|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...za_119695.html
La maggiore preoccupazione dei possessori di auto elettriche è preservare il più possibile la batteria della propria auto, attuando i comportamenti migliori per rallentarne il degrado. Fra questi, prediligere la ricarica lenta rispetto a quella veloce Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
autonomia media 800km per un'auto del segmento C, ricarica in max 5 minuti per il 100%, diffusione capillare colonnine, ossia pari o molto molto vicina ai distributori di carburante, certificazione che l'energia delle colonnine viene almeno per un 60/70% minimo da fonti rinnovabili, costi di acquisto più bassi di quelli attuali e passo alla elettrica....famo nel 2033?
![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 104
|
Rimane solo da raddoppiare se non triplicare la portata della nostra infrastruttura di energia elettrica.
Un compito semplicissimo, soprattutto in Italia dove la burocrazia è totalmente inesistente e dove abbiamo i politici più invidiati in assoluto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
Quote:
Ricarica in 5 minuti nemmeno nel 2050. Per ricaricare facciamo anche solo 50kWh in 5 minuti servirebbe un cavo talmente grande e pesante che sarebbe improponibile. Salvo scoperte rivoluzionarie questa cosa te la puoi ampiamente scordare. Quanto alla velocità di ricarica difficilmente vedremo particolari cambiamenti nei prossimi 20/30 anni. Diffusione capillare colonnine dipende quanto intendi capillare perché se mi dici come i distributori di carburante non siamo già adesso poi così lontani. Se invece intendi che la maggior parte dei posteggi auto siano dotati di colonnina allora campa cavallo. Quanto alla certificazione, premesso che mi sembra una cavolata perché tanto poi voglio vedere chi davvero andrebbe dietro alle certificazioni e non alla colonnina più conveniente, ci sono aziende che già la fanno ma mi sembra un puro esercizio di forma senza alcuna sostanza. Un ci prendiamo in giro però l'elettrica non ti piace e nel 2033 col cavolo che la prenderesti per questo fai un elenco di cose che sono in parte surreali come la ricarica in 5 minuti. Che poi vorrei capire a chi mai possa servire ricaricare in 5 minuti. Daglie... Oh ma com'è che chi si occupa dell'infrastruttura invece non parla di raddoppi ma al massimo e nelle previsioni più pessimiste di un 10/15% di incremento? Incremento tra l'altro da spalmare in oltre 20 anni? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
|
Boh ho quasi sempre caricato il telefono che avevo prima con la ricarica lenta, staccandolo all'80% e Accubattery dopo quasi 4 anni mi dava la salute della batteria al 91%.
Poi mi si è rotto, alla fine ho ricomprato lo stesso modello usato ma versione pro e che era stato acquistato dal proprietario originale un mese dopo il mio, probabilmente lo caricava normalmente, col caricatore veloce e al 100%, la salute della batteria è al 76%, quindi mi sa che a qualcosa serviva caricare lentamente e all'80% ![]() Però penso che generalmente un telefono subisca piu cicli di ricarica rispetto ad un'auto, che di solito non deve percorrere 400km al giorno |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
ovvio che non hai problemi la ricarichi in 1 minuto ma altrimenti saresti stato a posto lo stesso? io no e come me milioni di persone
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
puoi ricaricarla mentre lavori, mentre dormi, mentre fai la spesa e anche mentre fai allammmore. sarà dura (la vita eh) ma ce la farai
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 104
|
Quote:
Al momento la percentuale di auto elettriche in Italia è a singola cifra, o doppia cifra ma con un "1" davanti. La rete elettrica italiana è dimensionata per quello che abbiamo ora e a malapena basta quando in estate si accendono milioni di condizionatori nelle grandi città. In quale mondo distorto e FATATO si può prevedere che basti un +10% rispetto ad ora per coprire qualche milione di famiglie che mettono in carica la Punto elettrica nel garage? Contemporaneamente a centinaia di migliaia di persone che usano le colonnine di ricarica? Magari in estate? ![]() Non bisogna essere ministro dei trasporti con 500 consiglieri per arrivare alla conclusione che la rete elettrica italiana non basta assolutamente per la transizione verso l'elettrico che la beneamata AGENDA sta imponendo a tutti. Meno incentivi per drogare il mercato e più investimenti sull'infrastruttura. Con le tempistiche che richiede un ammodernamento dell'infrastruttura la gente che ha comprato auto elettriche con gli incentivi di adesso fa già in tempo a doverle cambiare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
e su quali colonnine? quando ci saranno milioni di macchine pochi la potranno caricare se non i piu ricchi con il box
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 104
|
Non basterebbero nemmeno tutti i distributori di benzina che abbiamo in Italia se venissero convertiti tutti in elettrico... Ci sarebbe la fila ad ogni distributore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
Quote:
https://www.reefilla.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
Bello lo studio. L'unica cosa che mi viene da dire è: osteeeee, com'è il vino?
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti Ultima modifica di WarSide : 01-09-2023 alle 12:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
per me sarebbe stato meglio puntare per qualche altro decennio su altre soluzioni, come i carburanti sintetici, come soluzione di vera "transizione", per alimentare motori a scoppio in sistemi ibridi stile quelli della Toyota oppure le soluzioni come quella ultima di Nissan dove il motore a combustione serve solo a caricare quello elettrico e non interviene mai alla trazione ovviamente...ma questo è un problema in prospettiva, quando ci saranno (?) milioni di auto elettriche in giro, adesso come adesso non frega molto al talebano dell'auto elettrica che la carica con l'energia della centrale a carbone e crede di inquinare di meno
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
Quote:
Quote:
Quote:
Inoltre chi dice che il 10% è poco non sa di cosa parla. Un +10% significa circa 30 TWh ora permettimi di dubitare fortemente che se anche per magia il prossimo anno tutti comprassimo una macchina elettrica riusciremmo a consumare 30TWh. Non so se vi rendete conto di quanta energia è... Quote:
Quote:
Che poi esistano singoli luoghi dove possano esserci problemi in bassa o molto raramenti media tensione posso anche fartela passare ma non esiste lo scenario da catastrofe imminente che racconti. Quote:
Se hai il fotovoltaico ricaricando anche solo il sabato o la domenica hai la ricarica al 100%. Ma quali sarebbero questi problemi insormontabili? Che qualche fanatico che vuole farsi 1000Km senza mai fermarsi non potrà più farlo? Per me guarda è un altro vantaggio perché mi evita di incontrare questi folli che mettono in pericolo la propria vita e quella altrui e no... il fatto che magari X persone lo fanno e non gli è mai capitato niente non è una garanzia che non succeda in futuro. Quote:
Per quanto riguarda l'ibrido e per quanti apprezzi quello di Toyota è una via di mezzo che non ha né i vantaggi delle ICE e nemmeno quelli degli EV. Hai il peso delle batterie senza le prestazioni né di una ICE né di una EV e comunque emetti gas di scarico localmente. Quote:
La maggioranza di chi compra EV è perché gli piacciono prestazionalmente e non perché inseguono chissà quale ideologia green. Ultima modifica di Darkon : 01-09-2023 alle 13:53. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
bene a sapersi...ora speriamo che tra 5 anni le batterie ad alta densità presentate ultimamente siano diffuse, cosi avremo cicli wltp buoni e ovviamente speriamo di vedere prezzi giusti. (i prezzi attuali delle bev sono folli)
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 206
|
quando vedrò gente che ha speso 30.000 euro per un giocattolo a batteria fare ore di fila per ricaricare l'auto allacostosa colonnina elettrica mi farò tente belle risate pensando ai criceti sulla ruota che hanno pagato per correre verso il formaggio. Appena finirà l'appoggio NATO all'Ucraina si ritornerà alle auto a combustione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
Quote:
E non credo nemmeno che vedrai mai queste file dato che una bella fetta di chi compra EV ricarica a casa o a lavoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 104
|
Quote:
Ultimamente il problema dei blackout è molto meno frequente anche rispetto a 10 anni fa. L'aumento dei consumi elettrici è andato di pari passo con la crescita dell'infrastruttura. Con le auto elettriche è un'altra storia perche si parla di un aumento di consumi elettrici molto più elevato spalmato sì in un lasso di tempo di anni ma infattibile al ritmo attuale. Quanto consuma un'auto elettrica in carica? Che cosa consideri tu... Catastrofico? Per me sarebbe già catastrofico avere 1 o 2 ore tutti i giorni senza energia elettrica (come già succede in molti paesini al sud) o che Enel abbassasse ulteriormente la tensione (215V contro i 240 che DOVREBBE essere). In piccole città o in paesi dove sono presenti industrie come metalmeccanica o biomedicale ci sono già problemi simili a quelli descritti sopra. E si torna ai 30TWh che non sono poi tanti in un paese del primo mondo dove ci si augura che l'industria e la produzione aumenti (e con quello anche i consumi elettrici). Hai pensato anche al fatto che se la domanda di energia elettrica aumenta così tanto, di riflesso aumenteranno anche i prezzi (ancora di più)? Io so già PER CERTO che arriveremo al punto dove smetteranno di esserci incentivi, esenzioni di tasse e fare "il pieno" all'auto elettrica costerà tanto come costa adesso farlo con la benzina. A quel punto spero che siano uscite almeno batterie migliori di quelle al litio e che non ci voglia mezz'ora o più per caricare l'auto. È ovvio che non ci saranno tutte le auto elettriche in carica nello stesso momento. Come è ovvio che solo una percentuale irrisoria di chi compra elettrico è talebana, l'auto elettrica si compra perché c'è convenienza nel guidarla e possederla, perché si hanno le capacità economiche o gli incentivi necessari per acquistarla, e perché fa figo (altra piccola percentuale). Ovviamente tutte le mie riflessioni sono riferite solo all'Italia, in altre nazioni più civilizzate le prospettive sono ovviamente molto più rosee per l'auto elettrica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
|
Ottimo che le batterie delle auto non si degradano come quelle dei cellulari, meno ansia da ricarica e soprattutto da rivendita.
Un po' strani i grafici dove verso il fondo la salute migliora (nel secondo sia la linea verde che la blu hanno oscillazioni al rialzo, nel primo alla fine la fast charge supera la slow). Che migliorino mi sembra strano, anzi direi impossibile, probabilmente ci sono pochi casi di batterie così vecchie quindi le statistiche "sballano" un po'. (altrimenti sarebbe da buttare tutto il grafico). Interessante l'app italiana, magari avrebbe meritato un articolo tutto suo con eventuale prova sul campo. Scusate l' ignoranza (in fatto di ev) ma come si fa a scaldare la batteria "alla vecchia maniera" senza pompa di calore? Quote:
Comunque gli incentivi e il 2035 non sono per dare a tutti la possibilità di fare lo sparo 0-100 in 4s... ![]() ![]() Quote:
https://wattsupwiththat.com/2022/12/...charge-points/ https://www.thesun.co.uk/motors/2093...rging-station/ Ultima modifica di sbaffo : 01-09-2023 alle 20:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.