E nel mentre, non è che gli altri stanno in attesa eh. La Cina ha sicuramente le carte in regola per diventare un big player nel settore, ma prima di superare gli statunitensi ce ne passa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3866
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1514
|
Guarda che sta dicendo il contrario. Ovvero che gli USA lancerebbero le loro bombe per primi e i cinesi sono pronti a rispondere.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3866
|
Certo e questo non invalida quello che ho scritto. Credi che gli USA starebbero lì ad aspettare durante questa risposta? Sempre che ci sia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9549
|
e ci si dimentica sempre della signora Demografia e a Lei aggiungiamo pure il fatto che la Cina si sta progressivamente richiudendo su se stessa e l'intervento sempre più pervasivo del partito nella vita, sopratutto economica dei cinesi. Non sono segnali postivi per un futuro radioso della Cina
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
|
Quote:
Mi spiego meglio: si vuole invertire il processo di delocalizzazione della produzione (per i chip, non in generale) che prevede progettazione in occidente e fabbricazione in oriente (Taiwan, Cina..). Taiwan oggi è filo occidentale domani chissà.. Guardate la Russia, ha un problema nel produrre abbastanza missili e armi di precisione perchè le mancano i processori da montarci sopra. Se la Russia avesse creato una filiera intera di produzione di chip nei propri confini oggi potrebbe sostenere la guerra appieno, invece di zoppicare importandoli per vie traverse. Sempre usando la Russia come esempio, probabilmente se negli anni passati avesse creato una produzione interamente in casa avrebbe oggi una tecnologia di chip vecchia di 10-20 anni rispetto a quella estera (conoscendo come fanno le cose in questi ambiti non mi aspetto roba all'avanguadia anzi). Ma in caso di guerra non avrebbe fatto schifo averli pronti con grandi volumi produttivi, fossero anche stati indietro di 25 anni, pensate che con chip tecnologicamente simili a quelli del 1998 non si potrebbero far funzionare missili? In guerra avere un chip vecchio è meglio di non avere un chip moderno. Per uno stato che deve fare delle guerre è meglio sapersi anche costruire chip un po' vecchiotti che soltanto importarne di nuovissimi dall'estero perchè se gli altri stati del mondo ti fanno un embargo ti tagliano l'approvigionamento. (Fermo restando che gli USA saranno sempre all'avanguardia tencologicamente, o al max poco sotto lo stato dell'arte se proprio vogliamo pensare che la Cina li supererà). Gli Stati Uniti ogni tanto fanno una guerra in giro per il mondo, loro sono più furbi dei Russi, non vogliono rischiare di ritrovarsi a dover fare una guerra contro qualcuno tra 50 anni e dipendere da chip Cinesi per le proprie armi, per questo stanno limitando il fenomeno di delolcalizzare tale produzione. (se alla Cina non piacesse la tal guerra degli usa potrebbe tagliargli gli approvvigionamenti in uno scenario simile) Ultima modifica di Wrib : 19-10-2023 alle 11:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1514
|
Quote:
Hmm, non funziona così. Quando si lanciano le bombe si lanciano tutte.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1514
|
Quote:
Finora i cinesi hanno usato le tecnologie occidentali per i microchip per non dover investire troppo in quel contesto, indirizzando le loro disponibilità in altri campi (compresa la necessità da risollevarsi dall'essere uno dei paesi più poveri al mondo a causa dell'ingerenza occidentale). Avendo messo dei blocchi in campo informatico, hanno cominciato a investire anche lì. Certo, per qualche anno avremo un vantaggio competitivo, ma va tenuto conto che:
Invece di dividerci i campi a livello globale (noi facciamo i microchip, voi fate altro) e collaborare con vantaggio per entrambi, li stiamo obbligando a mettersi in competizione, e a quel punto vinceranno loro, perché hanno obiettivamente più potenzialità. L'unica cosa che mi lascia un minimo di ottimismo è che non hanno particolare skill umanistici, per cui noi italiani (e in parte noi europei, ma non certo gli USA) abbiamo un vantaggio sugli aspetti culturali, sulla moda e sul design. Ma in questo sito è dura da spiegare, in quanto sono tutti orientati alle discipline tecniche e scientifiche. Se fossi in voi e fossi molto giovane, proverei a imparare il cinese, perché tra venti anni sarà in Cina che si farà informatica avanzata.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3866
|
No, sto dicendo che innanzitutto il primo attacco sarebbe verso i posti da dove gli USA si aspettano partirà la risposta (e gli USA sono nettamente il n 1 in fatto di intelligence e precisione), quando e se la risposta dovesse partire entrerebbe in campo il loro sistema di difesa antimissile (anche qui non sono messi male...).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3866
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1514
|
Quote:
E, finora, sono stati gli unici a usare l'atomica, le bombe al fosforo e altre cosucce del genere. Ovviamente sempre con la scusa che sono attacchi "preventivi".
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.