Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2023, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ne_118751.html

Un Paese su 4 vieta l'utilizzo degli smartphone nelle scuole, come ad esempio Paesi Bassi e Francia. Tra i problemi legati a questo importante strumento ci sono la distrazione e il cyberbullismo. L'ONU dice la sua e raccomanda i Paesi della Nazioni Unite

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 08:53   #2
Sam64
Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 130
benissimo

in Italia sarebbe Utilissima una legge del genere.
Sam64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 09:01   #3
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
si potrebbe pensare ad una legge che consentisse l'uso dei disturbatori radio jammer alle scuole.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 09:03   #4
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2082
Qaule potrebbe essere un uso didattico dello smartphone?

A me non ne vengono in mente....


Assolutamente d'accordo comunque.
Vietati per legge e se proprio si vuole che il pargolo abbia un telefono per essere rintracciabile basta fornirgli un telefono vecchio tipo senza alcuna funzione smart.

Inoltre andrebbero vietati i social network ai minori di 16 anni e l'europa dovrebbe imporre dei controlli severi per l'accesso a queste piattaforme.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 09:06   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
si potrebbe pensare ad una legge che consentisse l'uso dei disturbatori radio jammer alle scuole.
quando ero studente io lo avevano installato (all'epoca solo gsm) per poi toglierlo per ragioni di "sicurezza" aka i professori non potevano telefonare

comunque i telefonini erano vietati e se ti beccavano ad usarlo finiva sequestrato senza se e senza ma fino alla fine della lezione

Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Qaule potrebbe essere un uso didattico dello smartphone?

A me non ne vengono in mente....


Assolutamente d'accordo comunque.
Vietati per legge e se proprio si vuole che il pargolo abbia un telefono per essere rintracciabile basta fornirgli un telefono vecchio tipo senza alcuna funzione smart.

Inoltre andrebbero vietati i social network ai minori di 16 anni e l'europa dovrebbe imporre dei controlli severi per l'accesso a queste piattaforme.
a scuola non serve a nulla un telefono ad uno studente ed essere rintracciabile durante l'orario delle lezioni non serve a nulla
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 09:09   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
quando ero studente io lo avevano installato (all'epoca solo gsm) per poi toglierlo per ragioni di "sicurezza" aka i professori non potevano telefonare

purtroppo anche io ho il sospetto che i primi a ribellarsi ad una legge simile possano essere proprio gli insegnati
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 09:16   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
purtroppo anche io ho il sospetto che i primi a ribellarsi ad una legge simile possano essere proprio gli insegnati
ormai è uno strumento pervasivo nella vita di tutti i giorni, per quello è impossibile levarlo del tutto ma durante le lezioni i cellulari non devono esserci e lo dico da (anche) insegnante in corsi post diploma, tutti con il cellulare ad usare i vari clash of clans et similar nelle ultime file o cuffiette wireless con la musica dentro, a questo punto non venire neanche così non distrai gli altri studenti
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 09:33   #8
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7204
Io mi immagino già la OTTUSITÁ e IGNORANZA di molti Genitori nel andare contro a questa cosa, perchè secondo loro il loro figlio/figlia deve poter essere rintracciato in qualsiasi istante.

Comunque... scordiamoci che funzioni anche qui in Itaglia
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 09:57   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Io mi immagino già la OTTUSITÁ e IGNORANZA di molti Genitori nel andare contro a questa cosa, perchè secondo loro il loro figlio/figlia deve poter essere rintracciato in qualsiasi istante.

Comunque... scordiamoci che funzioni anche qui in Itaglia
quello sicuro come quelli che se i pargoli prendono una nota per cattiva condotta chiedono il colloquio e tentano di corcare (cit) il professore per l'affronto subito
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 09:59   #10
gabryp22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Qaule potrebbe essere un uso didattico dello smartphone?

A me non ne vengono in mente....


Assolutamente d'accordo comunque.
Vietati per legge e se proprio si vuole che il pargolo abbia un telefono per essere rintracciabile basta fornirgli un telefono vecchio tipo senza alcuna funzione smart.

Inoltre andrebbero vietati i social network ai minori di 16 anni e l'europa dovrebbe imporre dei controlli severi per l'accesso a queste piattaforme.
Mai sentito parlare di "Kahoot"? Ne dubito. Se proprio si vuole tenere tracciato il pargolo, come dici tu, si può anche evitare in primis di dargli un telefono, perché nelle scuole c'è ancora il telefono fisso e quindi se proprio vuoi metterti in contatto con lui chiami a scuola che te lo passano, ovviamente con conseguenti prese in giro successivamente. Se invece si vuole proprio consegnargli un telefono basta saper insegnare ad utilizzarlo o solo durante i cambi d'ora o durante la pausa, la lezione si deve seguire attentamente.

Ma, hey, è più semplice fare di tutta l'erba un fascio, giusto? Condanniamo qualunque cosa. Mi pare strano però che con tutte queste grandi norme che ci sono trovi comunque in qualunque negozio di alimentari ogni tipo di alcolico, al contrario di altri Paesi dove ci sono i negozi apposta.
gabryp22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 10:33   #11
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1326
Togliere i dispositivi mobili con accesso ad internet (smartphone, tablet, watch) è sacrosanto. Togliere le manie di protagonismo agli ebeti è un'ottima pezza sul declino generale recente.
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 11:02   #12
supermarione84
Member
 
L'Avatar di supermarione84
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 229
Di sicuro va vietato durante le lezioni, a meno che non faccia parte della fruizione stessa di una lezione (una ricerca, lo creazione app, ecc).
Semmai di furbo si poteva fare una cosa, aggiungere una sorta di lezione di "educazione civica/tecnologica" per sensibilizzare sul corretto uso della tecnologia (uso internet, social, truffe, ecc), che come giustamente nei commenti è gia stato fatto notare è ormai pervasiva, ma se ci pensate l'uso che se ne fa nella maggior parte dei casi senza alcuna conoscenza del mezzo.
supermarione84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 12:36   #13
sierrodc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Io lo vieterei anche a lavoro (se non necessario).
sierrodc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 12:45   #14
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Incredibile come una discussione possa durare anni.
Lo smartphone ai fini didattici non serve a nulla, il fatto di vietarlo non ne vieta il possesso e la possibilità di essere contattati per emergenze familiari.

Quindi SI al divieto d'uso durante l'orario scolastico. Se non viene rispettato ne risente l'utilissimo ma ormai non più usato voto condotta.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 13:06   #15
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da sierrodc Guarda i messaggi
Io lo vieterei anche a lavoro (se non necessario).
È già vietato nel mondo del lavoro,almeno che non sia indispensabile nel lavoro che svolgi,il motivo?
Per l'uso dei cellulari in produzione, è già capitato che ci siano stati infortuni per distrazione,il mio smartphone è nello zainetto,se aspetto una chiamata urgente,ilo avviso che devo tenerlo in tasca (ad esempio quando devo prenotare le visite per i miei genitori) ma una volta finito,lo ripongo nello zainetto.
Nei corsi di sicurezza sul lavoro,te lo dicono che è vietato l'uso del cellulare durante l'orario di lavoro,salvo casi particolari,magari concordati con la direzione.
In caso di emergenza,le persone e familiari possono telefonare in azienda per mettersi in comunicazione e l'azienda non può rifiutarsi a farti mettere in comunicazione con genitori,figli etc. attraverso il telefono aziendale.
Quindi quello dello smartphone a scuola perché i genitori devono comunicare con i figli, è una grossa c@zzat@,si può benissimo telefonare in segreteria,almeno che i genitori non devono comunicare ai figli delle emerite c@g@te e qui quasi ci metto la mano sul fuoco che è così,considerando la testa bacata di alcuni (ma non tutti) i genitori moderni,e basti a vedere cosa è successo nel mondo della scuola ultimamente,uno studente quasi quasi potrebbe commettere un omicidio e i genitori li a difenderlo a priori,quasi dando la responsabilità dell'accaduto alla vittima. (Mio figlio è un santo, è stata la vittima che si è messa nella traiettoria del proiettile e se non sa schivare un proiettile,che stia a casa sua)
I genitori dovrebbero considerare la scuola come un luogo di lavoro e quindi,a parte le comunicazioni importanti,evitare di comunicare con i figli durante le ore di lezione,altrimenti che si prendano un insegnante privato o che facciano home schooling come fa una mia amica con suo figlio.
Se proprio proprio,si potrebbero usare dei tablet con dei vincoli di VPN e con vari blocchi oppure degli e Reader a colori,se proprio bisogna usare la tecnologia, ma, il telefono personale, con la scusa delle "urgenze" viene usato per cazzeggiare (e in alcuni casi anche nel mondo del lavoro) quindi ben venga il blocco,che tanto già la scuola è andata giù come qualità,continuando di questo passo andrà peggio e vi dico che ho diversi contatti stretti nel mondo della scuola e quel che capita dentro, è da manicomio.
Se va tutto bene così,ovvero uno schifo,allora chiudiamo pure le università,tanto i ragazzi si laureano nella università di tik tok e l'università della vita.
Smettiamola con il buonismo da strada e cominciamo a prendere le cose un po' più seriamente,sennò 30 anni fa potevano benissimo dare a tutti gli studenti un game boy e dire che è un importante strumento educativo,che alla fine,lo smartphone ai ragazzini, è equiparabile a un game boy evoluto e non uno strumento di comunicazione e di ricerca di informazioni,per quello potrebbero andare pure bene i tablet con blocco o degli e Reader evoluti.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 13:10   #16
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
si potrebbe pensare ad una legge che consentisse l'uso dei disturbatori radio jammer alle scuole.
È assolutamente illegale usare i jammer, non solo nelle scuole ma in qualsiasi luogo pubblico,solo nella propria abitazione è legale, ma il disturbo non deve superare le mura domestiche, penso anche nelle prigioni sia vietato.
art. 617 c.p.

Solo la magistratura può autorizzarlo e per brevi periodi.

Parere personale,il solo pensare di usare un jammer in una scuola è da irresponsabili
alien321 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 13:22   #17
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
È già vietato nel mondo del lavoro
Falso o meglio impreciso, non ci sono regole generali, il datore di lavoro può decidere di vietarne l'uso,in ogni caso non può essere vietato il possesso.

Io posso tenerlo in tasca e se ho una chiamata personale posso assentarmi un momento per vedere se è una cosa urgente o no.

Nello specifico la cassazione ha stabilito che l'ABUSO del cellulare per motivi personali può portare al licenziamento.
alien321 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 13:23   #18
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Parere personale,il solo pensare di usare un jammer in una scuola è da irresponsabili
Beh ora sono curioso. Se vuoi spiegami perché , secondo te, sarebbe irrrsponsabile
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 13:32   #19
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Beh ora sono curioso. Se vuoi spiegami perché , secondo te, sarebbe irrrsponsabile
Be prima di tutto è un reato penale in se, ripetiamo, penale il che da un idea della gravità del atto.

In secondo piano disturbando il segnale si disturbano anche le chiamate di emergenza, se devo urgentemente chiamare il 112 e il segnale è disturbato
genero ritardi che possono essere letali.

Secondo se io genitore voglio chiamare mio figlio per motivi motivi mie, magari emergenze o altro DEVO essere in grado di farlo.

Terzo, esistono casi in cui il cellulare è un mezzo sanitario, esempio in caso di figlio con patologie di tipo diabetico, i dispositivi di controllo della glicemia
funzionano attraverso uno smartphone.

Per finire dobbiamo chiarire che vietare l'uso è differente da vietare il possesso
alien321 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 13:43   #20
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
che peccato, ora i ragazzi senza smartphone non potranno più riprendere sotto alle gonne delle professoresse. Secondo me era utile, favoriva la socializzazione
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1