Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2023, 20:30   #1
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Più core o frequenza più alta? Questo è il problema! [R5 7600x vs R7 7800x3D]

Ciao a tutti.
Nell'ottica di usarli nel gaming a risoluzione 1080p (con 4070) e per giocare in VR (tramite Oculus Rift S), secondo voi quale dei due processori potrebbe essere più adatto?
Ho visto che l'esacore viaggia a frequenze di 4,7-5,3 mentre l'octacore si ferma a 4,2-5. Da ignorante mi viene da pensare che il 7600x potrebbe essere più indicato in giochi che usano meno (o singolo) core, mentre il 7800x3D per quelli meglio ottimizzati che usano più core. Sinceramente non ho idea della differenza che potrebbe venire dalla maggiore cache dell'octacore.
Ho visto qualche benchmarch e il 7800x3D sembra volare in praticamente tutti i giochi rispetto al 7600x. Il problema è che dei giochi tipicamente testati nei benchmark, forse ne gioco uno.
Secondo voi in un gioco ottimizzato con il culo come rFactor 2, che mi costringe a mettere tutto al minimo e ad andare a 45 fps quando gioco in VR, quale dei due potrebbe essere indicato? In linea generale, voi quale prendereste considerando una differenza di circa 140 € tra uno e l'altro?
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2023, 10:18   #2
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da whang Guarda i messaggi
Penso che potresti avere un'impressione sbagliata sulle prestazioni di gioco.

I processori sono un componente importante per i giochi, ma un processore grafico (GPU) è molto più importante. Un processore grafico è responsabile del rendering effettivo di ogni singolo fotogramma, della memorizzazione e dell'applicazione di texture agli oggetti 3D disegnati e dell'applicazione di effetti di postelaborazione allo scatto finito.

Una CPU potente consente semplicemente alla GPU di eseguire più calcoli. La CPU è anche responsabile dell'esecuzione di determinate funzioni nei giochi, i calcoli fisici, ad esempio, venivano generalmente eseguiti dal processore, ma in molti giochi anche questi venivano scaricati sulla GPU. I processori sono importanti per l'intero sistema, ma non ha molto senso acquistare un Threadripper per un PC da gioco. Il processore di fascia più alta che consiglierei seriamente alle persone di acquistare per un PC da gioco è l'i7-12700K o R9 5900X.
So che nella grafica la GPU è importante, ma so anche che nel 1080p conta quasi più la CPU che la GPU, infatti a quanto ho capito giocando in 1080p la GPU sarebbe quasi "inutilizzata", a meno di non usare sempre gli effetti al massimo compreso il raytracing, che farebbe lavorare di più la parte video. La GPU diventa un po' più importante a 2K e fondamentale a 4K, dove le differenze tra CPU si fanno quasi nulle. Questo è in linea generale, ma la mia vera perplessità è nei giochi che non sfruttano tutti i core o ne sfruttano uno soltanto. Le frequenze più basse del 7800x3D lo penalizzerebbero rispetto al 7600x?
Inoltre sono ancora poco ferrato sulla parte VR. Visto che quando si usa il visore il sistema fa tanti calcoli in più che esulano dalla sola grafica, è meglio una CPU con meno core ma più frequenza o una con più core ma meno frequenza? Era questo il vero dubbio.
P.S.= guardando i benchmark il Ryzen 9 5900x risulta abbastanza più lento del 7800x3D e costa praticamente uguale, per non parlare del fatto che mi vincolerebbe alla AM4.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2023, 10:37   #3
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da Angelus666 Guarda i messaggi
So che nella grafica la GPU è importante, ma so anche che nel 1080p conta quasi più la CPU che la GPU, infatti a quanto ho capito giocando in 1080p la GPU sarebbe quasi "inutilizzata", a meno di non usare sempre gli effetti al massimo compreso il raytracing, che farebbe lavorare di più la parte video. La GPU diventa un po' più importante a 2K e fondamentale a 4K, dove le differenze tra CPU si fanno quasi nulle. Questo è in linea generale, ma la mia vera perplessità è nei giochi che non sfruttano tutti i core o ne sfruttano uno soltanto. Le frequenze più basse del 7800x3D lo penalizzerebbero rispetto al 7600x?
Inoltre sono ancora poco ferrato sulla parte VR. Visto che quando si usa il visore il sistema fa tanti calcoli in più che esulano dalla sola grafica, è meglio una CPU con meno core ma più frequenza o una con più core ma meno frequenza? Era questo il vero dubbio.
P.S.= guardando i benchmark il Ryzen 9 5900x risulta abbastanza più lento del 7800x3D e costa praticamente uguale, per non parlare del fatto che mi vincolerebbe alla AM4.
Era uno spambot, ho rimosso il messaggio.
Riguardo la tua richiesta: se hai il budget, il 7800X3D è sicuramente migliore su tutti i fronti, anche (e forse soprattutto) quello della longevità. Tieni conto che la differenza nelle frequenze non è assolutamente sufficiente a superare la differenza (piuttosto grossa) introdotta dalla presenza della cache 3D. Altri più ferrati in tema ti potranno magari dare un punto di vista più dettagliato.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2023, 10:37   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da Angelus666 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Nell'ottica di usarli nel gaming a risoluzione 1080p (con 4070) e per giocare in VR (tramite Oculus Rift S), secondo voi quale dei due processori potrebbe essere più adatto?
Ho visto che l'esacore viaggia a frequenze di 4,7-5,3 mentre l'octacore si ferma a 4,2-5. Da ignorante mi viene da pensare che il 7600x potrebbe essere più indicato in giochi che usano meno (o singolo) core, mentre il 7800x3D per quelli meglio ottimizzati che usano più core. Sinceramente non ho idea della differenza che potrebbe venire dalla maggiore cache dell'octacore.
Ho visto qualche benchmarch e il 7800x3D sembra volare in praticamente tutti i giochi rispetto al 7600x. Il problema è che dei giochi tipicamente testati nei benchmark, forse ne gioco uno.
Secondo voi in un gioco ottimizzato con il culo come rFactor 2, che mi costringe a mettere tutto al minimo e ad andare a 45 fps quando gioco in VR, quale dei due potrebbe essere indicato? In linea generale, voi quale prendereste considerando una differenza di circa 140 € tra uno e l'altro?
Attualmente, se non vuoi sbarazzarti della piattaforma AM4, l'unica soluzione è il 5800X3D che è l'unica cpu che in gaming non sfigura nemmeno se comparata alle cpu (non 3D) della serie 7 o alle cpu Intel I5-I7 serie 12 e 13
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2023, 11:21   #5
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Era uno spambot, ho rimosso il messaggio.
Riguardo la tua richiesta: se hai il budget, il 7800X3D è sicuramente migliore su tutti i fronti, anche (e forse soprattutto) quello della longevità. Tieni conto che la differenza nelle frequenze non è assolutamente sufficiente a superare la differenza (piuttosto grossa) introdotta dalla presenza della cache 3D. Altri più ferrati in tema ti potranno magari dare un punto di vista più dettagliato.
Infatti la sua risposta mi sembrava poco coerente con la mia domanda, ma questo capita tante volte anche con gli umani, quindi non mi ha insospettito più di tanto.
Ecco, era questo che volevo capire. La leggera perdita nel core singolo viene compensata e superata ampiamente da tutto il resto.
Sì, con il 7800x3D ci rientro perfettamente. Vada per questo! Grazie.


Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Attualmente, se non vuoi sbarazzarti della piattaforma AM4, l'unica soluzione è il 5800X3D che è l'unica cpu che in gaming non sfigura nemmeno se comparata alle cpu (non 3D) della serie 7 o alle cpu Intel I5-I7 serie 12 e 13
Il sistema lo devo rifare da zero, quindi a questo punto meglio passare alla nuova piattaforma. Grazie per la dritta.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v