Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2023, 10:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...en_120863.html

Approvato il progetto per una nuova connessione tra i due Paesi. I rispettivi sistemi saranno così più flessibili, con vantaggi per tutti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 11:14   #2
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2416
Mi chiedo se gli inevitabili danneggiamenti del suolo sotto marino e relativo disturbo dell'ecosistema siano stati un buon prezzo da pagare per essere più green



Domanda scema: Ma uno dei vantaggi delle tecnologie "Green" non era il fatto che non dipendevano da risorse scarse e/o sparse come l'uranio o il carbone ma il fatto che si può produrre energia letteralmente ovunque per quanto riguarda quella solare e "Quasi ovunque" per quanto riguarda quelle eolica ?

Detto in altre parole, ma piuttosto che spendere queste risorse per connettersi ad un altro paese, non era meglio fare qualche parco eolico off-shore in più qui ? o magari incentivare la gente abbassando le tasse sui pannelli solari e relative installazioni sui tetti?
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 11:42   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
https://www.terna.it/it/progetti-territorio/sapei
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 11:47   #4
nisardo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5
hiei3600 se non hai una rete in grado di distribuire l'energia prodotta dalle rinnovabili, semplicemente la sprechi. Le interconnessioni fra paesi servono proprio ad evitare di sprecare l'energia prodotta dalle rinnovabili. In realtà stanno costruendo, per lo stesso motivo, anche interconnesioni fra Sicilia/Sardegna/Campania per lo stesso motivo (Tyrrhenyan Link). Quindi, per rispondere alla tua domanda: no, non ha senso mettere il carro davanti ai buoi, prima rafforzi la rete e poi incentivi la produzione.
nisardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 11:48   #5
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Mi chiedo se gli inevitabili danneggiamenti del suolo sotto marino e relativo disturbo dell'ecosistema siano stati un buon prezzo da pagare per essere più green



Domanda scema: Ma uno dei vantaggi delle tecnologie "Green" non era il fatto che non dipendevano da risorse scarse e/o sparse come l'uranio o il carbone ma il fatto che si può produrre energia letteralmente ovunque per quanto riguarda quella solare e "Quasi ovunque" per quanto riguarda quelle eolica ?

Detto in altre parole, ma piuttosto che spendere queste risorse per connettersi ad un altro paese, non era meglio fare qualche parco eolico off-shore in più qui ? o magari incentivare la gente abbassando le tasse sui pannelli solari e relative installazioni sui tetti?
Allora dovresti farti la stessa domanda quando si autorizzano le ben più invasive trivellazioni per aumentare la nostra già raguardevole ( ) autoproduzione di gas..

Le interconnessioni sono un'ottima alternativa alle batterie per compensare la variabilità nella produzione
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 12:14   #6
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
Se...

Non ci fossero i problemi "geopolitici" basterebbe ricoprire di pannelli una parte del Sahara (quella meno sabbiosa) e sarebbe risolto...
E non diciamo dei problemi di trasporto, qui non è lo stesso ?
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 14:52   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12453
capisco che fa figo dire che è per trasportare ENERGIA GREEN ma in realtà passa anche quella NON Green perchè uno degli scopi era la decongestione del sistema (inviare green da Ita a Grecia) e ricevere energia la sera quando noi ne necessitiamo

è un sistema che aiuta sia le FER sia la gestione della potenza in Italia.. non è SOLO green è ANCHE green

https://www.terna.it/it/progetti-territorio/progetti-incontri-territorio/italia-grecia-grita-2

"concorrenzialità dei mercati di energia elettrica, con benefici in termini di SEW (Social Economic Welfare), ovvero riduzione dei costi per il consumatore/incremento benefici del produttore in conseguenza dell’aumento del limite di scambio tra Italia e Grecia."

"L’obiettivo è una sempre maggiore integrazione delle fonti rinnovabili oltre all’aumento della capacità di trasporto con la Grecia e i paesi europei confinanti."

si scrive sempre "fonti rinnovabili" perchè non fa male ma poi lo spiega "maggiore capacità di trasporto" .. dobbiamo decongestionare la rete e avere più fornitori anche perchè in Grecia rischiamo di fare l'HUB a idrogeno e quindi dobbiamo pur collegarlo con casa nostra
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 16:31   #8
peppapig
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 683
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Non ci fossero i problemi "geopolitici" basterebbe ricoprire di pannelli una parte del Sahara (quella meno sabbiosa) e sarebbe risolto...
E non diciamo dei problemi di trasporto, qui non è lo stesso ?
Sta cazzata torna regolarmente ma è sempre divertente leggerla.
peppapig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2023, 14:48   #9
retuor
Member
 
L'Avatar di retuor
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Detto in altre parole, ma piuttosto che spendere queste risorse per connettersi ad un altro paese, non era meglio fare qualche parco eolico off-shore in più qui ?
In quel caso c'è da combattere contro i nimby...
retuor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 05:50   #10
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
Quote:
Originariamente inviato da peppapig Guarda i messaggi
Sta cazzata torna regolarmente ma è sempre divertente leggerla.
In realtà anche qui in Italia molti proprietari terrieri visto che guadagnano sempre meno dalla coltivazione stanno pensando di affittare i propri terreni a delle società che in cambio di denaro li ricoprono di pannelli solari,
volente o nolente quello è il futuro.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 09:33   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
In realtà anche qui in Italia molti proprietari terrieri visto che guadagnano sempre meno dalla coltivazione stanno pensando di affittare i propri terreni a delle società che in cambio di denaro li ricoprono di pannelli solari,
volente o nolente quello è il futuro.
Così avremo energia per fare cibo artificiale , visto che quello naturale non si potrà più fare causa pannelli su terreni agricoli.

A parte gli scherzi, secondo me quando i pannelli diventeranno più efficienti, basterà che ogni condominio/abitazione ne abbia.

Forse l'unica eccezione potrebbero farla le industrie.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 09:47   #12
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
In realtà anche qui in Italia molti proprietari terrieri visto che guadagnano sempre meno dalla coltivazione stanno pensando di affittare i propri terreni a delle società che in cambio di denaro li ricoprono di pannelli solari,
volente o nolente quello è il futuro.
si parla anche di agrofotovoltaico ovvero terreni che hanno i pannelli sopra ma sotto i pannelli ci sono delle coltivazioni, ovviamente non tutte le coltivazioni sono adatte e i terreni non sono totalmente ricoperti ma hanno degli spazi dove la luce solare può filtrare

per quanto riguarda la storia che basterebbe ricoprire parte del deserto del Sahara per fornire energia all'Europa a livello teorico potrebbe sembrare una buona idea ma ovviamente a livello pratico non lo è

se lo fosse paesi come l'Australia o gli USA o l'Arabia Saudita che hanno i loro bei deserti e non hanno certo mancanza di denaro avrebbero già implementato una cosa del genere su larga scala
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1