Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2023, 09:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...wh_120376.html

Le installazioni di stoccaggio energetico negli Stati Uniti sono aumentate vertiginosamente nel secondo trimestre del 2023, raggiungendo 5.597 MWh installati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 09:15   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16974
eppure molti saggi del forum ipotizzavano si volesse far collassare la rete
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 09:27   #3
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
eppure molti saggi del forum ipotizzavano si volesse far collassare la rete
Aspettiamo i commenti dei soliti "bene informati" che ci spiegheranno perché tutto questo in realtà è un problema, impoverirà la gente, porterà a instabilità sociali e infine alla ghigliottina
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 09:38   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
Sarei curioso di sapere a quanti kWh ammonti lo storage medio per abitazione in USA, visto l'uso massivo che fanno dell'elettricità...
Qui in genere ci si attesta sui 10 kWh, là mi aspetterei almeno il doppio. Comunque, se ben utilizzato, il binomio fotovoltaico+accumulo può dare enormi soddisfazioni!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 11:34   #5
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 404
L'immagazinamento di energia tramite pile (o batterie) secondo me non fa altro che produrre inquinamento perchè si inquina a produrle e anche a smantellarle (il giorno che saranno inefficienti o danneggiate).
Secondo me è meglio per come è fatta la rete oggi, immettere direttamente l'energia in rete.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 11:40   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7833
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Sarei curioso di sapere a quanti kWh ammonti lo storage medio per abitazione in USA, visto l'uso massivo che fanno dell'elettricità...
Qui in genere ci si attesta sui 10 kWh, là mi aspetterei almeno il doppio. Comunque, se ben utilizzato, il binomio fotovoltaico+accumulo può dare enormi soddisfazioni!
10kWh per una casa specialmente se non si parla di un single ma di una famiglia sono secondo me un po' pochi.

Per esempio anche solo un condizionatore normalmente consuma circa 500Wh quindi consumerebbe una grande quantità delle batterie.

Personalmente reputo equilibrato se uno vuole fare l'accumulo circa 20kWh per casa.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 11:41   #7
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
L'immagazinamento di energia tramite pile (o batterie) secondo me non fa altro che produrre inquinamento perchè si inquina a produrle e anche a smantellarle (il giorno che saranno inefficienti o danneggiate).
Secondo me è meglio per come è fatta la rete oggi, immettere direttamente l'energia in rete.
Giusto. E l'energia che si immette ora nella rete non inquina, vero?
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 12:21   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
Interessanti le torri ad accumulo cinetico o gravitazionale che hanno fatto in Cina ma anche qualche altro trucchetto che stanno cercando di mettere a punto,simile a quello di pompare acqua a monte come si fa la notte nelle centrali idroelettriche
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 13:01   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
10kWh per una casa specialmente se non si parla di un single ma di una famiglia sono secondo me un po' pochi.

Per esempio anche solo un condizionatore normalmente consuma circa 500Wh quindi consumerebbe una grande quantità delle batterie.

Personalmente reputo equilibrato se uno vuole fare l'accumulo circa 20kWh per casa.
più ne hai, più è facile gestirli (compatibilmente con l'impianto FV. Per dire, non metti 20 kWh di batterie con un impianto da 3 kW).

Facendo qualche calcolo spannometrico, se da un impianto da 3 kW tiri fuori una media di 2 kWh è un risultato onesto. Moltiplicalo per 8/10 ore (parliamo di estate) e hai una bella produzione. Di notte i 500 W del climatizzatore forse riesci a gestirli completamente con una batteria carica. Poi ovvio che idealmente uno punta al 100% di autonomia, ma se arrivi all'80 o 90% sei messo stra-bene!

Noi in 2 consumiamo circa 5 kWh al giorno con due PC fissi accesi almeno 10 ore (d'estate consumiamo poco di più ) , però l'acqua calda la facciamo col gas e non abbiamo l'induzione.

EDIT: ho l'impressione che tu abbia confuso il consumo di una famiglia con la capacità delle batterie, il tutto al netto della produzione dell'impianto FV...
in genere quello che produce l'impianto FV va in autoconsumo, quello che avanza va nello storage. Se il fotovoltaico non è sufficiente, si preleva dalla rete elettrica.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 26-09-2023 alle 13:13.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 13:27   #10
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7833
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
più ne hai, più è facile gestirli (compatibilmente con l'impianto FV. Per dire, non metti 20 kWh di batterie con un impianto da 3 kW).

Facendo qualche calcolo spannometrico, se da un impianto da 3 kW tiri fuori una media di 2 kWh è un risultato onesto. Moltiplicalo per 8/10 ore (parliamo di estate) e hai una bella produzione. Di notte i 500 W del climatizzatore forse riesci a gestirli completamente con una batteria carica. Poi ovvio che idealmente uno punta al 100% di autonomia, ma se arrivi all'80 o 90% sei messo stra-bene!

Noi in 2 consumiamo circa 5 kWh al giorno con due PC fissi accesi almeno 10 ore (d'estate consumiamo poco di più ) , però l'acqua calda la facciamo col gas e non abbiamo l'induzione.

EDIT: ho l'impressione che tu abbia confuso il consumo di una famiglia con la capacità delle batterie, il tutto al netto della produzione dell'impianto FV...
in genere quello che produce l'impianto FV va in autoconsumo, quello che avanza va nello storage. Se il fotovoltaico non è sufficiente, si preleva dalla rete elettrica.
Io mediamente ho un consumo di 3500kWh/anno questo però non utilizzando il condizionatore troppo perché appunto attualmente non ho l'impianto e fotovoltaico.

Nei miei progetti avevo l'idea di fare un impianto da 6kWp o se possibile 9kWp (ho già il contatore da 6).

Teoricamente vorrei fare in modo di essere quanto più autonomo possibile quindi anche un domani con l'auto elettrica se arriverà compensare il più possibile (non faccio tantissimi Km quindi di ricarica dell'auto è tutto sommato gestibile).

Facendo due calcoli da ignorante, quindi possibilissimo errare, mi ero dato come obiettivo un consumo annuo di 5.000kWh e quindi un accumulo di 20/30kWh (anche perché io vorrei evitare che il pacco arrivasse a scaricarsi troppo e faccia troppi cicli a vuoto).
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 13:35   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
sì ma tieni presente che l'elettricità generata dal FV la consumi anche "in diretta", non è che tutta la produzione debba andare nello storage.

Buona poi la faccenda dell'auto elettrica, così facendo giri tutto il surplus lì, ma deve essere collegata di giorno quando produci. Se esci per andare al lavoro "perdi" una parte della capacità di accumulo (i ssitemi moderni ti permettono di impostare la destinazione dell'energia in surplus: rete, accumulo, auto)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 13:54   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7833
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì ma tieni presente che l'elettricità generata dal FV la consumi anche "in diretta", non è che tutta la produzione debba andare nello storage.

Buona poi la faccenda dell'auto elettrica, così facendo giri tutto il surplus lì, ma deve essere collegata di giorno quando produci. Se esci per andare al lavoro "perdi" una parte della capacità di accumulo (i ssitemi moderni ti permettono di impostare la destinazione dell'energia in surplus: rete, accumulo, auto)
Purtroppo per me è imporbabile... nel senso che sì una parte la consumo in diretta ma è una minima parte dato che di giorno a parte Sabato e Domenica non c'è nessuno a casa.
Quindi ci sarebbero solo i consumi passami il termine "passivi" tipo frigorifero.

I miei consumi sono praticamente non so la % esatta ma a braccio circa al 90% concentrati tra le 18.00 e mezzanotte.

Anche volendo fare diversamente potrei programmare poche cose di giorno... al massimo lavatrice e lavastoviglie che comunque fa ma non credo sposti tantissimo.

Per questo nel mio caso è importante l'accumulo perché altrimenti avrei pochissimo autoconsumo e invece comprerei tanto dalla rete la notte.

Per l'auto elettrica ho calcolato che potrei durante la settimana non collegarla/ricaricarla e caricarla di giorno Sabato o Domenica e stando ai consumi medi odierni delle auto elettriche sarei teoricamente al 100%. Poi ovviamente la realtà è più complessa... piove, inverno, nevica ecc... ecc... però diciamo che in una giornata media con la mia percorrenza dovrei ricaricarla al 100% anche caricandola solo 1 giorno a settimana.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 13:54   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12504
domestico.. CVD..
e cifre piccoline se rapportate ai veri consumi degli USA.

ma Hypergolic sarà felice visto che non riesce a mettere in giusta proporzione i numeri
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 13:56   #14
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
domestico.. CVD..
e cifre piccoline se rapportate ai veri consumi degli USA.

ma Hypergolic sarà felice visto che non riesce a mettere in giusta proporzione i numeri
Ed eccolo qui, come preannunciato
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 14:56   #15
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Interessanti le torri ad accumulo cinetico o gravitazionale che hanno fatto in Cina ma anche qualche altro trucchetto che stanno cercando di mettere a punto,simile a quello di pompare acqua a monte come si fa la notte nelle centrali idroelettriche
Una volta che vedi la densità energetica di quelle robe smettono all'istante di essere interessanti
__________________
Membro Hwup's Kiss Army
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 22:41   #16
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
L'immagazinamento di energia tramite pile (o batterie) secondo me non fa altro che produrre inquinamento perchè si inquina a produrle e anche a smantellarle (il giorno che saranno inefficienti o danneggiate).
Secondo me è meglio per come è fatta la rete oggi, immettere direttamente l'energia in rete.
Abbozzatela di credere a quello che sentite in TV, iniziate a guardarvi in giro e a ragionare con la vostra testa. Ecco un video su una industria di riciclo al 95% di batterie al litio senza emissioni inquinanti (in USA, non in Cina):

https://youtu.be/s2xrarUWVRQ
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 23:31   #17
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8980
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Abbozzatela di credere a quello che sentite in TV, iniziate a guardarvi in giro e a ragionare con la vostra testa. Ecco un video su una industria di riciclo al 95% di batterie al litio senza emissioni inquinanti (in USA, non in Cina):

https://youtu.be/s2xrarUWVRQ

dovremmo poter verificare in tempi brevi se funziona

https://www.ilsole24ore.com/art/glen...terie-AEiKuJRD


di certo il video spiega un gran poco.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 00:19   #18
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
10kWh per una casa specialmente se non si parla di un single ma di una famiglia sono secondo me un po' pochi.

Per esempio anche solo un condizionatore normalmente consuma circa 500Wh quindi consumerebbe una grande quantità delle batterie.

Personalmente reputo equilibrato se uno vuole fare l'accumulo circa 20kWh per casa.
Concordo che il taglio da 20kWh è più adatto per coprire un po' tutti (ma non tutti ho un amico che causa pompa di calore e piano di induzione in inverno consuma 50-60kWh al giorno ed ha proprio fotovoltaico da 9kWh, 6kW di inverter, e circa 20kWh di batterie), ma in realtà anche il 10kWh per moltissimi va bene.
Anzi per alcuni forse già un 5-7kWh sono sufficienti o quasi.

Molti fanno 5-9kWh al gg solamente e considerando che per il 30-40% del tempo c'è spesso il sole per loro una batteria (ben carica) da 5kWh di certo garantisce di passare la notte o quasi.

Comunque se non costassero ancora troppo (seppure ora si riesce a stare su cifre più umane) le batterie sarebbero utili anche senza FV.
C'è un contratto Enel che dà 3 ore gratuite di corrente al gg.

Poi in realtà la corrente non è davvero gratuita perché le tasse rimangono, ma in ogni caso si passa da pagare tutto compreso la corrente 25 cent al kWh (se hai un buon prezzo senno sei anche sopra i 30 cent) a pagarla solo sui 7-8 cent, alias tre volte meno o pure di più.
Ed in quelle 3 ore puoi caricare almeno 15kWh in batterie (volendo pure di più, ma stiamo prudenti).

Se riesci a stare in 15kWh di consumo al gg, allora puoi avere la corrente a bassissimo prezzo sempre.
Però anche a rispamiare 20 cent al kWh (in realtà sarà più sui 16 cent al kWh) hai solo circa 1095E all'anno di risparmio e finché mettere 15kWh o più di batterie ti costerà almeno 10.000E se non abbastanza di più, il gioco non varrà la candela (senza contare che nessuno ti garantisce che Enel ti mantenga 10 anni un contratto dove vede che tu consumi sempre e solo nella zona Free)

Ultima modifica di Yrbaf : 28-09-2023 alle 00:29.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 17:12   #19
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4102
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
eppure molti saggi del forum ipotizzavano si volesse far collassare la rete
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1