Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2023, 07:25   #1
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19760
Utenti di Free Download Manager, ATTENZIONE!

Se qualcuno avesse installato Free Download Manager scaricando il .deb dal sito ufficile, occhio che potreste avere un virus nel sistema:
https://securelist.com/backdoored-fr...alware/110465/


Pagina web in italiano dove se ne parla:
https://www.marcosbox.org/2023/09/si...are-linux.html
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 08:02   #2
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Se un utente Linux si comporta nello stesso stupido modo di un utente windows è perfettamente logico che faccia la stessa figura da idiota.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 08:47   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Se un utente Linux si comporta nello stesso stupido modo di un utente windows è perfettamente logico che faccia la stessa figura da idiota.
Cosa intendi?
Perché, a volte, se si vuole un certo software si è costretti a scaricare e installare un .deb
Preferibilmente, si fa a meno. Ma certe volte...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 08:56   #4
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
"Important Security Announcement to Our Valued Users
Sep 13, 2023"

https://www.freedownloadmanager.org/blog/?p=664
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 09:18   #5
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Pagina web in italiano dove se ne parla:
https://www.marcosbox.org/2023/09/si...are-linux.html
Leggo nell'articolo:
Quote:
Kasperksy ha inoltre contattato gli sviluppatori di Free Download Manager e li hanno informati di questa campagna senza aver sino ad oggi ricevuto alcuna risposta.

Questa è la parte meno entusiasmante della faccenda. E meno male che sulla Home Page del sito campeggia lo slogan

"Free Download Manager you can rely on it"

Pessimo tempismo poi che l'avviso sul sito sia apparso solo ieri.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 09:52   #6
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Cosa intendi?
Perché, a volte, se si vuole un certo software si è costretti a scaricare e installare un .deb
Preferibilmente, si fa a meno. Ma certe volte...
Ma per favore. Nessuno ti costringe. Sei tu che vuoi farlo, perché nonostante tu stia usando una distro Linux, perseveri nel condurti come un utente windows.

Certo, una parte di responsabilità è anche degli sviluppatori della miriade di distro Debian based che trattano i propri utenti come degli imbecilli che appena vedono una shell iniziano a dare di matto...
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 09:54   #7
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi

Pessimo tempismo poi che l'avviso sul sito sia apparso solo ieri.
Nel 2021 un moderatore aveva invitato un utente a scaricare il software solo dal loro sito. Nonostante ciò, non ha indagato in maniera più approfondita sulla questione.

Più che incompetenza io direi malafede.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 11:05   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Ma per favore. Nessuno ti costringe. Sei tu che vuoi farlo, perché nonostante tu stia usando una distro Linux, perseveri nel condurti come un utente windows.

Certo, una parte di responsabilità è anche degli sviluppatori della miriade di distro Debian based che trattano i propri utenti come degli imbecilli che appena vedono una shell iniziano a dare di matto...
Se un software che vuoi usare, viene distribuito solo come pacchetto .deb, che alternative hai?
Mi pare di capire che il programma in oggetto era distribuito solo in questa maniera...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 11:20   #9
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Cerchi un programma alternativo che sia compreso nei repo della tua distribuzione.

EDIT: e se non c'è ti arrangi: una sandbox, una macchina virtuale...

Io, per esempio, trovo molto comodo signal-desktop e nonostante io mi fidi di signal lo faccio girare su una vm.
Perché quando cominci a fare eccezioni, poi non ti fermi più.

Ultima modifica di Cosmo : 14-09-2023 alle 11:25.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 12:49   #10
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Cerchi un programma alternativo che sia compreso nei repo della tua distribuzione.
Certamente, quando possibile...
Anche se, spesso, le versioni nei repo ufficiali sono magari troppo vecchie, e cerchi comunque un modo alternativo di installare versioni più recenti.
Quote:
EDIT: e se non c'è ti arrangi: una sandbox, una macchina virtuale...

Io, per esempio, trovo molto comodo signal-desktop e nonostante io mi fidi di signal lo faccio girare su una vm.
Perché quando cominci a fare eccezioni, poi non ti fermi più.
Hai ragione, ma tu parli da utente smaliziato
Bisogna considerare che l'utente comune non usa misure così rigide, ed installare un software scaricato dal sito ufficiale del produttore gli sembra una procedura relativamente affidabile...

Ps: cosa consigli come sandbox? Mai avuto bisogno finora, ma mi ero sempre ripromesso di informarmi a riguardo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 13:22   #11
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Certamente, quando possibile...
Anche se, spesso, le versioni nei repo ufficiali sono magari troppo vecchie, e cerchi comunque un modo alternativo di installare versioni più recenti.

Hai ragione, ma tu parli da utente smaliziato
Bisogna considerare che l'utente comune non usa misure così rigide, ed installare un software scaricato dal sito ufficiale del produttore gli sembra una procedura relativamente affidabile...

Ps: cosa consigli come sandbox? Mai avuto bisogno finora, ma mi ero sempre ripromesso di informarmi a riguardo...
1) scusa, eh, ma quello del software "vecchio" è un tipico leitmotiv degli utenti windows

2) perché pensa ancora come il tipico utente windows che installa tutto quello che ravana in giro per la rete. Se vogliono sperimentare si facciano una macchina virtuale.

3) seccomp o namespaces
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 14:04   #12
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
1) scusa, eh, ma quello del software "vecchio" è un tipico leitmotiv degli utenti windows
Per un download manager che supporta BT e YT avere l'ultima versione è fondamentale. In Linux poi le ultime versioni hanno introdotto/corretto il supporto a Wayland, quindi altro che windows...

Quote:
Pessimo tempismo poi che l'avviso sul sito sia apparso solo ieri.
UN giorno dopo la pubblicazione di Kaspersky, quindi di che parliamo...?
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 14:20   #13
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Per un download manager che supporta BT e YT avere l'ultima versione è fondamentale.
Dalle mie parti per quello esistono i backports
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 14:32   #14
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
UN giorno dopo la pubblicazione di Kaspersky, quindi di che parliamo...?
Parliamo di un sito web gestito da gente che, a chi gli faceva notare lo scaricamento del .deb da uno strano dominio, rispondeva che loro non hanno rapporti con quel dominio e di utilizzare solo i loro pacchetti.
E basta. Hanno continuato a distribuirlo per un altro anno.

Potremmo parlare dei dilettanti che si ostinano a difendere l'indifendibile...
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 15:06   #15
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Parliamo di un sito web gestito da gente che, a chi gli faceva notare lo scaricamento del .deb da uno strano dominio, rispondeva che loro non hanno rapporti con quel dominio e di utilizzare solo i loro pacchetti.
E basta. Hanno continuato a distribuirlo per un altro anno.

Potremmo parlare dei dilettanti che si ostinano a difendere l'indifendibile...
Parliamo di un attacco che ha richiesto a Kaspersky di andarsi a vedere i vari tutorial su YT nel corso degli anni per capire che solo una parte di utenti aveva scaricato dai domini fake, la leggerezza di non porsi la domanda c'è stata ovviamente, ma come dimostra il lungo post di Kaspersky non era (è stata) tanto facile da trovare.

Poi possiamo parlare di tutto, anche dei talebani...
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 15:49   #16
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
1) scusa, eh, ma quello del software "vecchio" è un tipico leitmotiv degli utenti windows

2) perché pensa ancora come il tipico utente windows che installa tutto quello che ravana in giro per la rete. Se vogliono sperimentare si facciano una macchina virtuale.

3) seccomp o namespaces
1) Sì, è anche un leitmotiv degli utenti Windows, ma è anche in parte vero.
Mi è successo più di una volta di aver bisogno di una funzione, o di aver a che fare con dei bug risolti in una nuova versione del programma, ma che non erano disponibili nei repo della distro

2) Ti darei ragione, se si parlasse di chi scarica .exe (o .deb) da siti terzi in giro per internet, ma qui si parla del sito ufficiale del produttore. Dovrebbe essere affidabile... o, almeno, fornire un sistema di hash, o di firma pgp del pacchetto.

Non è un comportamento strettamente correlato con l'uso di Windows.
Per dire, anche le iso delle distro, si va a cercarle su internet, prima di scaricarle e installarle.
Anche su Android, capita di doversi cercare l'apk sul git del produttore...

3) Grazie.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 16:02   #17
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
UN giorno dopo la pubblicazione di Kaspersky, quindi di che parliamo...?
Parliamo del fatto che in Kaspersky avevano avvisato il team di FDM usando il form presente sul sito e ciò non era avvenuto solo un giorno prima. Visto che non rispondevano, Kaspersky ha pubblicato. Al che loro hanno dichiarato che l'invio del form non funzionava e che quindi non lo hanno ricevuto...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 17:55   #18
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Parliamo del fatto che in Kaspersky avevano avvisato il team di FDM usando il form presente sul sito e ciò non era avvenuto solo un giorno prima. Visto che non rispondevano, Kaspersky ha pubblicato. Al che loro hanno dichiarato che l'invio del form non funzionava e che quindi non lo hanno ricevuto...
Non essere troppo razionale, rischi che certa gente ti apostrofi come "talebano".
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 18:01   #19
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
1) in Debian esistono i backports per questo.

2) Ma a te chi ti dice che dietro quel programmino non ci sia una sola persona che per qualche soldino non abbia lasciata aperta la porta sul retro?

3) Prego
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 18:49   #20
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
ah beh, detto da uno che apostrofa chiunque come dilettante....

poi guarda caso Kaspersky scopre la backdoor degli hacker ucraini... chi ti dice che dietro il redirect non ci sia proprio K...?

Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea
Parliamo del fatto che in Kaspersky avevano avvisato il team di FDM usando il form presente sul sito e ciò non era avvenuto solo un giorno prima.
Quando era avvenuto non si sa, è una tua interpretazione del post su FDM. Nessuno dei due l'ha rivelato, tanto meno mi pare K.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v