Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2023, 12:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ro_119288.html

Qualora la dicitura "partner esclusivo su PC" non fosse sufficientemente chiara, i file del preload di Starfield su PC chiariscono che il gioco non supporterà al debutto tecnologie come NVIDIA DLSS e Intel XeSS, ma solo AMD FSR. Il problema, però, è che non si tratta di FSR 3.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2023, 13:05   #2
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Furbissimi i tripla AAA a fare accordi con chi vende mezza gpu ogni 20

Non sono nemmeno critico con AMD, perche' porelli non e' che possano usare altri tipi di incentivi/deterrenti visto il nulla cosmico che offrono vs la controparte.

Non per niente Gamepass day 1
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2023, 13:36   #3
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3260
Ma il FSR 3 non era esclusiva per schede AMD ?
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2023, 13:36   #4
Tassifar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 92
Se confermato, sarebbe una pessima pubblicità per AMD e anche per lo sviluppatore. Sinceramente non sono interessato a quale tecnologia di upscaling venga scelta, ma all'aspetto "ruolistico" del gioco e da quel che ho visto, non promette bene. Spero di essere smentito.
Tassifar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2023, 13:46   #5
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Furbissimi i tripla AAA a fare accordi con chi vende mezza gpu ogni 20

Non sono nemmeno critico con AMD, perche' porelli non e' che possano usare altri tipi di incentivi/deterrenti visto il nulla cosmico che offrono vs la controparte.

Non per niente Gamepass day 1
Questo non vuol dire che non sarà implementato, di certo non avrebbe senso farlo prima della presentazione di fine agosto.

La controparte al momento ha il frame generator, e dato che genera frame INTERMEDI fra uno vecchio e uno nuovo...

È ottima per aumentare il contatore di frame...e poco altro.

E riguardo al nulla cosmico... probabilmente è la tua conoscenza dell'argomento.

__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2023, 14:01   #6
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Questo non vuol dire che non sarà implementato, di certo non avrebbe senso farlo prima della presentazione di fine agosto.

La controparte al momento ha il frame generator, e dato che genera frame INTERMEDI fra uno vecchio e uno nuovo...

È ottima per aumentare il contatore di frame...e poco altro.

E riguardo al nulla cosmico... probabilmente è la tua conoscenza dell'argomento.

Mi hai convinto, corro a comprarmi una bella RX 6600 almeno raddoppiamo il numero di vendite !
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2023, 14:03   #7
LucaZar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 45
Un po' pretestuoso,

secondo me, dire che AMD offra il nulla cosmico. La 4090, a 1600 euro (ad oggi) è completamente fuori parametro, mentre la 4080 più economica di Zotac è a 1100 euro circa. A 200 euro in meno la 7900XTX offre maggiori o uguali prestazioni in raster. (sto prendendo i prezzi più bassi in assoluto). Se le prende in ray tracing, questo è vero, ma non sempre... dipende da quanto NVIDIA sponsorizza i suoi giochi (vedi Ratchet & Clank, i titoli CD ProJect). Resident Evil 7, per esempio, è alla pari con la 4080 in 4K
LucaZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2023, 14:09   #8
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Mi hai convinto, corro a comprarmi una bella RX 6600 almeno raddoppiamo il numero di vendite !
Guarda che allo stesso prezzo c'è la 3050, perfetta per il Path Tracing @320x240 upscalato



E ricordati di attivare il frame generator

__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 18-08-2023 alle 17:27.
Max Power è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2023, 14:12   #9
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Vedo che questo argomento continua ad entusiasmare l'utenza, quando non dovrebbe importare nulla su chi ha sponsorizzato il gioco, visto che lo fanno dall'alba dei tempi e siamo inondati di loghi Nvidia/AMD/Intel in ogni gioco.
Se non saranno supportate le tecnologie Nvidia come il dlss, ma solo l'FSR ce ne faremo una ragione, d'altronde sono pratiche che fa anche Nvidia.
Sto fanboysmo ha un pò rotto
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2023, 14:45   #10
Baskerville87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 57
Eccoli i fanboy Nvidia con le loro 4090 che usano per giocare a League of Legends e Fortnite che parlano per sentito dire
Baskerville87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2023, 15:11   #11
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Ma chissenefrega di FSR 3 e Dlss 3, tanto sono frames finti

Non fatevi trattare da polli, questa cosa del frame generator è una cazzata inutile.

L'importante è che il gioco sia bello. E speriamo che Starfield non deluda l'enorme Hype che si porta dietro da tempo
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2023, 16:55   #12
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Ma chissenefrega di FSR 3 e Dlss 3, tanto sono frames finti

Non fatevi trattare da polli, questa cosa del frame generator è una cazzata inutile.
adesso esistono i frame "veri"
I frame sono frame, generati da AI o dalla scheda che sia, ma sempre frame restano. Sul fatto poi che il frame generator sia inutile forse può essere vero per le 4090 ora, che con i giochi attuali sfondano mediamente 144 fps... ma in futuro le cose cambieranno e quei frame inutili, su medie molto più basse, diventeranno molto utili
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2023, 17:21   #13
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
adesso esistono i frame "veri"
I frame sono frame, generati da AI o dalla scheda che sia, ma sempre frame restano. Sul fatto poi che il frame generator sia inutile forse può essere vero per le 4090 ora, che con i giochi attuali sfondano mediamente 144 fps... ma in futuro le cose cambieranno e quei frame inutili, su medie molto più basse, diventeranno molto utili
l'idea, che ci si era fatta alla presentazione, era anche di Frame Generator "salva schede".

Ma la realtà non è quella.

I frame generati sono intermedi, quindi non ti generano il nuovo Frame. Quello nuovo è sempre "vero".

E questo cambia tutto.

Se si pensa che con 30fps si passi a 60fps col FG attivo. Si. Questo succede. Peccato che non cambia il tempo di generazione nuovo frame e quindi ti tieni la latenza dei 30fps. Peraltro c'è da considerare che i frame generati non sono sincronizzati.

L'esperienza è una via di mezzo fra i 40/50 FPS, ma con una responsività ridotta, fastidiosa.

Provare per credere.

In sintesi ha senso solo su titoli "lenti" (di certo non FPS) e che girano almeno a 50/60 FPS senza FG.

Ultima modifica di ciolla2005 : 18-08-2023 alle 17:25.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2023, 05:47   #14
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
l'idea, che ci si era fatta alla presentazione, era anche di Frame Generator "salva schede".

Ma la realtà non è quella.

I frame generati sono intermedi, quindi non ti generano il nuovo Frame. Quello nuovo è sempre "vero".

E questo cambia tutto.

Se si pensa che con 30fps si passi a 60fps col FG attivo. Si. Questo succede. Peccato che non cambia il tempo di generazione nuovo frame e quindi ti tieni la latenza dei 30fps. Peraltro c'è da considerare che i frame generati non sono sincronizzati.

L'esperienza è una via di mezzo fra i 40/50 FPS, ma con una responsività ridotta, fastidiosa.

Provare per credere.

In sintesi ha senso solo su titoli "lenti" (di certo non FPS) e che girano almeno a 50/60 FPS senza FG.
La fluidità percepita dall'occhio è sensibilmente superiore con frame generation.
La latenza non viene ridotta, ma la cosa non è neanche percepibile nella stragrande maggioranza dei casi, specialmente in molti titoli a cui si gioca con un controller.
Inoltre i titoli che integrano DLSS3 sono tenuti ad integrare Reflex, che riduce significativamente la latenza.
Il risultato è che DLSS3 (upscaling + frame generation + Reflex) ha latenza "vera" sensibilmente inferiore al gioco senza DLSS e preferibile a quella ottenibile con GPU AMD o Intel dato che non supportano Reflex, mentre la "motion fluidity" è su un altro livello totalmente.

Ultima modifica di RaZoR93 : 19-08-2023 alle 05:50.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2023, 07:28   #15
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20918
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Ma chissenefrega di FSR 3 e Dlss 3, tanto sono frames finti

Non fatevi trattare da polli, questa cosa del frame generator è una cazzata inutile.

L'importante è che il gioco sia bello. E speriamo che Starfield non deluda l'enorme Hype che si porta dietro da tempo
Bravo silva' digliene quattro a sti frame ipocriti e perbenisti!!
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
l'idea, che ci si era fatta alla presentazione, era anche di Frame Generator "salva schede".

Ma la realtà non è quella.

I frame generati sono intermedi, quindi non ti generano il nuovo Frame. Quello nuovo è sempre "vero".

E questo cambia tutto.

Se si pensa che con 30fps si passi a 60fps col FG attivo. Si. Questo succede. Peccato che non cambia il tempo di generazione nuovo frame e quindi ti tieni la latenza dei 30fps. Peraltro c'è da considerare che i frame generati non sono sincronizzati.

L'esperienza è una via di mezzo fra i 40/50 FPS, ma con una responsività ridotta, fastidiosa.

Provare per credere.

In sintesi ha senso solo su titoli "lenti" (di certo non FPS) e che girano almeno a 50/60 FPS senza FG.
Quoto, se di base fai 30-40 fps la latenza si nota tutta e non ne vale assolutamente la pena. Altrimenti e' ottimo... Il problema e' che su schede di fascia medio-bassa te la prendi in saccoccia, ma con un giusto tuning delle impostazioni grafiche che sia proporzionato alla scheda in possesso puoi sempre ottenere un buon risultato.
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM

Ultima modifica di sertopica : 19-08-2023 alle 07:38.
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2023, 11:50   #16
Nodialtone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
La fluidità percepita dall'occhio è sensibilmente superiore con frame generation.
La latenza non viene ridotta, ma la cosa non è neanche percepibile nella stragrande maggioranza dei casi, specialmente in molti titoli a cui si gioca con un controller.
Inoltre i titoli che integrano DLSS3 sono tenuti ad integrare Reflex, che riduce significativamente la latenza.
Il risultato è che DLSS3 (upscaling + frame generation + Reflex) ha latenza "vera" sensibilmente inferiore al gioco senza DLSS e preferibile a quella ottenibile con GPU AMD o Intel dato che non supportano Reflex, mentre la "motion fluidity" è su un altro livello totalmente.
Condivido in pieno!
E meno male che ci sono i modders che implementano il DLSS dove non lo fanno gli sviluppatori.
Nodialtone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2023, 12:20   #17
pista74
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 153
Dai i vari fsr dlss sono solo escamotage. Preferisco di gran lunga rinunciare a qualche dettaglio delle texture piuttosto che giocare con la grafica del Nintendo upscalata.
pista74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2023, 12:28   #18
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi

Se si pensa che con 30fps si passi a 60fps col FG attivo. Si. Questo succede. Peccato che non cambia il tempo di generazione nuovo frame e quindi ti tieni la latenza dei 30fps. Peraltro c'è da considerare che i frame generati non sono sincronizzati.

L'esperienza è una via di mezzo fra i 40/50 FPS, ma con una responsività ridotta, fastidiosa.
Non è così invece.

30fps su PC il problema maggiore non è la latenza ma la percezione di un animazione scattosa, se passasse ad almeno 60fps ( non 1 di meno ) e con vsync attivo percepiresti un animazione invece fluida in quanto quest'ultimo prima di mettere a schermo i fotogrammi deve riempire un buffer.

La latenza rimane ? Amen, su giochi single player, soprattutto determinati generi ludici si gioca bene lo stesso.
Su console a 30fps ad esempio i giochi sono visivamente fluidi se il frame è rock solid eppure la latenza è sempre quella di 30fps.

Ultima modifica di Ripper89 : 19-08-2023 alle 12:30.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2023, 13:27   #19
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2138
Non vedo l'ora di vedere i bench "prezzo/prestazioni" in 4k, dettagli ultra e senza la risoluzione spalmata
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2023, 14:02   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8187
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
30fps su PC il problema maggiore non è la latenza ma la percezione di un animazione scattosa
Quindi non ti guardi mai un anime, un film di animazione o altri prodotti del genere visto che sono praticamente tutti a 24fps.


Se mi dite che in sparatutto dove hai movimenti estremamente rapidi e in cui visualizzare un cambiamento che ne so un nemico che gira l'angolo anche frazioni di secondo prima gli fps facciano la differenza non posso che dar ragione.

Farsi ste segate mentali su prodotti che non sono così frenetici sostenendo addirittura che le animazioni sarebbero scattose è pura fantascienza. Significherebbe che tutto il mondo dell'animazione non ci capisce nulla dato che la stragrande maggioranza delle produzioni e parlo anche di film animati quindi comprese produzioni importanti sono a 24fps.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1